AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il Mio Polinesia 60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462424)

SiMoNe_89 20-06-2014 11:55

Il Mio Polinesia 60
 
Ciao a tutti sono nuovo in questo sito e non so esattamente come muovermi ma comunque ci provo:-)) Piacere sono Simone ho 25 anni e sono di Catanzaro..
Ora inizierei con la descrizione del mio Acquario Polinesia 60 (Pet Company)

Dimensione : 60x30x37
Pompa : 150/300 lt/h (Filtro a scatola con Cannolicchi e lana perlon)
Termoriscaldatore : 50 w
Illuminazione : Lampada Bicolor 20 w

Ho iniziaro ad allestire l'acquario e volendo inserire all'interno qualche piantina vera ho deciso di andare a comprare del fertilizzante facendomi consigliare dal negoziante che mi ha così venduto:
1 fertilizzante a pallini neri con una scritta cinese (Che non so cosa sia)
1 confezione di Terriccio d'argilla della wave
2 confezioni di Ghiaietto a mia scelta della wave

Ho proceduto inserendo il fertilizzante e il terriccio d'argilla e successivamente inserendo il ghiaietto dandogli un pò di profondita', fatto cio' sono andato ad acquistare alcune piantine di facile coltivazione e che siano abbastanza resistenti (questo è quello che ho chiesto) e mi sono state vendute le seguenti piantine:

2 Anubias coffefolia
1 Echinodorus Radicans
1 Vallisneria
1 Colomba Aquatica
1 Cryptocoryne Lucens
1 Hemiathus Calli Frichoides

Ho sistemato la Vallisneria sul fondo insieme alla colomba aquatica insieme e all' echinodorus radicans e il resto in primo piano (1 Anubias l'ho legata ad una decorazione fatta da me in cocco)

Ho riempito la vasca ed ora è in fase di maturazione da 2 settimane, ora ho parecchi dubbi che vorrei togliermi e spero che voi me li possiate chiarire ;-) Accetto consigli e critiche che siano costruttive e non distruttive..

Le piante che mi hanno consigliato vanno bene per il mio acquario e per la mia illuminazione premettendo che non faccio uso di impianto di Co2?
Le piante vanno fertilizzate? se e si come? fertilizzante liquido o a pastigli? Ho letto su internet che usato in malo modo il fertilizzante può facilitare la crescita delle alghe è vero?
Il mio fotoperiodo attualmente e di 10 ora (11:00 - 21:00) va bene o lo diminuisco se e si di quanto?
Nel mio acquario vorrei inserire 3 4 guppy (1 maschio e 3 femmine o 2 femmine) vanno bene?
ho visto anche dei mastacembalus Oculeatus piccoli possono andar bene o no?

So che aspettate i miei Test ma ero andato dal mio negoziante e li aveva appena finiti spero gli siano arrivati oggi così faccio i test e vi posto qui i risultati :-)

Vi inserisco qui qualche foto del mio acquario

http://s15.postimg.cc/cvx838yt3/20140620_111610.jpg

http://s15.postimg.cc/6xjet0fuf/20140620_111624.jpg

[url=http://postimg.cc/image/afvepegqf/]http://s15.postimg.cc/afvepegqf/20140620_111634.jpg[/

Emiliano98 20-06-2014 12:24

Quelle decorazioni in cocco non mi fanno impazzire, ma sono gusti, l'importante è che piaccia a te ;-)
Per le piante, giusto la calli e la Cabomba sono più complicate...
Se vuoi altre piante semplici, ti consiglio Ceratophyllum, Limnobium, Hydrocotyle, Hygrophyla (evita le rosse) ;-)
Per i pesci, con i poecilidi ti ritroveresti presto l'acquario sovraffollato...
Da quanto è allestita la vasca? Prima di decidere la popolazione servono i test :-)

SiMoNe_89 20-06-2014 13:11

Ciao Emiliano innanzitutto grazie per il commento, per quanto riguarda le noci di cocco le ho fatte io con le mie mani quindi a mia immagine e somiglianza :-D La vasca è allestita da 2 settimane..
Per la colomba e l'hemiathus cosa mi consigli di fare? Pomeriggio credo di avere i test #70

Asterix985 20-06-2014 14:14

La parte sinistra e' buia metterei un'altra lampada da 20 watt , le noci le toglierei anche io :-)).
Riduci a 8 le ore di luce e aggiungi mezz'ora a settimana per arrivare a 9 , partire dopo 2 settimane con 10 ore e' rischioso .
Per il fertilizzante potresti cominciare con 1/3 o 1/2 del dosaggio di un prodotto completo ( liquido ) mentre quelli che ti ha dato il negoziante credo fossero da mettere sotto il ghiaietto .

Quoto emiliano per le piante .

SiMoNe_89 20-06-2014 14:34

Si effettivamente la parte sinistra un pò buia è, l'unica pianta che prende poca luce è la Vallisneria pensi sia il caso di aggiungere un'altra lampada da 20 w? Per il fertilizzante quindi mi consigli il liquido? qualche marca buona? Per quanto riguarda il fertilizzante del negoziante era un sacco da 5 kili una sorta di terriccio a palline nere e mi ha detto che è molto meglio del solito terriccio d'argilla..Se riesco a trovare una foto te lo faccio vedere così magari capite meglio :-)

Asterix985 20-06-2014 14:45

Ma l'hai messo gia' sotto i sassolini quel fertilizzante vero ?

Dipende da quanto vuoi spendere , magari comincia col sera florena che costa poco .. in questo caso pero' usa il dosaggio che ti consigliano sulla confezzione dato che e' meno concentrato rispetto ad altri che sono pensati per vasche piu' esigenti .

Calcola che probabilmente la calli non durera' per la poca luce e anche la cabomba e' a rischio .
Un'altra lampada ti serve a sinistra , e' proprio buia . #36#

Ps ma invece non riesci a spostare la lampada verso il centro ?

Alvi86 20-06-2014 14:54

ciao!
secondo me se togli i cocchi e fai più o meno la stessa composizione con legnetti e sassi viene fuori bene, più naturale!

quoto per le luci e cmq io andrei con piante di facile gestione

SiMoNe_89 20-06-2014 14:59

Sisi l'ho già messo sotto insieme alterriccio d'argilla, vediamo se si riesce a spostare la lampada altrimenti opto per un'altra lampada :) quindi come fertilizzante opto per il sera florenar #70 Benissimo Grazie ;-) p.s speriamo che non mi moriranno le due piantine che dici #28f

SiMoNe_89 20-06-2014 15:33

Ragazzi ho controllato la lampada ed è la seguente:

Electronic Lamp 20 w 230 v 50 Hz 10.000 k + Pink made in P.R.C.

Come la giudicate?

Asterix985 20-06-2014 15:33

Si c'e' ovviamente di meglio ma per il numero e tipo di piante che hai va' bene , se poi inserisci qualche altra specie puoi pensare a una fertilizzazione diversa .
------------------------------------------------------------------------
Cambiala , prendi una 6500 k bianca .

SiMoNe_89 20-06-2014 15:42

Asterix Grazie mille, ma la posso comprare in un normale negozio di elettricità? o cambia qualcosa? :-)

pinnapazza 20-06-2014 15:46

aspetta almeno 1 mese prima di inserire pesci, o rischi te ti muoiano in breve tempo::-)

Asterix985 20-06-2014 15:48

Dipende dal tipo di plafoniera , alcuni usano lampade con grandezze fatte ad ok per la plafoniere così sei costretto a comprarle della loro marca .. prova a postare il nome della plafo che vediamo .

SiMoNe_89 20-06-2014 15:53

Non so quale sia la marca ti ho postato una foto, tu riesci a riconoscerla? #07
http://s2.postimg.cc/fcut8p511/20140620_155008.jpg

Asterix985 20-06-2014 15:59

Sembrano lampade normali .. la togli e vai in un negozio di elettronica o in un centro commerciale , guardi l'attacco per esempio G11 e i gradi kelvin 6500 .
Anche un po' meno va' bene tipo 6000 ..

L'attacco e' il tipo di filetto della lampada che si riconosce in sigle , G11 - G4 ( che non so' se esiste ) ecc..

SiMoNe_89 20-06-2014 16:45

Perfetto la lampada è ad avvitare ;) Grazie mille gentilissimo :)

Emiliano98 20-06-2014 16:51

La vasca deve avere almeno 2 mesi per stare in questa sezione, qualche mod la sposterà ;-)

Asterix985 20-06-2014 17:20

Quote:

Originariamente inviata da SiMoNe_89 (Messaggio 1062432895)
Perfetto la lampada è ad avvitare ;) Grazie mille gentilissimo :)

;-)

malù 20-06-2014 21:12

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

SiMoNe_89 21-06-2014 16:33

Asterix ho spostato la lampadina, e l'ho messa nel centro , guarda la foto che ti posto e dimmi se può andare , altrimenti compro un'altra lampada e così ne metto 2 però mi puoi consigliare che lampade mettere visto che quella che ho già e di 10.000 kelvin per metà bianca e l'altra metà rosa? Se metto due lampade di quanti kelvin devo prenderle? e di che colori? #17
------------------------------------------------------------------------
http://s24.postimg.cc/m80giyjgx/20140621_114809.jpg

Asterix985 21-06-2014 16:48

Riesci a mettere una foto dove si vede che tipo di plafoniera hai e come e' messa sull'acquiario ?
Poi ti spiego per i kelvin e tutto il resto ..

SiMoNe_89 21-06-2014 16:51

Eccola qui
http://s27.postimg.cc/tvs1jz7kv/20140621_165028.jpg

Asterix985 21-06-2014 17:27

Ma quindi di serie ha solo quella lampada o dalla parte opposta ne puoi mettere un'altra #24?
Metti una panoramica del coperchio che videamo se nel caso ci sarebbe lo spazio per metterne un'altra .

SiMoNe_89 21-06-2014 17:35

#17http://s3.postimg.cc/erw5ts38f/20140621_173358.jpg

Asterix985 21-06-2014 17:45

Allora lo spazio per un'altra lampada uguale non c'e' , per fortuna non sei andato a comprarla .

Le cose sono due , o lo tieni così com'e' e cambi comunque la lampada che con 10000 k non va' bene per il dolce oppure si puo' pensare di fare una modifica e mettere un neon al posto della lampada che hai ora .

Il colore delle lampade e' dato dai gradi kelvin ( sigla k sulle lampade ) 6500 luce bianca , se diminuisci passa dal bianco al giallo es 4000 k luce giallastra .. il 10000 k viene usato nel marino mentre nel dolce favorisce le alghe .

Quindi tu dovresti comperare un 6500 k = luce bianca .

Se decidi di lasciare tutto com'e' nelle parti piu' buie le piante faranno fatica a crescere perche' veramente non arriva quasi luce .

SiMoNe_89 21-06-2014 17:48

Capisco, e se io riuscirei a trovare delle altre lampade leggermente piu' piccole? eventualmente metterne 2 come posso prenderle? tutte e due da 6.500 k o 1 da 6.500 k e l'altra meno?

Asterix985 21-06-2014 18:08

Potresti metterne una da 6500 k e una da 4000 k oppure entrambe da 6500 k , nel primo caso lo spettro luminoso sarebbe piu' completo .
Le lampade piu' piccole potresti anche trovarle ma non comperare i bulbi se no rischi di peggiorare le cose , ti serve una lampada tipo quella che hai pero meno lunga ( vai con la lampada dell'acquario , guardi se l'attacco e' uguale e vedi se ne trovi una piu' corta ) .

Potresti aprire una discussione in " tecnica dolce " se decidi fare modifiche al coperchio .. io in elettronica non sono una cima :-)) .

Se invece metti semplicemente un'altra lampada oltre a quella che gia' hai fai le cose per bene perche' acqua e corrente non vanno d'accordo ;-)

SiMoNe_89 21-06-2014 18:24

Va bene Gentilissimo come sempre, ora vedo come fare xkè ho notato che se tiro tutta la plafoniera all'indietro forse mi entrano due lampadine ;-) eventualmente ne prendo due una da 6.500 e l'altra da 4.000 altrimenti resta tutto così ed eventualmente pendo un anubias alta e la metto nell'angolo con poca luce e chi si è visto si è visto :D :D Grazie di nuovo cmq #70

Asterix985 21-06-2014 18:29

E di cosa ;-) !

SiMoNe_89 24-06-2014 12:16

Test Acquario 60 Lt
 
Ragazzi sono riuscito a fare i Test vi scrivo i risultati :)

No3 : 10
No2 : 1
Gh : 16°d
Kh : 6 °d
Ph : 7.6
Cl2: 0

Al momento è ancora in Maturazione alla 3 settimana :)

P.s. Potrei mettere questa specie (Tetraodon biocellatus) nel mio acquario da 60 litri? o opto solo per i Guppy? :-))

Asterix985 24-06-2014 14:17

http://acquariofiliaconsapevole.it/p...on_biocellatus direi di no :-)) .

L'acquario e' in maturazione ancora un po' di pazienza , per le luci cosa fai ??

pinnapazza 24-06-2014 14:58

con i valori:
no2 0
no3 1
è fattibile inserire pasci prima no!

SiMoNe_89 25-06-2014 01:07

Ahaha avevo già letto quell'articolo , speravo non foste così, per quanto riguarda le luci per ora lascio il tutto così com'è appena posso acquisto due lampade una da 6.500 k e l altra da 4.000 k ;) :D p.s. nell acquario ho intravisto tre lumachine è normale ? Fanno del bene o no?

pinnapazza 25-06-2014 08:21

le lumache non sono un pericolo,anzi! indica che l'acquario si stà stabilizzando.

pinnapazza 25-06-2014 08:49

comunque se vuoi eliminarle puoi usare i prodotti specifici ad es: http://www.daddypet.it/shop/haquoss-...d-p-16084.html

SiMoNe_89 25-06-2014 15:09

Nono, perchè toglierle? se fanno anche del bene che male cè? d'altronde anche loro sono esseri viventi :-D

pinnapazza 25-06-2014 15:27

certo! attento a non sovra popolare l' habitat altrimenti avrai un crollo dei valori dell' acqua! ;)

Asterix985 25-06-2014 16:16

Le lumache non rovinano niente e anzi aiutano a eliminare gli scarti di cibo e a altro in vasca , se proprio aumentano evita roba chimica e le togli a mano ;-) .

SiMoNe_89 25-06-2014 16:18

Su 60 Lt quante lumache ci possono stare fino a non diventare un problema? Per ora ne ho viste solo 3:) :)

Asterix985 25-06-2014 16:48

Bhe' quelle 3 possono diventare moooolteeee di piu' in breve tempo , tu quando vedi che sono tante le togli .
Difficile dirti un numero perche' e' soggettivo .. chesso' quando ne gireranno una 50ina cominci a sfoltire :-)) .
Che poi ce ne sono di diversi tipi , al 90% hai delle physya .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10702 seconds with 13 queries