![]() |
Indeciso per il nuovo acquario
Salve a tutti :-)
In realtà diciamo che ho deciso quale acquario prendere, ma mi sarebbe piaciuto avere anche la vostra opinione a riguardo, oltre ad altri consigli per allestire la vasca. Questa volta ho intenzione di fare tutto come si deve e con calma. Vorrei ottenere un buon risultato esteticamente, ma soprattutto un ottimo habitat per i miei pesciolini :-) Gli acquari in questione sono questi 2: -Juwel Vision 260 Serie Higt Lite T5 2x54W Nero, -Juwel Rio 300 Serie Higt Lite T5 4x54W Nero. I dettagli li potete vedere dal sito dove acquisterò il tutto e cioè www.acquariumline.com La mia scelta ricade sul Rio 300 in quanto secondo me più completo a livello di illuminazione (0,72 W/l vs. 0,41 W/l) e tutto il resto, però il Vision 260 mi attira per il vetro panoramico fantastico. Per il mobile dite che mi conviene prendere quello suo Juwel Rio 300, oppure potrei andare per l'Haquoss shot 120 cabinet che sembra più bello? Vorrei realizzare per la prima volta in vita mia un biotopo con pesci (i miei attuali) e piante. Per le piante non ho la più pallida idea da dove cominciare, quindi se mi darete una mano ve ne sarei grato :) Per finire ho un dubbio. Come farò a sostituire l'attuale acquario (90~100 L) con dentro i pesci? Cioè il nuovo acquario dovrà maturare 1-2 mesi prima di poter trasferire i pesci, e in quel frangente di tempo la vecchia vasca piena dove la metterò e soprattutto come sposterò il tutto? Grazie anticipamente a chiunque voglia aiutarmi :D Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk |
Quali sarebbero i pesci che hai attualmente e che andrebbero nell'acquario nuovo?
|
I nomi effettivi non li ricordo :S io li chiamo con il nome "popolare".
Aspetta 2 minuti che ti carico 2 foto in modo da farteli vedere. EDIT: Ecco le foto. Lo so, ho un pò di misto fritto come si suol dire :S http://s4.postimg.cc/8gh73v56x/WP_20140702_001.jpg http://s4.postimg.cc/815xauj9l/WP_20140702_003.jpg http://s4.postimg.cc/4nxoo4pop/WP_20140702_005.jpg http://s4.postimg.cc/tend1y51l/WP_20140702_008.jpg http://s4.postimg.cc/j36evjnyh/WP_20140702_009.jpg http://s4.postimg.cc/633uqlg5l/WP_20..._21_12_Pro.jpg Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk |
Qualcuno che mi possa dare la sua opinione a riguardo? :)
Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk |
Purtroppo hai dei pesci incompatibili tra loro, quelli nella seconda (balantiochelios melanopterus) e terza (botia macracanta) foto diventano molto grossi e necessitano di acquari da circa 600lt come minimo. Nella quarta c'è un portaspada, quello non da problemi particolari. Gli altri da fondo non li conosco
Dovresti come minimo riportare in negozio quelli che diventano troppo grandi. Per quando riguarda le modalità se l'acquario nuovo occupa la posizione del vecchio è un problema. potresti svuotarlo per metà e spostarlo in un posto in cui non da fastidio per il mese di maturazione |
Effettivamente il botia, lo "squaletto" e il pulitore enorme marrone, l'ho presi che erano piccoli piccoli e adesso sono enormi. Ma il venditore mi aveva detto che sarebbero cresciuti in base alla grandezza della vasca che li ospitava, ed effettivamente sono cresciuti velocemente fino a queste dimensioni e dopodiché si sono fermati (almeno così sembra).
È vera questa cosa? Li potrei continuare a tenere nel nuovo acquario da 300Lt? Ci sono affezionato ormai :( cosa può comportare tenerli? Grazie comunque per la risposta. Per quanto riguarda l'acquario tu personalmente quale avresti scelto? Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk |
Quote:
Se li metti in un 300lt possono vivere bene però il mio consiglio sarebbe quello di regalarli ha chi li può tenere in gruppi numerosi in vasche idonee |
Va bene, ti ringrazio per la dritta. Vedrò come procedere subito dopo aver preso l'acquario nuovo.
Tra il Vision 260 e il Rio 300 quale avresti scelto? Come piante cosa potrei piantare con 0.72 w/l disponibili? Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk |
Up!
Qualche altra opinione? Qualche altro consiglio? Nessun'altro? Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk |
Io credo che, a prescindere da quali acuqario prendere (io sceglierei comunque quello dal miglior rapporto luce/litri ed eviterei i vetri panoramici!), dovresti pensare intanto a dare via i pesci che hai che sicuramente stanno soffrendo!
|
Raga dopo aver aspettato quasi 6 mesi (MEZZO ANNO!) dietro quelli di aquariumline e ripetute telefonate per indicare che avevo da ormai un sacco di tempo nel carrello un ordine di circa 800€ tra acquario, mobile e tante altre cose, ma che non riuscivo ad acquistarle in quanto quando l'acquario diventava disponibile, il mobile non lo era più e così via dicendo. Alla quarta chiamata nel giro di 4 mesi, come sempre chi mi rispondeva al telefono (un signore) manco mi dava il tempo di farmi spiegare il problema che tagliava subito il discorso dicendo che a breve sarebbe diventato disponibile il mobile.
Volete sapere com'è finita? Il mobile si, è diventato disponibile, ma nel frattempo altre cose che mi servivano (compreso l'acquario) sono passati non disponibili. Per dargli fiducia ho aspettato quasi 2 mesi e l'acquario non è più diventato disponibile. Mi dispiace per loro ma questo non è un comportamento serio. Non sono venuti in contro alle mie esigenze, al telefono erano parecchio vaghi, poco precisi, scocciati e tagliavano corto come se avessero fretta, non dandomi tempo di spiegare a fondo il problema. Hanno perso un potenziale cliente fisso e 800€. Ma non tutti i mali vengono a nuocere. Ho conosciuto acquariomania che ha gli stessi identici articoli agli stessi prezzi (anzi a volte 5-10€ in meno) e mi sembrano molto professionali. Sto quindi acquistando tutto da li. Devo decidere il tema da scegliere per allestirlo. Il mio intento era di inserire parecchie piante per avere un ecosistema automatico e funzionale al 100% in modo tale da dover fare molta meno manutenzione in confronto ad ora. Avevo pensato qualcosa tipo layout Zen Edit: Ecco alcune piante che ho adocchiato: -Cladophora e Vesicularia Dubyana (ottime perché assorbono elevate quantità di nitriti, nitrati e componenti ammonici, rilasciando ossigeno). Come pesci mi piacciono quelli molto colorati che risaltano subito Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Solo con quelle piante i pesci si stressano. Ci vorrebbe qualche pianta alta a fare riparo.
Comunque un acquario zen richiede molta manutenzione, perché se fai l'alberello devi portare spesso, non ti puoi permettere le alghette, perché sembrano brutte e così via. Comunque che acquario hai preso? Utilizzerei acqua di osmosi e co2 per modificare i valori?. Ps. Cladophora e muschi vari, non hanno chissà quali funzioni deputati, anzi, valgono poco confrontati alle vere piante depuratrici e ossigenanti, come najas, ceratophillum, egeria, lemna, ecc.. ------------------------------------------------------------------------ Attento che acquariomania di questi tempi è un po' lentino, ma nel giro di una o due settimane dovresti riuscire ad avere tutto. |
Grazie mille per la risposta tempestiva :-)
Ancora l'ordine non l'ho effettuato perchè in un unico ordine voglio prendere tutto l'occorrente e cioè anche terriccio fertile per le piante, fondo, piante, le pareti della juwel in 3D da attaccare per avere un paesaggio migliore :) così da coprire anche il filtro. Non ho esigenze particolari per quanto riguarda il tempo. Mi basta solo che le cose vengano fatte per bene (dato i vari pasticci fatti con il vecchio acquario da 90-100Lt netti). Grazie comunque per avermi informato. L'ordine in questo momento consiste in questo: - Acquario Juwel Rio 300 Nero con supporto; - Mangiatoia automatica Juwel (che userò quando magari non ci sarò a causa del lavoro); - 2x Juwel Neon T5 Nature 54W 1047mm (le sostituirò alle 2 delle 4 lampade di serie per non avere solo le Juwel Day); -2x Juwel Neon T5 Colour 54W 1047mm (ne vale la pena prenderle? In caso come potrei inserirla nel comparto luci? 2 Nature + 1 Day + 1 Color?); - Kit Shot up System pompa di risalita (Per stressare meno sia i pesci nei cambi d'acqua, sia me che spesso ho veramente poco tempo a disposizione); - Aquili Test 5 in 1 a gocce (ho letto la recensione nel forum che confrontava i vari test a reagente e questo a mio avviso è il migliore rapportando costo\precisione, apparte per il GH) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ione_test.asp; - Sera Aqua Test Set 4 in 1 (Ph Kh Gh No2) a Reagenti (avevo preso in considerazione anche questo, ma a differenza dell'Aquili non ha il test No3, quindi credo che lo escluderò); - Aquili Termometro Slim in vetro (leggendo le recensioni sembra parecchio affidabile e preciso); - Juwel Sfondo interno 3D (devo ancora scegliere il tema) Quindi ricapitolando: - Avrò una luminosità di 0,72 W/l; - Dovrebbero andarci a vivere in questo momento i miei attuali pesci (portaspada, Botia histrionica, Botia Macracantha, Zbrojnik lamparci e balantiochelios melanopterus); - Punto su livelli di manutenzione minori possibili; - Preferisco quindi acqua di rubinetto fatta decantare 24h + trattata con biocondizionatore e poi inserita in acquario; - Preferirei avere qualche pianta a crescita rapida per essere subito operativo; - Tempo fa comprai un impianto di Co2 prevedendo di inserire le piante. Ma piante non ne ho + inserito e non l'ho mai utilizzato quindi; - L'acqua ad osmosi mi vien difficile trovarla. Curiosità: - Come mai quelle piante stressano i pesci? Mi interessa saperlo per ampliare le mie conoscenze. - Se intendevi "potare" non credo che richieda molto tempo. Ogni quanto dovrei potarle all'incirca? - Le alghette le odio, ma se mantengo l'acqua OK (mi aiuterebbero le piante contro gli NO2 e NO3) e la luminosità non è eccessiva, non dovrebbero comparire no? Abbiate pazienza se le mie domande possono essere eccessive, banali e ridicole, ma in questo campo sono molto neofita #12 EDIT: So che (me l'avevate già detto) il Botia Macracantha, Zbrojnik lamparci e balantiochelios melanopterus son pesci che non vanno bene, ma se quel venditore già mi aveva dato quell'informazione parecchio sbagliata e vedendo le sue vasche (più piccole della mia) dove tiene i pesci insieme ad altri pesci a vista malati, non mi va di tornarglieli e mandarli a morte certa. |
non sono quelle piante a stressarli, è la mancanza di piante alte che schermino la luce e creino ripari che stressa i pesci.
Comunque non fare nessun allestimento ricercato. Perdi solo tempo se la tua intenzione è quella di tenere quei bestioni in un 300 litri. Devi progettare una vasca semplicissima che permetta a dei pesci troppo grossi per il tuo acquario, di sopravvivere senza senza altri problemi oltre le piccole dimensioni della vasca (che detto riferendosi ad un 300 litri, è davvero strano). Quindi il mio consiglio è di prendere solo l'acquario+una sabbia poco costosa, la meno costosa che trovi. Poi compra una grossa quantità di najas o di ceratophillum (cerca da privati, prendi tipo 30-40 steli di najas) e la lasci galleggiare. Avvii il tutto e a fine maturazione metti i pesci. Quando moriranno (moriranno prematuramente comunque) allora fai un bell'acquario nel modo che più preferisci, e con i pesci che più ti piacciono. Per ora sarebbe proprio inutile fare un allestimento con legni o altro, togli solo spazio ai bestioni e rendi più complicata la manutenzione. comunque quei pesci vivono molto meglio in acqua acida e tenera (ad eccezione del portaspada) magari dopo aver spostato i pesci nel 300 litri, puoi allestire per bene il 100 litri e farne una bella vasca di gestione semplice per poecilidi, in questi litraggi un bel gruppo di guppy o di portaspada rende davvero molto, specialmente se scegli bene il fondo e le piante. |
Quella da 100lt dovrò vedere che fine farà in quanto non credo di poterli tenere tutti e 2 abilitati per 2 motivi principali:
Tempo e spazio. Per lo spazio forse qualche soluzione ce l'avrei, ma per il tempo dovrebbe essere una vasca con manutenzione veramente bassa. Grazie mille per l'aiuto. Sei stato chiaro e conciso. Farò come mi hai consigliato tu. Ma fondo fertile non ne devo mettere per le piante?? Vanno bene con quel rapporto lt\w? Lasciarle a galla intendi senza piantarle? Per la luce cosa mi consigli? Edit: Questa andrebbe bene? Quanti kg ce ne entreranno nel juwel 300? http://acquariomania.net/sabbia-indi...ne-p-3209.html Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
ti ho consigliato una pianta che cresce galleggiante, piantata, con pochissima e con tantissima luce, con pochissimi e con tantissimi nutrienti. In pratica una pianta quasi immortale. Non ti servirà nessun fertilizzante e neanche la co2.
In pratica la prendi e la metti in vasca tutta aggrovigliata, crescerà in tutte le direzioni creando anche rifugi. la manutenzione si limiterà a cambiare l'acqua settimanalmente. come luci lascia una di quelle di serie del rio e un'altra invece prendila di 4500k ------------------------------------------------------------------------ per il 100 litri, si possono fare cose molto semplici ma comunque belle |
Grazie mille per tutte queste info.
Farò come hai detto tu. Il comparto luci originale dell'acquario è composto da 4 neon x 54W T5 Day (cioè 9000K). Avevo in mente inizialmente di sostituire 2 di quelle già montate con le Juwel T5 Nature (cioè 4100K) ottime per le piante. Poi però ho visto che esistevano anche le juwel T5 Colour (cioè 6800K), quindi avevo pensato di metterne due da 4100, una 9000 e una da 6800. Ma a differenza delle Nature, queste servono solo per ravvivare i colori dei pesci. Ne vale la pena? Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Nono, lascia due da 9000 e due da 4100. Poi quando dovrai cambiare quelle da 9000, ne metti due da 6500k.
|
Ah ok grazie :-)
Effettivamente ieri notte poi ho fatto una ricerca veloce di quel tipo di lampada e molti la sconsigliavano perché dicono che si, fanno stare bene le piante, ma le alghe ne gioverebbero di più con il risultato che tutti possiamo immaginare (ecco perché da quando ho messo il neon rosa-violetto nel 100Lt le alghe sono comparse a gogò). Devo mettere i neon in qualche posizione particolare, oppure posso fare come mi pare? Avevo pensato di mettere agli estremi le 9000 e al centro le 4100. Verrebbe così: || || || || 9 4 4 9 Inoltre con quante ore di luce mi consigli di iniziare? E da che ora è consigliato accenderle? L'Orario attuale è 12.00-21.00 Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
La posizione è indifferente.
Si inizia con 5 ore e ogni settimana se ne aggiunge mezza. Fino ad arrivare a 8 ore. |
Perfetto.
Ne approfitto per un'ultima domanda e non ti disturbo più. Ho inserito nel carrello la sabbia nera indiana da 5kg. Ma nell'acquario quanta ce ne dovrà andare? 5kg mi bastano o ne devo prendere di più? Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Se vuoi prendere l'indiana per ritrovartela quando rifai la vasca, allora prendila. Io ti suggerisco una sabbia quartiere di quelle per le piscine. La lavi bene e la puoi mettere. Con 12€ ne dovresti prende 50 kg, che più o meno sono buoni per un 300 litri.
Con 5kg non ci fai manco mezzo centimetro |
Sabbia Quartiere? Avrai sbagliato. Cosa volevi intendere?
Potresti mettere qualche link di acquariomania così lo aggiungo al carrello e amen??Grazie mille anticipamente Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Scusa è il correttore.
Intendevo sabbia quarzifera per piscine, la trovi nei brico e simili. Se vuoi prendere direttamente un fondo per uso acquaristico, più tardi te ne posto qualcuno. Il mio consiglio era per risparmiare, perché comunque ti servirà una grossa quantità di materiale per fare un minimo di fondo anche di 4 cm soltanto. |
Ma facendomi 2 calcoli con le dimensioni della vasca in scala 1:10, inserendo 50kg di sabbia verrà già uno spessore di 11-12cm :-) che poi per dare un senso di profondità modellerò facendo risultare d'avanti circa 8-9cm e dietro 12-13cm.
Su acquariomania vendono la sabbia corallina 1-2mm a 1,5€ ogni 5kg. Per 10 mi verrebbe 15€ :D Edit: Ah no D: è al kilo :S Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Un attimo. Quando è grande l'acquario in cm?
Devi calcolare lunghezza per profondità per 5(i cm di altezza della sabbia). In questo modo sai quanti litri di sabbia ti servono. Però 1 litro di sabbia equivale all'incirca ad 1,5 kg. |
allora facendo i calcoli devi mettere 40 litri di sabbia per fare un fondo di 5 centimetri. 40 litri corrispondono più o meno ad una sessantina di kg.
|
La linea a destra è dritta. È un effetto ottico perché tenendo il foglio si è curvato un po'.
http://s9.postimg.cc/iab4kdriz/WP_20141201_002.jpg Quello in grigio sarebbero i 50Lt che dovrebbe occupare la sabbia e che corrisponde a 1,1mm che convertiti in scala fa 11cm (ovviamente occuperà di più la sabbia dei 50lt segnati). Credo che i calcoli tornino. Ma al di fuori di questo, io quanti cm lo dovrò fare spesso? Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
la foto non me la fa aprire.
devi fare 5 centimetri di fondo. Il calcolo è semplice 121x66x5.in questo modo hai litri. Per convertili in kg servirebbe il peso specifico della sabbia in questione. Ovviamente non possiamo saperlo, però sappiamo che in generale la sabbia ha un peso specifico di 1,5. |
Allora si fa 121x51x5 che approssimando viene 31Lt. In Kg saranno una 20ina.
Quindi in conclusione con il doppio dei kg (mettendo che mettiamo tutti i 50kg) fa i 10-12cm di altezza che avevo calcolato :-) anzi qualcosina in più. Dimmi se i conti tornano Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
No. La sabbia pesa più dell'acqua. Quindi 1 litro di sabbia equivale a circa 1,5 kg.
Se vuoi riempire 31 litri, ti serviranno circa 45- 50 kg. |
Ah perfetto :-) rientrerò allora perfettamente in quei parametri con 50Kg di sabbia.
Comunque quando hai tempo inviami qualche link di dove acquistare questa sabbia. Intanto oggi sono passato da un negozio di animali e non aveva nessuna delle 2 piante .-. la vedo dura...vedrò nell'altro paese accanto al mio se ce l'hanno. Il brutto di stare al sud e in questi paeselli e questo :/ non trovi na mazz. Pensano solo a venderti quello che gli conviene dicendo che tutto va bene. I miei errori son anche stati causati per colpa loro, perché non avendo tempo di studiarmi la materia mi affidavo al commerciante. Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Sono anche io siciliano.
Domani ti posto un paio di link di gente che vende piante. Lascia perdere i negozi che ci spendi un capitale. |
Aspetto te per acquistare il tutto, per il semplice motivo che se devo arrivare fino a Brico, allora tra benzina e autostrada mi conviene comprare la sabbia corallina a 3.5€ ogni 5kg su acquariomania.
Se invece mi dai qualche link non di acquariomania, allora ordino già l'acquario ed il resto. Edit: Nel frattempo mi sono un po' studiato il cerato :-o è un mostro. Ma ho letto che va in conflitto con il najas. Io avevo in mente di comprarne 15 e 15. Non posso vero? Tutta un'unica specie devo prendere Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Allora prendila da acquariomania. Ma non la corallina. Vai su sabbia fine, c'è la sabbia ambra fine. Prendi quella.
Magari quando la trovi me la linki, così ti confermo se è quella. Purtroppo non sono al pc e non posso linkartela io. |
comunque visto che con i pesci che hai non serve una sabbia extrafine. Potresti anche guardare qualche ghiaia ad esempio questa http://acquariomania.net/quarzo-poli...ne-p-1898.html
il quarzo policromo è sempre molto bello ed il colore non disturba i pesci |
Ne ho uno fino (sembra un serpentino) trasparente che va sottoterra. Non so che pesce sia.
Non gli darebbe fastidio a lui no?Per le piante che mi sai dire? Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
UP! Scusa l'insistenza ma volevo farmi arrivare il tutto prima delle vacanze T.T
Qualcun altro che può aiutarmi? Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Se hai un pesce che si in terrà, allora vai di sabbia.
Prendi la sabbia che ti ho detto io e fanne 4 cm. Per le piante, per ora vai di najas che trovi da privati su ebay o di ceratophillum, magari sempre su ebay per risparmiare. Se non trovi qualcuno da cui la puoi andare a prendere, cerca qualcuno che la spedisca, magari da Messina o Catania. Farei una quarantina di steli circa. |
Ok allora aggiungo sti 39€ di sabbia ambra fine (http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html).
Sono passato nell'altro negozio di animali e solo su ordinazione riuscivano a farmi arrivare la cerato, anche se mi hanno chiesto quale specie volessi O.o Gli dico 35 steli di demersum? Se trovo anche la najas (quale specie?) possono convivere? Inviato dal mio Nokia Lumia 920 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl