AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario, primo pesce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462386)

luca321 19-06-2014 22:49

Primo acquario, primo pesce!
 
Ciao a tutti!

Come ho scritto in presentazione, sono un novellino nel settore dell'acquariologia! Mi è stato regalato un piccolo acquario da 30 litri, completo di filtri e pompa nel quale ho aggiunto delle piante quali una Sagittaria platyphylla,una Anubias sp., una Vallisneria americana e una Najas guadalupensis naturalmente assieme a del fertilizzante.
Assieme all'acquario, naturalmente non poteva mancare l'inquilino che in questo caso è un Sarago sole (Lepomis gibbosus).

Questa è la foto dell'insieme:

https://lh6.googleusercontent.com/-n...619-WA0026.jpg

Mentre questa è la foto del pinnnuto:

https://lh5.googleusercontent.com/-M...619_163549.jpg

Ora le prime domande. Premesso che tale pesce arriva da uno stagno, quale può essere il modo più corretto per alimentarlo? Posso alimentarlo con del "normale" (di che tipo?) mangime? Ho la possibilità di fornirgli anche delle camole della farina (Tenebrio molitor) di qualsiasi grandezza. Nel caso decidessi di dedicarmi interamente a lui, posso inserire pesci pulitori? Da completo ignorante mi sembra che un acquario non sia completo senza qualcuno di questi!

La sistemazione delle piante, tutte interrate tranne per la Najas guadalupensis che è libera, va bene?
Come potrei migliorare il tutto?

Sfortunatamente non ho modo, ad ora, di ricavare i dettagli chimici dell'acqua ma essa è presa dalla normale rete casalinga e lasciata decantare per più di 24.

Aggiungo che mi piacerebbe poter allevare pesci di branco quali Guppy o Platy (questi in primis perchè avrei modo di prenderli gratuitamente da un mio amico che li alleva) ma so che ora, con il Persico non sarebbe possibile.

Qualche consiglio?

Grazie a tutti!#28

Asterix985 19-06-2014 23:03

L'acquario sembra appena riempito e gia' questo sarebbe un pericolo per il tuo persico sole dato che la vasca non e' matura .

In 30 litri poi non ci sta' il persico che diventa bello grande , come cibo un po' di tutto dai vermi al mangime commerciale ma devi abituarlo .
Ti consiglio di riportarlo allo stagno e aspettare che la vasca maturi prima di mettere qualche animale , in 30 litri non hai molta scelta ..

luca321 19-06-2014 23:09

E' così, ha a mala pena un giorno di vita.

Sfortunatamente non sono ancora molto esperto, quindi non so che tipo di mangime commerciale preferire. Banalmente immagino che quello per "pesci rossi" non vada bene!

Posto che ritornerebbe dallo stagno dove è stato preso (sfortunatamente non in tempi recenti dato che non posso accedervi senza il mio amico...) come posso rendere meno "difficile" la sua permanenza nell'acquario?

Asterix985 20-06-2014 00:04

Il problema sta' nel fatto che il filtro per poter trasformare le sostanze di scarto pericolose come ammonio e nitriti ( che sono pericolosi anche a basse concentrazioni ) ha bisogno di un periodo di maturazione che solitamente si stabilisce in un mese per andare sul sicuro .
Durante la maturazione si ha un picco degli no2 che poi con la maturazione del filtro vengono trasformati in no3 non pericolosi se non in alte concentrazioni .
Capisci che il tuo persico si trovera' in una brutta situazione nel momento del picco , cosa che potrebbe costargli la vita .

Il problema si risolve togliendo l'animale che come ti dicevo in 30 litri non puo' assolutamente stare , non so' se hai presente come diventa un persico sole .. in quella vasca lo costringi in uno spazzio insufficente .
Non sto nemmeno a consigliarti mangimi vari perche' credimi non e' il caso di tenerlo in quelle condizzioni e comunque adesso non dargli niente da mangiare visto che gli inquinanti si accumulerebbero in acqua dato che il filtro non li trasforma .

L'acquarietto e' pure bello , potresti metterci altro ;-).

luca321 20-06-2014 00:10

Sei stato più che chiaro, ti ringrazio. Provvederò, quanto prima a liberarlo nello stagno da dove veniva!

Per quanto concerne invece l'allevamento dei Guppy o dei Platy, parliamo sempre di inserire una manciata di esemplari (due/tre femmine e un maschio)? Naturalmente inteso o l'una o l'altra specie.

Robi.C 20-06-2014 00:25

In 30 litri come il tuo ci stanno so delle caridine (piccoli gamberi) e qualche lumaca.
Il tutto una volta che è passato un mese da quando hai messo la vasca

luca321 20-06-2014 00:39

Dici? Non riuscirei nemmeno a inserire una specie piccola come la Poecilia?

Robi.C 20-06-2014 00:41

No, sono sicuro credimi, si riproducono a dismisura e al primo parto dovresti darli via tutti, inoltre nuotano abbastanza da non potere stare in 30 litri.
Non snobbare le caridine, io ho un caridinaio e non immagini quante soddisfazioni dia

luca321 20-06-2014 00:51

Chiarissimo.
Il problema persico rimane però. Fino a quando non riesco a riportarlo "a casa" dovrà pur mangiare. Quindi perdonami ma devo chiederti nuovamente chiarimenti riguardo il mangime. Qualcosa dovrò pur dargli da mangiare e l'idea di lasciare cadaveri di camole per l'acquario con la speranza che lui se ne cibi, onestamente non mi garba.

Robi.C 20-06-2014 00:57

Non hai nessun mangime per pesci?
Quanto tempo dovrebbe rimanere li?
Comunque, c'è una funzione chiamata cerca... Ti si aprirà un mondo
http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-135063.html

luca321 20-06-2014 01:14

Ti ringrazio, avevo aperto la pagina ma non l'avevo ancora letta #70

Emiliano98 20-06-2014 08:22

Prova con del congelato, se le mangia ogni tanto anche le camole, ma fai in fretta a portarlo allo stagno ;-)
In quella vasca ci sta un Betta splendens, anche se far vivere un pesce da solo non è la soluzione migliore. Tra un mesetto, quando l'acquario sarà maturo, ci farei un caridinaio :-)

luca321 20-06-2014 10:54

E se cardinaio sarà, quali potrebbero essere le specie d'elezione che dovrei scegliere? La piantumazione già esistente deve essere abbinata alla presenza di muschio?

Robi.C 20-06-2014 10:55

Non per forza.
Le migliori per iniziare so o red cherry o sakura

luca321 20-06-2014 12:01

E' possibile che nel negozio dove sono andato siano presenti solo le caridina japonica ma ad un prezzo assurdo (per me!) 11/12 euro l'una... Le altre costano meno o siamo sempre sulla stessa linea di prezzo?

Robi.C 20-06-2014 12:06

Le red cherry le trovi a 1 euro o 0.50 cent qua sul mercatino

Asterix985 20-06-2014 12:08

Decisamente troppo , max 5-6 euro l'una per le japonica mentre le altre da privati le trovi a 1 euro :-)) .
Non metterle con il persico che le divora.

Lollo=P 20-06-2014 12:08

le caridine sono forse fra le specie che hanno un prezzo più variabile nei negozi, fra quelle che si tengono solitamente in acquario. Quindi sì, è possibile, ma ti confermo anche che è un prezzo assurdamente alto.
visto che le red cherry (che sono pure fra le più belle secondo me) sono anche piuttosto prolifiche, ti consiglio di cercarle fra appassionati, troverai di certo qualcuno disposto a vendertele per una cifra quasi simbolica ;-)

Robi.C 20-06-2014 12:10

Io ho delle sakura da dare via, se abiti in provincia di Milano posso dartelw
------------------------------------------------------------------------
Ho visto ora che sei di Bologna.
Comunque non preoccuparti che ne trovi a iosa di red cherry, una decina e poi si riprodurranno

luca321 20-06-2014 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062432625)
Decisamente troppo , max 5-6 euro l'una per le japonica mentre le altre da privati le trovi a 1 euro :-)) .
Non metterle con il persico che le divora.

Nono! Il persico è ancora in vasca solo perchè sto attendendo il mio amico per riportalo nel suo laghetto. Certamente non le metterei assieme a lui nonostante sia lungo meno di 4 centimetri ;-)

Ma sul mercatino del sito, è possibile farsele inviare o è consentito solo lo scambio a mano?

Chiedendo in giro, in quel negozio vedono le red cherry a 5/6 euro l'una...#07

Robi.C 20-06-2014 13:05

Se trovi qualcuno che te le spedisce puoi fartele spedire.
5€ per una red cherry è un furto, prensile da uno che le alleva in acquario che non sbagli

luca321 20-06-2014 13:12

Nel mercatino vi è momentaneamente solo uno che le regala, ma sfortunatamente pare non spedirle. Gli ho mandato un MP per sicurezza.

Mi farò qualche giro altrove, magari in altri negozi il costo è abbastanza equilibrato rispetto a quello di prima

Robi.C 20-06-2014 13:15

Strano che non trovi nessuno che le spedisca, io potrei ma non ho mai spedito prima, se tra una settimana non trovi nessuno mandami un mp e ne parliamo.
A patto che in quei 30 litri ci saranno solo loro.
Le mie sono red sakura

luca321 20-06-2014 13:27

Volevo mettere un paio di Guppy e regolarmi con l'acquario del mio amico (un 100 litri in allestimento) per togliere gli eventuali nuovi nati.

Si in sostanza vorrei rimanere con un paio di pesci e questi simpatici gamberetti. In ogni caso grazie mille per l'interessamento, ti farò sapere :-)

Robi.C 20-06-2014 13:28

No i guppy non ci stanno, i pesci in 30 litri(lordi) non ci stanno, visto che tolto tutto l'allestimento rimangono 25 litri circa

luca321 20-06-2014 13:33

Ok, allora vorrà dire che lo userò solo per i gamberetti!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Robi.C 20-06-2014 13:37

Spero di averti convinto, il web è pieno di informazioni.
Non vorrei che per qualche motivo dici solo gamberi non mi piace più e ci metti dentro pesci che non andrebbero bene.

luca321 20-06-2014 13:44

No ma infatti mi sto rendendo conto che anche per il persico, per quanto piccolo esso sia, la vasca sembra essere striminzita... Quindi direi che l'idea di metterci qualche pesce mi sta via via scemando

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Robi.C 20-06-2014 13:46

Parole sante... In questi giorni ho letto di tutto. Finalmente uno che ragiona.
Nulla ti vieta di iniziare con un le caridine, ti fai un po la mano, impari a gestire la vasca i valori, inlari a fare i cambi costanti, a dare il cibo, e poi se tutto questo vedi che ti piace e che fa per te ti fai l'acquario coi pesci.

Asterix985 20-06-2014 13:55

Trovi pochi che spediscono perche' ormai e' arrivato il caldo e spedire e' rischiosissimo , anche solo per le piante figuriamoci per gli animali .
Gia' se consegnano in 24 ore rischi tanto , se poi salta un giorno ti sei giocato gli animali .

luca321 20-06-2014 14:00

Capisco... Non è facile spedire con queste temperature in effetti.
Loro non sono territoriali vero? Pensavo, eventualmente, di comprarne due o tre alla volta così da diluirmi i costi dato che sono sempre border Line per uscire dal mio budget mensile essendo, per altro studente fuori sede!

Asterix985 20-06-2014 14:05

No anzi vivono bene in colonie :-) .
puoi partire da 4 o 5 e aggiungerne qualcuna quando hai i soldi .. poi si riproducono facilmente e ti riempiono l'acquario #70.

luca321 20-06-2014 14:30

Ottimo!! Prima di inserirle però, mi consigliate di mettere dentro del muschio? Magari con la speranza che sia ricco di batteri per aiutare il filtro a maturare correttamente?

Robi.C 20-06-2014 14:42

Come vuoi, non è fondamentale, il mese devi aspettarlo comunque

Asterix985 20-06-2014 14:48

Il muschio e' utile anche dopo per le caridine che amano "pascolarci" sopra ;-).

luca321 20-06-2014 14:58

Sisi il mese era scontato. Pensavo che magari aiutasse ecco. Non per altro

Asterix985 20-06-2014 15:49

No per quello non influisce .

luca321 20-06-2014 22:36

Dato che mi state appassionando un sacco sul mondo di questi simpatici gamberetti, quale potrebbe essere un muschio, se vogliamo, il più adatto, per la loro crescita e il loro benessere?

Ad esempio quello di Java pare essere quello più comune se non sbaglio

Asterix985 20-06-2014 22:55

Non ce ne uno in particolare , loro amano rovvistare sul fondale e su muschi - piante - legni insomma scegli in base a come vorreai allestire la vasca :-).

luca321 20-06-2014 23:10

E un buon muschio, magari che abbia una discreta espansione e copertura delle superfici? Mi piacciono un sacco i "tappeti" e volevo provare a farne uno in un angolino o magari in tutta la porzione prossima al vetro anteriore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15968 seconds with 13 queries