AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consigli per allestimento vasca aperta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462584)

tiana 22-06-2014 09:03

Consigli per allestimento vasca aperta
 
Ciao. vorrei assemblare una vasca aperta e avrei bisogno di consigli su vasca filtro e luci.

Per la vasca sarei orientata su una di queste:
Blau 62x36x36 80L

Rex mondial-fauna 66x37x42 90L

Che ne pensate?Ho notato che su queste dimensioni, come vasca aperta si trovano solo con gli spigoli arrotondati. Ci sara' una ragione? E poi, perche' quella piu' grande costa di meno?

Grazie

Johnny Brillo 22-06-2014 10:46

Non c'è una ragione precisa sul prezzo. Sono case produttrici differenti che avranno i loro costi di produzione e vogliono avere un determinato rientro economico.

Considera anche che dalla descrizione dice che il Blau ha un coperchio in vetro. Nell'altro non si nomina. Questo forse potrebbe essere il motivo di un prezzo più alto. :-)

Per il filtro un tetratec ex 600 o un pratiko 100 vanno più che bene. Poi dipende anche da che specie vuoi allevare.

Per l'illuminazione dipende dalle piante.

tiana 22-06-2014 15:13

Grazie! non avevo notato il discorso del coperchio in vetro. In effetti a me non serve: vorrei fare una vasca con motle piante che sbuchino fuori.

Ho guardato i filtri che hai segnalato: sono piuttosto ingombranti. Io utilizzero un mobile gia' presente (quindi senza buchi da cui far passare i tubi) e il filtro lo dovro' mettere a fianco dell'acquario. Temo che sara' abbasta brutto, da vedere.
Ci sono soluzioni piu' "cammuffabili"?

Ho visto questo filtro della Dennerle che e' a "zainetto". Mi pare piu' piccolo. Vi sembra valida la soluzione di appendere il filtro alla vasca? Nano external skimmfilter

Johnny Brillo 22-06-2014 15:45

Quel filtro potrebbe andare, lo danno per acquari da 30 a 110 litri, ma non trovo una vera e propria scheda tecnica.

In alternativa ci sono anche altri filtri a zainetto classici.

I filtri che ti ho consigliati non possono andare a fianco alla vasca. Se vuoi metterlo in quella posizione c'è l'Eden 511 che funziona anche sullo stesso livello dell'acquario.
Per nasconderlo puoi metterlo dietro la vasca oppure costruire una scatola che possa contenerlo.

Io fossi in te farei un buco al mobile.:-)) Almeno nascondi li sotto anche la ciabatta con tutte le prese.

tiana 22-06-2014 17:28

Non ho il permesso di bucare il mobile, ahime'...;-)
Il 511 penso che andra' benissimo.

Per le luci, vorrei mettere delle luci a led, ma non so bene come fare a sospenderle sull'acquario.
Le luci con le pinze in genere stanno troppo basse sul pelo dell'acqua. Mi servirebbe qualcosa di piu' alto.

Johnny Brillo 22-06-2014 18:09

Sui led non so dirti niente. C'è chi usa dei faretti ikea per illuminare l'acquario. Possono andare sia con le lampade a risparmio energetico che con lampade a led.

Guarda questa vasca di Miskin.

tiana 23-06-2014 15:41

Una domanda: ma per il mio acquario che sara' 70 litri netti piu' o meno, c'e' differenza tra l'acquistare un filtro sui 30E (tipo eden511 ) o uno piu' costoso (tipo Dennerle sui 70E ).

In cosa si differenziano questi filtri? Il rumore? la facilita' di pulizia? la portata?
E' meglio spendere di piu' o alla fine non c'e' molta differenza?

Johnny Brillo 23-06-2014 16:11

Beh! L'Eden non è tra le marche migliori in commercio. Io ho il 501 che per piccole vaschette è ottimo. Sul 511 non so dirti. Tetra e Askoll sono una sicurezza. Al tuo posto avrei cercato in qualche modo di montare uno dei due.

Filtri Dennerle non ne ho mai avuti. La marca è ottima e fanno da sempre prodotti di qualità. Del filtro che hai menzionato, però, non si riesce a trovare una scheda tecnica che indichi portata, prevalenza, misure ecc.

tiana 23-06-2014 16:21

L'ho trovata qui:
Nano Skimfilter

Max prevalenza 60cm.

ma non ho trovato le misure e nemmeno la portata.

Tetra non ha filtri esterni che stiano a livello. Askoll ne ha uno a cascata che pro' vorrei evitare.
Ho trovato questo: Wave Monarka a zainetto. Che ne dite?

Johnny Brillo 23-06-2014 16:34

Non mi sembra granché per un acquario della tua grandezza. La portata di 360 l/h è scarsa e il consumo di 11,5 watt per un filtro così piccolo è troppo.

Come al solito le case produttrici esagerano nell'indicare l'adeguatezza di un filtro a certi litraggi.

Ha più o meno le caratteristiche dell'Eden 501 che io non monterei mai su acquari con una capienza maggiore di 30 litri netti.

L'Eden 511 ha invece una portata di massimo 600 l/h, molto più adeguata alla tua vasca, e un consumo di 11 watt, quindi lo stesso dell'altro.

Il Tetra ex 600 ha più o meno la stessa portata dell'Eden, ma un consumo minore. 7,5 watt.

Sulla silenziosità posso dirti che il Tetra è uno dei migliori. Lo usano in molti e lo elogiano proprio per quest'aspetto. Prova a fare qualche ricerca sull'Eden 511.

tiana 17-07-2014 10:44

Alla fine ho optato per l'Eden 511 e una vasca 60X30X35. Mi arrivano in questi giorni. Grazie per il suggerimento.

Sono in dubbio pero' sull'illuminazione. Ho intenzione di piantumare con epifite a crescita lenta, che necessitino di poca illuminazione, e non utilizzero' un impianto a CO2. Sulla superficie mettero' Lemna Minor per ombreggiare.
Che luce devo acquistare?

tiana 18-07-2014 12:13

Cercando un po' in giro, mi sono soffermata su questa: Eheim 6471220 PowerLed Plafoniera a Led 6500K° per dolce.
Link su acquariomania
Cosa ne pensate? Ne dovrei acquistare due immagino.

AULO73 18-07-2014 13:10

Ciao tiana,prova a guardare questo sito: http://aqualed.altervista.org/ con un paio di tubi A LED,saresti a posto,contattalo......#70

tiana 18-07-2014 14:32

Grazie! Sono interessanti, ma io ho un'acquario a vasca aperta e sospendere i led al soffitto non mi piacerebbe.

Johnny Brillo 21-07-2014 16:02

Considerando le piante che coltiverai, credo che la plafoniera della Eheim sia troppo costosa e sprecata. Prendi una semplice plafoniera a braccio che monti una PL o una lampada a risparmio energetico.

Le trovi sia di marca (Dennerle, Wave, ecc) che made in China su ebay. ;-)

cranb25 23-07-2014 21:33

Ciao io ho messo questa plafoniera a Led sul cubo dennerle 60 lt

http://www.petingros.it/haquoss-mast...ded55fd6147bbe

Non ho mai avuto led e quindi pecco un pò di inesperienza, ne ho acquistate 2 ma già con una la luce è fortissima.. non credo che 12w di led equivalgano ad una PL di pari potenza
Sono in fase di allestimento e non inserirò piante esigenti.. forse proverò a partire con una sola..

http://s1.postimg.cc/u3m5zjtwb/IMG_20140710_174959.jpg

tiana 23-07-2014 21:44

E' davvero scontata moltissimo. Grazie.

cranb25 23-07-2014 21:54

Io ho provato, purtroppo non ti posso ancora dire se funzionerà o no con le piante.. vedremo
Comunque ci sono 9 led bianchi 6000k da 1w e 3 led rossi

tiana 01-08-2014 12:06

Alla fine ho preso la lampada della Eheim: ne ho presa una sola anziche' due -- come consigliato visto che la mia vasca e' lunga 60cm --, pensando che tutto sommato sarebbe stata sufficiente.
E stamani una della piante ha fatto un fiore!!
Sono stupita. Quella pianta ce l'ho da giugno stava nell'acquario-vaschetta con una lampada a led da scrivania e non era mai riuscita a fiorire. Formava un tentativo di stelo con bocciolo ma poi marciva. Invece adesso e' fiorita. Non so proprio se dipenda tutto dalla luce... ma sono incredula ed estremamente soddisfatta. :)

ps: la pianta penso che sia una anubias, ha fatto uno stelo con un fiore tipo calla. A sapere la varieta', ci riempirei l'acquario. Trovo stupenda l'idea delle piante che fioriscono sott'acqua. Le altre anubias non ci hanno mai nemmeno provato.

cranb25 01-08-2014 15:02

Quanto è grande il tuo acquario?la lampada è la eheim da 7w a led?

tiana 01-08-2014 15:12

L'acquario e' 60x30x35. La lampada e' quella del link: Eheim 6471220 PowerLed 6500K° (si e' a 7 watt)
Ma ho Lemna su tutta la superficie, quindi la luce sul fondo arriva schermata.

cranb25 01-08-2014 15:54

Te lo chiedo perché anch'io col cubo ho un litraggio simile al tuo, ho solo la colonna di acqua più alta di qualche cm..anch'io allora proverò a partire con una sola lampada a led da 12w..due come ho scritto sopra mi sembrano troppe..
Grazie
Stefano

tiana 02-08-2014 12:41

La pianta fiorita e' questa:

http://img.photobucket.com/albums/v1...7246d8d5e0.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12105 seconds with 13 queries