![]() |
acquario x riproduzione
buon giorno
ho costruito un acquario x la riproduzione vorrei iniziare dai cory come posso prenderli dalla vasca grande senza farli impazzire visto che ci ho provato con il retino e non ci sono riuscito avete qualche tecnica da darmi grazie |
Ciao, non credo esistano dei trucchi per prenderli...forse alla sera dopo un paio d'ore che le luci si sono spente le accendi e li prendi con un po' più di facilità. La vasca per la riproduzione è matura?
|
ciao grazie
ancora una o due settimane sono due settimane che va avanti ho messo tre quarti d acqua dell altra vasca e meta dei cannolicchi del filtro |
Ok, buona fortuna allora!:-)
|
|
Ciao potresti costruirti una nassa con una bottiglia di plastica
|
Insabbi il retino sotto la sabbia (sempre tenendolo con una mano) e metti una pastiglia di mangime sopra la rete, aspetti che si fiondino a mangiare e zac
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Quote:
non ci avevo pensato proverò non appena la vasca e pronta ------------------------------------------------------------------------ grazie fulvioander però penso che sia più semplice con il retino insabbiato |
Facci sapere se ci sei riuscito
|
sicuramente ciao alla prox
|
buona sera
forse ci siamo sono andato nel garage a dare da mangiare ai cory e ho trovato delle uova attaccate ai vetri però mi sembra che quelle di dx non sono buone che dite le tolgo grazie http://s29.postimg.cc/o1vapxx77/DSCN3351.jpg http://s11.postimg.cc/esueqrqtr/DSCN3352.jpg http://s29.postimg.cc/6re2pekb7/DSCN3353.jpg http://s30.postimg.cc/638j98swd/DSCN3354.jpg |
Ciao dalla foto non si capisce ti conviene tenerle almeno fino a quando non ammuffiscono
|
grazie fulvioander
come faccio a capire che sono ammuffite nella vasca ho messo una coppia di molly toccheranno le uova ? e il caso di toglierli? grazie anticipatamente |
Prego , quando ammuffiscono si forma proprio una peluria , per i molly non ti so dire se capiscono che sono buone da mangiare spariscono
|
scusa fulvioander
ancora una domanda in pratica nella vasca ho 4 aeneus 2 paleatus 2 oiapoquensis (mi sembra sono simili ai panda) 2 julii altre due coppie non ricordo la specie sono pochi x ogni specie ho e come ha detto il negoziante che possono stare cosi (solo la coppia) |
Ciao i corydoras in generale sono animali di gruppo , cioè più sono della stessa varietà meglio stanno. Sinceramente mi piacerebbe trovare un negoziante che sia in grado di prelevare una coppia dal mucchio. Se hai trovato degli oapoquensis sei stato proprio fortunato non è un cory molto facile da trovare anzi se ne hai la possibilità forma un bel gruppo ti daranno delle belle soddisfazioni
|
ciao
stando a quello che dice lui (il negoziante) lui a casa sua alleva solo cory mi ha detto che avra almeno 30 specie xche se non e cosi mi ha fregato alcune specie si vedevano bene x la pinna dorsale alcune perche il maschio e piu schiacciato e piu piccolo altri x i colori piu accesi (questo detto da lui mentre li prendeva mi spiegava |
Uova e avannotti possono essere predati sia dai molly sia dagli stessi corydoras. Ti consiglio di tenere solo una o due specie e di creare dei bei gruppetti delle specie che scegli...un coppia non stanno affatto bene e tra specie diverse non fanno gruppo. Inoltre per la riproduzione occorrono 2/3 maschi per femmina perciò in due (ammesso che siano un maschio ed una femmina) difficilmente si riprodurranno...
|
ciao allora intanto sposto subito i molly poi martedi dovrebbero arrivare i panda ne prendo 8 perche sono piccolissimi e setrovo altri della specie che piace a me ne prendo altri ma i restanti (coppie )li posso lasciare dentro o li devo togliere grazie
|
La differenza tra maschio e femmina si può notare solo quando i pesci sono pienamente adulti ed ancora non è così facile distinguere i due sessi. La differenza la si può vedere osservandoli dall'alto, i maschi hanno i fianchi belli dritti come se la coda fosse la punta di un triangolo ed i fianchi i lati; le femmine, invece, hanno i fianchi più tondi e sono più grandi dei maschi. I colori sono uguali per entrambi i sessi e le pinne più sviluppate indicano la varietà pinne a velo, che comprende sia maschia che femmine!
Attento a mischiare le specie, non sono solamente diverse per colori e dimensioni, vogliono anche valori differenti! |
Ciao anch'io allevo solo cory http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=weitzmani e non per tutte le specie è come dice Puntina , negli oiapoquensis maschi e femmine sono praticamente indistinguibili , per altri vale quello che ha detto lei , anche se una coppia ben affiatata può tranquillamente riprodursi anche se sono solo loro due
|
Scusa conosco solamente le specie più comuni. Comunque un singolo maschio non riesce a fecondare tutte le uova prodotte dalla femmina e con quelle predate dagli stesso corydoras si rischia di non avere nessun nuovo nato...
|
bellissimi fulvioander complimnenti x i tuoi cory (e scusa x il fatto del negoziante "esperto in cory") non sapevo che tu allevi solo cory
|
Vedi Puntina capisco che tu sia a conoscenza di molte cose , ma da come parli , per uno che non conosce l'argomento risulta che quello che dici è la verità ,bada non vuol essere una critica ,apprezzo chi si da da fare per gli altri , ma bisogna essere sicuri di quello che si dice , anche il fatto che il singolo maschio non può fecondare tutte le uova , dipende dalla specie , per esempio per i barbatus ci vuole un maschio con più femmine , i weitzmani fanno uova grossissime rispetto agli altri cory e quindi una femmina ne produce 10/15 per volta , tanti cory per esempio non predano le loro uova tipo sterbai, pygmaeus ,venezuelanus , perciò è una buona cosa dare consigli ma quello che si consiglia deve corrispondere al vero
|
Infatti, ripeto che mi riferisco alle specie comuni che si trovano in negozio! Aeneus, paleatus, panda, il resto non li conosco perciò su di loro non mi pronuncio...comunque mi sembra che stiamo andando OT, ma se apri un nuovo topic dove spieghi tutto ciò che sai riguardo alle varie specie di corydoras sarei più che felice di seguirlo ed imparare!:-)
|
ciao
rieccomi le uova sono ancora intatte e mi sembra che non c e ne sono ammuffite buon segno (spero) ma nelle specie che non predano uova e avanotti c e anche il panda ? e normale che stanno sempre rintanati sotto ai gusci di cocco (tranne gli aeneus) oppure c e qualcosa che non va? ancora grazie |
Essendo pesci di gruppo diventano timidi e paurosi se tenuti in pochi...ecco perchè gli aeneus invece girano tranquilli. Ti ripeto che gli unici che possono convivere con i molly, e con il resto dei poecilidi, sono gli aeneus ed i paleatus. Gli altri volgliono altri valori. Ma da quanto è la tua vasca?
|
ciao la vasca e 60 litri
i molly li ho tolti ieri adesso ci sono solo i cory ho due vasche questa la tengo nel garage x riprodurre |
Quali sono i valori dell'acqua? Ti consiglio vivamente di concentrarti su una o due specie di cory, hai troppi cory in 60 litri e richiedono tutti valori differenti. Rischi di riempirti di pochi esemplari di tutte le specie senza aver soddisfazioni con le riproduzioni. Se ti concentri su una o sue specie puoi creare un bel gruppetto di esemplari in modo da avere sicuramente maschi e femmine e successo con le riproduzioni
|
buona sera
allora i valori della vasca sono no2 0 no3 25 gh 16 kh 6 ph tra 7.2 e7.6 cl2 0 scusa ma 12 cory sono troppi x 60 l (a parte che seguiro il consiglio di tenere solo un paio di specie) |
12 no, ma 12 più 8 panda sono troppi...il fatto è che anche se la vasca tiene 60 litri occupano tutti la parte inferiore. Per loro sarebbe meglio una vasca di pochi cm di altezza ma che si espande molto il lunghezza e larghezza...il problema dei tuoi corydoras è che sono pochissimi esemplari per specie e quindi anche se come numero sono un bel gruppetto sono tutti "solitari" e con esigenze di valori differenti. Creando un bel gruppo di una sola specie hai anche molte più probabilità di avere maschi e femmine dato che riconoscerne il sesso non ho così semplice. Le uova come vanno?
|
ciao le uova sono scomparse non vedo i piccoli spero che siano rintanati sotto il guscio del cocco
invece x i panda avevo intenzione di metterli nella vasca grande il problema e che ci sono i neon che (sicuro xche li ho visti) predano le uova |
Sono rari i pesci che non toccano le uova, di solito sono molto gettonate!
|
sono appena ritornato dal negozio non aveva i panda ma i julii non li ho presi
ma con i valori che ho che specie di cory posso prendere |
Se vuoi farti una cultura guarda un po' qui http://www.planetcatfish.com/common/...hp?family_id=1 sarebbe meglio cercare di abbassare un po' il ph poi dipende molto dalla disponibilità del tuo negoziante
|
bella guida grazie
basta la sola torba x abbassare il ph ? ho visto che tanti cory hanno un ph da 6 a 8 (aeneus e julii e i panda che prenderò) se non riesco ad abbare di tanto riescono a stere bene con ph tra 7.2 e 7.6 grazie poi se riesco farò delle foto agli altri non sono convinto che sono quelli che mi ha detto il negoziante |
buon giorno
questa volta non mi fregano le ho tolte vediamo se ci riesco http://s1.postimg.cc/uaqe5aafv/DSCN3356.jpg http://s1.postimg.cc/kepb5n4nv/DSCN3357.jpg |
Ciao cos' a occhio ti direi che non si schiuderanno perché mi sembrano non fecondate, però potrebbe essere colpa della qualità della foto , se la ritrovo ti mando una foto dove si vede chiaramente la differenza tra fecondate e non , e tu con le uova sottocchio lo puoi capire subito
------------------------------------------------------------------------ Eccola qua https://www.google.it/search?q=uova+...ml%3B680%3B299 Però è il contrario di quello che c'è scritto quelle cerchiate in rosso sono le non fecondate |
postale :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl