AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Ritorno al dolce...cubo 30 ryoboku (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465055)

arianna91 21-07-2014 19:20

Ritorno al dolce...cubo 30 ryoboku
 
Ciao ragazzi, amareggiata ritorno al dolce, per problemi economici ho disfatto il marino :-(
Comunque la nuova avventura è riportare questo layout in un 30x30x30 extrachiaro della wave
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/u7eqytu7.jpg

Ho già tutto pronto;)
Tecnica e illuminazione:
-Filtro a zainetto caricato con spugna e qualche canolicchio
-2 lampade e27 da 11 watt l una, 1 da 6500 e l altra da 4000k

Fondo:
-1 litro di Tropica Growth substrate
-4 kg di ghiaino nero

Impianto co2

Fertilizzante dennerle settimanale

Vegetazione:
Hemianthus callitricoides
Anubias nana
Muschio christmas moss
Rotala rotundifolia
Rotala macranda
E probabilmente un altro tipo di rotala o qualcosa di simile!

A breve l'allestimento!
Ogni consiglio è ben accetto!;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

arianna91 23-07-2014 14:15

Come impianto co2 visto che è solo un 30 litri ho deciso di provare il set di co2 della tropica questo qua:
http://acquariomania.net/tropica-sys...to-p-8705.html
Vi terró aggiornati!
Ho fatto l ordine e prossima settimana probabilmente si allestisce!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

aleslai 23-07-2014 14:30

[emoji6]

elmagico82 25-07-2014 09:28

secondo me ti serve più luce.... essendo e27 in pratica hai mezzo fascio a disposizione . e 11 watt se vuoi qualcosa del genre sono pochi.
che protocollo di fertilizzazione avevi pensato?

arianna91 26-07-2014 11:17

In totale ho 22 watt non 11!
Litri netti contando i cm di fondo l arredamento e il legno saranno 20 quindi ci sto dentro!
E anche la colonna d acqua sarà 20 cm tutto allestito...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

arianna91 26-07-2014 13:37

Ritorno al dolce...cubo 30 ryoboku
 
Ragazzi che voi sappiate, utilizzando il substrato tropica devo seguire un protocollo di cambi tipo quello della ada?
Perchè ho scaricato l applicazione della tropica e dice di cambiare già il terzo giorno il 50 % d acqua


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

arianna91 27-07-2014 13:28

???

elmagico82 29-07-2014 11:05

le lampade che hai sono le tipiche lampade a basso consumo ... al max le avrai a forma di pl.
però la superficie che irradia è solo quella verso la vasca la parte alta acnhe se in riflesso non sarà mai sfruttata più del 25% ...

secondo me no.. dovrebbe essere più a lento rilascio e non è allofano quindi non dovrebbe seguire cambi d'acqua ripetuti e costanti

arianna91 29-07-2014 21:05

ho allestito!!!#36#
Tra poco ancora prima delle foto carico il video dell allestimento!!:-):-)):-))

arianna91 29-07-2014 22:53

Ecco il mio video montato con cura! Merita!;-)
https://www.youtube.com/watch?v=UutV1UfgUfs

aleslai 29-07-2014 23:42

Bello l'acquarietto dolce e bello anche il montaggio del filmato. Ma sui legni le pianticelle sono vere?

arianna91 30-07-2014 08:04

Si ce le ho messe io! Sono vesicularia christmass moss e anubias nana attaccate con filo da pesca;) tra un mesetto con le piante tutte cresciute sarà completamente diverso, sulla sinistra ho piantato anche una pianta rossa che nn si vede ancora...!

arianna91 30-07-2014 18:27

Ho bilanciato un pó il tronco pendeva un pó troppo...
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/u9ydyhag.jpg

arianna91 30-07-2014 20:04

Secondo voi aggiungere un pó d acqua matura fa bene? O rischio di fare danno?
Tanto il protocollo tropica prevede già un cambio il 3* giorno...

arianna91 01-08-2014 08:48

Come mai secondo voi la calli mi sta diventando gialla?

cranb25 01-08-2014 15:47

Complimenti bella vasca e bel video!

arianna91 01-08-2014 16:37

Grazie! Mi date qualche consiglio su come mai la calli sta già diventando gialla? Come dovrei agire?

elmagico82 01-08-2014 17:03

luce insufficiente, co2 insufficiente ma metti che sono cresciute a secco e hanno bisogni di un periodo di accliamatamento

arianna91 01-08-2014 17:14

Ritorno al dolce...cubo 30 ryoboku
 
Ma la vasca è partita da 3 giorni non puo essere luce insufficiente e co2 insufficiente...
L impianto co2 comunque l ho cambiato oggi, ho messo il mio della askoll...sembra quasi che stia morendo, quanto dovrei avere di luce secondo te?
Io nel mio ex iwagumi avevo o,80 w\l e la calli cresceva

arianna91 01-08-2014 18:23

La maggior parte si presenta cosi con fili trasparenti e gelatinosi sopra
http://img.tapatalk.com/d/14/08/02/nyzy9ybe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/02/u5e4a6y3.jpg

dony 04-08-2014 21:41

A me è successa la stessa cosa con la cryptocoryne parva,è diventata gialla e gelatinosa fino a disciogliersi,nel mio caso penso sia stato il fondo ada,forse non dovevo piantumarla subito appena ho allestito

arianna91 05-08-2014 01:05

Mah...è strana sta cosa!! Ora mi è marcita tutta e riprovo con la cup..

elmagico82 05-08-2014 12:39

Arianna, quante ore di luce dai?
che volori ha l acqua?

arianna91 06-08-2014 12:30

Ora ho 5 ore...ogni settimana aumento, valori li misuro stasera!

arianna91 08-08-2014 20:21

Aggiornamento..ho levato tutta la calli che era marcia, e ne ho messa della nuova in cup e questa volta ci siamo#70
ho aggiunto anche la althernatera reineckii, e del ceratophillum temporaneamente in maturazione!:-))

http://s8.postimg.cc/yx09up8g1/IMG_2451.jpg

http://s8.postimg.cc/68nbrh69t/IMG_2456.jpg

arianna91 12-08-2014 18:46

Ragazzi che lumache sono?
Sono invasa
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/vameju3y.jpg

arianna91 21-08-2014 14:16

Ciao ragazzi piccolo aggiornamento, la calli non so quando si deciderà a partire mentre nella parte posteriore ho aggiunto altra rotala macranda e rotundifolia...la foto è appena ho messo le piante si devono ancora alzare bene!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...98e3b9715c.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

aleslai 21-08-2014 15:19

Ari guarda che hanno aperto un post dove ti chiedono se e' tutto apposto da te dopo il maltempo di ieri

arianna91 21-08-2014 16:11

Grazie aleslai non avevo visto il post ho messo delle foto!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

arianna91 23-08-2014 17:45

Aggiornamento, giorno 26 di maturazione, 7 ore di illuminazione, erogazione di co2 e ho iniziato oggi a fertilizzare a dosi dimezzate 1 volta a settimana..
Unico problema la calli non parte..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...87f7458216.jpg



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lele123 23-08-2014 20:27

Se è come eleocharis ce ne mette prima di partire....

ALEX007 27-08-2014 22:39

la calli vuole un fondo maturo e per esperienza ti consiglio di acquistarla da qualche privato sul mercatino in modo da saltare il lungo adattamento emersione-sommersione(gli steli cresciuti sott'acqua li riconosci dagli internodi molto più lunghi e dalle foglie meno coriacee). Con le cup ho avuto pessimi risultati,con i classici vasetti mi è marcita sempre al 60-70%...il segreto sta nel rimuovere giornalmente le parti rovinate in modo da preservare gli steli ancora verdi.Se riesci a piantumare stelo per stelo ancora meglio.La lumaca è una Physa,innocua.

arianna91 03-09-2014 12:51

Ok grazie alex cercheró di procurarmi della nuova calli e la metteró stelo per stelo perchè anche questa nuova non parte


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

louis1984 03-09-2014 13:44

Ciao. Complimenti bella vasca. Secondo me il problema sono gli no3 e po4 prova a fare i test. A me diventava gialla perché avevo no3 e po4 a 0. Appena ho sistemato il rapporto no3 e po4 a 10:1 la calli è partita

arianna91 09-09-2014 01:00

Ciao Louis grazie, penso proprio che anche quella sia stata una causa, è delicata e non ha passato bene la maturazione, ora posso dire che la poca che è rimasta è partita!
Ma quello che più mi da soddisfazione è il muschio!
Una foto al volo!

http://s27.postimg.cc/ll1ypfr3j/MG_6201.jpg

C e ancora un bel pó da fare e sopprattutto devo infoltire la parte dietro, ho sostituito il filtro a zainetto con uno interno!

arianna91 09-09-2014 14:30

qualcuno di voi ha mai provato questa illuminazione?
è il modello per le vasche dolci
non trovo nulla in giro
http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p-6529.html
non c'è la luce blu come nella foto

Lele123 09-09-2014 20:49

Se posso consigliare... Massima attenzione a non far finire anche un minimo frammento di muschi a terra perché io ho il pratino invaso da muschi da togliere periodicamente con le pinze

arianna91 16-09-2014 13:59

Nessuno che mi aiuta con l illuminazione linkata sopra?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

GreenPeace 16-09-2014 21:39

Sta venendo su molto bene a mio parere.

Hai lasciato il marino per un discorso di costi, non so tu come lo gestivi ma per una vaschetta così piccola io non vedo differenze.

Considera che io ad Agosto ho smontato il mio 30 lt dolce per farci un marino, ero stanco ormai di potare, potare, potare...

arianna91 19-09-2014 09:35

Allora vedrai che col marino ti stancherai di reintegrare, reintegrare, reintegrare ahhah!
Sicuramente al marino torneró molto presto ma come cubetto questo mi soddisfa abbastanza!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12203 seconds with 13 queries