![]() |
spiegatemi una cosa
allora, il processo di maturazione del filtro prevede che:
1) all'inizio l'acqua ha un elevato numero di NO2... o meglio ha il numero di NO2 relativi al tipo di acqua che si inserisce 2) con l'aggiunta dei batteri gli NO2 iniziano a calare 3) poi c'è un picco, o meglio salgono, per poi riscendere definitivamente funziona così? o è la mia acqua che va male? no perchè ho messo le piante e piano piano stanno salendo gli NO2 (ora sono a 5 e prima erano a 1) le piante sembrano leggermente soffrirne, non molto, le foglie son oancora belle verdi.... però per esempio prima le foglie del microsorium puntavano verso l'alto, ora alcune foglie hanno le punte che puntano verso il basso. uffi non so che fare! |
Si, e' esatto.
non inserire nulla finche' gli NO2 non torneranno a 0. Solitamente dopo un mese i valori dovrebbero essere stabilizzati, tienili sempre monitorati. Da quanto hai avviato la vasca? |
11 giorni... però fai conto che ho avuto un problema con il cycle (e la mia imbranataggine) ed ho avuto un esplosiene batterica ancora in corso.
già che ci sono faccio un altra domanda.... ho problemi con il ph alto e ho chiesto aiuto al mio negoziante, il quale mi ha consigliato, una volta maturato il filtro e prima di metetrei pesci, di tagliare una parte d'acqua dell'acquario con acqua d'osmosi.... questo mi aiuterà ad abbassare notevolmente il ph? da 8 a 6 .... massimo massimo 6,5 |
Avrei una domanda a qst punto.
Quella nella foto è la mia echinodorus...le foglie al centro sono morte o sono proprio così? |
Avrei una domanda a qst punto.
Quella nella foto è la mia echinodorus...le foglie al centro sono morte o sono proprio così? http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_011_846.jpg |
non sono propio bellissime ma non sono un esperto
|
Quote:
I nitriti sono un prodotto di trasformazione dell'ammoniaca (NH3 se pH>7) o degli ioni ammonio (NH4 se pH<7). NH3 ed NH4 si formano da residui organici presenti in vasca ( o che introduci tu,ad esempio con una goccia di latte od un granulo di mangime). Il resto è come hai detto: salgono gli NO2 fino ad un picco,poi man mano che scendono salgono gli NO3 che da essi derivano etc...... |
Quote:
|
le piante appena inserite in acquario spesso cambiano la loro struttura adeguandola alla vita acquatica... Se le foglie si allungano, si accorciano, diventano più sottili o cambiano tonalità è abbastanza normale, non c'è da preoccuparsi, purchè conservino un aspetto sano...
|
Quote:
però l'acqua va bene così? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl