AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   AIUTO!!! Ho 50 pesci in vasca... inizia il cannibalismo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46270)

Hiroshi 08-06-2006 15:46

AIUTO!!! Ho 50 pesci in vasca... inizia il cannibalismo!
 
Causa rottura dell'acquario più grande (200 litri) ho dovuto riversare tutti i pesci in esso contenuto nel secondo acquario più piccolo di 100l. Lunedi mi consegnano la vasca nuova, e tra l'allestimento, maturazione e altro mi parte come minimo una settimana se non più. Ora le mie domande sono: ce la faranno?
Conviene a questo punto inserire un areatore?
Basterà una settimana a far maturare la vasca, visto che i batteri di tutti i materiali filtranti della vasca rotta sono andati perduti?

Bill 57 08-06-2006 16:01

Credo che la cosa migliore che tu possa fare sia quella di mettere l'aereatore e fare in modo che il getto della pompa crei del trambusto al pelo dell'acqua.
Poi dai pochissimo da mangiare anzi quasi per niente e poi aspetta che ti si maturi l'altra vasca ... penso che se tutto ti va bene potrai cominciare a metterci i primi ospiti non prima di 3 settimane.
Questo è quello che penso io, ma aspetta comunque anche qualche altro aiuto dato magari da chi ne sa sicuramente più di me

Hiroshi 08-06-2006 17:10

3 settimane... chissà se ce la faranno #23 #23 #23

zietto 08-06-2006 17:28

Hiroshi, secondo me puoi caricare il filtro attuale il più possibile, soprattutto cannolicchi a go-go...se è il caso elimina 1 spugna (se ne hai più di una) e aggiungi biologico. Aiuta la maturazione con qualche attivatore batterico, meglio se ne usi due di marche diverse: sulle confezioni cerca i batteri contenuti, devono esserci Nitrosomonas e Nitrobacter. Altro consiglio è quello di buttare un PIZZICO di mangime nella vasca, (i batteri si nutrono dei residui di cibo), per velocizzare la maturazione :-)) ;-)

zietto 08-06-2006 17:28

Dimenticavo...naturalmente una parte dei cannolicchi dovrai poi metterla nel nuovo filtro ;-)

Hiroshi 08-06-2006 18:07

nella vasca ospitante ho un filtro esterno ecco 2236 eheim caricato a manetta 3 cestelli pieni di cannolicchi e uno di spugne... farò così:
attivo l'areatore lo tengo acceso giorno e notte
lunedi quando arriva la nuova vasca l'allestico e faccio il procedimento che mi ha suggerito zietto
dopodichè misuro i valori due volte a settimana x 3 settimane sperando che i pesci resistano
poi che altro?

zietto 08-06-2006 19:15

Metti un pò di acqua dell'acquario da 100 litri nel nuovo, diciamo 40 litri...è un buon cambio per la vasca sovraffollata e immetti acqua già "trattata" nel nuovo.
Così facendo, tra cannolicchi e acqua già "rodati", DUE attivatori...in 10 giorni dovrebbe essere maturo. Mi raccomando però...controlla regolarmente i valori di entrambe le vasche ;-)

Kanva 08-06-2006 20:27

se ti è possibile metti un venturi all'uscita del tubo del filtro, fa 10 volte più di un'aeratore qualunque. così non spendi quasi nulla, e dai più ossigeno ai pesci e ai batteri

sperando che non hai pesci d'acqua acida...!!!
;-)

se non sai fare ti do una mano io in pvt :-)

Hiroshi 08-06-2006 21:38

e se invece porto direttamente il filtro esterno, tutta l'acqua dell'acquario ospite nella vasca nuova (aggiungendo l'acqua rimanente) e pesci, dite la cosa non è plausibile?

deniro 08-06-2006 21:55

altrimenti puoi chiedere -appoggio-al tuo negoziante di fiducia che capirà!

zietto 08-06-2006 22:03

Quote:

e se invece porto direttamente il filtro esterno, tutta l'acqua dell'acquario ospite nella vasca nuova (aggiungendo l'acqua rimanente) e pesci, dite la cosa non è plausibile?
Direi proprio di #36#

Kanva 08-06-2006 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Hiroshi
e se invece porto direttamente il filtro esterno, tutta l'acqua dell'acquario ospite nella vasca nuova (aggiungendo l'acqua rimanente) e pesci, dite la cosa non è plausibile?

è una cosa fattibile, ma con tranquillità. cioè non so che pesci tu abbia... però travasare 50 pesci... magari recuperali con un secchio, senza usare un retino...

io andrei piano anche con l'acqua : il primo giorno dei 100 litri ne aggiungi 20, poi 20 ogni giorno, così non ci sono sbazi e dopo 5 giorni hai i tuoi 200 litri

faccio un'esempio

- cercando di fermare il meno possibile il filtro -
travasi 80 litri, poi i rimanenti 20 con i pesci
poi aggiungi 20 litri da ottenere 120 litri
poi i giorni successivi

Hiroshi 09-06-2006 08:05

Allora ho fatto dei calcoli: nell'acquario ospite ci sono 70 litri effettivi, la nuova vasca è da 220l ma effettivi saranno 190/200 l, quindi dovrò aggiungere circa 120/130 litri. Ora nella nuova vasca metto i 130 di acqua "nuova" e magari 20 litri di acqua "vecchia" spostando il filtro dopo quanto potrei inserire i primi pesci? Tenete presente che se sposto il filtro l'altro acquario rimarrà senza filtraggio.
Al negoziante ci ero già stato, e proprio l'altro ieri gli sono arrivati i pesci al negozio quindi mi ha detto che ha già le vasche abbastanza popolate...

Hiroshi 09-06-2006 08:57

rileggendo quello che ho scritto sopra mi rendo conto che ho detto una cavolata... ha ragione Kanva

ale.com 09-06-2006 16:46

appoggio kanva.
sposta filtro e pesci, tutti assieme.
usa comunque attivatori batterici: trovarsi il carico del triplo dei pesci in una volta sola dev'essere una bella botta anche per il fitlro maturo.
a meno che tu non abbia in giro avannotti o pesci aprticoalri sospendi completamente l'alimentazione dei pesci per qualche giorno, aiutera' a tener basso l'impatto biologico sul filtro.
nella vasca nuova metti piu' piante che puoi, aiuteranno il lavoro del filtro.
recupera dalla vasca vecchia tutti gli oggetti di arredo trasportabili, sono ricoperti di batteri.
l'ideale sarebbe spostare anche il fondo.. ma rischi di fare un disastro, quindi non credo che ne valga la pena.

unica cosa che farei diversamente da Kanva: io i 20l li aggingerei due volte al giorno, usando un tubicino da areatore (in modo che ci voglia qualche ora per ogni aggiunta). E' un dettaglio, ma prima si arriva a pieno volume e piu' in fretta si diluiscono gli NO2 (dando piu' tempo al filtro di adeguarsi).

dopo il passaggio continua a tenere sotto controllo gli NO2: se si spostano da 0 puo' valer la pena proseguire con 20-40l di cambi quotidiani (il filtro impieghera' di piu' per maturare.. ma manterrai piu' bassa la concentrazione del veleno) finche' la situazione non si sara' stabilizzata.

ah.. io raddoppierei anche abbondantemente la dose di bioattivatore consigliata da etichetta.

Hiroshi 09-06-2006 18:34

bene mi avete rassicurato... farò così! #36#

Kanva 09-06-2006 20:31

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
unica cosa che farei diversamente da Kanva: io i 20l li aggingerei due volte al giorno, usando un tubicino da areatore (in modo che ci voglia qualche ora per ogni aggiunta). E' un dettaglio, ma prima si arriva a pieno volume e piu' in fretta si diluiscono gli NO2 (dando piu' tempo al filtro di adeguarsi).

non è una brutta idea







considerando che io uso quel metodo per fare i cambi :-D

:-)

Hiroshi 10-06-2006 11:58

porca vacca me lo sentivo! Dopo appena due giorni i più grandi si stanno pappando i piccolini... ora devo fare la rincorsa con il retino per tirarli fuori. Eppure non ci sono pesci aggressivi la maggior parte sono poecilidi, poi ci sono caridine, neon, rasbore, otocintus, corydoras e un ancistrus... non vedo l'ora che mi arrivi sta benedetta vasca!!!

CBR1000RR 11-06-2006 13:07

come ha fatto a rompersi l'acquario? Tanto per sapere... mi preparo al peggio in caso di evenienza #24

Hiroshi 11-06-2006 16:53

vorrei saperlo anche io! La mattina mi sono svegliato e ho trovato la lastra frontale crinata diagonalmente. Fortunatamente il vetro ha tenuto e quindi usciva appena appena un filino d'acqua, e comunque dentro si era svuotata più della metà ma almeno i pesci stavano bene. Non oso immaginare se si fosse completamente rotta nel bel mezzo della notte... acqua da tutte le parti, corse a destra e sinistra, pesci morti ecc. Tieni presente che parliamo di una vasca da 250 litri!!! Diciamo che tutto sommato mi è andata bene...

CBR1000RR 11-06-2006 18:06

quando metti l'acquario nuovo assicurati che la superficie sulla quale vai ad appoggiarlo sia perfettamente piana... probabilmente è un po' deformata e il vetro è andato in flessione... #24

Hiroshi 11-06-2006 20:09

guarda ho pensato la stessa cosa anche io, però stava poggiata sul un mobile di legno massello molto robusto ed è rimasta così per almeno 4 anni senza problemi. Tra il mobile e la vasca avevo messo un foglio di polistrolo di 1 cm e mezzo ed il mobile era (è ancora) perfettamente in piano a prova di livella... boh!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09617 seconds with 13 queries