![]() |
Il mio acquario
Buon giorno,
ho un acquario askoll da 300 lt, con filtro pratiko compreso nell'acquisto dell'acquario. E' stato comprato più di un anno fa e fino al mese scorso è stato abbastanza trascurato. I primi giorni è stato seguito dal negoziante, che io ricordi ha aspettato solo un paio di giorni per mettere i pesci. Poi una volta al mese veniva per spiegarci come pulirlo, ma secondo me faceva più danni che altro. Ogni mese sifonava il fondo in maniera molto intensa e tutta la terra veniva a galla (oggi infatti l'acquario non ha più la terra). All'inizio c'erano molte piante, pesci tutti diversi tra loro e arredamento di plastica. Con il negoziante abbiamo chiuso i rapporti perchè ci siamo accorti che faceva più danni che benefici. Nel frattempo tutte le piante sono morte o mangiate dai 7 grandissimi "pesci pulitori" tanto pubblicizzati dal negozio. Ora, io ho voluto prendere in mano la situazione e ho cercato consigli su questo forum, ho imparato cose che non sapevo e sto cercando di recuperare un acquario così grande. Queste sono le foto di come era prima e di come sto recuperando l'acquario. Prima http://s27.postimg.cc/ugqtru96n/Foto...4_09_52_23.jpg Dopo http://s8.postimg.cc/4axsje2m9/Foto_...4_12_27_49.jpg I valori dovrebbero essere questi: pH 7,5 - No2 < 0,1mg/l - NH4 2mg/l La durezza non capisco se il mio test non funziona oppure è troppo alta da rilevare. Ho questi pesci: 1x Chromobotia macracanthus 1x Gyrinocheilus Aymonieri gold 4x Pristella Maxillaris 4x Scalari 2x Neon 1x Barbus Tetrazona 3x Puntius Pentazona 2x pesci rossi "enormi" Avevo anche 7 Hypostomus Plecostomus, ma fortunatamente ho trovato qualcuno che me li ha presi e li ho dati via perchè occupavano tutto l'acquario, erano arrivati a dimensioni di 25/30 cm. In questo mese ho comprato delle piante nel mercatino del forum, adesso ho: Anubias nana, Ceratophyllum Demersum, Spiky Moss. Ho anche una pianta che è riuscita a sopravvivere a tutto questo tempo, ma che purtroppo non so il nome. Non avendo terra devo necessariamente mettere delle piante che assorbano nutrimenti dalle foglie, e vorrei sapere che pianta mi consigliate a crescita veloce, da mettere dietro all'arredamento in secondo piano. Ci sono sicuramente ancora tanti errori, ma posso cercare di risolverli. Aspetto i vostri pareri e suggerimenti. |
mi fa piacere che vuoi imparare e migliorare, ti fa onore , vai avanti cosi
di errori ne sono stati commessi tanti, purtroppo anche gravi, e non mi riferisco all'arredamento poco naturale ( de gustibus) mi riferisco al fritto misto che hai in vasca, mettere dentro numerosi grossi Loricaridi poi è stata una vera follia, meno male che li hai tolti eh ma secondo me dovresti togliere altra roba, troppi pesci e mal assortiti, è la cosa piu urgente dasistemare per le piante non c'è problema, puoi mettere tutto il Ceratofillo che vuoi, se i pesci non lo danneggiano |
quali sono i pesci che preferisci tenere? in base a quelli vediamo di sistemare la vasca
|
Grazie per le risposte
Quote:
Quote:
Vorrei lasciare perdere i pesci troppo grandi, come gli scalari e i pesci rossi. Quindi lascerei tutti i pesci più piccoli come i Pristela Maxillaris, Puntius Pentazona, i neon.. Un tempo avevo anche i Guppy, molto belli. |
GH e KH a quanto li hai?
|
Quote:
Stasera vedo se nel centro commerciale vicino a casa vendono questo test così posso rifarlo e ve lo posso dire. |
Io dato che mi sembra che ti sei deciso a far le cose per bene sarei piu' drastico , l'acquario e' bello e potresti far un bell'allestimento quindi rifarei tutto .
Cominci col trovare sistemazione ai pesci e poi togli sassi e arredi finti che ( secondo me ) sono brutti da vedere . Lo so' ci vorra' del tempo ma se guardi qualche acquario allestito come si deve con piante legni e pesci adatti vedrai che ti vien voglia di sistemarlo ;-) . Hai fatto bene a chiudere i rapporti col negoziante.. |
Quote:
Ci sarebbero però alcuni problemi: non so se ho le capacità di iniziare da capo un acquario, se sbaglio qualcosa sarebbero anche tanti soldi buttati; dove mettere i pesci, dovrei iniziare da zero un secondo acquario per tenerli. Se comunque dovesse risultare l'unica opzione migliore ne terrò conto, ma mi servirà il doppio del vostro aiuto #70 |
Quì siamo tutti appassionati e se fai le cose passo passo chiedendo prima di acquistare vedrai che risparmi soldi e non avrai delusioni ;-) .
Non e' un lavoro quindi a chi ti risponde non gli pesa darti info e consigli . Per i pesci come ti dicevo dovrai trovargli una sistemazione ma con un po' di pazienza risolvi . |
Quote:
Devo cercare di recuperarlo senza ri-iniziare da capo. Mi piacerebbe tanto fare un arredamento come molti acquari che ho visto, con delle belle rocce e un bell'effetto prospettico. Ma forse va oltre le mie capacità. Se mi dite gli sbagli più grandi vedo di risolvere prima quelli. Piano piano diventerà bello dai #70 |
Il mio acquario
Ho appena fatto i test della durezza. I risultati sono questi:
KH: 5,5 Il test è stato chiarissimo. GH: non definito Dal test sembra che basti una sola goccia per cambiare colore. Ma non capisco se sia veramente giusto. Allego una foto http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/negubujy.jpg Le gocce sono: 5 - 15 - 5 Ho provato a fare il test sia con pochissima acqua che con tantissima acqua. I test che ho usato sono della Askoll. |
Dovrebbe essere 5 goccie in 10 ml
|
Non so, perchè il test dice che deve virare da rosso a verde ma l'unico viraggio che vedo è dal giallo al rosso. Ho fatto le prove anche con diversi tipi di acqua e il test è sempre simile.
|
Allora sarà scaduto...
|
Avevo un test di quasi 2 anni fa e pensavo che fosse scaduto, quindi l'ho ri-comprato nuovo ieri, non può essere scaduto. Ho comprato insieme anche il test del KH, sempre Askoll, quello ha funzionato benissimo.
|
Di solito c'è scritta la data di produzione
|
Niente, in nessun lato della scatola e nemmeno sul flacone c'è una data. Vista l'esperienza passata con l'altro test che pensavo fosse scaduto ho guardato se il flacone era sigillato prima di prenderlo.
C'è qualche modo sicuro per capire se il flacone funziona? O qualche altro modo per misurare il valore? Non vorrei essere bloccato solo perchè non riesco a misurare la durezza dell'acqua. |
Sul mio test pH e no2 e no3 la data é sotto alla scatolahttp://img.tapatalk.com/d/14/08/06/u5yme9uj.jpg
|
Quote:
Le mie confezioni non hanno quegli adesivi. Li avrà tolti il commerciante, infatti ho controllato se il flacone era sigillato. |
i pesci rossi con gli scalari non vanno bene perchè hanno temperature diverse
|
Quote:
|
Si, in realtà toglierei sia i rossi che gli scalari, i rossi mi hanno fatto fuori alcune piantine e gli scalari attaccano tutti gli altri, pesci rossi compresi. Devo solo trovare il modo più giusto per farlo.
|
Come allestimento: dite che dovrei togliere qualcosa o cambiare totalmente tutto?
|
Ti consiglio di togliere tutto ciò di innaturale (anfore, oggetti di plastica) e mettere radici di torbiera e rocce la vice e tantissime piante.
|
Grazie
Ho un tronco venduto insieme all'acquario, quello è bello grande, magari vado in giro e vedo se trovo dei legnetti più piccoli per fare qualche composizione? Idem per le rocce, mi piacerebbe averle tutte uguali, mi piacciono molto le dragon stone, ma non saprei dove trovarle qua. In giardino ho dei bei massi, ma forse poi c'è un problema per il peso sull'acquario. Ps. Posso togliere le anfore anche se è la tana del Gyrinocheilus aymonieri? Sta tutto il giorno li dentro. |
É meglio se prima sistemi la popolazione della vasca, dopo pensi al nuovo allestimento.
|
Gli scalari son pesci territoriali, normale che scaccino gli altri.
I pesci rossi sono, solitamente, dei devastatori. Se cerchi in giro trovi varie persone che raccontano di aver sistemato l'acquario in un modo per poi vederselo rivoluzionare dai rossi: o lo accetti o niente rossi :D Come ti è stato scritto: dicci chi vuoi tenere che proviamo ad aiutarti a sistemare la situazione senza ammattire e senza buttar soldi dalla finestra. :D |
Tolti i rossi e gli scalari, tutti gli altri che ho posso tenerli?
Vorrei orientarmi sulla cura dei pesci piccoli. Neon, Pristella, pentazona. Voi cosa mi consigliate? |
Vanno bene. Anche se mi orientarsi su due delle tre specie.
|
Quote:
|
Quote:
Il più grande c'è l'ho ha 2 anni.. Quello piccolo nemmeno un anno.. Quando sono stati presi erano grandi più o meno 5 cm. |
Quote:
Li hai tenuto sempre li? Con cosa li hai nutriti? |
Quote:
|
Si sono veramente grandi adesso! Il più grande per un paio di mesi è stato nel laghetto esterno poi è stato messo in acquario, forse ha 2 anni e mezzo non ricordo di preciso.
Come mangime hanno sempre mangiato fiocchi per pesci tropicali. |
Perché non li tieni nel laghetto? E li tieni in acquario solo in inverno?
|
Quote:
Potrei provare. Però ho anche una tartaruga nel laghetto. Ci sono molte probabilità che si mangia i pesci rossi? |
Potrebbe arrecare danni, meglio non rischiare
|
Ricapitolando:
Lascerò nell'acquario: Pristella + pentazona (come branchi), aymonieri + chromobotia (che mi puliscono il fondo). Lascio anche i pesci rossi, ormai ci sono affezionato. Quindi ora devo liberarmi di: 2 neon, 1 tetrazona e 4 scalari. Se ci sono incompatibilità grosse tra i pesci potete dirmelo, e vedo cosa fare. |
Il botia é di branco da almeno cinque individui e raggiunge facilmente i 30 cm, ti consiglio di cederlo. Ora fai una scelta: o acquario di rossi o di pesci da branco. E dovrai cedere ciò che va contro la tua scelta. Potresti tenere rossi + aymonieri oppure pristella+pentazona con sul fondo pangio o corydoras. Pillola rossa o pillola blu?
|
Quote:
Ok, se il botia diventa così grande non voglio tenerlo! I corydoras sono molto belli! L'aymonieri non mi consigli di lasciarlo? Perché i pesci rossi non possono stare con i pesci da branco? Grazie delle risposte! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl