AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Costruire un filtro esterno, si ok ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4622)

FrancoMelli 26-04-2005 03:10

Costruire un filtro esterno, si ok ma...
 
ho dato un'occhiata al progetto su acquaportal

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp

debbo dire che la cosa mi stuzzica parecchio ma ci sono un paio di questioni che mi lasciano piuttosto scettico.

Primo la reperibilità di un barattolone ad uso alimentare come quello mostrato nella foto. Li sto cercando dalle mie parti, ma per ora nulla di nulla. Esistono valide alternative a tale tipo di contenitore?
E poi, volendo seguire questo progetto (magari trovando un contenitore fax-simile), è plausibile immettere il riscaldatore all'interno dello stesso? Tutto ciò, ovviamente, senza incollare pezzi nuovi o cose del genere: semplicemente incastrando lo stesso al suo interno. Nessuno c'ha mai provato? E nel caso credete che il calore esercitato dallo stesso, trovandosi a contatto con il materiale filtrante (tipico lana di perlon e cannolicchi), possa generare problemi?
Mi sta apprestando a fare il passo e di dubbi sulla realizzazione ne rimangono molti a dire il vero.

NIKO 26-04-2005 03:57

Quote:

Primo la reperibilità di un barattolone ad uso alimentare come quello mostrato nella foto. Li sto cercando dalle mie parti, ma per ora nulla di nulla. Esistono valide alternative a tale tipo di contenitore?
il barattolone e' stato acquistato al mercatone 1

Quote:

Esistono valide alternative a tale tipo di contenitore?
dovresti fare un giro in posti dove vendono prodotti per la casa

Quote:

E poi, volendo seguire questo progetto (magari trovando un contenitore fax-simile), è plausibile immettere il riscaldatore all'interno dello stesso?
se trovi un riscaldatore delle giuste dimensioni che ci stia dentro al barattolo , sicuramente si

Per inciso quel filtro l'ho costuito io, non sono riuscito a trovare riscaldatore e barattolo compatibili con le dimensioni, altrimenti l'avrei fatto , non c'e' alcun problema.

FrancoMelli 26-04-2005 04:01

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Quote:

Primo la reperibilità di un barattolone ad uso alimentare come quello mostrato nella foto. Li sto cercando dalle mie parti, ma per ora nulla di nulla. Esistono valide alternative a tale tipo di contenitore?
il barattolone e' stato acquistato al mercatone 1

Quote:

Esistono valide alternative a tale tipo di contenitore?
dovresti fare un giro in posti dove vendono prodotti per la casa

Quote:

E poi, volendo seguire questo progetto (magari trovando un contenitore fax-simile), è plausibile immettere il riscaldatore all'interno dello stesso?
se trovi un riscaldatore delle giuste dimensioni che ci stia dentro al barattolo , sicuramente si

Per inciso quel filtro l'ho costuito io, non sono riuscito a trovare riscaldatore e barattolo compatibili con le dimensioni, altrimenti l'avrei fatto , non c'e' alcun problema.

allora non dovrei avere grossi problemi a costruirlo visto che posso contare sull'autore dell'articolo! :-)
Domani proverò a vedere se trovo qualcosa di adatto allo scopo...magari vedo se esistono delle taniche dove far fermentare la birra che non siano di dimensioni eccessive. La pompa poi potrebbe pure venir messa esternamente se lo prevede? avrei intenzione di usare una minijet 404 ma non credo che sia adatta allo scopo e che debba venir inserita giocoforza all'interno :-)

faccio sapere, ok?

NIKO 26-04-2005 04:08

la pompa se e' adatta all'uso esterno va benissimo, io l'ho realizzato con materiale di recupero, e la pompa avevo quella disponibile ;-)

FrancoMelli 26-04-2005 04:30

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
la pompa se e' adatta all'uso esterno va benissimo, io l'ho realizzato con materiale di recupero, e la pompa avevo quella disponibile ;-)

ma infatti l'idea è quella di stare stretti con i costi. purtroppo dalle mie parti non c'è molta scelta di pompe, e da quanto vedo solamente quelle da una certa portata in su hanno tale caratteristica. Ora, tenendo conto che il mio acquario è un 60cm, alimentare il filtro con una 750litri mi pare ovviamente assurdo. Quindi si ripiega su quelle più piccole, che sono più facili da reperire e che hanno il pregio di essere anche regolabili.
Una cosa mi chiedo inoltre: come ti sei regolato con i tubi che portano l'acqua fuori e dentro l'acquario? e come fissarli? per far fare la curva magari basterebbe scaldarli e piegarli, ma sul come fissarli proprio non ho idea!

cmq complimenti per il progetto che imho ha un grosso pregio: la semplicità.

NIKO 26-04-2005 04:59

io ho usato del tubo del 10 e relative curve, quelle verdi per intenderci, per fissarlo ho usato delle ventose munite di clip porta tubo.

crypto 26-04-2005 09:59

tubi piegati in modo che si incastrino?

dai un'okkiata qui
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...=283134-283134

il barattolo non ha un gran coperchio... ce ne sono di migliori

FrancoMelli 26-04-2005 23:02

Quote:

Originariamente inviata da crypto
tubi piegati in modo che si incastrino?

dai un'okkiata qui
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...=283134-283134

il barattolo non ha un gran coperchio... ce ne sono di migliori

thx mille!

FrancoMelli 26-04-2005 23:09

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
io ho usato del tubo del 10 e relative curve, quelle verdi per intenderci, per fissarlo ho usato delle ventose munite di clip porta tubo.

allora ragazzi, non ho trovato un barattolo alimentare adatto ma in compenso ho acquistato un contenitore della general trade, da campeggio, per contenere liquidi e dotato di due rubinetti. In pratica il contenitore ha un tappo superiore a vite, dotato di un rubinetto che si apre girandolo (magari utile quando si deve svuotare il recipeinte tenedolo chiuso), e di uno posto in basso e che tramite pressione rilascia i liquidi. In pratica un gioiellino da ben 7 litri e mezzo, capace di incassare al suo interno anche il riscaldatore. Ho speso 10 euro ma credo ne sia valsa la pena, e inoltre non sarà necessario forare manualmente la parte inferiore essendoci già il buco. Ora il mio dubbio rimane sulle dimensioni dei raccordi da goiardino da inserivi: sono di dimensioni generose oppure se ne trovano di tutte le misure? Volevo inoltre far passare i cavi dell'alimentazione della pompa e del riscaldatore dal tappo in alto: con cosa rendere ermetico il tutto una volta passato il cavo? il solito silicone acetico? Questione tubi poi...inseriti in vasca che posizione debbono avere? Nel senso...quello che riporta l'acqua in vasca lo porro una manciata di centimetri sotto il pelo dell'acqua, ma il tubo di pescata a che altezza dovrei porlo? E poi come fare per far sì che iol tubo non mi peschi cose grosse come le caridine? Avete pizzato una retina davanti oppure cosa?
thx mille delle risposte...vi giuro che non vedo l'ora di vedere il mostro in azione! :-)

crypto 26-04-2005 23:31

mi sembra ottimo, se posti delle foto possiamo darti una mano (virtuale)

FrancoMelli 26-04-2005 23:33

Quote:

Originariamente inviata da crypto
mi sembra ottimo, se posti delle foto possiamo darti una mano (virtuale)

domani mi munisco di fotocamera, anche se il contenitore è oraticamente quello dell'articolo di acquaportal, solamente più grosso e con il tappo a vite (e i rubinetti ovviamente).
:-)

FrancoMelli 29-04-2005 01:12

ragazzi una domanda urgente, visto che mi appresto a comprare i pezzi e a sistemare il filtro. il problema è dove posizionarlo. ho due scelte: dietro all'acquario o sotto. Premesso che ho intenzione di acquistare una minijet 404
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...gmkfbbe&idc=gg
l'opzione bassa porrebbe la pompa a circa un metro e qualcosa dall'entrata in vasca, con eventuali problemi di prevalenza (che potrei risolvere acquistando una pompa più potente, ma essendo l'acquario un 74 litri ho paura che mi ritroverei con un maremoto in acqua, anche scelgiendo il modello 606). Oppure non avrei problemi di sorte?
L'latra scelta pressupone il piazzare il filtro dietro l'acquario, ed essenso il contenitore decisamente alto è molto probabile che il tubo di pescaggio formi una curva verso l'alto per poi far entrare l'acqua nel filtro ad un'altezza praticamente pari a quella dell'acqua presente in vasca. Insomma invece di un problema di prevalenza classico, inerente l'uscita dal filtro e il portare in alto l'acqua verso la vasca, mi ritroverei con un problema in verso, ovverosia il pescaggio dell'acqua che dovrebbe compiere una breve e lievemente accentuata prevalenza verso l'alto. Questa cosa potrebbe crearmi dei problemi oppure non debbo preoccuparmi di nulla? Questa seconda soluzione è quella che vorrei adottare, ma quella curva di pescaggio mi da da pensare.
Che ne dite?

FrancoMelli 29-04-2005 13:25

Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
ragazzi una domanda urgente, visto che mi appresto a comprare i pezzi e a sistemare il filtro. il problema è dove posizionarlo. ho due scelte: dietro all'acquario o sotto. Premesso che ho intenzione di acquistare una minijet 404
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...gmkfbbe&idc=gg
l'opzione bassa porrebbe la pompa a circa un metro e qualcosa dall'entrata in vasca, con eventuali problemi di prevalenza (che potrei risolvere acquistando una pompa più potente, ma essendo l'acquario un 74 litri ho paura che mi ritroverei con un maremoto in acqua, anche scelgiendo il modello 606). Oppure non avrei problemi di sorte?
L'latra scelta pressupone il piazzare il filtro dietro l'acquario, ed essenso il contenitore decisamente alto è molto probabile che il tubo di pescaggio formi una curva verso l'alto per poi far entrare l'acqua nel filtro ad un'altezza praticamente pari a quella dell'acqua presente in vasca. Insomma invece di un problema di prevalenza classico, inerente l'uscita dal filtro e il portare in alto l'acqua verso la vasca, mi ritroverei con un problema in verso, ovverosia il pescaggio dell'acqua che dovrebbe compiere una breve e lievemente accentuata prevalenza verso l'alto. Questa cosa potrebbe crearmi dei problemi oppure non debbo preoccuparmi di nulla? Questa seconda soluzione è quella che vorrei adottare, ma quella curva di pescaggio mi da da pensare.
Che ne dite?

proprio nessuno??? -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12475 seconds with 13 queries