![]() |
piante e foglie sofferenti
Ciao ragazzi!
non trovo soluzione per le mie piante... -:33-:33 ho allestito il mio acquario circa tre mesi fà impiantando delle piante che da subito hanno iniziato a soffrire pensavo fosse normale per il trapianto invece la situazione non è migliorata, l foglie continuano a bucarsi e diventare trasparenti perdono colore, di quasi tutte le piante, sia foglie nuove che foglie vecchie. Io concimo una volta a settimana con florena delle Sera, ho un impianto CO2 a fermentazione e un fondo fertile. non riesco propio a capire quale possa essere il problema..#24#24 questi i parametri dell'acqua dell'acquario: PH 7.0 KH 8.0 GH 16 http://s23.postimg.cc/bxfpo5f2v/IMG_20140621_112724.jpg http://s27.postimg.cc/dgp90oqan/IMG_20140621_112944.jpg http://s27.postimg.cc/9zrsbggm7/IMG_20140621_112815.jpg http://s29.postimg.cc/yugvwxldv/IMG_20140621_112912.jpg http://s28.postimg.cc/qeczg7b55/IMG_20140621_112735.jpg |
Temperatura / tipo di luce / litri acquario / ore di luce ?
Che fertilizzante hai usato per il fondo e che dosi utilizzi per il florena ? |
Ciao, devi postare una panoramica della vasca. Con foto ben visibile e possibilmente piu nitide, i dati chè hai postato non sono sufficenti a valutare il tuo problema. Devi postare i seguenti valori PO4, NO3, FE, quanti watt per litro che tipo di fauna hai in vasca. Solo cosi risolviamo
|
Grazie mille!!;-)
il mio acquario è un cayman da 120 litri con due lampade T5 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W accese 8 ore al giorno il fondo fertile che ho utilizzato è il JBL acquabasic. Nell'acquario ci nuotano 8 Platy, 2 Scalari medi, 2 Ancitrus, 3 corridoras e 2 crossochelius.. non ho il test per PO4, FE, mentre i NO3 sono a 0. Le foto complete della vasca le posto domani.. |
L'illuminazione e' scarsa , hai 0.4 watt/litro potresti aumentarla montando dei riflettori per acquari che si montano sui neon per aumentare appunto la luminosita' in vasca .
Aumenta anche lo ore di luce a 9 e cerca di far aumentare gli no3 almeno a 15 .. Hai dimenticato la temperatura :-) . |
Hai sicuramente una carenza di MACRONUTRIENTI E MICRONUTRIENTI. Posta i valori che ti ho elencati al più presto, 8 ORE di luce vanno bene. (9 sono troppe) se riesci cerca di aumentare l'illuminazione perchè hai poca luce.Cioa
|
kikko hai 0.4 watt/litro vasca da 120 litri con 48 watt , luce insufficente = aumenti di un ora e dai piu' tempo alle piante per utilizzare la poca luce disponibile e svolgere la fotosintesi .
In generale anche con una buona illuminazione io tengo 9 ore di fotoperiodo perche' lo ritengo un tempo giusto per avere una buona condizzione delle piante e ho avuto buoni risultati con diverse specie ;-). |
Grazie,
la temperatura della vasca in queste giornate equatoriali arriva ai 29 gradi... provo innanzitutto ad aumentare a 9 ore la luce, sto ipotizzando che il problema dei nitrati a 0 e che qualcosa nel filtro non stia funzionando.. potrei riattivarlo con le capsule ma ho paura per una innalzamento dei nitriti... che ne pensate? |
Misura gli no2 e vedi subito se il filtro lavora correttamente , e' strano che gli no3 siano a zero .
Se riesci posta una foto intera della vasca . Che capsule sono ? |
Ho nuovamente fatto la misura in vasca con le strisce delle tetra questi i valori:
NO3 25ml/l NO2 0m/l GH 16 KH 6 PH 7,2 CL 0 T 30° pensavo le Bactorzym della Tetra per il filtro. Ecco le foto del mio acquario.... :-)):-)) http://s16.postimg.cc/t6xsiuki9/DSCF1803.jpg http://s21.postimg.cc/9fiqet8sj/DSCF1804.jpg |
La temperatura pur essendo alta non e' la causa della sofferenza delle foglie per piante come l'echino ( quella piu' conciata ) , lascia aperto il coperchio dell'acquario che magari cala di 1 - 2 gradi.
I test falli con i reagenti , questi non sono affidabili . La situazione comunque non e' critica , alcune sono in salute e quella piu' rovinata e' proprio l'echino dietro .. da quanto e' in vasca ? |
acquario da 100 litri con le piante che non crescono
Ciao illuminazione: 8/10 ore#07
|
Ciao,
prima di iniziare con le piante, vorrei farti notare che la fauna secondo me dovrebbe essere rivista: secondo me la vasca é sovraffolata ed hai in vasca specie che necessitano di valori dell'acqua diversi fra di loro. I platy prediligono acque tendenzialmente acide, mentre gli scalari, cory ed ancistrus vivono in acque leggermente acide. Per il controllo dei parametri dell'acqua, affidati ai test a reagente: le strisciette non sono affidabili. La crescita rigogliosa delle piante la puoi avere sole se garantisci la presenza dei macro e microelementi, su questo concordo con Pietro. Vedi di controllare, o far controllare al tuo negoziante di fiducia, la concentrazione degli NO3, PO4, Fe, GH e KH. In termine di riferimento: NO3 > 5 mg/l, altrimenti andrebbero reintegrati PO4: in rapporto 1 - 10 con gli NO3, altrimenti vanno reintegrati. Fe: almeno 0,1 mg/l prima della fertilizzazione. Per il GH e KH, dovresti decidere che vasca vuoi tenere: per i platy KH 6-8 GH 12-14 pH 7,5 Per gli scalari, cory ed ancistrus: KH 4 GH 8 pH 6,8 Cosi, ad occhio, non penso tu abbia problemi di NO2, anche se é bene controllarli, e lascierei stare i batteri nel filtro. Ti suggerisco invece di prendere in considerazione il dosaggio di carbonio liquido (seachem excel o easylife carbo) e, in prospettiva, il dosaggio di CO2, il miglior fertilizzante per piante acquatiche. Secondo me il fotoperiodo di 8 ore va bene, l'importante é che le piante trovino tutti i nutrienti necessari quando sono illuminate: la carenza di un solo macro o micro elemento rallenta l'assimilazione di tutti gli altri (legge di Liebig): per questo devi assicurarti che i valori dei test siano attendibili. La priorità rimane comunque la sistemazione della fauna. Ciao |
Priorità sempre alla fauna!
Riguardo alle piante..... http://farm4.static.flickr.com/3641/...03c264a5_o.jpg Su www.aquariumslife.com/aquascaping/fertilizers-and-co2/aquarium-plants-deficiency/ invece ho trovato queste indicazioni #1 Severe nitrogen deficiency: white/yellow tiny new growth #2 Calcium deficiency: twisted pale new growth. (could also be K, Mg overdose) #3 Iron deficiency: greenish nerves and yellowing of the older leaves. #4 Phosphate deficiency: yellowing and death patchs on older leaves. The leaves die and falls off rather quickly. (Look similar to early nitrogen deficiency) #5 Magnesium deficiency: dark veins and lighter older leave tissue #6 Normal leave #7 Early signs of nitrogen deficiency: older leaves turns yellow and die off. #8 Potassium deficiency: pin-holes with yellowing edges |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl