![]() |
regolatore livello
Ho visto a casa di un amico che serve un sensore a livello dell'acqua collegato alla corrente e un tubo che pesca acqua da una semplice bacinella posta dentro l'armadio sotto la vasca.. CErco qualcosa di automatico ma economico perchè ora rabbocco a mano...
Questo kit è completo di tutto quello che serve? O è solo una parte? http://www.aquariumline.com/catalog/...ua-p-9278.html |
Quella è solo la pompa, manca il sensore e, l'alimentatore.
Cerca osmoregolatore o rabbocco automatico Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ricapitolando serve un sensore per il livello dell'acqua, una pompa da attacare alla corrente per spingere l'acqua nella vasca e un tubo dobe passa l'acqua..Giusto?
Ma cosa si vede a livelo dell'acquario, non è che viene una cosa brutta da vedersi eh?! L'apparecchio chr deve star in vista sul pelo dell'acqua quanto è grosso? Questo è tutto il necessario? ! http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16767.html |
Sì quello è completo, non hai sump?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Senza sump purtroppo qualcosa si vedrà a bordo vasca, comunque quello Blau è completo...
|
E no niente sump per me, come dicevo a casa di questo amico che anche lui è senza sump, si vede solo il piccolo sensore a livelo dell'acqua e accanto c'è il tubetto che entra dentro...
Quindi Si vedrebbero solo queste due cosette?! |
Sì solo quello
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
giusto,solo quello ,l'osmo della elos e' veramente minimale costoso ma un gioiellino specialmente per vasche piccole.un saluto.
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Io uso il blau da ormai 2 anni, il sensore è piccolo sarà 4x2 unica nota negativa forse per un nano è la precisione che parte ad 1cm di dislivello che forse per un nano è troppo non saprei
molto affidabile comunque Vins ;) |
Ma io non ho un nano eh, la vasca è 100x40x60. Il problema che mi è sorto è lo spazio nel mobile, mi ci starebne una cosa piuttosto piccola tipo 30x20, a questo punto son dubbioso sul da farsi....
|
ciao,ma ti riferisci alla vaschetta per contenere l'acqua del rabbocco?se si se la fai 30 per 20 per 20 hai circa 10lt di riserva non molti ma meglio di niente.se ti riferisci alle dimensioni dell'impianto per il rabbocco tranquillo sono piccoli praticamente senza ingombri.un saluto.
|
Quote:
|
a be certo,fai due calcoli di quanto rabbocchi giornalmente in media,e in base a quello ti regoli.in ogni caso avresti comunquela tranquillita' di farlo in maniera graduale ,precisa ,e diciamo, un sostituto in caso di assenza da casa.un saluto
|
La differenza sta nel fatto che se consumi 10 litri al giorno, che mi sembrano tanti per la tua vasca, rabboccando a mano l lo fai una volta al di e la variazione di salinità è rilevante, mentre il rabbocco lo fa più volte e la vasca nemmeno si accorge, comunque secondo me ti dovrebbe durare almeno un paio di giorni
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl