![]() |
ERRORE EHEIM 2078e
da alcuni giorni il mio filtro esterno mi segnala errore.
impostato in modalità automatica, si è accesa la spia gialla a forma di triangolo che sta nella parte inferiore; ho controllato il manuale ed ho trovato questo che secondo l'intestazione, coincide con la condizione in cui si trova il mio filtro, ossia portata impostata non possibile o portata inferiore al 50%. per chi possiede questo filtro vi è capitato qualche volta? non l ho mai pulito e la vasca è avviata dal 15/5/2014; probabile che si sia intasato troppo vista la recente proliferazione di filamentose e moria con perdita di foglie di alcune piante dovute alla mia assenza per tre settimane?; anche perchè tra le cause (sempre da manuale) appare: -filtro sporco, (possibile) -tubi flessibili sporchi (possibile perchè sono sporchi) -tubi piegati o eccessivamente lunghi (non direi) -cestello di aspirazione sporco (possibile, da inizio maturazione non ho mai aperto il filtro) consigli, suggerimenti, esperienze???? grazie |
Ciao Andrea,ma c'è un'evidente calo di portata? comunque ripulirei tubi e parte meccanica,anche per eliminare 2 possibili cause.....quello che mi fa dubitare è che in nemmeno 3 mesi,il filtro sia gia così sporco....#24
|
ciao AULO73,
attualmente è in modalità automatica: regola quindi automaticamente la portata a seconda della sporcizia rilevata. rispetto alla impostazione auto che era per es. a 3 ora si trova a 5 con la spia "allarme" accesa, tutto qua..... una prova che non ho fatto e verificare quanto sia l'indicazione rilevata alla manutenzione del filtro... |
Se non sbaglio Eheim raccomanda di non scendere sotto al 50% come portata.
Non conosco bene le impostazioni del del tuo modello (ne ho uno manuale), comunque smonterei e darei una pulita alla parte meccanica, così controlli......o è effettivamente intasato o ha qualche problema. |
Io lo possiedo per il malawi nel Juwell Rio 300, mai dato un errore simile ed è in funzione da 4 anni circa e aperto una volta l'anno (assenza di piante). Lo tengo sempre al massimo o una tacchetta meno della potenza massima, ovvero all'80%.
Una cosa che potresti fare, se non risolvi il problema, è di ricalibrare manualmente il filtro. Per farlo, devi premere per 2 secondi almeno, contemporaneamente i tasti "S" e "+ -". Il filtro si ferma per 5 secondi e poi tornerà alle impostazioni di fabbrica. E' consigliabile farlo dopo che l'hai pulito. Poi riprova a metterlo a meno del 50% e verifichi se fa la stessa cosa. |
Tra oggi è domani dovrei metter mano al filtro, per verificare se risolvo l'errore segnalato. Ci sono precauzioni da prendere per evitare "allagamenti" indesiderati, a parte di spingerlo e posizionare la leva su off ?
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Altra cosa ....
Come detto in precedenza, in un caso come il mio, una delle cause potrebbero essere i tubi di mandata e ritorno sporchi .... Come evitare però che tutta la sporcizia finisca in vasca??? Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Fissa (magari con un elastico) una calza sulla mandata.......più è fine e meno roba finisce in vasca.
Oppure togli momentaneamente la mandata e scarichi i primi litri in un secchio. |
una calza tipo quella per il carbone attivo granulare, pptrebbe andar bene?
|
Non ho presente quale dici.......comunque se è fine va bene, certo non trattiene tutto.
|
Ieri sera ho riprovato a metterlo con le impostazioni di fabbrica e finalmente non da più errore. apro e guardo comunque visto la segnalazione dei giorni scorsi o no?
|
Va bene anche una calza di nilon , quelle da signora.
|
pensavo di avere risolto, ma questa mattina, mialzo, controllo il filtro, e la spia cje segnala "errore" è di nuovo accesa ....😬😡😡😡
|
ma se aumenti la portata la spia smette di accendersi?
|
Quote:
se poi provo ad aumentare si accende la spia.... |
Allora c'è qualcosa che non va nei raccordi,qualcosa è intasato, oppure sono assemblati male, fanno curve che piegano il tubo? La spia si accende se la portata diminuisce , quindi il problema è da ricercare lì, hai riempito per caso fino all'orlo di substrat cannolicchi ecc?
Il mio 2078 prof 3 gira da 5 anni, ripeto sempre alla massima potenza con la regolazione nottura che simula le onde e non si è mai accesa la spia. |
guarda, sono uno molto scrupoloso quando si tratta di "queste cose"...
l'ho assemblato seguendo alla lettera il manuale ed i tubi fanno si un paio di curve ma sono estremamente morbide e non strozzate.... proverò a ripulire i tubi come già ipotizzato in precedenza ed a ripulire il reattore della sera, anche se lo sento girare senza alcuna fatica apparente.... |
Quote:
1. Portata impostata non possibile - Filtro Sporco (è da escludere perchè l'hai pulito) - Leva non su "ON" (escluderei anche questo) - Tubi flessibili Sporchi - Tubi piegati o eccessivamente lunghi - Numero eccessivo di apparecchi supplementari nel sistema dei tubi (ad es.: CO2, chiarificatore UV ecc) - Cestello di aspirazione sporco Soluzioni - Pulire il filtro - Portare la leva su ON - Pulire i tubi con lo spazzolino 4006570 - Sostituire o Accorciare i tubi - Rimuovere gli apparecchi supplementari - Pulire il cestello di aspirazione Ora se hai pulito i tubi e il cestello di aspirazione e continua a darti l'errore, prova a rimuovere il reattore della sera e a usarlo senza e verifica se è lui a darti questo problema. Se fosse lui, regalagli una pompetta a parte... ma fai questa verifica, secondo me è facile che sia il reattore.... una leggera curva dei flessibili non da questo problema, il filtro l'hai pulito, quindi resta solo il reattore. Se neanche dopo aver rimosso il reattore risolvi, è facile che abbia qualche difetto il filtro. Fammi sapere |
a dire il vero avevo detto che avrei pulito il filtro ma non l'ho ancora fatto perchè la spia si era spenta quando avevo riprovato ad inserire le impostazioni di fabbrica.
solo dopo mi sono accorto che si riaccende quando voglio aumentar la portata, quindi: Filtro Sporco (possibile perchè non ancora verificato se e quanto sporco) - Leva non su "ON" (escluso) - Tubi flessibili Sporchi (possibile perchè lo sono) - Tubi piegati o eccessivamente lunghi ( da escludere) - Numero eccessivo di apparecchi supplementari nel sistema dei tubi ad es.: CO2, chiarificatore UV ecc (forse anche se sembra girare tutto bene) - Cestello di aspirazione sporco (pulito) |
Togli il reattore e facci sapere.
|
ok, provo appena possibile e vi farò sapere....
|
nel tardo pomeriggio di oggi, dovrei avere il tempo di verificare lo stato di sporcizia presente nel prefiltro....
domanda preventiva anti allagamento :-D : una volta spento il filtro e posizionata la leva su "off", c'è il rischio che esca comunque acqua oppure no? |
Non dovrebbe uscire nulla
|
Aiutoooooo! !!!!
------------------------------------------------------------------------ non eoesco a fat ripartire il filtro! !!!! prefiltro completamente vuoto, (controllato 2 volte), ma non si innesca....... |
HELP ME !!!!![emoji27] [emoji27] [emoji27] [emoji33] [emoji35] [emoji35]
|
Descrivi tutte le operazioni che hai effettuato per farlo partire senza successo.
La pompa funziona? |
spento il filtro
posizionato leva su off sganciata la testata rimosso prediltro e lavato con acq. della vasca vuotato e ripulito prediltro riposizionata spugna blu rimessa testata riposizionato leva su on smarlettato un milione di volte la leva per riempimento riacceso filtro Per 5 secondi circa segnala errore temperatura pompa e subito dopo spia rossa in alto e arancio in basso che dovrebbbe essere troppa aria. |
basta mettere i due tubi, mettere su ON, premere l'aspirazione più volte rapidamente in successione fino a quando il filtro si riempie, poi colleghi alimentatore e pompa, e fa tutto da solo.
Se non funziona effettivamente c'è qualcosa che non va...o un difetto o l'hai montato male |
ho smontato e montato diverse volte ma nulla da fare. ...
l acqua non arriva |
Quote:
Allora è possibile che la pompa sia difettosa. Se il filtro è in garanzia, io me la farei sostituire.... prova cmq a premere il riempimento durante i 5 secondi che ti da l'errore. |
lo spinto molto più di 5 aecondi.....
|
In ogni caso, è normale appena collegata la pompa che si accendono i led rossi e arancio, sta procedendo allo sfiato, in questa fase puoi ancora premere il riempimento per accelerare, poi però dovrebbero spegnersi e restare acceso solo un led verde, precisamente quello centrale. Fallo lavorare con i due led accesi, dopo pochi minuti dovrebbe ricalibrarsi.
dagli tempo, vedi tra 5 minuti cosa succede, dovrebbero spegnersi i led rosso e arancio e accendersi il led verde. |
ammesso che debba sostituirlo come gaccio fino ad allpra?!!!!!
|
Quote:
|
si un certo rumore lo fa.....
|
Riprova con calma seguendo le indicazioni di Riccardo....
Se proprio devi mandarlo in assistenza, tira fuori i cannolicchi e/o altro materiale biologico, dagli una leggera sciacquata in un po d'acqua dell'acquario, chiudilo in una calza, appendilo in vasca davanti ad una piccola pompa di movimento........ottieni un filtro interno d'emergenza ;-) |
Dai qualche colpo al riempitore , accelera lo sfiato..... tra poco parte....secondo me è normale che faccia così.
|
ragazzi io lo spero vivamente....
ma è dalle 18 che ci son dietro tre pulizia e ripartenza..... sarò anche un po tonto ma come sono riuscito a farlo partire la prima volta ..... avevo fatto un po fatica anche ad allora ma non cosi......😢😢😢😡😠 ------------------------------------------------------------------------ saranno 5 minuti abbondanti che lampeggia, provo a favorire lo sfiato dell aria ma nulla.... continua a lampeggiare e non si innesca..... che faccio? |
Non sei tonto.......ci vuole un po di manualità, come in tutte le cose, quando l'avrai smontato qualche altra volta imparerai a conoscerlo :-)
|
Sulle istruzioni c'è scritto chiaro....
Dopo collegato alimentatore alla pompa e poi la presa, si accendono i due led rosso e arancio per tutto il tempo dello sfiato.... sfiato: operazione che può durare alcuni minuti Per accelerare lo sfiato si consiglia di premere più volte l'ausilio di aspirazione. Tu in questa fase dei due led accesi, lo stai premendo l'ausilio di aspirazione? Non va premuto rapidamente come nella fase di riempimento, ma vuole solo un paio di premute ogni minuto. Il filtro sta liberando l'aria. Aspetta ancora un pò. Sei sicuro che il prefiltro sia vuoto? E' molto importante che lo sia, deve esserci acqua solo nel portafiltro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl