![]() |
sistemazione fondo
Salve ,nel mio acquario ho il fondo fertile e la ghiaia sopra adesso però vorrei mettere la sabbia la posso mettere sopra o bisogna levare qualche strato ?
Saluti Sebastiano |
E' un lavoro difficile se non impossibile da fare. Se metti la sabbia sopra, col tempo, tenderà a scendere e il ghiaietto a restare sopra.
Dovresti aspirare la ghiaia poco alla volta coi cambi e lasciarne il meno possibile per poi ricoprire tutto con la sabbia. In ogni caso c'è il rischio, molto probabile, che il fondo fertile arrivi a contatto con l'acqua portando in colonna sporco e troppi nutrienti. Per me o lasci perdere o svuoti la vasca e rifai il fondo. Nel secondo caso è un lavoraccio. |
Io ho fatto da alcune settimane il "secondo caso" in un Rio 125 (80*35 di base) e avevo fondo fertile in laterite e ghiaino grosso sopra..
Ci ho messo tutta la mattina e parte del pomeriggio (dalle 8 alle 14:30) avevo secchi D acqua dappertutto un macello..ma devo dire che alla fine sono rimasto proprio contento! :-) Inutile come la "r" di "Marlboro" |
sistemazione fondo
E come faccio nel mio caso il fondo fertile è un pò mischiato con la ghiaia ,come potrei fare ?E nel frattempo i pesci dove li posso mettere nel caso svuotassi la vasca??
|
io li ho messi in una cesta per i panni (quella blu) con filtro e cannolicchi.
io lo ho fatto perché ho dovuto cambiare fondo, quindi ho tolto tutto |
Con il filtro quale ??quanto tempo hai messo ?il mio acquario è di 60 litri
|
un filtro di un 40l. ma puoi anche usare un aeratore, io ci ho impiegato 4-5h ma era un 120l, tu con 2-3h te la dovresti cavare, in più non serve neanche il termoriscaldatore in estate :-D
|
quindi come faccio per il terreno fertile visto che un po mischiato ?
------------------------------------------------------------------------ e poi la sabbia riesce a coprire bene il terreno fertile io vorrei la superficie morbida |
io ho tolto tutto, pulito un po la vasca e messo fondo nuovo, ti consiglio di buttare tutto, anche perché il fondo a contatto con l'acqua ti porta tutti gli elementi in colonna=alghe.
Come mai lo hai mischiato? |
si è mischiato un pò da solo non lo so quando sistemavo le piante...
------------------------------------------------------------------------ siccome il terreno fertile che ho preso non mi convince assai ne conosci qualche tipo buono ?? |
no, io l'ho tolto perché lo odio..ogni volta che sposti qualche pianta fai su un casino quindi mooolto meglio le tabs
|
sistemazione fondo
Cosa sono le tabs^? Scusa quindi cosa dovrei fare per mettere la sabbia ??Una risposta precisa quindi dovrei mettere solo la sabbia ???senza il ghiaietto fertile ?#24
|
Le tabs sono delle pastiglie da interrate vicino alle piante che ne necessitano..
Per il fondo fertile dipende dalle necessità che hai..io sto tentando di fare un quasi biotopo amazzonico quindi poche piante e quelle poche epifite perciò niente fondo fertile non avrebbe senso...se invece facessi un olandese o plantacquario magari anche spinto mi maledicerei se non lo avessi messo! Ma ti hai intenzione di cambiare anche tipologia di fondo? Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Facciamo prima se ci dici perchè vuoi cambiare fondo.
Che pesci hai? Come è allestita la vasca? Che piante? Riesci a postare una foto? |
sistemazione fondo
Ok ,sarò veloce in caso dopo posto la foto ,voglio cambiare fondo perche ho comprato un pangio il pesce serpentello e ho letto che gli piace molto la sabbia e perchè mi piace anche a me anche se non so come si fa poi con il sifone per pulire..
Ora come devo fare quindi ??#06 |
sistemazione fondo
Pulisci la sabbia (lavata)
Svuoti l 90% di acqua ela metti in secchi taniche, togli pesci e piante Togli tutto il fondo Pulisci Metti la sabbia precedentemente lavata Rimetti l acqua piante e pesci E ricordati di spegnere riscaldatore se no ti si brucia.. Comunque i panjo sono pesci di gruppo e uno non lo vedrai mai per quanto timido che è Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Solo che non voglio usare pastiglie per le piante posso rimettere il terreno fertile sotto ma poi non da troppo spessore ?
|
Che piante hai?
Inutile come la "r" di "Marlboro" |
sistemazione fondo
Ho le anubias heterophylla ..Comunque tornando alla ghiaia da fondo ?Ci vuole con la sabbia???E un altra cosa questi panjo possono distrurbare gli ancistrus??#24
|
le anubias (come tutte le epifite) non vanno interrate, se no in poco tempo marciscono...vanno legate a legni o sassi, e in più assorbono nutrienti dalle foglie (in colonna) quindi il fondo fertile è a dire poco inutile!! ;-)
Per i panjo non so, potrebbero mangiali le uova ma non ne sono certo...essendo che vengono da due continenti differenti raramente vengono messi nella stessa vasca :-) |
In 60 litri gli Ancistrus non possono stare. Crescono e sporcano troppo per una vasca di quelle dimensioni.
Se hai solo Anubias il fondo fertile non serve, come ti diceva giustamente sovramonte. Segui le indicazioni che ti ha dato nel post numero 16. Mentre compi quelle operazioni, tieni sempre il filtro in funzione. Se è interno immergilo in uno dei recipienti e mettilo in funzione. Se è esterno lo attacchi ad uno dei recipienti. Nei giorni successivi tieni sotto controllo gli NO2. |
Ho capito ,quindi il filtro è interno lo devo scompattare prendere i cannolicchi etc???
|
sistemazione fondo
Scusate ma con la sabbia se non metto il terreno fertile posso tenere sole le anubias???Conviene che io metta un pò di terreno fertile sotto ???#24
|
Se ci riesci, puoi prendere l'intero filtro esterno e metterlo in un contenitore con l'acqua dell'acquario. Sennò prendi solo i cannolicchi usi un aeratore per fornire ossigeno ai batteri.
Oltre alle Anubias puoi coltivare anche Microsorum, Bolbitis, muschi, galleggianti, Monosolenium tenerum, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, ecc. Per altre piante come ad esempio Cryptocoryne o Echinodorus ti basta interrare delle tabs fertilizzanti in prossimità delle loro radici. Con la sabbia, personalmente, preferisco le tabs al fondo fertile. Con quest'ultimo il rischio di mescolamenti è alto se si va a muovere di continuo le piante. Dai uno sguardo al link sulle piante che ho in firma. |
sistemazione fondo
Ho capito birillo io comunque ti ho fatto un'altra domanda le pastiglie costano un pò troppo e poi sono un pò seccanti da mettere in questo caso cosa devo fare senza pastiglie???Devo mettere per forza il fondo ??#70
|
Le Dennerle Nutriballs non costano tanto e sono ottime. Poi è tutto relativo.
Senza fondo e senza tabs, ti basta coltivare piante che prendono i nutrienti dalla colonna d'acqua. E ce ne sono un sacco, alcune te le ho citate prima. |
Ma con la sabbia il fondo di sotto crea problemi ??
|
Come detto prima, per me, non è una bella accoppiata. C'è il rischio che nello spostare e potare le piante, col tempo, si mischi tutto.
Facciamo prima se ci dici quali piante vuoi coltivare. :-) |
sistemazione fondo
Aspetta prima vorrei sapere quale pastiglie dicevi da usare per le anubias e poi se bastano 10 kg di sabbia???;-)
|
Per le Anubias non servono tabs fertilizzanti. I nutrienti li prendono dall'acqua e le radici hanno la sola funzione di ancorare la pianta al supporto.
Le tabs servono per altre piante che traggono i nutrienti principalmente dalle radici come Cryptocoryne e Echinodorus, per fare due esempi. Nell'articolo sulle piante che ho in firma trovi scritto tutto. Per sapere quanta sabbia usare dovresti dirci le misure della vasca. |
inserire la sabbia sopra a gia 2 fondi diversi ti comportera solo l imbruttimento dell intero layout dell vasca perche si mischierebbero particelle con frana piu spessa a qella piu sottile creando sbalzi di colore e dandoti effetto dalmata poi. ti consiglio,dato che hai solo anubias di eliminare il vecchio fondo e di mettere direttamente la sabbia,bianca o qualsiesi tu voglia. le anubias non assorbono nutrienti dalle radici ma dalle foglie. basta inserire ferro di tanto in tanto
|
sistemazione fondo
Quote:
|
Si, 10 kg sono più che sufficienti. Lascia perdere la sabbia bianca, riflette troppo la luce e infastidisce i pesci. Inoltre quel bianco lo vedresti per poco.
|
Ok e quale mi consigli come colore la sabbia?
------------------------------------------------------------------------ Vedendo i prezzi è la meno costosa la sabbia bianca ------------------------------------------------------------------------ E le anubias quindi si dovrebbero ancorare a supporti ? |
C'è quella ambra, quella indiana. Volendo anche la sabbia edile a patto che non sia calcarea.
L'unico inconveniente della sabbia edile è che è molto sporca e va lavata più e più volte. In genere ha un colore sul grigio e costa davvero poco. |
ma quella bianca non va bene birillo?
------------------------------------------------------------------------ Ne ho trovata una rosso bruno scaglia 2/4 mm come ti sembra questa?? |
No, la bianca si sporcherebbe subito e rifletterebbe troppo la luce dei neon. L'unico caso in cui si può usare una sabbia bianca, per me, è quando si decide di ambrare molto l'acqua usando torba o altri acidificanti naturali. Oppure quando si decide di fare solo qualche piccola zona di sabbia.
Le scaglie che hai trovato hanno una granulometria troppo grande per i pangio. |
quindi colore ambra a questo punto ?
|
Come preferisci. Anche la sabbia ambra riflette abbastanza. Nel caso in cui noti che è troppo, ti basta aggiungere qualche galleggiante che vada a schermare un pò la luce.
|
la bianca riflette di piu ?E nel caso volessi un neon meno potente dove lo trovo ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl