![]() |
popolazione Biotopo Malawi
Ragazzi devo aprire contemporaneamente questo post perche' devo andare pari passo alla sistemazione della vasca...
allora chi mi consiglia cosa introdurre in un 150 45 55 ? haps?mbuna? oppure principalmente haps con una sola specie di mbuna che preferisco? i mbuna sono piu' rognosi da gestire a quanto ho capito ma i colori mi sembrano molto piu' accessi brillanti che dir si voglia chiedo il vostro aiuto per non sbagliare negli accoppiamenti e parlarne piano piano tanto il tempo c'e#70 l'acquario deve apparire con pesci molto colorati di forte impatto (cose che cerchiamo tutti in questi acquari) mia moglie impazzisce per il giallo #17 comunque un misto di colore e quello che cerco.. gia ho una bozza del buon Aulo che non e niente male che spero riporti pure qui...;-) |
Se ti piace il colore farei così:vasca mista rocciosa ma con esigenze alimentari compatibili.
1/2 Labidochromis caeruleus yellow 1/1 Sciaeneochromis fryeri 1/1 Copadichromis kadango o Protomelas namalenje (però è vegetariano) 1/2 Cynotilapia afra jalo reef 1/1 Placidochromis jalo reef |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ aulonocara baenschi apposto dei placido non ci stanno? |
Quote:
|
Mah, io resterei più sulla popolazione suggerita da Antonio ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Fai un full mbuna roccioso!
|
mmmmm le specie suggerite da anto mi piacciono, però mi piace meno il fatto di metterle in coppia, è una forzatura....se becchi un maschio un po più "porcello" del solito, ti devasta la femmina a forza di riproduzioni
a quella popolazione, toglierei una specie haps (magari il kadango, che li in mezzo è quello più rompiballe sulla carta) mettendo in classico trio le altre due ;-) Ah e se metti una aulonocara ajacobfreibergi, meglio evitare il fryeri....è capitato che si fossero ibridati |
ragazzi cosi come detto da Anto86 mi piace molto leverei solo i placidochromis e aggiungerei un altro coppia trio...poi fryeri e kadango non potrei metterli in trio pure loro?grazie ragazzi ovviamente accetto altri consigli di popolazione il tempo per pensarci c'e tutto ho aperto il post apposta!!!
|
Bella la popolazione di Antonio,ma io ti butto una popolazione più "tranquilla",un intermedio-sabbioso con:
Placidochromis Tanzania 1/2 Lethrinops Red cap/Albus kande 1/2 Aulonocara Baenschi/Maylandi 1/2 Copadichromis Chrysonotus 1/2 comunque c'è tempo e modo per decidere..... |
Otopharinx tetrastigma? :-))
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
allora vi incomincio ad orientare un po' questi sono quelli che mi sono piaciuti di piu' tra tutti la cynotilapia che difficilmente posso rinunciare ahah..i fryeri ho visto immagini dove hanno un blu pazzesco sperando che siano cosi io mi baso sulle foto nel web ragazzi!!!grazie ancora per i consigli!!!
1/2 Cynotilapia afra jalo reef 1/2 Labidochromis caeruleus yellow 1/1 Sciaenochromis fryeri |
Cercherei un Haps più o meno rocciofilo.....Protomelas sp. Spilonotus Tanzania? però non so com'è caratterialmente,non l'ho mai avuta.....
|
Quote:
|
Quote:
|
ok allora per il momento abbiamo tutti trio..quindi le afra e caeruleus sono mbuna i fryeri?pure?
1/2 Cynotilapia afra jalo reef 1/2 Labidochromis caeruleus yellow 1/2 Sciaenochromis fryeri |
Il fryeri è un haps...io ci vedrei bene anche il tetrastigma ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Umm non saprei dalle foto non sono convinto..fino ad ora quelli sono i prescelti quindi qualche aulonocara spettacolare la sconsigliate?diceva melastorn si ibrida con il fryeri che visto confermato il blu non lo levo dalla lista eheh...
|
Quote:
Un altro pesce che ben si adatta ai caratteri forti è il Lethrinops lethrinus, e diventa anche bello grosso...unico appunto alcuno dice che è da sabbia, altri da intermedio, altri da roccia...io ti dico: mettilo :-D |
Vero Antonio...c'è pure il lethrinus ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
piu' che il lethrinus mi sono innamorato di questo ma dubito si possa inserire nel mio acquario Cyrtocara moori ?
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ il Lethrinops lethrinus mi somiglia al fryeri un po'...quindi vorrei cambiare...comunque immagino che pure tutti gli altri che hai in vasca sono troppo grossi per il mio 150!!! |
Ciao, io ho una vasca simile alla tua, con Protomelas namalenje, Sciaenochromis fryeri, Placidochromis "jalo", Aulonocara jacobfreibergi "Cape Mac Lear" e Labidochromis "perlmutt, tutti in trio tranne gli jalo (1/3). Tutto fila liscio e ciascuno guarda le sue femmine. Nella tua vasca un'aulo del gruppo jacobfreibergi la vedrei bene. Tieni conto che in natura vive in grotta, quindi se fornisci un bel riparo ampio e buio il maschio lo adotterà e non interferirà più di tanto con le altre specie che vivono e si accoppiano all'aperto. Il mio maschio abita sotto una roccia piatta, spessa 6 cm in media, di quasi 40 cm x 30 appoggiata allo sfondo, qiondi la grotta è bella ampia. Si accoppia lì dentro, quindi lo Sciaenochromis manco ci prova a combinare pasticci.
|
Allora se posso inserire l'aulonocara mi piace tantissimo la baenshi quindi farei cosi..ci sta qualcos'altro?
PS:se va bene la popolazione e hanno caratteristiche ed alimentazione simile direi che a colore siamo gia messi bene:-)) ragazzi grazie tantissimo per i consigli#70 1/2 Cynotilapia afra jalo reef 1/2 Labidochromis caeruleus yellow 1/2 Sciaenochromis fryeri 1/2 Aulonocara baenschi |
La baenschi, a meno di azzeccare la belva come il mo compianto maschione, la vedo un po' debolina lì dentro. Andrei per lo meno su una stuartgranti maleri Maleri Island, che ci somiglia molto, se non su una jacobfreibergi "mamelela". Poi secondo me un Protomelas taeniolatus potrebbe starci, il mio preferito è il namalenje, ma anche il fire blue dovrebbe andare bene.
|
questa aulonocara stuartgranti maleri Maleri Island e bellissima pure per me ok...modifico..
1/2 Cynotilapia afra jalo reef 1/2 Labidochromis caeruleus yellow 1/2 Sciaenochromis fryer 1/2 aulonocara stuartgranti maleri Maleri Island gia e troppo o si puo' aggiungere qualcos'altro? ------------------------------------------------------------------------ su malawi dreams non l'avevo vista....ragazzi non so in zona da me CT e provincie ma non credo li trovo qui... avro difficolta' quando sara il momento a trovare questa popolazione? |
La popolazione può andare, anche se io farei altro con una vasca così :-))
Comunque quei pesci lì sono molto comuni e quindi non dovresti avere problemi a reperirli...prendili da "le onde" ;-) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
comunque al protomelas taeniolatus preferisco allora il Copadichromis kadango suggerito da anto che ringrazio ancora tutti pesci che ho apprezzato tanto...
1/2 Cynotilapia afra jalo reef 1/2 Labidochromis caeruleus yellow 1/2 Sciaenochromis fryer 1/2 aulonocara stuartgranti maleri Maleri Island 1/2 Copadichromis kadango in questo modo posso inserirli?o sono troppi?#24 l'unica specie che magari potrei levare con il permesso di mia moglie eheh sono i labidochromis che tra tutti mi fanno impazzire meno... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Bah, popolazione devo un momento studiarmela, ma sicuramente mi farei un full mbuna con qualche pezzo da novanta, tipo metriaclima e labeotropheus :-))
Oppure farei un bell'ambiente sabbioso, ma al momento mi farei di più un full mbuna ;-) Le 5 specie potresti anche rischiarle, anche il kadango, per me ci stanno ;-) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Marco,sono d'accordo su un potenziale full-mbuna,ma non sui calibri pesanti,in quanto comunque più difficili da gestire al primo allestimento malawi.....
Maylandia sp.Membe deep 1/2 Labeotropheus trewavasae thumbi west 1/2 Tropheops Chilumba 1/3 Melanochromis Cyaneorhabdos Maingano 1/2 ad esempio questa sarebbe una bellissima popolazione mbuna e pure bella tosta,ma è da mettere come prima vasca malawi in assoluto? Il Kadango è uno spettacolo,ma dipende,come sempre,dall'esemplare che becchi,dal suo carattere....alcuni sono dei veri e propi trattori.....:-)) |
Del kadango non mi fiderei molto, ma se Antonio dice che va bene, ok.;-) Lo conosce certamente meglio di me, che non l'ho mai messo in vasca.
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Esatto, ma come dice Luigi, i pesci che metterei io non sono adatti ad un primo Malawi ;-)
Per me va bene anche la popolazione che hai in mente :-)) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
esperienza con acquari no ho solo che sto riprendendo dopo troppi anni di fermo ho avuto anche un marino solo predatori pero'....e praticamente ricordo pochissimo ma credo che appena parto piano piano riprendo tutto.... |
E normale che in un lago lungo all'incirca 600km,vengano a trovarsi più ambienti e molto sinteticamente nelle nostre vasche ne andiamo a ricreare tre,o meglio il litorale roccioso,quello sabbioso o l'ambiente intermedio(zone di transizione).....sappiamo anche che è impossibile ricreare più ambienti in acquario,per quanto grande possa essere lo spazio a disposizione,quindi dopo aver scelto i pesci andiamo a cercare di crearne 1 soltanto,magari a volte cecando il compromesso......tutto va fatto in base hai pesci scelti,cercando di combinarli nel miglior modo possibile,dal layout,all'alimentazione! sicuramente se scegli mbuna servono rocciata/e con molte tane e nascondigli,ma ci sono anche haps rocciofili che stanno bene nel medesimo allestimento,tipo appunto il Fryeri che vive tra le rocce e si nutre di piccoli mbuna.....c'è da dire che gli Haps psammofili,per loro natura,sono meno territoriali ed aggressivi,più gestibili...
PS: sono tutti mbuna....:-D #70 |
Quote:
|
ragazzi ho guardato le varie popolazioni e pesce per pesce e continuo a preferire questi accoppiamenti..
mi piace ed immagino vederli tutti in acquario con quel bel mix di colori...mi piaceva pure l'idea del moori ma troppo piccolo il mio acquario per lui per via della forma strana quindi oltre al colore c'era qualcosa di particolare.. 1/2 Cynotilapia afra jalo reef 1/2 Labidochromis caeruleus yellow (gli unici che non mi convincono al 100%) 1/2 Sciaenochromis fryer 1/2 aulonocara stuartgranti maleri Maleri Island 1/2 Copadichromis kadango naturalmente ancora non voglio dare per definitiva la popolazione visto che di tempo ne ho...#70in questo caso che tipo di ambiente si dovrebbe creare?che si adatti piu' possibile? ringrazio ancora tutti davvero:-)) |
Nel caso di questa popolazione dovresti creare una bella rocciata con molte tane, al labidochromis caeruleus potresti sostituire il labidochromis perlumutt oppure un maylandia chewere ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io proverei ;-) La popolazione mi piace ma devi giocare bene con le rocciate e le barriere visive ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl