AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Chi mi aiuta con queste alghe??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462568)

sea.horse 21-06-2014 21:50

Chi mi aiuta con queste alghe???
 
Ciao a tutti,
da diversi giorni la mia roccia di quarzo rosa si è coperta di alghe verdi, non so davvero identificare che tipo sono e tantomeno non so come eliminarle.
in più da un paio di giorni sono comparse anche delle macchie marroncine!?!???

http://s4.postimg.cc/e4ndpjtmh/20140621_213750.jpg

I valori dell'acqua sono:
Ph 7
gh 11
kh 7
no2 0
no3 tra 5 e 10
fotoperiodo dalle h16 alle h23
DOVE SBAGLIO????
sto per cedere ad aiuti chimici come excel della shacem o al roboformula della askoll
AIUTATEMI..........
P.s. pure qualche foglia delle piante cominciano a coprirsi di "quel verde"
Grazie in anticipo

sea.horse 22-06-2014 20:38

C'è nessunoooooooooo..........#24

Nannacara 22-06-2014 20:43

Controlla anche i fosfati e porta gradualmente il fotoperiodo a 8 ore(aumenta di 30' a settimana)
posta una panoramica della vasca e altre foto delle presunte alghe
fertilizzi?che luci hai?litri vasca?data di avvio?
Passando un dito sulle alghe si rimuovono?
Facci sapere
Ciao

sea.horse 23-06-2014 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062434176)
Controlla anche i fosfati e porta gradualmente il fotoperiodo a 8 ore(aumenta di 30' a settimana)
posta una panoramica della vasca e altre foto delle presunte alghe
fertilizzi?che luci hai?litri vasca?data di avvio?
Passando un dito sulle alghe si rimuovono?
Facci sapere
Ciao

Ciao, ho un neon da 18w e 6400k
fertilizzo una volta la settimana con un quarto della dose di sera florena e una volta al mese una pastiglia divisa in più pezzi di sera florenette.
vasca di dimensioni 36x36x43 avviata il 28-04-14
Le macchie verdi non vengono assolutamente via (sembrano le stesse alghe che mi vengono sui vetri),
Quelle marroni se gratto un pò con l'unghia qualcosa viene via.
grazie per aiutarmi

Nannacara 24-06-2014 15:48

Quindi e' un alga verde puntiforme(leggiti la scheda in firma)
Ha le stesse esigenze delle piante superiori e questo indica una buona gestione della vasca
Le diatomee(macchie marroni)sono alghe silicee,normalmente si riducono gradualmente senza interventi
Per ora mi limiterei a modificare il fotoperiodo e a verificare i fosfati(un parametro importante spesso trascurato)
Ciao

sea.horse 24-06-2014 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062435461)
Quindi e' un alga verde puntiforme(leggiti la scheda in firma)
Ha le stesse esigenze delle piante superiori e questo indica una buona gestione della vasca
Le diatomee(macchie marroni)sono alghe silicee,normalmente si riducono gradualmente senza interventi
Per ora mi limiterei a modificare il fotoperiodo e a verificare i fosfati(un parametro importante spesso trascurato)
Ciao

Ciao, grazie per gli aiuti che mi stai dando.
ora sto allungando il fotoperiodo e appena riesco acquisto il test per i fosfati che non ho.......


http://s28.postimg.cc/egd48t449/20140623_232812.jpg


http://s27.postimg.cc/d22lnxfen/20140623_232822.jpg


http://s29.postimg.cc/ige8xsyir/20140623_232959.jpg

Forse sulla alternanthena ho qualche alga a barba.........
Con la fertilizzazzione cosa faccio?? Continuo uguale? O avvantaggio anche queste benedette alghe??

Nannacara 25-06-2014 17:35

Allora e' il caso che verifichi i fosfati
Fammi sapere
Ciao

sea.horse 03-07-2014 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062436307)
Allora e' il caso che verifichi i fosfati
Fammi sapere
Ciao

Eccomi qua!!!!!
oggi mi è arrivato il test per il po4.........il risultato è 0 po4

Nannacara 03-07-2014 22:59

Bene,leggiti la scheda "fertilizzazione"che ho in firma,dovrai integrare i fosfati portandoli a 0,5
fai attenzione perche' integrando i fosfati,quasi sicuramente si ridurra' anche il valore dei nitrati,controllali e tienili in un range di 5/10
Ciao

sea.horse 04-07-2014 12:14

Ho letto il link sulla fertilizzazione..........tutto molto complicato......
Speravo fosse una cosa piu semplice da gestire

Nannacara 05-07-2014 18:54

prova a rileggerla;-), non e' poi cosi' complicata:-D
Quella dei fosfati e' molto facile,c'e' addirittura una formula,ti basta svilupparla con i litri reali della vasca
Quindi:
Quote:

Esempio: voglio dosare 1 mg/l di PO4 in una vasca da 200 litri (perchè ho i Nitrati a 10 mg/l)

1 * 200 / 131 = 1,53 ml di Clismalax da dosare in vasca
La tua vasca e' da 50 litri......1*50/1,53.........vuoi aumentare i fosfati portandoli a 0,5.....0,5*50/1,53
In ogni caso se la cosa ti rende la vita difficile,in commercio esistono dei preparati specifici prodotti da diverse case(Seachem,easy life,equo,ecc....),evita le soluzioni NPK,meglio somministrare gli elementi singolarmente e alla bisogna
Ciao

sea.horse 06-07-2014 13:27

Grazie mille, sei gentilissimo,
proverò a dare un'occhiata a quei prodotti che mi hai detto.......
in ogni caso, se ho capito bene, ste alghe si sviluppano perchè non ho po4 in vasca???

dimenticavo.......ora ho portato il fotoperiodo dalle 15 alle 23.......puo bastare???

Nannacara 06-07-2014 17:56

Quando vengono a mancare i fosfati, le piante si bloccano e lasciano campo libero alle alghe che a differenza di queste riescono ad estrarre cio' di cui necessitano da molecole inaccessibili alle piante
OK per il fotoperiodo,per ora fermati a 8 ore
Ciao

sea.horse 22-07-2014 10:19

Ciao, adesso oltre ai po4, ho anche gli no3 a zero........
immagino che anche questo influenzi le belle alghe

Markfree 22-07-2014 14:29

certo, la legge di liebig non cambia. Per integrarli o usi prodotti commerciali o dai una occhiata alla mia firma ;)

Mi raccomando sempre 1-2mg/l al giorno e poi ogni 2 - 3 giorni rifai il test

sea.horse 23-07-2014 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062452429)
certo, la legge di liebig non cambia. Per integrarli o usi prodotti commerciali o dai una occhiata alla mia firma ;)

Mi raccomando sempre 1-2mg/l al giorno e poi ogni 2 - 3 giorni rifai il test

Ciao, ho letto i link che hai in firma, però le cose fai da te mi fanno un pò paura, preferirei qualche prodotto gia pronto, consigli????

Piergiu 24-07-2014 09:48

L'alternativa commerciale alla soluzione di KNO3 è il seachem nitrogenum.
Ciao

sea.horse 24-07-2014 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062453554)
L'alternativa commerciale alla soluzione di KNO3 è il seachem nitrogenum.
Ciao

Perfetto, grazie mille........
c'è qualcosa anche i po4???

Piergiu 24-07-2014 12:35

Si certo, il seachem phosphorous.
Ciao

sea.horse 26-07-2014 14:19

Ho dato un'occhiata ai prodotti della seachem..........li trovo un pò troppo costosi.......
devo ripiegare su qualche altra marca.......consigli???
altrimenti mi rassegno e userò il fai da te con il clismalax e con il nitrato di potassio

Nannacara 26-07-2014 18:03

Quote:

Originariamente inviata da sea.horse (Messaggio 1062454703)
Ho dato un'occhiata ai prodotti della seachem..........li trovo un pò troppo costosi.......
devo ripiegare su qualche altra marca.......consigli???
altrimenti mi rassegno e userò il fai da te con il clismalax e con il nitrato di potassio

Puoi usare il fosfato di potassio opportunamente diluito,credo sia il meno costoso#70
Non esiste solo la Seachem,vi sono altre marche come l'easy life,equo....vedi tu
Ciao

Piergiu 27-07-2014 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062454834)
Quote:

Originariamente inviata da sea.horse (Messaggio 1062454703)
Ho dato un'occhiata ai prodotti della seachem..........li trovo un pò troppo costosi.......
devo ripiegare su qualche altra marca.......consigli???
altrimenti mi rassegno e userò il fai da te con il clismalax e con il nitrato di potassio

Puoi usare il fosfato di potassio opportunamente diluito,credo sia il meno costoso#70
Non esiste solo la Seachem,vi sono altre marche come l'easy life,equo....vedi tu
Ciao


Purtroppo i prodotti commerciali sono tutti abbastanza costosi e fra l'altro, sono soluzioni abbastanza diluite e quindi si dosa parecchio prodotto. per questo tanti acquariofili cercano alternative piu economiche.
Io ho ripegato sul nitrato di potassio manobasico (KH2PO4): 1 kg di sale a 10 euro e vai avanti 30 anni. Per il clismalax vale lo stesso discorso: con qualche euro sei a posto per mesi, per non dire qualche anno.

sea.horse 27-07-2014 16:00

Il clismalax l'ho trovato e spendendo pochi soldi.......
per il nitrato di potassio, l'ho ordinato sempre in farmacia, dovrebbe arrivare in pochi giorni......
Vi chiederò poi bene come fare le varie "soluzioni"......
Grazie mille in anticipo

sea.horse 31-07-2014 17:01

Rieccomi qua.......
Arrivato il potassio nitrato.......fatto le giuste soluzioni che ho trovato qua sul forum e dosato nell'acquario
ho dosato anche il clismalax.......
domani faccio i test
quando si dovrebbe vedere qualche risultato con le alghe che diminuiscono????

Markfree 01-08-2014 19:54

non c'è una data ben precisa, c'è chi ha risolto in poche settimane chi in mesi, ogni acquario ha vita a se stante.

Sicuramente dovresti notare una cosa, specie nelle piante a crescita rapida: l'assenza (o la presenza ridotta e facilmente rimovibile) di alghe nelle foglie nuove!

sea.horse 03-08-2014 15:12

Fatto i test........
dopo pochi giorni di nuovo tutto a zero, sia gli no3, sia i po4......
devo aumentare le dosi?
devo diminuire le piante?
devo aumentare i pesci?
grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando

Piergiu 03-08-2014 15:33

Devi semplicemente definire i dosaggio di NO3 e PO4 in funzione alle necessità della tua vasca.
Reintegra i nitrati a 5 mg/l ed i fosfati a 0,5 mg/. Fra un paio di giorni rifai i test e verifica il consumo dei due macro.
Adesso hai una chiara visione delle cause della proliferazione delle alghe: senza NO3 e PO4, i tuoi frtilizzanti andavano alle alghe........
In gamba

sea.horse 03-08-2014 16:01

Purtroppo (per il mio acquario e le alghe) domani parto per le vacanze.......
quindi oggi faccio un bel cambio di acqua, pulizia a fondo del filtro e dei vetri, reintegro gli no3 e po4........
domani prima di partire un pò di fertilizzante in colonna e tra 12 giorni, quando torno, chissà che disastro di alghe!!!! Speriamo di no.......

sea.horse 27-08-2014 00:07

Ciao, sono purtroppo tornato dalle vacanze,
bilancio:
due corydoras panda morti
red cherry appena nate
invasione di lumachine, credo physia
alghe verdi puntiformi sui vetri e sulle rocce da far paura
Quache foglia di cryptocoryne con alghe a barba
qualche ciuffettino piccolo piccolo sul legno nella parte alta di non sò che algha.

Ho fatto un bel cambio dell'acqua del 20%, pulito manualmente il vetro e le rocce (il legno lo lascio com'è), fertilizzato e reintegrato no3 e po4.
Domani o dopodomani verifico i valori

sea.horse 27-08-2014 13:03

Fatto i testi e sono tutti sballati!!!
no3 a 5 scarsi (dovevano essere a 10)
Po4 a 0,5 (dovevano essere a 0,1)
Ora cosa faccio?
integro ancora gli no3 e lascio così il po4???
Il po4 a o,5 fa male ai pesci?

Markfree 27-08-2014 13:20

i valori attuali son perfetti! magari fossero sempre cosi. Quanto ne hai dosato? 10mg/l e 1mg/lt?

se si, vuol dire che la vasca al momento ne consuma la metà, per cui devi dimezzare le dosi per mantenere i valori attuali

sea.horse 28-08-2014 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062472898)
i valori attuali son perfetti! magari fossero sempre cosi. Quanto ne hai dosato? 10mg/l e 1mg/lt?

se si, vuol dire che la vasca al momento ne consuma la metà, per cui devi dimezzare le dosi per mantenere i valori attuali


Per gli no3 mi sono fatto una soluzione con nitrato di potassio e acqua di osmosi in modo che ogni ml di soluzione mi alzasse a 10 gli no3.
Per i po4 ho dosato un pò di clismalax o,3/0,4 ml

sea.horse 21-09-2014 17:02

Vi aggiorno sullo stato delle alghe e vi faccio anche una domanda........
i valori sono:
Ph 7,5
gh 4
kh tra 3 e 4
no2 a 0
no3 a 5
po4 circa 0,2
le alghe puntiformi sui vetri e rocce sono più che dimezzate
la alghe credo a barba sulle foglie anche loro dimezzate
ho aggiunto delle planorbarius che sicuramente hanno aiutato alla diminuzione delle alghe
ho anche aggiunto del saechem excel
Ora la mia domanda,
La domenica cambio il 10% di acqua e doso 2ml di excel
il lunedi doso gli no3 (soluzione fatta da me con il nitrato di potassio) e doso i po4 (clismalax)
il martedi fertilizzo con sera florena
giovedi doso ancora 1 ml di excel
faccio bene???
Grazie mille a tutti quelli che mi stanno consigliando

Markfree 21-09-2014 20:19

io personalmente suddivido giornalmente tutte le dosi di fertilizzanti che inserisco (es, se devo mettere in totale 6ml di kno3, ne metto 1ml al giorno lun/sab e cosi via) ma se non hai modo di fare cosi e noti migliorie continua pure

l'importante è che a fine settimana fe, no4 e po4 siano presenti nelle modalità più volte indicate

sea.horse 22-09-2014 18:40

Grazie mille per la risposta.......
più che altro mi interessava sapere se la successione degli elementi era giusta.......

Markfree 22-09-2014 20:03

io li doso tutti insieme, anche se buona regola sarebbe separare ferro e fosfati. Tu gia lo fai, per cui nulla da ridire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13078 seconds with 13 queries