AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nanoreef cube 30l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463685)

Drager93 04-07-2014 00:46

Primo nanoreef cube 30l
 
Salve a tutti premetto che è una settimana che leggo forum quindi ho letto di tutto e di piu.. Ma rimango comunque alle prime armi. Voglio fare un cubo di 30l sono ancora indeciso se spendere di più e comprare in qualche negozio fisico a Roma ( qualcuno ne conosce qualcuno buono?) o ordinare su internet... Facendo qualche giro ho visto cubo sui 30-40 euro pompa da 900l sui 30 euro Schiumatoio sui 60-80 euro. Lampada sui 35 euro da almeno 20w. Vorrei fare un nanoreef colorata molto scenico che sia in movimento ecc.. Ma allo stesso tempo che non richieda troppa luce o altro.

Io vorrei fare una cosa per non aspettare il mese di maturazione comprare direttamente sia le rocce sia l acqua ( ne compro 25 litri circa) che stanno nei grandi acquari nel negozio vicino casa mia. In modo che sia già tutto maturato, tutti i negozianti mi hanno detto che si può fare e che in questo modo posso subito mettere i coralli e le decorazioni che voglio ( scusate io le chiamò così ) e lo so che non dovrei ma almeno un minuscolo pesciolino lo vorrei mettere. Invece su internet ho letto che durante lo spostamento potrebbe diventare instabile l acqua ( ma ci metto 5 minuti a prendere e ritornare a casa) secondo me se non si è troppo pignoli si può fare .. Attendo vostre notizie

Ripeto se qualcuno conosce qualche negozio fisico a Roma che abbia il necessario a buon prezzo mi faccia sapere... Grazie

Ho guardato gli annunci di usati qui sul forum su subito e ah annunci porta protese, non ho trovato nulla.. L unica cosa che pensavo è di comprare privatamente le rocce con coralli e tutto e anche il pesciolino magari per risparmiare.. Ma penso che faccio prima a comprare poco a poco in negozio

Dopo 20 chiamate l unica cosa un poco conveniente è questo a 80 euro e forse ci aggiunge un kiletto o 2 di roccia viva.. Ma parto dal fatto che vorrei un cubo ( penso che me ne pentirei se prendo un rettangolo) ma se è un "affare" ci posso ripensare.. Solo che la lampada che effettivamente ho controllato costa 70 euro ha solo 6w....

alegiu 04-07-2014 09:37

Ciao,

beh partendo dall'inizio la cosa migliore è fare le cose con calma e iniziare un pò alla volta, proprio per capire come funziona l'ecosistema nei nanoreef che è molto più instabile e ti permette meno errori di un acquario grande.
Anche partendo con acqua matura e rocce che già girano un minimo di maturazione ce l'hai lo stesso, puoi anche partire subito a foto periodo completo, ma per qualsiasi inserimento, bisogna prima verificare il valore per gli inquinanti.
Immagino dalla descrizione dell'illuminazione che lo farai di soli molli visto il wattaggio che hanno meno pretese degli altri, ma che comunque sempre animali sono. Per decorazioni sinceramente non so cosa intendi, per cui non so risponderti.
Per precisazione non è l'acqua che diventa instabile, ma tutto il sistema, traslocandolo e muovendo le rocce, ma immagino che se hai già letto tutte le guide questo l'hai capito.
Per il pesciolino, non è il massimo, almeno pensaci dopo qualche mese e non con l'acquario instabile.

devildark 04-07-2014 12:12

se vuoi la pappa pronta a mio parere non hai capito cosa e un acquario marino #06

ti consiglio i coralli di plastica cosi hai il tuo reef preconfezionato

p.s : pesci non ne puoi mettere su 30lt ...

Drager93 04-07-2014 13:15

Compro pietre e acqua già maturate aspetto una settimana e faccio i test ( me li fanno al negozio gratis) e poi se va bene ci metto qualcosina... Per quanto riguarda i pesci nei negozi è pieno di cubi da 20-30 zeppi di pesci, io almeno un pesciolino lo vorrei mettere.

Ad ogni modo ecco i prezzi al negozio:
Vasca wave zen artist 30x30x30 45 euro
Schiumatoio 60 euro
Pompa hydor 900 30 euro
Luci sui 35 euro per adesso
Pietre 18 euro al chilo quindi per adesso 60 euro. Le altre pietre le introdurrò già assieme al corallo.
Altri 20 euro per attivazione batterica( mi ha detto così il negoziante serve?) e qualche altra piccola cosuccia... Più in la metterò un filo di sabbia.
Almeno 40 euro in più rispetto all online.. Ma se ci mettiamo la spedizione e la possibilità di fare i primi test gratis in negozio e l acqua che mi danno gratis penso che siamo lì...

Acquisterò stasera o domani, alla fine lascio perdere l usato ( forse comprerò i viventi dai privati. Per risparmiare) ma questo più in la.

alegiu 04-07-2014 14:01

Io 20 euro di attivatore batterico li eviterei, ce ne sono anche da meno, luci 35 euro bisogna vedere che luci sono, ma ho paura che ci potrai tenere qualche molle e poco altro.
Considerando il calcolo che hai fatto per le rocce (3 kg circa mi sembra di aver capito), io arriverei almeno a 4 kg.
Nei negozi se i pesci muoiono li sostituiscono e / o potrebbero essere collegati in batteria e la cosa è ancora diversa.

Drager93 04-07-2014 15:31

Il cubo che è l unico che ho trovato è 30x30x30.. Va bene o ne serve uno più alto tipo 30x30x35? Di quest ultimo ne ho trovato però stondato , che a me non piace. Per quanto riguarda la lampada.. Vedo che quelle a led anche costose hanno pochi watt rispetto ad esempio a 2 pl da 11w che mi vengono a 25 euro ciascuno e così avrei 22w. Come funziona la cosa? Ad ogni modo attendo qualche consiglio proprio sul illuminazione .. Che non vorrei risparmiare per poi dover ricomprare un altra cosae quindi spendere alla fine lo stesso per un prodotto di qualità. Grazie

mbutolo 04-07-2014 15:33

A prescindere dal fatto che è moralmente deprecabile inserire un pesce in 30 litri lordi questo comporta una instabilità maggiore dei valori in vasca. Nelle vasche piccole , soprattutto se alle prime armi, è fortemente sconsigliato inserire pesci.

Io sto partendo come te con il marino, un cubo da 30litri, no pesci e no skimmer. Pompa nano coralia 900, un filtro a zainetto Niagara per eventuali resine e carboni e una plafo autocostruita da 36W. In più ho previsto l'osmoregolatore per il ripristino dell'acqua evaporata ( evapora l'acqua non il sale, quindi se non rabbocchi in continuazione aumenta la salinità e non è bene).

Il mio negoziante, che mi da roccie spurgate e acqua dell'acquario, mi fa partire con fotoperiodo pieno ma prima di darmi i coralli vuole aspettare di vedere i valori e far passare il naturale ciclo algale.

Per curiosità, mi dici privatamente qual è il negozio? Sono anche io di Roma

Drager93 04-07-2014 15:41

In effetti a pensarci.... Per adesso niente pesce magari lo metterò in futuro.. Quindi potrei non prendere lo Schiumatoio ma i 60 euro li uso per qualche corallo molle... ( ma un gamberetto di quelli rossi lo posso mettere?) quindi per il momento prendo solo il cubo l acqua e le pietre e nel frattempo la luce non serve giusto? Intendo durante l'ulteriore maturazione ... Così ho tempo per pensare a che tipo di lampada mettere...
Il filtro non serve no? O comunque basterebbe uno meccanico da 15 euro giusto? O sbaglio? Grazie

mbutolo 04-07-2014 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Drager93 (Messaggio 1062442093)
In effetti a pensarci.... Per adesso niente pesce magari lo metterò in futuro.. Quindi potrei non prendere lo Schiumatoio ma i 60 euro li uso per qualche corallo molle... ( ma un gamberetto di quelli rossi lo posso mettere?) quindi per il momento prendo solo il cubo l acqua e le pietre e nel frattempo la luce non serve giusto? Intendo durante l'ulteriore maturazione ... Così ho tempo per pensare a che tipo di lampada mettere...
Il filtro non serve no? O comunque basterebbe uno meccanico da 15 euro giusto? O sbaglio? Grazie

Sono le domande che ho fatto io tempo fa:-)) ,l ti giro le risposte che ho avuto.
Il pesce sarebbe meglio di no anche in futuro.
Lo schiumatoio senza pesci puoi anche farne a meno, puoi gestire tutto con i cambi parziali.
I 60€ magari usali per l'osmoregolatore o per mettere una plafo migliore.
La luce serve? Ci sono 2 correnti di pensiero, o il mese di buio o luce da subito, sembrerebbero funzionare entrambi quindi a te la scelta.
Il filtro (biologico) non serve , a quello penseranno le rocce ( 1Kg ogni 6 litri circa) , prendine uno a zainetto per l'inserimento di eventuali resine.

Drager93 04-07-2014 16:04

Il grazie .. Allora faccio così domani compro il cubo e le pietre e nel frattempo che aspetto un po' per poi fare i test dell acqua , posso lasciarlo senza lampada? Così ho 1 settimana di tempo per pensare alla luce e al resto non voglio assolutamente fare acquisti sbagliati già ne ho fatto con quello dolce.

Drager93 04-07-2014 19:32

Da un privato compro domani:
Smart wave simulatore marea moralità con 2 pompe una da 600 e una da 900, nano skim acquos,ventola, spugna magnete per pulizia, il tutto a 75 euro. Quindi qui risparmio circa la metà, a questo punto non so che fare con l illuminazione.. Mi fate qualche esempio di qualcosa adatto al cubo da 30l in base alla fascia di prezzo?

Drager93 04-07-2014 21:23

Sempre privatamente ho trovato la plafoniera sicce minu 140 20w ( Costa 280 nel negozio vicino a casa mia) lui la vende a 150 euro. Vale la pena? Altrimenti per adesso prenderei una lampada molto economica in negozio .

devildark 05-07-2014 00:28

pagare 20 watt 150€ e una presa per il .... lasciagliela li va .... io ho pagato 150€ per 108 watt per farti capire il senso

Drager93 05-07-2014 00:31

Allora qualcuno mi fa qualche esempio di lampada/plafoniera adatta a un cubo da 30l marino Su qualche noto sito online? Così mi faccio un idea

devildark 05-07-2014 00:43

guardati la eshine da 36watt su aquariomania ;)

Drager93 05-07-2014 01:32

Ok l ho vista..allo stesso prezzo c'è anche la inano led cree da 30w che mi piace di più, la eshine esteticamente non mi piace molto , ho googlato un po' sembra che comunque siano tutti e 2 di ottima qualità e non dovrei avere problemi . Quindi penso che Acquisterò la cree attendo altri consigli.. Mi sa che aspetto ancora qualche giorno per chiarirmi le idee e non fare acquisto sbagliati

Drager93 06-07-2014 22:03

Allora ho bisogno di consigli urgenti per favore, ultimamente ( chiamate fate a privati per alcune cose usate , ognuno ha cominciato a parlare dicendomi la sua.. Ma tutti assolutamente tutti, anche i 3 negozianti dei 3 negozi in cui sono stato mi hanno detto che serve il filtro e che ci devo mettere il carbone zeolite ecc).. Io intanto ho ordinato la plafo.. Ecco come sono messo.. Cubo azionato con l'acqua dentro compreso di pompe è Schiumatoio.. Ancora non ho messo le rocce perché stavo vedendo dai privati per risparmiare ( uno mi da 1.6kg di roccia con sopra della sinularia( ma 2 pezzi piccoli neanche molto carini a 40 euro) conviene? Come procedo a questo punto? L'acquario per adesso come già detto se ne sta lì in funzione solo con l acqua ( quella presa dall acquario grande del negoziante).. Ma non so cosa fare ( filtro!!!) tutti mi dicono che i pesci e i coralli lasciano Sostanze e che quindi serve un filtro l acqua non rimarrebbe pulita.. Qui invece vedo che bastano solo le rocce.. ( a questo punto le compro direttamente in negozio) visto che risparmierei i soldi sul filtro..ma invece no il filtro sembra obbligatorio tranne da quanto vedo qui...mi hanno fatto l esempio dei negozi.. Sotto la vasca ci stanno filtro e attrezzatura proprio per rendere l acquario vivo e pulito... Bah non so più cosa fare...

Ditemi come procedere.. Ho ordinato la plafo su acquariomania... Mi indicate altra roba che dovrei ordinare che mi serva per questo nano reef? Tipo i test e il resto che mi serve? Che non saprei la marca non vorrei burattare soldi ..

Grazie attendo con ansia risposte.. ( oggi per un instante mi è venuto in mente di abbondare tutto.. Ma ormai ho iniziato e ho già comprato)

alegiu 06-07-2014 22:34

Il filtro serve solo per metterci eventuali resine antifosfati o carbone, ma solo all'occorrenza, puoi prendere anche uno di quelli a zainetto che con 10 euro te la cavi, ma non è detto che ti serva, e soprattutto deve riuscire a girare e a smaltire i fosfati senza aiuto di resine. Spero di averti chiarito un po' la questione. Per un cubetto disoli molli ed lps io lascerei perdere la zeolite, se non per metodi a riproduzione batteriche che comunque non usi.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93 06-07-2014 22:45

Grazie 1000 per aver risposto subito... Quindi a questo punto visto che l acqua é già maturata metto le rocce e aspetto un po .. E vado al negozio per farmi fare il test gratis così vedo se ci posso mettere qualche molle paguro e gamberetto.. Quindi diciamo 100 euro per le rocce... E altri 60 per metterci qualcosa è cominciare... O mi devo aspettare altre spese?

Addirittura qua leggo che non serve neanche lo Schiumatoio... Io l ho messo...

alegiu 06-07-2014 23:09

Da quando fai la rocciata aspetta minimo un due anche tre settimane per i test. Visto il caldo procurati ventole per raffreddare l'acqua ( non superare i 27,5 o comunque sotto i 28) e ricorda di rabboccare con sola acqua osmotica.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93 06-07-2014 23:11

Ho già la ventola grazie.

alegiu 06-07-2014 23:17

Bene mi raccomando mantieni il livello costante in modo da non aver sbalzi di salinità, l'osmoregolatore ce l'hai perché sennò é meglio procurarselo, a meno che tu sia sempre a casa e possa rabboccare più volte al giorno.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93 06-07-2014 23:23

Si posso rabboccare io manualmente ,
Allora non é consigliato come volevo fare io di prendere 1.6kg di rocce comprese di 2 coralli molli? Prendo domani solo le rocce al negozio? Ne prendo direttamente 5kg ovvero quanto mi serve oppure meglio che ne prenda sui 3kg così che poi possa comprare qualcosa privatamente magari con già qualche corallo a buon prezzo? Anche i test del sale lo farò nelle prossime settimane quando farò i test del acqua? O devo comprarlo subito?

Considerando che saranno 20 litri netti, con la inano cree 30w che ho ordinato posso stare tranquillo? Escludendo quelli duri che non ricordo il nome che servono 150w ecc...

devildark 06-07-2014 23:23

x me hai un gran casino in testa ... o ascolti noi che lo facciamo per passione o ascolti i negozianti che lo fanno per soldi ... non tutti ma quasi ...

la xenia te la sconsiglio , ancora peggio se attaccata alla roccia , ti infesta la vasca da quanto cresce ...

la salinita va testata prima di mettere l'acqua in vasca o prima di mettere le rocce ... o al massimo la puoi sistemare con loro dentro ma rischi di ammazzare cio che hanno di vivo ...

Drager93 06-07-2014 23:27

Ok allora ascolto voi xd.. ( comunque sono stati i privati che maggiormente lo hanno detto)...
Domani vado in negozio spendo quei 70 -90 euro di rocce e lascio tutto li a maturare.. Ma la lampada mi arriva nel giro di qualche giorno... Ho letto del periodo di buio.. Però è anche vero che l acqua è già abbastanza maturata dato che é stata presa dall acquario

alegiu 06-07-2014 23:27

Dragar, se mi chiedi del test del sale, mi sa che le guide le hai lette un po' velocemente, sinceramente io mi fermerei un attimo con gli acquisti, rileggerei con calma e molto attentamente le guide. Sennò rischi solo di partire male e di spendere anche male i soldi.


Sent from my iPad using Tapatalk

Drager93 06-07-2014 23:29

Ho scritto test perché stavo scrivendo veloce scusa i ( strumento per misurare salinità )
Per quanto riguarda leggere ho letto tutti i forum e i blog ecc e ho parlato al telefono con un ventina di persone... A proprio per questo mi sta vendendo una gran confusione perché ognuno dice la sua.

Ad ogni modo grazie delle risposte attendo per la luce se serbe subito o no nel mio caso

alegiu 06-07-2014 23:44

Non è un problema la nomenclatura figurati non siam mica così pignoli, è che anche se l'acqua è matura e sai quanto è di salinità appena introdotta, un rifrattometro ti serve per verificarla, e anche nei successivi cambi.

Per la luce c'è chi fa il mese di buio e chi da luce subito, entrambi utilizzati, per cui non ci son problemi in entrambi i modi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Drager93 06-07-2014 23:54

Il rifrattometro da 25 euro si acquoriomania va bene? Nel caso mi consigliate sempre su questo sito altre cose che mi serviranno dato che costa meno che in negozio..tipo una marca di sale i test per l acqua ecc? Grazie

devildark 07-07-2014 00:57

il sale i piu usati sono tropic marine,royal nature,red sea ... e cmq dipende da te quel che vuoi provare ... io uso aquamar perche e carico di calcio ... , test i salifert e con 50€ tel i pigli tutti anche se il loro test dei fosfati a mio parere e molto sballato ... io per il fosfato uso un fotometro ..

Drager93 07-07-2014 13:30

Ho comprato 4kg di rocce a 12 euro al kg direttamente al negozio sotto casa mia le ho prese più porose possibile di cui una con Quel colore violetto accentuato . Ho visto 2 minuscole stelle marine e un minuscolo essere.. Ora lascio così tocca solo aspettare.. Ancora non riesco a trovare la posizione giusta.. Le ho messe al centro verticalmente in modo che possa pulire i vetri lateralmente con il magnete.

devildark 07-07-2014 13:39

fa vedere va

Drager93 07-07-2014 13:49

http://i61.tinypic.com/a2ztdd.jpg

Drager93 07-07-2014 14:08

Lo schiumatoio ha cominciato a fare schiuma che esce da sopra il buchino fuori dal contenitore... Lo devo regolare? La deve fare dentro la schiuma?

alegiu 07-07-2014 14:21

La schiuma non deve uscire dal contenitore, non ho quello ski, ma dubito che debba uscire, probabilmente basta che chiudi un poco il rubinetto dell'aria.

Drager93 07-07-2014 15:18

Ok ho fatto qualche regolazione allo skimmer e ora non esce più ,per quanto riguarda la foto della rocciata che mi piace parecchio così come le ho messe sono 2 rocce messe in vertica l una vicina all altra, e in basso a destra un altra roccia ( sul violetto)con una base orizzontale per i coralli.. Devo acquistare un altra roccia piccola per arrivare a 5kg provvederò questi giorni.mentre quelli sopra sono più che altro 2 coralli essiccati non mi sembrano rocce..

alegiu 07-07-2014 15:21

la foto è troppo buia, non si capisce cosa ci sia sulle rocce.
Così anche se buia appare veramente un pò troppo alta.
Per la rocciata prendi spunto dall'archivio con le foto delle rocciate.

Drager93 07-07-2014 15:28

I 2 sopra sono più ce altro dei corallo essiccati credo.. Forse è meglio toglierlo rubano solo spazio per i futuri coralli? Non vorrei aver preso delle rocce troppo grandi.. C'è e erano di piccole ma pesanti e poco porose queste sono proprio una spugnetta .
http://i58.tinypic.com/34r9cia.jpg

alegiu 07-07-2014 15:32

Prendi spunto come ti ho detto sopra, sembra veramente ripidissima così la rocciata.

Ps: quando carichi le immagini ridimensionale un pò per favore.

Drager93 07-07-2014 15:53

Le rocce le ho prese "ripide" xd.. O comunque sono 3 rocce . Se le metto così?
http://i59.tinypic.com/xf0wg9.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10615 seconds with 13 queries