![]() |
Super micro Reef
E da un po che ci penso e mi sa che ci provo a fare un Micro Reef da 3 lt o da 5 lt volevo tentare l'extremis da 0,8lt ma vediamo cosa trovo di bello . logicamente credo che faro berlinese natural.
a breve aggiornamenti :-)) |
Credo sia un sassolino che un po' tutti i nanisti vogliano togliersi, quello del micro... :-) quanto lo vorresti spingere? seguo interessato!
Inviato dallo spazio cosmico |
Da 1 lt lo vedo particolarmente difficile starci dietro, già 5 cambia parecchio, comunque seguo
|
infatti ci sto pensando voglio provare con 2 sps cosa assurda a dire il vero ma e una mia curiosita , taleo qualcosa che ho in vasca e ce lo metto dentro .. i molli so gia che non mi darebbero problemi e non mi darebbero la soddisfazione :) appena parto vi metto foto :)
|
Tutto sta anche nell'illuminazione, e magari un bel areatore
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Allora non stavi scherzando!
Buon super micro allora#70 |
io non scherzo quasi mai :-D#18
|
vasca trovata bel cubetto con luce inclusa :) forse e un 5 lt ma mi sa che e meno , tra un paio di settimane la vado a prendere :) bellissima :)
|
Vasca aquistata oggi , mi preparo il tutto , sto ancora aspettando l'areatore , poi vi mostro
|
eccola,sto salando ,domani roccio :-))#17
misure : 17x17x17h la pompa e provvisoria sia chiaro serve solo a mescolare ;-) http://s28.postimg.cc/ml5mu93bd/IMG_20140823_WA0013.jpg http://s29.postimg.cc/fnc1ek9hf/IMG_20140823_WA0010.jpg pensavo avesse la luce inclusa e invece , mannaggia , devo trovare una plafo mignon a led ... vediamo che trovo in giro per il mercatino ,senno pensavo ad una eshine ... vedarem |
rocciatina :) e luce provvisoria finche nn mi arrivano i led ;-) e una micro pompa o aeratore , per ora ho messo quella :)
http://s27.postimg.cc/fksakispr/IMG_20140824_WA0000.jpg vediamo se riesco a fare il tutto senza un riscaldatore , di mignon non ne ho visti in giro ... vediamo se magari trovo altro di diverso per riscaldare ;) |
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10761.html |
domanda un po idiota ma so gia la risposta mi sa .. se faccio un dsb da 5 cm faccio danno mi sa vero? #24
|
Non è un DSB. Per lavorare deve arrivare almeno a 10 cm, indipendentemente dalle dimensioni della vasca...
Con 5cm hai un SSB che non chiude il ciclo dell'azoto. Ti allego spiegone :-)) http://s10.postimg.cc/cxrsgkp2d/DSB.jpg http://s10.postimg.cc/5gil1czj9/SSB.jpg |
grazie giuliano .. si la storia li la sapevo ... ma se faccio 10 cm mi ritrovo con 5 XD e sarebbe un suicido oltre che uno schifo da vedere XD mh mh e mh resto cosi con il mini berlinese ... peccato pero XD
p.s : sono in difficolta nel trovare un i lluminazione a led adatta e piccolina :(,suggerimenti? |
Il dsb potresti farlo in una vaschetta posta dietro quella e collegata alla principale con un tubo ad U rovesciata sfruttando il principio dei vasi comunicanti. Per far ritornare l'acqua nella principale usi una pompa (anche quella che stai usando ora) con collegato un tubo snodabile, volendo puoi pure sdoppiarlo per avere il flusso da due punti diversi. Tipo questi http://www.forwater.it/tubo-flessibi...6b26747da9c7b1.
Poi aggiungi pure il beccuccio Di plafo a led a me viene in mente la zetlight nano ma è più grande della vasca ahahah (25x25) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Effettivamente l'idea di un RDSB non è male, ma ti ci vuole una vasca più grossa di quella principale #rotfl#
|
Quote:
rimango cosi non voglio mettere 8000 vaschette :-D:-)) e gia tanto se ho avuto il consenso a mettere questa , se mia morosa ne vede altre mi trucida XD#18 |
Quote:
Scrivi come se fossi a scuola, perché con sti xd capire quello che scrivi diventa un impegno, ho dovuto rileggere 3 volte per capire. Tieniteli buoni per i messaggini agli amici. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
e usando tapatalk che fai fatica a capire :-) |
Eh ma che meraviglia me la ero persa!!! Complimenti mi piace sia l'idea che la messa in pratica#25
|
grazie teo , trovato anche il mini riscaldatore da 10watt lo montero sto inverno se servira :-)),della luce non ce speranza ... uffa #13#24
|
Potresti costruirla con un kit aquastyle, secondo me 14 led vanno già bene...42 watt...
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,grazie ad un amico mbutolo ,ho trovato che luce metterci sopra . grande e grazie :-)
tra l'altro giretto di test et voila tutto a 0 #24 |
domandina indecente secondo voi su 4 lt circa netti 21 watt bastano??? 36 sono decisamente troppi credo 21 o 27 ??? avrei trovato anche una 15 watt ... senno 36 ful spectrum dimmerabile ma costa una fucilata
per intenderci e capirci sono i faretti a led che vendono su ebay credo sia la soluzione migliore |
ma perche non monti una lampasina a led per nanoreef ?
|
Quote:
|
Ma che ci vuoi mettere? secondo me 12W sono pure troppi, fattela tu la plafo, cmq con una lampada a led oppure una pl e sei a posto.
http://www.ledpacific.com/categories...ing-LED-Bulbs/ http://www.ebay.it/itm/LED-10W-IBRID...item27df171649 Con il secondo led, un dissipatore lo fissi e un alimentatore e hai fatto. Semplice e veloce. Ciao |
Quote:
Quoto |
non ho voglia di spataccarmi sul fai da te ... piglio una a bulbo da 21 watt , le pl scaldano un tot e non mi piaciiono come luce :-D
grazie per il sito sunurp :-)) |
Come preferisic, secondo me 21w sono tantissimi per quel litraggio, cmq ad incollare 5-6 led ci metti mezz'ora.
|
Io metterei 5-7 led da 3 w. Prendi un mini dissipatore, 1 alimentatore e sei apposto. Per saldare 5-7 led non ci spatacchi neanche 15 minuti
|
Come illuminazione se vuoi sps metterei 5 da 3 watt. E visto che son pochi non ci vuole molto per saldarli, anche meno di un quarto d'ora.
Zeovit su una 4 litri è da suicidio però Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
gia ordinata la lampada ,non ho manco il saldatore qui figurati se mi metto a comprarlo hahaha , metodo iper natural senza 3mila boccette vediamo che ne esce :-))
|
Quote:
Che lampada hai preso alla fine? Come movimento non sarebbe "meglio" un filtro a zainetto? Invece della classica micro pompa. Cosi liberi spazio in vasca, aumenti ossigenazione e volendo il filtro poi caricarlo a carbone quando serve |
in realta , e gia cambiato parecchio in vasca :-D:-D visti i valori a 0 , :-)):-)) e quella pompa non ce piu ,ce solo il filtro a zainetto micro ;-)
|
Beh son passati 3 giorni dall'allestimento..bisogna aspettare per dire che sia stabile..hai già pensato a qualche micro abitante? Tipo thor amboinensi oppure i lybia tessellata..o qualcos' altro di piccolo e particolare? Oppure sps come se piovesse e basta?
|
:-D:-D:-D:-D
x l'abitante ancora non ci ho pensato ,tanto sara solo 1 ... per i coralli talee di sps della mia vasca nulla di piu , e al max ne metto 4 che gia son troppi , resto zoanthus credo e forse sul fondo brieum che ricopra il tutto ma non ne sono certo ... non ci voglio di certo spendere un capitale ;-) anche perche ho gia un altro progetto in barca e in guerra con la morosa :-D:-D per i valori sono sempre a 0 |
Hai usato acqua nuova o acqua matura dell'altra vasca?
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
le rocce erano in sump da 2 mesi su l'altra vasca l'acqua e mezza nuova e mezza matura di staltra
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl