AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Info misure/litraggio allestimento tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465681)

Manu88 29-07-2014 21:33

Info misure/litraggio allestimento tanganica
 
Ciao a tutti, come da titolo vorrei saperne un pó di più sul minimo litraggio e/o misure per allevare dei piccoli conchigliofili. Mi pare di aver letto 60 lt in qualche post, è corretto?

Manu88 30-07-2014 00:39

Ok cerca e cerca mi pare di capire che la vasca deve essere di almeno 60 lt con il lato lungo (minimo 50 cm) nella quale è possibile inserire un gruppetto di 4-5 neolamprologus brevis. Giusto?

banira92 30-07-2014 02:17

ciao! io sono nuova di questo forum...o almeno nn ho mai scritto.

Cmq allevo n.brevis da un anno e ho un 70 netti di 60cm di lunghezza....sinceramente per come la vedo io e sulla base della mia esperienza con loro anche un 40 - 50 netti sarebbero adatti a tenere una coppia, sono pesci che stazionano molto sulla conchiglia ( quando raggiungono la maturità e formano una coppia) si muovono...ma nn cm dei neon. Il motivo per cui si preferisce tenerli in acquari lunghi è che si creano da soli dei territori e durante la riproduzione possono litigare tra lo per scacciarsi...Io nel mio ho adesso una coppia e 18 piccoli di circa 6 mesi e nn hanno mai mostrato grande aggressività, ho "diviso" l'acquario in 2 nel senso che ho fatto una piccola rocciata per creare 2 territori diciamo e la cosa a me ha aiutato molto...

Se fossi in te punterei anche ad una lunghezza superiore....in quanto dipende molto dal carattere dei pesci, con sassi e piante ancorate delimiterei delle zone creando un po' delle barriere visive e poi tenterei di tenere 2 coppie max. Se parti con dei sub adulti prendine 4-6....oppure se puoi prendili già sessati.

Sono pesci monogami e nn formano colonie...per questo servono spazi un po' circoscritti.

Manu88 30-07-2014 09:26

Grazie per i tuoi consigli banira, allora credo che lascerò perdere. Avevo pensato a questi pinnutini giusto per utilizzare il mobiletto di fianco all'acquario malawi che al momento è vuoto ( e si riempie sempre di cose inutili [emoji23]) ma oltre i 50 cm non riesco ad andare [emoji20]

mattser 30-07-2014 10:01

i consigli che ti ha dato banira sono esatti.............detto ciò, io credo che in 50 cm una coppia di brevis ci vada.....i miei non si spostano più di 20cm dalla conchiglia e dunque lo spazio che gli serve è ridotto; per la formazione della coppia non danno problemi come altre specie di ciclidi, diciamo che sono meno schizzinosi, di solito se prendi un maschio e una femmina abb. giovani e già sessabile cmq, andranno a formare quasi sicuramente una coppia......questo è quello che ho potuto osservare con i miei :-)

Manu88 30-07-2014 10:10

Quindi tu dici che potrei provare ad inserirli ma ma in 1/1 e non gruppetto di 4-5 esemplari. Purtroppo le dimensioni del mobiletto sono 50x35 sul quale ci costruirò sopra una vaschetta artigianale. Se mi dici che puó andare bene senó lascio perdere i conchigliofili e mi orienterò verso qualcos'altro

mattser 30-07-2014 11:19

si esatto....sono monogami dunque formano coppie stabili.......altimenti l'unica altra specie che puoi inserire in 50cm è l'altolamprologus sp. sumbu, in questo caso invece ti consiglio di partire con 4-5 giovani perchè, anche se è monogamo, il sesso è molto difficile da distinguere anche in età adulta

Manu88 30-07-2014 12:04

Tu che mi consigli in queste misure? Quali sono più tranquilli e adatti a tale vasca?

mattser 30-07-2014 16:13

entrambi sono molto tranquilli......hanno in pratica le stesse esigenze, l'unica cosa gli alto avrebbero bisogno di qualche roccia

Manu88 30-07-2014 16:33

Roccia? No problem [emoji23]. Bene dai adesso vedo sul da farsi. Tanto anche la vasca è tutta da costruire ancora.
P.S chissa cosa ne penserà il buon @AULO73 quando leggerà questo topic [emoji23]

AULO73 30-07-2014 18:22

Grazie per il "buon",poi in 50cm i conchigliofili sono perfetti.....vasca comportamentale,da osservare in relax.....se vuoi vedere qualcosa di diverso compra un paio di occhiali con le lenti multicolore ed hai risolto.... :-D a parte gli scherzi,in queste vaschette i conchigliofili soprattutto,sono interessantissimi da osservare,poi se una persona mi chiede su come popolare una vasca,se ha almeno 100/120cm a disposizione gli dico Malawi..... :-)) :-)) :-))

Manu88 30-07-2014 19:20

Certo luigi, io non vedo l'ora di sostituire la 100 per fare una bella vasca haps[emoji6]. Ma adesso ho questo mobiletto da riempire, e i piccoli conchigliofili mi pare una scelta molto interessante!!

AULO73 30-07-2014 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Manu88 (Messaggio 1062457620)
Certo luigi, io non vedo l'ora di sostituire la 100 per fare una bella vasca haps[emoji6]. Ma adesso ho questo mobiletto da riempire, e i piccoli conchigliofili mi pare una scelta molto interessante!!

Si Manuel,vai di conchigliofili......li ho avuti anch'io(quando vedevo solo in bianco e nero,con la tv a valvole :-D )e sono troppo simpatici da guardare,bella scelta per una piccola vasca...;-)

mattser 31-07-2014 10:24

ma perchè lo chiamate in causa (AULO73) in questa sezione? tanto mette solo zizzania :-))
Manu, vai di conchigliofili và! #70

Manu88 31-07-2014 10:44

Certo, adesso appena mi è possibile inizio a autocostruirmi la vasca come prima cosa

AULO73 31-07-2014 22:23

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062457886)
ma perchè lo chiamate in causa (AULO73) in questa sezione? tanto mette solo zizzania :-))
Manu, vai di conchigliofili và! #70

Mi sembra che oltre la parentesi,ho consigliato i conchigliofili a Manuel,quindi non mi sembra zizzania.....:-)) #rotfl# fai copia e incolla della mia firma.....:-D

Manu88 11-08-2014 11:37

Oggi inizio l'autocostruzione della vasca mah.... Purtroppo rispettando le misure del mobiletto la vaschetta rimane piccola (45x35) esternamente, perció all'interno sarà ancora più stretta considerando spessore dei vetri. Quindi niente mi dispiace ma mi orienteró verso altra popolazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08262 seconds with 13 queries