![]() |
Alghe che nn se ne vanno
Ciao a tutti,
Allora acquario avviato da 3/4 mesi, i valori credo che vanno bene: Ca=440 Mg=1440 Kh =8,3 No2=0 No3=0 Po4=0 Ph=8 Si=0 Cubo da 60, movimento 2 jebao 25, illuminazione radion g2, skimmer Aqengineering 110. Credo di aver scritto tutto. Qlc idea? |
Con quali test misuri i valori di no3, no2 e po4? Inoltre una foto della vasca in generale e delle alghe aiuterebbe molto
Vins ;) |
I test sono salifert.
Ecco le foto ( spero che siano venuti bene): http://s27.postimg.cc/isv7uvvkf/image.jpg http://s27.postimg.cc/idfco4k9b/image.jpg |
Sembrano filamentose. Durante i cambi aspirale meccanicamente. Nel mio acquario sono rimaste su una roccia dietro la rocciata per mesi e le ho aspirate e spazzolate.
Vins ;) |
Ok, quindi vado di rimozione manuale...... Ma nn ne capisco la causa, ho paura che ritornano
|
I silicati di solito contribuiscono. Il tds dell'osmosi che valore ti dà?
Io da quando lo rimossi non sono più apparsi Vins ;) |
E si c'avevo pensato, infatti ho già cambiato le resine anti silicati e il TDS e a 0.
Può essere il fotoperiodo? |
Il fotoperiodo deve essere di 10ore 1ora blu 8ore bianche e blu 1ora blu i piu esperti arrivano a 12ore ma bisogna essere bravi a leggere la vasca.
Vins ;) |
La mia plafo e' a led e nn posso dividere bianchi e blu.
Adesso ho un fotoperiodo di 12 ore, ma nn è' subito al massimo, parte basso e poi tende a crescere di intensità |
|
Prova a misurare i fosfati con fotometro.
Però la vasca è giovane, ci sta che non sia ancora completamente matura e che rimanga qualche alga.. Ci vuole solo pazienza... |
Il fotometro nn ce l'ho, dovrei comprarlo.
Per adesso allora aspetto un po', poi se nn va comprerò il fotometro. Grazie |
Secondo me ci sono ancora inquinanti, non rilevabili in quanto consumati dalle alghe, i silicati influiscono maggiormente su diatomee e dinoflagellati, un fotometro ti servirà per sempre
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti,
Le alghe sono un po' regresse, ora le ho solo su due rocce....... Però ho notato una cosa, ogni volta che faccio i cambi d'acqua aumentano un po' e si formano alcune rosse. Secondo voi che vuol dire? |
Che con il cambio immetti nutrimento e indebolisci la flora batterica, infatti solitamente non di fanno cambi in presenza di alghe se non c'è la necessità di diluire l'acqua della vasca con acqua migliore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Mi è stato consigliato di fare i cambi perché nn potevo aspettare ancora tanto tempo.
E adesso li faccio perché ho inserito dei coralli e mi serve per alimentarli. Però se i valori stanno apposto, come mai un po' rimangono sempre? Può essere che la causa siano metalli pesanti che vengono dall'impianto osmosi? |
Lascia maturare la vasca. I "coralli", non ti obbligano al cambio d'acqua perché devi alimentarli, si alimentano con luce e se necessario phyto e zooplancton. Se non hai pesci in vasca, o comunque ne hai pochissimi, lascia che il periodo algale maturi e regredisca da solo, effettuando solo, un piccolo cambio d'acqua del 10/15% al mese, almeno per i prossimi 4/6 mesi. vedrai che le alghe regrediranno da sole.
Sui metalli pesanti immessi dall'impianto d'osmosi, sappi che in ogni nostro riferimento, si da per scontato che l'acqua d'osmosi sia perfetta, se l'impianto ha qualche pecca, inutile discuterne. Quindi, controlla soprattutto silicati e fosfati, assicurati che siano in uscita all'impianto, "0", o quantomeno non rilevabili. La stazione ad osmosi inversa ideale, deve avere poche ma certe caratteristiche. Possibilmente membrano non superiori ai 75/100galloni/h, piu' acqua producono, piu' sono "blande", le migliori in assoluto, restano le lentissime 50 galloni/h. Se l'impianto e' a bicchieri, meglio, primo bicchiere filtro meccanico, secondo bicchiere carboni attivi, terzo bicchiere resine antisilicati, quarto,...non indispensabile, con resine antifosfati. |
Anche meno di 5 mesi , se fai girare la vasca come si deve le aghe spariscono come sono arrivate, quoto per l'impianto ro, deve essere perfetto come un orologio le resine post osmosi possono essere deionizzanti con uno spettro di azione su molte sostanze
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora l'impianto a osmosi e' a 5 stadi:
Filtro sedimenti Filtro carbone Membrana 75/100 GPD Resine antinitrati Resine antisilicati ( cambiata da poco) Ok d'adesso faccio il cambio ogni messe. I cambi li facevo per reintegrare anche CA e MG, credo che i coralli lo consumano, Adesso come faccio? |
un consiglio non da esperto, ma da uno che ha risolto cosi con le alghe all'inizio, mettici un paio di turbo e se le spazzolano in un mese, cosi puoi pensare al resto :-))
|
Dubito e non poco che un paio di turbo ti abbiano risolto il problema alghe da sole, danno una mano , ma non sono loro che rislvono, se trovano nutrimento hanno una capacità di crescita che nemmeno un battaglione di lumache gli sta dietro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ca mg e kh devi testarlo con i credo non si fa purtroppo molta strada nel marino, una vasca può stare mesi senza cambi la triade la si può reintegrare e tenere costante anche con buffer e a+b, che coralli hai in vasca?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho un paio di turbo e paguri, ma le lumache puliscono solo le pompe.
I coralli sono : 2 euphyllia 1 ricordea 1 tenuis 1 caliendrum Si lo che esistono i buffer, per adesso riuscivo a reintegrare con i cambi. Che faccio tengo d'occhio la triade? |
La triade va monitorata sempre, con quei coralli un gran consumo non lo hai
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok grazie mille.
Allora vado col cambio ogni mese e controllo la triade |
Ciao a tutti...pure io ho questo maledetto problema riscontrato dal passaggio da 8 a 11 ore di luce e dall aumento di po4...ora abbassero il foto periodo introduco delle resine e stiamo a vedere...vasca di 90 lt e 4 mesi di avviamento. ..non so che fare altrimenti. ...
|
Quote:
Devi inquinare meno o rivedere qualcosa nella gestione. Apri un topic tuo, descrivendo tutto e con valori esatti Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora niente fotoperiodo alterato?...ok apro domani il topic...speriamo...io cerco.di dar il meno possibile di inquinamento alla vasca ma nn reagisce...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl