![]() |
discus piwo vasca fantail
Sono claudio appassionato di acquariofilia da vari anni , vi presento la mia vasca:
120x60x60 marca fantail più o meno 400 litri netti,data di avvio gennaio 2014. Venendo da un plantacquario questa volta sono passato ad un allestimento molto più "essenziale" quindi tronchi sassi(per lo più dragon stone) e pochissime piante (4/5 crypto brown e green) ma partendo dal principio vi mostro il mobile progettato e costruito da un fabbro di mia conoscenza e poi rivestito da me http://s10.postimg.cc/slzseuzqt/20140225_173622.jpg una volta finito il mobile inizia la lunga attesa per la vasca (circa 2 mesi alla fine ),che arriva a gennaio http://s1.postimg.cc/40gjea3az/20140329_122409_2.jpg collego immediatamente 2 filtri esterni un eheim 2078 e un prime 20 ( utilizzato principalmente per aiutare la maturazione, visto che era attivo su un altro mio acquario da circa 2 anni) http://s15.postimg.cc/yv79dps13/DSC02971.jpg durante i 50 giorni ho aggiunto cibo bio trace e bio digest secondo dosi fatti i dovuti test ad inizio marzo aggiungo i primi pesciolini ( già in mio possesso) cory sturiosoma e loricaridi vari http://s15.postimg.cc/ggwq9qfqf/DSC02972.jpg http://s12.postimg.cc/8yh6163rt/20140419_192941.jpg http://s12.postimg.cc/tu3gcezyx/20140419_203207_2.jpg Passati altri 2 mesi quindi a maggio arriva l ora dei primi discus la mia scelta ricade su 5 giovani rosso turchese provenienza piwowarski ed un mese dopo aggiungo 4 stendker :un rosso turchese due alenquer e un tefe per un totale di 9 discus gestione: 2 cambi mensili da circa 80 litri cadauno (osmosi +sali amazonas shg) somministrazione giornaliera di circa 5 pasti ,pasto principale tetra discus,alternato con tubiflex artemia leofilizzata e saltuariamente pastone flora:piante emerse photos una mangrovia un orchidea e una fittonia queste ultime due inizialmente legate su un tronco piante immerse 5 cripto fauna:9 discus 7 corydoras steyrbai , 1 farowella, 1 pekotia vittata, 1 sturyosoma aureum e altri 4 loricaridi tecnica : 2 filtri esterni ,sistema di rabbocco tunze , 2 hql da 80 e 125 watt che accendo rispettivamente per 9 ore e 1 ora valori dell acqua ad oggi : Ph 7 kh 3 No3 meno di 5mg/l no2 assenti temperatura 28 gradi Ma lasciamo parlare le immagini: prima settimana di maturazione http://s24.postimg.cc/ghfaense9/20140402_150710.jpg terza settimana http://s24.postimg.cc/s7xt9sakh/20140403_211534_2.jpg http://s3.postimg.cc/d3z0d80m7/DSC02979.jpg http://s3.postimg.cc/xa2ic3w9r/DSC02980.jpg http://s3.postimg.cc/6ex2ay4nz/DSC02981.jpg foto fatte oggi http://s29.postimg.cc/6q0d3tsgz/DSC02988.jpg http://s29.postimg.cc/vzlxzfkgz/DSC02989.jpg http://s29.postimg.cc/bkkvamc0z/DSC02992.jpg http://s29.postimg.cc/oihbxykbn/DSC02993.jpg http://s29.postimg.cc/426bfqa1v/DSC02995.jpg http://s29.postimg.cc/wp9bpjaeb/DSC02998.jpg http://s29.postimg.cc/6fxfy838j/DSC03000.jpg note:mi sento abbastanza soddisfatto della vasca pero ci sono due problemi che ho riscontrato a cui non sono riuscito a trovare una soluzione:ho provato ripetutamente ad inserire delle piante galleggianti di diversi tipi ma dopo poco tempo iniziavano con l ingiallirsi fino a marcire, l unica conclusione che ho potuto trarre e stata quella degli no3 bassi ma all epoca avevo 5 discus ora che ne ho 9 pensate che potrebbe andare meglio ? il secondo problema l'ho riscontrato con un discus (piccolo alenquer) che ancora non mangia e rimane nascosto (gli ultimi 4 discus li ho inseriti da circa 10 giorni) per il resto i discus mangiano voracemente e tutto procede nel modo giusto:-)) qualche consiglio ? che ve ne pare? |
Il problema dell'ingiallimento potrebbe essere causato piu' dalla vicinanza delle lampade , mi sembrano troppo vicine .
Se non vuoi sbagliare come galleggianti la lemna va' di sicuro e stavo guardando un'annucio in mercatino dove vendono hygroryza aristata , bella particolare .. magari con quella hai successo . Sulla vasca bella la struttura / l'acquario e il fondale , i legno non mi piacciono molto perche mi sembra un po' troppo confusionale . Sono troppo pochi 80 litri su 400 ogni due mesi con 9 discus ( piu' gli altri pesci ) , se li alimenti come si deve devi cambiare molto piu' spesso .. e con gli no3 non avresti problemi ( mnel senso che le piante avrebbero di che mangiare ) . |
No infatti mi sono sbagliato a scrivere intendendevo due cambi al mese da 80 litri
|
Solitamente si fanno cambi almeno del 30% settimanali , anche piu' quindi sarebbero 120 litri a settimana .
Questo perche' i discus per crescere in maniera corretta e senza ritardi hanno bisogno di mangiare piu' volte al giorno variando di molto la loro dieta così otterrai pesci con colori e forme stupende . Se alimentati correttamente 80 litri ogni 2 settimane su 400 sono troppo pochi contando anche gli altri animali che hai in acquario poi .. E' proprio una questione di acqua "fresca" che gli offri , non solo una questione di no3 che magari mettendo molte piante galleggianti ( ad esempio ) potresti tenere sotto controllo con 80 litri ogni due settimane . Come li alimenti ? |
Se parli di acqua fresca posso anche essere daccordo ma ti assicuro che tra potos , orchidea e mangrovia gli no3 sono veramente bassi comunque sono passato da 5 a 9 discus da soli 10 giorni regolandomi sempre con i valori aumentero leggermente I cambi Nellie prossime settimane, per quanto riguarda l alimentazione e scritta nella descrizione ! Cosa ne pensi dei discus?
|
Bella
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
la vasca mi piace, l'unica cosa è forse la radice di sinistra, mi sembra troppo ingombrante, io la avrei messa piu verso il basso, per lasciare lo spazio libero per il nuoto
|
Guarda sicuramente con il crescere dei pesci snellirò il layout ! Commenti sui discus?
|
Dovresti postare foto migliori comunque mi pare di vederne un paio con una crescita non perfetta .
Scusa non avevo visto che avevi postato l'alimentazzione , dovresti concentrarti su un buon pastone come base e poi il resto lo puoi dare per variare . Sentiamo che dice @Michele che ha molta piu' esperienza ;-). |
Ho provato anche io a mettere una orchidea sulla vasca ma stenta .... a morire.
Complimenti vasca davvero bella, essendo un cultore dell'acqua nuova concordo che forse qualche cambio in piu potresti farlo, 15 gg da un cambio e l'altro sono parecchi, non hai problemi anche di abbassamento di durezza e ph ? |
quoto tutti per i cambi, secondo me su 400 litri dovresti cambiare 80litri ma settimanalmente.
in ogni caso, anche se di discus non ne capisco nulla, la vasca mi piace tantissmo |
Vasca molto bella ma anche qui discus a ph 7 #07
|
Si vorrei mantenerlo sui 7 per evitare di farli andare in riproduzione troppo giovani
|
Lo fanno comunque anche a ph 7 se si forma la coppia ..:-)
|
Si ma tenendolo sui 6 /6,5 si favorisce la riproduzione o sbaglio?
|
No se il pesce e' ben ambientato si riproduce a diversi valori dell'acqua , magari per i discus selvatici e' diverso ma per quelli di allevamento il valore del ph non e' decisivo sulla riproduzione .
|
Quindi secondo te dovrrei abbassare? A quanto?
|
boia che bel filtro, con cosa scaldi la vasca?
|
;in questo periodo ho lasciato un riscaldatore solo altrimenti solitamente con un 300 e un 200watt
|
Bellissima la vasca :-) l'orchidea è stupenda!
|
Grazie grazie ! Ultimamente si è formata la coppia e siamo già alla 4a deposizione , vorrei rallentare le deposizioni ma leggendo qua e là non riesco a trovare una soluzione , il problema è anche il ph un po' bassino consigli per alzarlo un po
|
Aggiornamento
La vasca è un po cambiata dall ultimo post...fino ad un mesetto fa si presentava così :
http://s22.postimg.cc/h0fard83x/20150617_213540.jpg http://s22.postimg.cc/di8cs3djh/20150617_221039.jpg http://s22.postimg.cc/60z5cvo0d/20150617_221116.jpg Ad oggi dopo aver dato via loricaridi e corydoras ed aver tolto 2 radici si presenta così http://s24.postimg.cc/w6j1t18hd/20151222_211028.jpg http://s24.postimg.cc/fzhcqpqup/20151223_212924.jpg Nel prossimo mese vorrei introdurre un gruppetto di 4 geophagus magari alleggerendo prima il gruppetto di discus .... Cosa ne pensate? |
La motoro raggiunge il metro, non hai fatto un acquisto azzeccatissimo...
Comunque bella vasca, se posso quanto l'hai pagata (la vasca solo vetri intendo)? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
cs
Per quanto riguarda la motoro : lo so è stata una pazzia ma per una volta ho voluto fare un azzardo ... a 2 settimane dall arrivo in vasca ti posso dire che lo rifare altre 1000 volte ... poi ovviamente quando raggiungera dimensioni eccessive faro in modo di trovargli una nuova casa!
La vasca l'ho presa da natura amica ... so che hanno cambiato negozio ma dovresti trovare il listino sul sito mi sembra sui 400 euro |
bella vasca mi piace molto, sto facendo una vasca simile... per il ph e il kh sn giusti solo che i cambi sono del 30% settimanali x la crescita e4-5 pasti al giorno
ma la motoro come la alimenti? io stavo pensando di prendere una histrix ps non non modificherei il gruppo di discus piuttosto metterei dei cardinali |
la motoro ha un pastone composto da cozze vongole e gamberetti... anche se devo dire ultimamente mangia anche il granulato dei discus... un vero miracolo!!
Per quanto riguarda i cardinali ne avevo una 20na ma li ho dovuti togliere alla svelta visto che dopo pochi giorni erano diventati 11 ...diciamo che la motoro si divertiva molto con loro ( di notte, visto che i cardinali hanno la brutta abitudine di stazionare sul fondo la notte :p ) domani inserisco i geophagus red head Per l alimentazione a questo punto stavo pensando di fare un pastone unico visto che separare l'alimentazione dei discus e della razza è difficilissimo tu che vasca volevi fare? |
Concordo con Emiliano..........la motoro proprio non ci sta.
|
Allora premettendo la motoro , come dicono tutti che non ci sta , per il resto è un bell'acquario complimenti.. I discus sono molto belli...
Volevo chiederti come hai fatto a far restare a galla l'orchidea e la mangrovia , dove le hai legate?? Il mobiletto lo hai acquistato insieme all'acquario ?? |
Bella vasca
|
Quote:
|
Ciao Alvin mi piace molto il tuo layout, davvero bello.
Posso però chiederti come mai da gennaio 2014 hai cambiato così tanti pesci? Ti eri stufato o altro? |
Per quanto riguarda le piante emerse: premesso che sono tutte appoggiate su alcuni tronchi
che dall'interno fuoriescono dalla vasca, l'orchiedea inizialmente l'avevo legata con del filo ...dopo circa 4 mesi le radici si sono intrecciate al tronco e il filo non è stato piu necessario, la mangrovia è stato tutto molto piu semplice, una volta che ha radicato per bene (la vasca è alta 60 e le radici arrivano a piu di meta vasca) si regge tranquillamente , il potos cresce a vista d'occhio e le radici fanno il loro dovere per tenerlo fermo. Il cambio di popolazione non è stato cosi drastico ho eliminato loricaridi vari e cory e inserito la razza e i geophagus Ps la razza l'ho gia data via effettivamente non era stato un acquisto azzeccato ( non tanto per il problema della misura ) i discus non le permettevano di cibarsi a sufficenza , alla fine ero costretto a sovradosare con conseguenti cambi ravvicinati di acqua , in poco meno di 2 mesi posso dire che è un animale veramente fantastico il suo ambientamento è stato velocissimo dopo appena 1 giorno mangiava gia il suo pastone e dopo una settimana ha iniziato a mangiare anche il granulato era uno spettacolo vederla nuotare per la vasca ...-35 ah riguardo al mobile , tolta la struttura in ferro il rivestimento l'ho fatto io costo totale del mobile circa 100 euro |
Ciao Alvin, per risolvere il problema del cibo per la razza potevi risolverlo tramite una siringa con cui spruzzare il cibo sotto la razza non appena si avvicinava. Io (qualcuno potrà darmi del matto o dell'incosciente) lo davo a mano, con cura e attenzione toglievo la mano da sotto la razza che felicemente si nutriva in tranquillità. Comunque sono animali stupendi, che hanno bisogno di attenzioni, da comprare con coscienza ma che ripagano del tutto con bellissime emozioni il lavoro dell'acquariofilo. :-)
|
Hai ragione è un animale stupendo .. i giorni che non riusciva a mangiare tanto era incredibile ,sembrava mi chiamasse ... appena entravo nel campo visivo iniziava a salire lungo il vetro ... proprio per evitare di trascurarla ho preferito darla via ... con i discus cmq non è una convivenza facile ma non è impossibile...
ps io con la mano non glielo avrei dato :p cmq si avevo letto di pazzi che lo facevano :-D |
Molto bello, mi fa capire di più..
royal1688 android |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl