![]() |
Suggerimenti per allestimento di un 110 litri?
Ciao a tutti sono un neofita ho intenzione di allestire un acquario di 110 litri,sono indeciso su quale biotopo riprodurre,se tentare un bitoopo asiatico o amazzonico,oppure provare con dei mini ciclidi. Sono in cerca di idee per fare un allestimento con piu o meno piante a seconda dei pesci che ospiterò.Premetto che adoro colisa e trichogaster, e non mi piacciono i poecilidi e di questi non ho intenzione di metterne.Mi interessa quali e quanti pesci e la compatibilità in vasca,magari qualcosa di non particolarmente difficile per un neofita.
Grazie mille a chi mi risponderà;-) |
Tenterei così:
Biotopo Asiatico FONDO: nero, glanorumetria molto sottile FAUNA: coppia di trichogaster lalius (un maschio e una o due femmine) e un gruppetto di 6/8 pangio kulhii FLORA: primo piano cryptocorine wendtii, centro radice con microsorum e fondo higrophila polisperma. Tantissime galleggianti come riccia, salvinia e pistia. PS: credevo di essere l'unico al mondo a cui non piacevano i poecilidi (tranne gli endler) :) |
Mi sembra un ottima idea e mi ispira abbastanza :) si potrebbe fare visto che son pesci e piante abbastanza reperibili... si i poecilidi non li sopporto proprio ahahha,hanno un non so che di monotono rispetto agli altri,in particolare i classici guppy pur avendoli avuti mi hanno stufato subito.. :-) i ciclidi nani necessitano di meno vegetazione che tu sappia? vedo sempre questi acquari poveri di piante e ricchi di sassi e anfratti..
|
Nani come apistogramma e microghepagus necessitano di tantissima vegetazione dove far nascondere le femmine. Tieni conto però che devi tenere solamente un maschio e qualche femmina e basta, niente altri pesci
|
e nel caso optassi per i nani prendi sabbia sugar size poichè sono geophaghini (chi più chi meno) e filtrano il fondo aspirandolo dalla bocca e facendolo uscire della lamelle branchiali quindi se è troppo grossolano ne limiteresti e non di poco una loro peculiarità ;).
nel caso dei ramirezi ci va una solo femmina perché sono monogami; nel caso degli apisto dipende dalle misure della vasca, ma in genere se è sotto al metro si mette 1m+1f |
Scusa ma non me ne intendo molto di ciclidi nani ;)
|
Misure vasca?
|
Quote:
|
Ciao :) Le misure sono 80 x 30 x 46 (altezza)..
|
coppia di ciclidi nani più target fish?
|
Grazie sovramonti mi sembra una bella idea,pesci fantastici, ora che ho scritto le misure della vasca potrete dirmi quache consiglio in piu, comunque pensandoci mi piacerebbe piantumare per bene la vasca,mi piacciono molto le piante, ergo opterei per pesci che amano stare in vasche ricche di vegetazioni ( categoria immensa lo so ),ma gia che ho escluso i poecilidi ....#24
|
Magari una sola coppia di trichogaster leeri? O di chiclasoma meeki?
|
Trio di borelli con gruppo di foto o coppia di lalius e un gruppo di rasbore
Inviato da una cabina telefonica |
i meeki non ci stanno, troopo incazzosi
|
Acquario piantumato e con pesci matita nannostomus o una decina di trigonostima esseri/heteropoda con sul fondo una decina di corydoras
|
se ti piacciono quel genere di acquari ok, ma di solito si cerca una coppia che attiri l'attenzione, come appunto i nani e i lalius, e magari tentare anche la ripro che di sicuro è non guasta ;)
|
@sovramonte99
oppure i Cryptocheros nigrofasciatus? Non so nulla di ciclidi, quindi non saprei se la proposta é giusta
|
grandi grossi e cattivi xD, a parte scherzi ma ho sentito che nelle ripro diventano delle bestie...e comunque è un pesce bello grossetto, non va bene per quella vasca :-)
@adri rtg visto che è la sezione "primo acquario" evitiamo di dare consigli sbagliati (anche se involontariamente) perché in futuro chi userà il tasto "cerca" potrebbe prendere le cose scritte in questo topic per giuste!! |
Lo sapevo che era sbagliato! :D
Perdonami ma gli unici ciclidi che conosco sono scalari e astronotus che teneva mio padre (non insieme ovviamente) |
Suggerimenti per allestimento di un 110 litri?
Comunque per non andare OT...se ti piacciono così tanto le piante perché non fai un plataacquario spinto?
Io adesso ti sto solo buttando la un po'di idee...comunque tutti i pesci (tranne gli africani che mi pare di capire che scarti) chi piu chi meno ama le piante, alcuni nani per deporre, altri (più che altro anabantidi e labirintidi) le usa per costruirci il nido (di bolle).. Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
La coppia di nigro ci sta, anche se a questo punto metterei i sajica, che oltre ad essere più belli sono anche più piccoli e pacifici
|
Ma raggiungono i 15cm, non è troppo in una vasca di base 80*30?
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Mi pare che si farmano a 12 cm, ovviamente in monospecifico, ma li scarterei comunque perché con le piante non vanno d'accordo :-D
|
Allora il compromesso per avere una vasca ben piantumata sarebbe mettere una bella coppia di trichogaster,visto che a quanto pare i ciclidi a grandi linee da quanto scrivete non sembrano amare ambienti ricchi di vegetazione, o scelgo una coppia di trichogaster o simili oppure una coppia di ciclidi nani che possa star bene anche in un acquario ben piantumato..il punto è, nel caso dei trichogaster che altre specie potrebbero convivere con loro ?
|
Forse é meglio farli convivere con altri pesci del proprio habitat, quindi pangio kulhii e rasbora heteromorpha, come invertebrati melanoides e neritine
|
Caridine japoniche ecc
Se punti alle ripro io eviterei le rasbore.. Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Mi farebbe piacere se riuscissero a riprodursi,le rasbore disturberebbero ? Potrei dunque optare per una buona vegetazione per poi mettere la coppia di tricho e magari 5 o 6 pangio ?( senza contare invertebrati vari).Se si possono aggiungere altri pesci che potrebbero essere utili bene,altrimenti a me va bene pure così,non ho assolutamente intenzione di combattere troppo con nitriti dovuti a sovrafollamento cosa tra l'altro che pare inappropriata visto che leggo che i tricho sono abbastanza territoriali..
|
Suggerimenti per allestimento di un 110 litri?
Non è che disturberebbero è che si mangerebbero gli avannotti e forse anche già le uova.
Come vegetazioni tante galleggianti (per aiutarlo a fare il nido) poi potresti mettere le varietà di hygrophila (difformis, polisperma ecc)! Io di panjo direi anche un bel gruppetto di 10-12 esemplari (piu sono meno sono timidi) ma puoi metterli solo se come fondo usi sabbia sugar size altrimenti si rovinano i barbigli ;) Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
si per disturbo intendevo quello :) Le piante le ordinerò in blocco,galleggianti comprese.. tanto qui nei negozi hanno solo anubias,al massimo comprerei qualche anubias nana da legare a un tronco.Comunque i pangio mi piacciono se riesco a trovarli una decina li prenderei,alternative ai pangio?Perchè preferirei prendere i pesci al negozio se è possibile e qui i pangio li ho visti solo una volta #28d#
|
Se non trovi i pangio vanno bene i cory
Inviato da una cabina telefonica |
Piu li guardo e leggo piu mi convincono i trichogaster,non li trovate bellissimi pure voi ?Opterei dunque per un acquario ben piantumato tutto per loro,sul fondo corydoras o pangio, un ancistrus ci starebbe bene? o meglio evitarlo? Purtroppo mi tocca fare i conti anche con la reperibilità dei pesci nei negozi anche se son sempre piu tentato di prenderli online.Nei negozi son sempre presenti i colisa,che ne pensate?I tricho li trovo molto superiori ma vorrei sapere le principali differenze, comportamenti in vasca compatibilita con altri pesci,visto che sul web al momento trovo sola molta confusione..
|
Se vuoi mettere tante piante evita l'ancistrus, sgranocchia le piante.
|
Il trichogaster lalius è più piccolo, ma più delicato, troppo selezionato.
Se li trovi, meglio Trichogaster fasciatus, o se lo fai ricco di barriere visive anche Trichopodus leeri |
Purtroppo sulla differenza non so aiutarti...mi dispiace...comunque sono entrambi labirintidi cioè respirano l aria atmosferica perciò l acquario deve essere necessariamente chiuso..
Adri non è per niente vero che gli ancy sgranocchiano le piante..al massimo foglie morte ma se gli offri una buona dieta neanche quelle.... Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Da quel che ho capito tu cerchi un anabantide facile da mantenere ma bello che esibisce i suoi colori. Le mie proposte:
-coppia di trichogaster lalius, -coppia di trichogaster chuna, -coppia di trichogaster fasciatus, -gruppetto(1m 2f) di macropodus opercularis, -coppia di t. leerii -coppia di t. trichopterus E sul fondo un gruppetto di 10 pangio o corydoras |
Ma e perché no trio di betta?
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Sono molto piccoli, ne ho allevati cinque in 100 litri qualche tempo fa e non sono tanto visibili
|
Chi ha detto che deve andare sui selezionati?
Ce tutto il complesso unimaculata ecc ma qua l esperto è @MarZissimo Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Non sono pesci per tutti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl