![]() |
Alberello (da identificare) rimpicciolito ... Consigli???
Ciao a tutti,
È da quasi 1 anno che ho questo alberello di cui metto una foto. Da circa 15/20 giorni sembra leggermente sbiancato e più piccolo rispetto a prima. Prima durante il giorni "si apriva" ed era moto più grosso adesso rimane sempre così. Come mai??? Posso risolvere in qualche maniera? I valori sono nella norma ... Ca 390, mg 1300, no3 0, po4 0,01, densità 1024. Grazie Alehttp://img.tapatalk.com/d/14/07/14/zuhysu3e.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Temperatura della vasca?
|
Varia durante il giorno ... Da 27 a 28,8 con le ventole
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Porta la salinità a 1026 e cerca di tenere la temperatura più bassa, picchi di 28,8 sono alti e stressato molto gli animali.
|
Ok ci proverò ... Quanto è il limite per la temperatura? La salinità come mai così alta?
Grazie mille Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Per quanto riguarda la temperatura sarebbe meglio non andare oltre i 28 gradi, ancora meglio non oltre 27,5. |
Caspita ... Ero convinto 1023 ... La stavo abbassando molto lentamente ... Farò l'inverso! Grazie mille!
Per la temperatura ci proverò ... Ho paura settimana prossima che hanno detto arriverà l'estate! Ho solo le ventole ... Grazie dei consigli Sent from my iPhone using Tapatalk |
L'alberello che hai è una bellissima sinularia. Ho avuto anche io il tuo stesso problema ed ho risolto inserendo un po' più di iodio in vasca.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Iodio? Non l'ho mai misurato? È importante? Quanto dovrebbe essere?
Domani vado a comprare l'additivo ... Grazie! Sent from my iPhone using Tapatalk |
Lo iodio è presente in mare in piccole quantità circa 0,06 mg/litro. È un elemento molto importante perché agisce contro la perdita di pigmentazione di coralli specialmente i molli ( come nel tuo caso ) e se hai gamberetti li aiuta nella muta. Spero di esserti stato di aiuto. Fammi sapere.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sei stato molto d'aiuto ... Infatti ha perso colore! Ti chiedo un'altra informazione ... Ho notato che intorno a questo molle ci va spesso una specie di verme (lungo e sottile) che diventa rosa ... Quando torna vicino ad una roccia questo verme cambia colore ... È normale e fa male a questa sinularia?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Dipende dal tipo di verme in primis. Parlo sempre per esperienza e non per sentito dire o ipotesi; avevo un sarco ( corallo molle ) che è stato fatto fuori gradualmente da un verme che era entrato alla base. Quindi sei hai la possibilità eliminalo perché potrebbe nutrirsi della tua sinularia.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ahhhhh ... Il dubbio ce l'avevo ... È sempre li intorno ... Appena lo becco cerco di prenderlo ... Grazie ancora
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Figurati Ale. Aggiorna appena puoi. A presto.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao,
Il verme l'ho eliminato ... È uscito allo scoperto e l'ho preso con la pinza ... Ho fatto una foto ma non si capisce un granché ... Io comunque per sicurezza l'ho buttato ...http://img.tapatalk.com/d/14/07/17/aje4y8a8.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Purtroppo si capisce proprio poco..
|
Immaginavo ... Comunque per sicurezza l'ho buttato ... Domani mi arrivano gli elementi traccia della Grotech ...
Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl