![]() |
nanoreef: quale vasca prendere?
Salve a tutti.
premesso che ho letto molte guide, fra 1 anno passerò la mia 80x40x50 dal dolce al marino. Ora però per assaggiare un po' di gestione "d'acqua salata" vorrei allestire un nanoreef, magari anche pico, boh, dipende da ciò che trovo più conveniente Non avendo spazio non posso esagerare, quindi devo contenermi sui 30-35cm, 30-40litri (ma anche sui 20litri basterebbe). Prima volevo fare un cubo da 40 ma non posso economicamente nè come spazio, preferisco andare fra 1 anno con la vasca più grande. Vorrei mantenere il budget di spesa "iniziale" abbastanza "basso" (intorno ai 200 euro). Perciò pensavo a qualcosa di già abbastanza completo e fornito.. Ad esempio il Newa More 30 o 50 http://acquariomania.net/newa-more-a...t-p-10151.html il Dennerle Marine Plus http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13423.html O il Cubo o il Vision Wave http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11068.html Il newa mi pare molto interessante (spesa più altina però visto che è senza nessun accessorio). O il Dennerle (che a sua volta è completo di tutto ma sicuramente non tutto di altissima qualità) La spesa sarebbe però superiore rispetto a un Wave ad esempio. Voi cosa ne pensate? Voglio qualcosa di semplice, specie negli accessori da inserire, perchè al massimo proverò qualche corallo molle semplice (e niente altro, nè "gamberetti" nè pesci...). Sicuramente potete anche suggerire altro, sempre su dimensioni simili, 30 40 litri, qualcosa di completo possibilmente, o comunque contenuto Budget: 150-200 euro circa, inclusi più accessori possibili, escluse le rocce Grazie! |
Mah, guarda io con quel budget prenderei una vasca commerciale 30 x 30 x 35 tipo dennerle o wave.
Riscaldatore e ventole, rabbocco fai da te, una nano koralia da 900, un filtrino a zainetto per eventuali resine e o carboni e basta. Quello che ti rimane lo spendi in illuminazione e sei a posto per molli. Metti in preventivo anche unimpianto osmotico Sent from my iPhone using Tapatalk |
e se invece mi autocostruissi (se vedo che mi conviene) una vasca rettangolare, diciamo 45x30x30, e ai 30cm (in lunghezza) la divido creando una zona 15x30x30 e davanti un cubo 30x30x30 così sistemo nascosti dietro tutto il necessario?
cosa potrei usare in questo caso per evitare un filtro a zainetto? che ci metto dentro? posso evitare anche la pompa di movimento in questo caso, se il divisorio è forato, e muove? |
Potresti anche farlo, il vantaggio della pompa di movimento in vasca è che ti da un flusso più ampio rispetto al getto che faresti arrivare dal vano dietro
Sent from my iPad using Tapatalk |
no ci ho ripensato :-))
faccio come dici tu. ma il filtro a zainetto non lo devo usare fisso giusto? a "bisogno"? in ogni caso, guarda un po' l'illuminazione è il solito dilemma :-D Questa? http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-17402.html o una PL comunque le pl costano quasi quanto questa e poi col cambio lampada e corrente in 1 anno ho recuperato i costi leggermente superiori :-)) però se va bene per molli poco esigenti. ma a proposito, una ricordea? è il caso? euphyllia invece? |
Ma il filtro a zainetto lo puoi lasciare anche fisso vuoto così ti aumenta l'ossigenazione, tant se ne trovano anche a 10 euro, uno qualsiasi va bene, se poi ti serve ci aggiungi al bisogno carbone e resine.
Come illuminazione se ci sai fare con il fai da te potresti pensare anche ai kit aquastyle Sent from my iPad using Tapatalk |
per il filtro a zainetto, ok
ero preoccupato dall'estetica, non dal costo, non mi garbano molto, ma fa niente, lo userò come mi hai indicato ;-) con il kit aquastyle posso provarci (c'è mio padre che lo sa fare, io non sono proprio a zero ma farò fare a lui tranquillamente) però che cosa devo prendere? cioè quale kit? questo è ok per la mia vasca? http://www.aquastyleonline.com/produ...s-DIY-kit.html e c'è modo di aggiungere un controller subito o comunque più in là? dimmi tu a riguardo perchè è proprio l'applicazione all'acquario che non conosco. però sono interessato a provarci :-) |
nanoreef: quale vasca prendere?
|
piccolo problema non posso appendere la plafo aquastyle.
mi serve aiuto per idee su come creare un supporto per vetro :-)) |
A quel punto te lo devi costruire in plexi, prova a guardare, qui sul nano c'era qualcuno che si autocostruito il tutto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sto vagliando tutte le opzioni...
http://www.acquarieacquari.com/aquae...ef-p-2115.html Questa pl doppia? Alla fine andarmi a costruire pure il supporto, scervellandomi e andando a reperire pezzi (mi devo spostare) non è l a più semplice delle soluzioni. La dogana per il kit, e via che mi viene a costare na cifra. Quindi voglio vagliare tutte le opzioni |
Beh son quasi 60 euro poi dovrai cambiar le pl come dicevi prima anche tu.
Prova a guardare l'eshine se ci stai come prezzo. |
ho avuto una piccola idea (non so quanto praticabile)
e se facessi tutta la struttura in plexyglass e da aquastyle prendessi solo led, driver (e forse ventole, ma sono pieno di ventoline da pc)?? sarebbe più comodo e verrebbe un lavoro più carino esteticamente. dico un plexyglass bello spesso, e poi forato a dovere così passa l'aria (anche quella delle ventole) ------------------------------------------------------------------------ la eshine 4g costicchia purtroppo vado fuori budget sarebbe 89 euro e 16 circa per i braccetti. oppure 89 euro per quella da 15W... sempre tantini. (forse però l'ho trovata usata a 55 euro sul mercatino però sempre rimane il problema dei braccetti, altri 16 euro. quindi alla fine almeno 80-90 euro ce li vado a spendere...) |
questo com'è?
http://www.ebay.it/itm/LT-profession...795e7c8&_uhb=1 |
beh per 55 euro non è malaccio.
Certo è fiacca, ma per LPS e molli poterbbe andare |
http://www.ebay.it/itm/Aquarium-LED-...item87220c884e
queste nel link sono per dolce. però il venditore mi ha detto che le "saltwater version" (quella da 30cm) hanno: 74 euro spedizione gratuita (già comprato da questo venditore). Diciamo che si paga l'estetica "stile ADA".. Led da 0.5W l'uno 1. Blue Led x 18 pcs, 450NM - 460NM 2. White Led x 18 pcs, 12000 - 14000K però è fiacchetta 18W vero? ne servirebbero due... (improponibile, a quel punto vado di eshine) |
Quoto DaveXleo, quella da 55€ penso sia un buon compromesso, fai bene a volerti avvicinare al salato senza spendere follie... Le spenderai per il vascone!
|
La cosa che non mi piace molto è che le luci non abbiano accensione separate, o meglio non sono timerizzabili, problema di niente, sto vedendo infatti una eshine 4g usata, ma comunque dovrei comprarci 16 euro di braccetti eshine perché non li ha. Quindi la spesa lievita comunque di 20-30 euro rispetto a quella da 55 euro.
Comunque è così, vorrei non far lievitare troppo la spesa, quindi limo su qualcosa, certo per 5 euro no, ma 20-30 sono un po' di test in più, un rifrattometro, quindi siccome non ho esigenze esagerate ------------------------------------------------------------------------ Io ho i test nitrati e fosfati askoll, nuovi di circa 5 settimane. Ritenete che debba comprare anche questi? Ormai sul dolce non li uso più, penso che basti comprare kh (che ho ma è jbl) Ca e Mg, e no2 vero? |
ciao ancora ragazzi. ma allora sotto quella plafo da 55euro, cosa mi consigliereste da mettere?
sicuro vorrei inserire una ricordea, forse solo ricordea. ma che altro potrei inserire a vostro avvis? (anche di lps) |
Mah in teoria in 30 lt per molli e qualche lps potrebbe bastare. A parte le ricordee ce ne son tantissimi di molli da poter mettere tipo zoas, discosomi di diversi colori etc...
|
allora allora!
"forse" vado di vasca ADA 60F (sempre 30 litri sono) che è 60x30x18 ovviamente sempre quella attrezzatura. il problema rimane l'illuminazione!! che ci metto per coprire agevolmente 60cm calcolando una altezza di 18, non molto dunque, e soprattutto calcolando sempre roba poco esigente? per il cubo 30x30x30 avevo trovato questa zetlight a soli 90 euro (ha ottime review): -Zetlight Nanotouch 11W andrà bene per la 60x30x18? misà una sola proprio no -due di queste?Blau nano LED 11w -iNano Led 30W questa ho letto in giro di chi la usa su cubi da 60cm -Zetlight 16W questa dichiara 40x30, effettivamente la iNano linkata subito sopra è 30W questa? -Zetlight MINI 3W chi la usa mi ha detto che con una su cubi da 20cm coltiva tranquillamente molli e lps poco esigenti. Ne uso 3 in lunghezza? costo 120 euro circa per 3 di queste Plafoniere da 60cm effettivi non costano meno di 130-140 euro e non mi pare il caso. EasyLed come li vedete? almeno ci sono quelli da 16cm Il budget è aumentato, ma non voglio comunque esagerare col wattaggio. che dite? abbiate pazienza di leggere please e fatemi sapere! |
18 di altezza calcolando che almeno un paio di cm vanno lasciati penso che sia abbastanza difficile fare la rocciata
Sent from my iPhone using Tapatalk |
beh ma ci sono moltissimi ADA 60f reef (basta cercare ada 60f reef) non è un problema, non farei la rocciata per forza. mi inventerei una disposizione diversa. tanto non voglio inserire pesci (e nemmeno gamberetti o altro
|
Ah non metto in dubbio che ce ne siano, sono anche belle le vasche ada, ma come misure non sono comodissime per la rocciata. IMHO
|
Ma non ho capito, devo per forza fare una rocciata? Non posso disporre le rocce in maniera più gradevole adeguando il tutto alla vasca? Cioè sono sempre rocce vive ma devo per forza fare una rocciata alta?
|
nanoreef: quale vasca prendere?
La rocciata deve essere comunque areosa e funzionale, mica detto che debba essere per forza alta, però ad esempio vedi rocciate alte perché in cubi piccoli farci stare il necessario rapporto di rocce devi per forza svilupparti in altezza.
L'importante comunque é che circoli bene l'acqua ovunque. Nel tuo caso svilupperai maggiormente in lunghezza e può venir fuori una cosa molto particolare. Sent from my iPad using Tapatalk |
si esattamente quella è l'intenzione, di fare qualcosa di funzionale, magari chiedo consiglio a voi
per questo chiedevo, per capire se era necessario svilupparsi in altezza. appunto allora ciò a cui devo stare attento sarebbe l'areosità. allora starò attento a questo! (ma non è mica detto che prenderò questa vasca ;) ) rimane il problema illuminazione per questa vasca. per il cubo ho risolto. tu che dici delle opzioni proposte? sennò devo fare un gruppo acquisto aquastyle led per chi è interessato solo ai led, così posso prendere separatamente il dissipatore da 50cm e prendermi i led che mi servono, allora posso gestirli bene e provare a creare qualcosa per non appenderlo |
eventualità cubo dennerle 38x38x43:
cambia molto dal punto di vista della gestione? cioè sempre zainetto va bene? questa ci andrebbe bene?http://www.zetlight.com/index.php/products.html?id=20 |
Oltre allo zainetto le pompe di movimento le devi prevede in entrambi.
Per la plafo non so, con il kit te la fai come vuoi, sennò tra quelle che hai detto la inano ma sui 60 cm non so come copertura. Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl