AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo vero acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463441)

Prosecco 01-07-2014 16:49

Primo vero acquario
 
Ciao a tutti ragazzi !
Sono un neofita allo stato puro! Con oggi sono 2 settimane che il mio acquario è avviato !
è un askoll pure xl 94 lt con misure di : 76 x 36 x h 43,5.
i valori dell'acqua sono : PH 8 , NO2 0,05 mg/l , NO3 5 mg/l , GH 13 (possibile?) , KH 10 (possibile?).

Il Sistema di illuminazione è quello standard dotato di lampada fluorescente compatta da 36W e 6400 K (sto pensando all'acquisto di una plafoniera..ma di questo ne parleremo poi).

Il fondo è composto da concime naturale della Dupla (Duplarit G) mischiato a ghiaia nera.

Il mio primo dubbio è .. Con questi valori dell'acqua che popolazione posso ospitare? Vorrei scegliere massimo 2 specie. Vi allego una foto dell'acquario.

Grazie a tutti #70

http://s7.postimg.cc/up5480vdz/WP_20..._16_38_Pro.jpg

daniele.cogo 01-07-2014 17:06

Ciao, i valori KH e GH sono congui.

Il fertilizzante l'hai mischiato a tutto il ghiaietto e poi l'hai inserito in acquario? Così non va bene, il fondo fertilizzante deve avere sopra di esso uno strato di solo ghiaietto. Il fondo fertilizzato non deve entrare a contatto con l'acqua della vasca.

Inserisci anche del Ceratophyllum demersum lasciandolo galleggiante.

Bello il layout, come pesci ti consiglio platy o endler.

Prosecco 01-07-2014 17:16

Grazie della risposta intanto #70 .. guarda il fertilizzante l'ho mischiato con 5 kili di ghiaia .. e sopra ho messo gli altri 15 kili della restante ghiaia.

Con i valori quindi sono apposto ?

La patina grigiastra sopra il legno è normale vero ?

daniele.cogo 01-07-2014 17:17

Allora il fondo è ok.
I valori vanno bene per i pesci che ti ho consigliato.
La patina mi sembrano batteri, spariranno da soli, porta solo pazienza, poi troveranno dimora nel filtro e nel fondo. Aspetta un mese completo prima di inserire i pesci, mettine pochi, tipo 1 maschio e 2/3 femmine.

Prosecco 01-07-2014 17:25

Va benissimo grazie :) ... ultima cosa (per ora !) : Nel filtro ho cannolicchi e spugne (3 piccoli vani) .. posso sostituire le spugne ,quando sarà il momento, con della lana ? oppure alternarli ? magari 2 spugni e 1 lana o viceversa?

daniele.cogo 01-07-2014 17:29

Uhm, io seguirei queste istruzioni, non mettere i carboni che non servono:

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Prosecco 01-07-2014 17:38

Quindi senza lana e solo spugne .. perfetto grazie mille :)

briciols 01-07-2014 18:50

Come popolazione farei guppy e platy se avevi fondo sabbioso ti consigliavo anche corydoras ma eviterei sulla ghiaia rischiano di ferirsi i barbigli ;-)

digitalhawk 05-07-2014 14:13

Dalla foto mi sembra ghiaia fine. Dipende dalla granulometria.
I cory aiuterebbero a "smaltire" il cibo in avanzo che finisce sul fondo che ovviamente i primi tempi avrai di sicuro perché dovrai imparare a dosare il cibo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prosecco 05-07-2014 19:41

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk (Messaggio 1062442656)
Dalla foto mi sembra ghiaia fine. Dipende dalla granulometria.
I cory aiuterebbero a "smaltire" il cibo in avanzo che finisce sul fondo che ovviamente i primi tempi avrai di sicuro perché dovrai imparare a dosare il cibo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta #70 ... guarda provo ad allegarti la foto del ghiaio .. a me sembra troppo grosso poi non sò.

Stamattina ho notato tutta mucillagine bianca sul fondo e sul sasso (sul legno è presente da 1 settimana e mezza circa) ... vi allego le foto .. cosa può essere e come rimediare?
http://s16.postimg.cc/t7ztvmfc1/WP_2..._16_06_Pro.jpg

http://s16.postimg.cc/pn3yceash/WP_2..._18_38_Pro.jpg

http://s24.postimg.cc/n0lgdehi9/WP_2..._18_45_Pro.jpg

http://s24.postimg.cc/jefn0rb4x/wp_2..._18_26_pro.jpg

AULO73 05-07-2014 21:21

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062440290)
Come popolazione farei guppy e platy se avevi fondo sabbioso ti consigliavo anche corydoras ma eviterei sulla ghiaia rischiano di ferirsi i barbigli ;-)

Ragazzi,scusatemi,va bene che i corydoras sono molto tolleranti ed adattabili,ma con GH 13,KH 10 e PH 8,l'acqua mi sembra un tantino troppo dura.......

digitalhawk 06-07-2014 11:58

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062442847)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062440290)
Come popolazione farei guppy e platy se avevi fondo sabbioso ti consigliavo anche corydoras ma eviterei sulla ghiaia rischiano di ferirsi i barbigli ;-)

Ragazzi,scusatemi,va bene che i corydoras sono molto tolleranti ed adattabili,ma con GH 13,KH 10 e PH 8,l'acqua mi sembra un tantino troppo dura.......


Tecnicamente hai ragione, io ricordo però di aver riprodotto nella mia prima vasca (e quindi con grossi errori in valori dell'acqua) i corydoras paleatus. Secondo me sono davvero indistruttibili.
Detto questo per etica direi di cercare di abbassare un po' il ph anche solo a 7.5 con un po di co2.

Prosecco: quella "mucillagine" è come già detto sopra la flora batterica che si sta instaurando in tutta la vasca. Una parte se ne andrà da sola e l'altra la mangeranno i primi pesci che introdurrai, ringraziandoti anche :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prosecco 06-07-2014 13:16

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk (Messaggio 1062443021)
Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062442847)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062440290)
Come popolazione farei guppy e platy se avevi fondo sabbioso ti consigliavo anche corydoras ma eviterei sulla ghiaia rischiano di ferirsi i barbigli ;-)

Ragazzi,scusatemi,va bene che i corydoras sono molto tolleranti ed adattabili,ma con GH 13,KH 10 e PH 8,l'acqua mi sembra un tantino troppo dura.......


Tecnicamente hai ragione, io ricordo però di aver riprodotto nella mia prima vasca (e quindi con grossi errori in valori dell'acqua) i corydoras paleatus. Secondo me sono davvero indistruttibili.
Detto questo per etica direi di cercare di abbassare un po' il ph anche solo a 7.5 con un po di co2.

Prosecco: quella "mucillagine" è come già detto sopra la flora batterica che si sta instaurando in tutta la vasca. Una parte se ne andrà da sola e l'altra la mangeranno i primi pesci che introdurrai, ringraziandoti anche :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


E per quanto riguarda la grandezza della ghiaia potrebbe andar bene per i corydorqs ? O é troppo grossa ?
Proverò ad abbassare un po il ph con acqua di osmosi .. Sará un problema poi per guppy,platy (o pesci della stessa famiglia) un ph di 7/7.5 ?

digitalhawk 07-07-2014 09:09

7.5 è un buon valore per platy e guppy e anche per i cory
La ghiaia non mi sembra così grossolana. Poi sinceramente io vedo che i miei cory grufolano anche vicino alle pietre quando potrebbero stare negli altri due terzi di vasca in cui il fondo è sabbia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps ovvio che più è fine meglio rispecchia il loro habitat naturale!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico rossi 07-07-2014 09:23

Secondo te i granelli che diametro hanno? :)


Inviato con un discus volante non identificato

digitalhawk 07-07-2014 09:50

Non è granulometria da sabbia di sicuro, a me sembra quella da 3-4mm ma nn vorrei dire cavolate anche perché con le misure non sono un master :D
Non mi pare comunque ghiaia ecco!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ghiaia grossolana intendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico rossi 07-07-2014 10:01

Vediamo che dice :) nella foto non sembra molto grossa


Inviato con un discus volante non identificato

Kristofer 07-07-2014 10:15

Per quanto riguarda il fondo a mio parere i cory non dovrebbero avere problemi, io uso un fondo in Flourite con grani da 2-3 mm e i miei Sterbai stanno da dio... dalla foto mi sembra che sia più o meno la stessa misura

Rentz 07-07-2014 10:26

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062442847)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062440290)
Come popolazione farei guppy e platy se avevi fondo sabbioso ti consigliavo anche corydoras ma eviterei sulla ghiaia rischiano di ferirsi i barbigli ;-)

Ragazzi,scusatemi,va bene che i corydoras sono molto tolleranti ed adattabili,ma con GH 13,KH 10 e PH 8,l'acqua mi sembra un tantino troppo dura.......

concordo! valori troppo alti per i cory, eviterei.

Kristofer 07-07-2014 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062443509)
Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062442847)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062440290)
Come popolazione farei guppy e platy se avevi fondo sabbioso ti consigliavo anche corydoras ma eviterei sulla ghiaia rischiano di ferirsi i barbigli ;-)

Ragazzi,scusatemi,va bene che i corydoras sono molto tolleranti ed adattabili,ma con GH 13,KH 10 e PH 8,l'acqua mi sembra un tantino troppo dura.......

concordo! valori troppo alti per i cory, eviterei.

Io invece non sono d'accordo, se riesce ad abbassare giusto il PH a 7,5, i Cory con un GH fino a 17 - 18 °d campano benissimo. Vedi per esempio il Corydoras aneus... quindi basta scegliere la specie più adatta informandosi bene. A mio parere con quei valori un bel gruppo di Sterbai starebebro benissimo

Prosecco 07-07-2014 23:22

Il ph ho intenzione di abbassarlo a 7.5 .. Tra domani e dopodomani cerco di capire che tipo di fondo ho comprato e la grandezza dei grani 😌

Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11557 seconds with 13 queries