![]() |
che tipo di pesce è un ancistrus o un altro
Ho questa furia in acquario da 8 mesi mi stradica le piantine ama stare sotto l'echinodorus e gli piace papparselo
Ha la coda a mezza luna e de ronchi vicino alla sua graziosa bocca Inoltre ha una coda un po sottile e ha colori. Tanto che è cattivo che attacca tutti i pesci tranne i corrydoras. Devo riportarlo dove l'ho preso o in 180 litri potrebbe vivere in 100*41*50 |
riportalo dove l' hai preso...non è un ancistrus..
|
E cosa e quanto diventa
|
-20 Mi piace molto che vasca dovrei allestire per lui ho una 360 litri che è 140*60*70
potrebbe andare bene Quote:
|
Visto così non è che si capisca bene che specie è, comunque sicuramente non è un ancistrus... e sicuramente cresce tanto... Direi che come minimo 30cm diventa...
Forse una 360 litri potrebbe andare x lui, ma lascerei la parola a chi ne sa + di me... |
è un plecostomus, cresce fino a 40 cm, se vuoi tenerlo la vasca grande è l ideale ma se non gli dai da mangiare verdure sbollentate le piante .... se le fa per cena... :-D :-D :-D
|
quoto darius dalla foto dove è attacato al vetro è uguale al mio......ma il mio non è aggressivo....
|
Se se la piglia coi pesci probabilmente è perchè non ha cibo a sufficienza... Devi nutrirlo con le apposite pastigliette... Non so quanto sia grande... penso una decina di cm... In questo caso la quantità di cibo giusta sarebbe di un paio di pastigliette al giorno...
Tu come lo nutri? |
Quote:
Dovrebbe essere un Plecostomus arriverà OLTRE i 40 cm, io ne ho due di cui uno è con me da oltre 21 anni!!! |
sembrerebbe un gibbiceps
|
peggio ancora sembrerebbe un gybbiceps anche se le foto non sono molto chiare...ti conviene restituirlo diventa 50 cm
|
E pensare che melo hanno spacciato per ancistrus
Mi diceva il mio pesciiolo che era di importazione dal brasile e li è venuto con degli altum . E circa 13 cm Cosa mi consigliate per un biotipo orinoco che non raggiunga i 20 cm per la mia vaschetta da 160 litri netti. A lui ho deciso di fargli una vasca a parte e dargli spinaci , zucchine Anche perchè il suo comportamento mi incuriosisce . Quote:
|
E se fosse questo HYPOSTOMUS PUNCTATUS
La livrea è simile e anche il colore e anche il taglio della pinna |
hypostomus punctatus = plecostomus
valgono le cose dette a riguardo del plecostomus |
non è un gibbyceps...e di certo non è un ancistrinae...è un hypostominae...probabilmente un liposarcus multiradiatus
essendo d' importazione sudamericana non mi stupirebbe la cosa...(di solito in italia arrivano mezzi ibridi hi hypostomus e liposarcus fatti in florida e asia...) Comunque 380 litri sono pochini...al limite minimo... io ti consiglierei pesci che restano sui 20 cm con quel litraggio...la gamma di ventosoni è quanto mai vasta restando su quella taglia per citarne alcuni L18 L14 L25 L114.... |
Ma non ne vulo sapere di mangiare verdure sbollentate ,mangia solo alghe epiante
e tublifex. E neanche le pasticche di fondo. Quale mi consigliate? Certo che non c'è ombra di alga |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl