AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Il filtro doppio in rio 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463210)

genko 29-06-2014 11:54

Il filtro doppio in rio 125
 
Ciao a tutti ragazzi!!
Dopo un forzato periodo di pausa causa ristrutturazione, sono pronto a rituffarmi nell'avventura con un nuovo prossimo acquisto: vasca Juwel Rio 125
Onestamente non mi entusiasma come vasca: ne ho cercata una pių sobria, senza bande nere e con vetri "crystal". L'unica soluzione era rivolgermi ad un vetraio, ma arrivavo a spendere cifre decisamente al di fuori dalla mia portata! Ecco perché ho scelto questo acquario, a detta di molti uno dei migliori anche per la presenza di un buon filtro esterno non eccessivamente ingombrante.
Ed č proprio riguardo al filtraggio che vi scrivo:
non ho onestamente ancora una idea ben chiara riguardo flora e fauna, ma leggendo sul forum ho visto che molti appoggiano l'idea di avere un secondo filtro da affiancare a quello di serie.
Io avrei adocchiato l'eheim ecco pro 2032.. cosa dite?
So che non č necessario, ma l'avere due filtri porta effettivamente dei seri vantaggi?
Non vorrei affrontare una spesa inutile.

Grazie a tutti!! ;-)

Johnny Brillo 29-06-2014 12:22

Per me č una spesa inutile. Il doppio filtraggio č utile quando si vanno ad ospitare specie che sporcano molto o allestimenti particolari: Malawi, discus ecc.

Il filtro interno Juwel č ottimo. Per caricarlo ti basta mettere i cirax della Juwel o i cannolicchi nel cestello in basso e poi a salire le spugne blu e la lana di perlon in cima.

Le spugne nere (carboni) e verde (antinitrati) puoi anche metterle da parte che non servono.

malų 29-06-2014 13:30

Quoto Johnny, se carichi il filtro come ti ha suggerito, non avrai problemi.....per nasconderlo, ci piazzi davanti una bella radice e via.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

genko 29-06-2014 16:18

L'eventuale manutenzione del filtro del Rio come risulta? Semplice o comporta qualche difficoltā?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 29-06-2014 17:06

Niente di difficile. Quando noti che la portata diminuisce, sciacqui la lana di perlon in cima con l'acqua dell'acquario. Se vedi che č troppo sporca o si č compattata troppo, la sostituisci.

Io la sostituivo poche volte l'anno. Per il resto non ho mai toccato gli altri materiali filtranti.

malų 29-06-2014 17:45

Riquoto il buon Johnny. ......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

genko 30-06-2014 23:33

Non riesco proprio ad immaginarmelo.. Mi fiderō ciecamente di voi! ;)
Il mio timore č che, non essendo rimovibile e stando nell'acquario, la pulizia sia difficoltosa. Perō io ho esperienze solo su filtri esterni, quindi parlo da completo ignorante!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malų 30-06-2014 23:39

Vai tranquillo........ne ho uno in funzione da diversi anni senza problemi ;-)

Johnny Brillo 01-07-2014 00:02

Stavolta quoto io malų. :-))

Se lo carichi come detto prima, per la manutenzione, ti basta tirare su il coperchio del filtro e sostituire quando serve la lana di perlon.

E' un ottimo filtro, comodo, silenzioso e poco ingombrante.

genko 01-07-2014 08:22

Perfetto! Grazie mille!! ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

genko 07-07-2014 16:14

scusate.. utlima cosa:
visto che sto per acquistare il tutto, mi consigliate di acquistare cannolicchi, lana o spugne particolari o troverō il tutto nella confezione dell'acquario?

Lollo=P 07-07-2014 16:39

dovresti trovare tutto il necessario all'interno.
anzi di solito trovi pure una cartuccia di carbone attivo..
io consiglio sempre di lasciarlo per i primi 10 giorni se l'acquario č nuovo (giusto per scrupolo, sai mai cosa c'č finito dentro!!), poi dopo lo levi e lo usi solo in circostanze molto precise e straordinarie (dopo un eventuale trattamenteo medicinale, o se ti finisce qualcosa in acqua..)

malų 07-07-2014 16:44

Io, invece, sono dell'opinione di toglierlo subito.
La maturazione č una fase delicata. .....un adsorbente non selettivo, fa pių danni che guadagni.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Lollo=P 07-07-2014 16:48

malų, parliamone un attimo.
l'acquario esce da una fabbrica no? da una catena di montaggio?
ci saranno un mucchio di lubrificanti, sostanze varie magari usate per rifinirli e pulirli per bene. se da qualche parte ci sono delle guarnizioni, queste potrebbero essere unte ecc..
io preferisco sempre prendere questo scrupolo in pių, al costo di aspettare una decina di giorni in pių per la maturazione.
so che nessuno lo consiglia (nč Sconsiglia, ovviamente), perō secondo me con questo piccolo accorgimento si puō evitare un bel rischio.

malų 07-07-2014 16:52

Nessun composto strano...una bella risciacquata (magari con acqua e aceto) e la vasca č pronta.

Non serve aspettare 10 giorni in pių, i composti adsorbiti non vengono pių ceduti, tu non fai cambi fino a fine maturazione. ...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Lollo=P 07-07-2014 17:02

Quote:

Originariamente inviata da malų (Messaggio 1062443755)
i composti adsorbiti non vengono pių ceduti, tu non fai cambi fino a fine maturazione. ...

lo so, lo so.
dicevo perchč mi sembrava di capire che potesse rallentare la maturazione, no?

cioč secondo te il carbone sottrare anche elementi fondamentali per la maturazione, compromettendola del tutto? #24
(quando l'ho usato, l'ho tenuto per i primi 7-10 giorni dall'introduzione dell'acqua e poi ovviamente tolto)

scusate per l'OT...

malų 07-07-2014 22:52

Per fare un esempio:
La corretta naturazione va fatta con piante (tranne particolari allestimenti), che hanno bisogno anche di micronutrienti.......non li farei mancare, soprattutto in una fase cosi delicata per loro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09240 seconds with 13 queries