![]() |
togliere reattore dalla risalita
Ho la deviazione sulla risalita che alimenta l'entrata del reattore di calcio,un Deltec pf 60I.
Vorrei eliminare la deviazione e far si che la Nj 3000 mi va tutta in vasca aumentando lo scambio vasca/sump, e mettere una pompa che mi alimenta il reattore. Allora.........nn sapendo a quanto ammonta l'entrata nel reattore......che pompa metto al reattore? Dovrei vedere con una caraffa e un timer quanta acqua esce dalla deviazione che alimenta il reattore. Una volta trovata la pompa devo modificare la pompa per poter mettere lo stesso tubicino(credo 8/I0mm in silicone) o posso mandare l'entrata con un tubo normale? Per capire se la portata dell'entrata e' corretta,cosa devo verivicare? Basta vedere se i valori(Ca-Mg-Kh) rimangono invariati o devo verificare/controllare altro? Certo.....faccio prima a prendere una 4500,ma il motivo e' anche che ogni volta che faccio un cambio devo spengere il reattore,chiudere la Co2 ecc ecc. Scusate la marea di domande. Grazie Sulla deviazione ho un rubinetto che chiude l'entrata al reattore di calcio. |
Per sapere quanta acqua entra nel reattore misura la sua uscita.....
Qualunque pompa basta per riempire il reattore, tieni conto che di solito entriamo con 1,5-2,5 litri ora .... |
quando faccio il cambio io non spengo nulla
|
La deviazione al reattore toglie all'interscambio vasca sump come dice Gerry, 2,5 litri ora al massimo, quindi non incide e mettergli una pompa dedicata non vale assolutamente la pena, anche io ai cambi non spengo niente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
PRATICAMENTE nn succede nulla? Il reattore anche senza l'acqua in entrata puo' rimanere acceso? |
Se non metti acqua in entrata non hai acqua in uscita, quindi nessun problema.
Se hai un elettro valvola questa bloccherà anche la co2 ( se l'acqua non entra non di alza il ph); se non hai elettrovalvola, la co2 invece continua ad uscire e abbasserai un pó il ph del reattore ma non succede nulla per pochi minuti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tutto cio' per pochi minuti. Ma se il cambio acqua dura(diciamo) una 15/20 minuti e' lo stesso? |
Verre Daniele, se non hai l'elettrovalvola il ph nel reattore si abbassa, l'acqua non esce ma la co2 entra quindi il ph si abbassa .
Prova a fermare la pompa di risalita qualche minuto e vedi subito di quanto si abbassa; al massimo chiudi la bombola così non tocchi la regolazione sul riduttore e fai prima |
Secondo me se il cambio dura pochi minuti puoi non toccare nulla..
|
Io non ho ancora capito perché spegni la risalita
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Credo la spenga, per evitare di rinsecchire la sump, non credo abbia un galleggiante di sicurezza.
|
Io durante il cambio spengo la risalita perché se aspiro acqua subentra il sensore di livello e il rabbocco. Quindi spengo la risalita, il livello in sump si alza, a questo punto posso aspirare acqua dalla vasca, faccio il cambio e poi riaccendo la risalita....COsi il rabbico non interviene.Certo, potrei disattivare il rabbocco ma è più comodo la risalita
|
Ora, allora o la sump ha poca acqua o il cambio è molto corposo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ho visto che se cambio 30 litri posso lasciarla accesa, se ne cambio 50 la spengo altrimenti va a secco ( vasca da 600 litri ) |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque io cambio di solito 30 lt per comodità....tolgo una tanica da 30 lt e ne metto un'altra sempre da 30 salata |
@tene
, non ho reattore ho balling.....e poi perché va a secco, se spegni la risalita la sump di riempie ....
|
No , rispondevo a wikiqua.
Io fino a 45 lt riesco a tenere la pompa coperta , oltre devo spegnere, ma è cosa rara Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma se non arriva acqua non esce neanche quindi non va in secco...il reattore normalmente fa uscire cosa entra...o sbaglio?? Salvo i Shuran che avevano la dosimetria in uscita e quindi "pescavano" dalla sump
|
Il mio se non gli arriva dalla risalita si scarica (la pompa è sopra) si riempe la pompa di co2 e gira a secco , infatti scalda
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Io faccio il cambio di 40lt e se nn spengo la risalita,abbassandosi il livello in vasca,l'acqua che esce dalla risalita schizzerebbe da tutte le parti.Per il rabbocco ho un interruttore che lo spenge.
Se lo faccio dalla sump........nn credo che ci siano 40lt se nn stacco la pompa e la faccio riempire. Quindi,spengo la risalita,tolgo 40lt e rimetto 40lt e se spengo la pompa nn arriva acqua al reattore che pero' sequita ad assumere Co2 che mi abbassa il Ph. Come dice gerry.......chiudo la bombola |
Quote:
È proprio così, non uscendo acqua la pompa di ricircolo funziona e non va mai a secco |
Sì vero, in effetti l'acqua smette di uscire appena chiusa l'entrata, però almeno nel mio quasi subito si forma la bolla di co2 e la pompa va in cavitazione e frigge, il tubo è trasparente e vedo la bolla che sta ferma, sicuramente non è cosa grave se rimane così il giusto tempo del cambio (siccome sono un testone ho fatto delle prove)[emoji16]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il mio reattore (lg) non fa nessuna bolla.....
Ah , già ma io uso l'elettrovalvola ..... |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl