![]() |
primo acquario
Un saluto a tutti,possiedo un acquario marino tropicale da 120l da circa un anno e mezzo,purtroppo inizio le cose e poi non le seguo come dovrei,
ma devo dire che ogni volta che cambio negoziante cambia pure la versione,mi spiego meglio....oggi un negoziante mi ha detto che ho fatto male ad acquistare un filtro esterno,il motivo non lo ricordo scusate, mi dice che andava bene quello che già avevo (interno).Dopo averlo informato che combatto troppo spesso con i nitrati,mi ha consigliato di togliere la sabbia,nel filtro esterno mi ha fatto togliere la spugna e me lo ha fatto riempire con carbon marine della xaqua (200 ml),una confezione intera (450 gr) di koral lithe sempre xaqua e 125 g fosfat Ex marin della knop,quest' ultimo credo perchè gli ho detto che le alghe nel mio acquario sono una costante.L'illuminazione, sono passato alle pl credo si chiamano così,questo per aggiungere qualcosa di più come invertebrati,certo le hqi sarebbe bello ma la bolletta poi....;nell'acquario ci sono delle rocce vive 6-7 pesci piccoli,3 stelle marine un gambero, l'hispidus,dimenticavo ho uno schiumatoio della prizm quello piatto,detto questo indicatemi la via migliore perchè credo sia tempo di concretizzare il mio acquario e che dopo tutti i soldi spesi anche io prendermi un pò di soddisfazione un saluto a tutti |
ciao, se ti vai a leggere post vecchi vedrai che il filtro biologico nel marino nn ci deve essere. canolicchi, lana di vetro etc nn servono. il filtro biologico nn ti fa chiudere il ciclo dell'azoto e combatterai sempre con i nitrati alti. l'acquario nn è molto grande, quindi nn riempirlo di pesci, più pesci hai e più inquini. quanti kg di rocce hai? quanti watt di luce hai?
|
perdonami sei completamente fuori strada...
leggiti un po gli articoli di AP ed il forum... soprattutto i post in evidenza dove trovi diverse nozioni interessanti ;-) |
innanzi tutto grazie per le risposte....le lampade ne ho 2 da 25 watt di cui una attinica,ma ora metterò 2 PL,se cannolicchi lana non servono cosa devo mettere? Le rocce non ti so quantificare certo onestamente sono un pò pochine...,infine ieri sera ho provato a leggere un pò di post vecchi,ci ho messo 3 ore e qaualche cosa ho capito,ma se intanto mi dite se le modifiche che ho fatto per ora vanno bene e come posso continuare,poi cosa faccio i cannolicchi li tolgo la lana pure e poi? Aspetto vostre risposte,comunque non è semplice leggere post vecchi e correre ai ripari,sto talmente in alto mare...
|
per quanto riguarda le rocce devi mettere 1 kg per ogni 5 lt di acqua. per quanto riguarda lo schiumatoio, so che il prizm nn è un grande schiumatoio, però penso che per il tuo acquario possa andare bene, su questo senti i pareri di chi lo ha. assicurati un buon movimento, evitando di avere zone di ristagno. scuota i filtri biologici, togli canolicchi,lana etc, però fallo lentamente, togli ogni settimana un pò di materiale filtrante, evita cambi bruschi, visto che hai animali in vasca.nel filtro mettici solo carbone e resine per i fosfati, se hai problemi di fosfati. come detto prima nn riempirlo con tanti pesci. hai sabbia? per quanto riguarda la luce, dipende molto da cosa vuoi allevare, calcola però che la luce è fondamentale per il processo di ossidoriduzione.
|
allora penso che 25 kg di rocce vanno bene,la sabbia la sto togliendo un pò per volta, con quello che si alza....poi vorrei allestirlo con tutto quello che mi consentono le PL,non voglio più puntare sui pesci,infine un altra domanda quali sono i test diciamo più importanti dai quali partire per capirci,io sto ai nitrati,kh niriti,e ho anche quello per l'ammoniaca ma non l'ho mai usato ciao
|
i test importanti sono: nitriti,ammoniaca, nitrati, fosfati, calcio,magnesio e kh. usa quelli della salifert, sono buoni ed economici, tranne che per i fosfati che dovresti usare quello della merk oppure quello della rowa, che è uguale, ma costa molto meno. nitriti e ammoniaca li misurerai all'inizio, poi quando l'acquario girerà bene, nn servirà più misurarli, a meno che avrai morie di pesci o cose del genere. la sabbia togliela un pò alla volta, aspirandola quando fai i cambi d'acqua, in modo tale da nn alzare polveroni che potrebbero dar problemi, per rilascio di sostanze che si sono accumulate nella sabbia.
|
grazie MERCURY,ho tirato fuori dal cassetto ora che ho da qualche mese,un flacone di calcio+3 uno di molibdeno e l'altro di nutra alghe tutti della red sea ancora pieni,come posso utitlizzarli? quando l'acquari sarà apposto dovro integrare con qualcos'altro?
|
quelli della red sea nn sono un granchè, sono molto diluiti, però ti lasciano molto più margine nel caso di errori nei dosaggi. prima fa i test e vedi che valori hai. io reintegro iodio, stronzio e fluoro. calcio e magnesio no, perchè ho il reattore. se il calcio lo reintegri con le boccette, usa i prodotti della kent, ora nn ricordo bene i nomi, però con uno lo porti ai valori giusti e con un altro prodotto lo mantieni stabile.
|
il reattore di calcio lo ritieni essenziale? visto i costi...
|
se vuoi tenere coralli duri, tipo acropore, il reattore è fondamentale, altrimenti per i molli e gli lps nn è essenziale.
|
OK grazie
|
chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sez.,mi domandavo visto che il mio acquario no è a percolazione quindi niente sump,la mia intenzione era di affiancare una vasca che svolgeva il ruolo della sump e riempirla di caluerpa,il tutto avrei modo di "nasconderlo" visto che l'acquario è inserito in mobile.Non ne acquisto uno nuovo affinchè non aumentino le mie capacità nel gestire un acquario marino,vorrei fare molta più esperienza prima,visto il danaro sperperato.... -04 -04
|
rispostina? :-))
|
non sapete rispondere o gli acquari senza sump non vengono considerati? :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl