![]() |
Progetto plafoniera con strip led smd 5050/7020
Salve a tutti gente visto che sono deciso a crearmi da solo una plafoniera per il mio acquario dolce che ancora devo avviare ho messo giu un progettino, qualcuno di maggiori competenze magari puo dargli un occhiata e vedere se puo andare.
ho deciso di utilizzare le barre led ad alta intensità o le smd 5050 da 14w/m o le smd 7020 da 18w/m ovviamente impermeabili http://s8.postimg.cc/cvrnz3ooh/plaafoniera.jpg non so ancora se montarli su un unico profilo in alluminio oppure ogni scriscia in un profilo singolo questi sarebbeero i led: http://www.ebay.it/itm/Striscia-LED-...item1e8901c8c5 ;-) |
Ah dimenticavo cosa importante da dire acquario ovviamente 60x 30x35 piu o meno 60 litri lordi
|
Rossi e bianchi freddi vicini, a seguire (verso i bordi anteriore e posteriore) bianco caldo e bianco neutro
partendo dal vetro posteriore: NW - WW - CW - R - CW - WW - NW al massimo puoi invertire NW con WW se ti si formano troppe alghe sui vetri e/o spostare il tutto più verso il vetro posteriore (partendo dal vetro posteriore: WW - CW - R - CW - WW - NW -NW) se le piante sono tutte spostate verso quest'ultimo ps. secondo me ovviamente, poi fai come meglio credi ;-) |
Dici ke il tipo di illumibazione puo essere adatta per piante anche esigenti? Tipo alternanthera reiniki e qualche pratino? In totale dovrei avere piu o meno 50w
|
10 euro 1mt??? sono placcate d'oro per caso???? a quel prezzo prendi le migliori strisce led del mondo con led ben superiori ai 5050....e dubito fortemente che queste siano le migliori... visto che non c'e' scritto nemmeno che marca sono.....passa la palla sulla fascia laterale restando in tema mondiali, che e' meglio!!
|
Hai qualcosa da consigliarmi cosi evito di fare acquisti errati?
|
io ti do subito un consiglio, ho provato a fare anche io una plafo a led ma la ho usata solo 2 mesi perchè notavo che lo spettro di luce (come spiegato in un topic di scriptors) non era abbastanza ampio per cmpletare le esigenze delle piante.
ora mi sto facendo una plafo con neon t5 e ballast recuperati dalle lampadine a basso consumo e sono sicuro che farà un figurone. i led mi hanno portato a brutte esperienze. e poi. 10 euro per un metro di led???????? magari fossero ad alta densita ma smd5050 !!!!!! sono li per fregarti, vai su am**on e 5 metri di led bianchi ti costa 15 €. non te li consiglio comunque però spero di essere stato utile ciao |
sinceramente no, perche' strisce led non ne ho mai acquistate, quindi non saprei proprio un venditore serio e affidabile che ti dia quello che realmente scrive di vendere...dicevo che il prezzo e' alto, semplicemente perche in quella descrizione non c'e' scritto nulla che non faccia pensare che sia la solita striscia led cinese da 5 euro per 5 mt....magari mi sbaglio,sia chiaro, ma penso, che se fosse una striscia di qualita', una samsung per farti un esempio, il venditore l'avrebbe scritto a caratteri cubitali grandi mezza pagina!...per me quel prodotto descritto come e', vale 1 euro al metro...
illuminarla con strisce led, si puo' anche fare, visto che non hai una colonna d'acqua molto profonda....l'obbligo, e credo che questo vale per la scelta dell'uso di strisce a led, e' di usare un tipo di striscia che ti garantisca una buona resa altrimenti rischi semplicemente di consumare piu' corrente per avere lo stesso risultato se non peggio di lampadine cfl o neon da 3 euro l'uno...tutto dipende da quanto vuoi spendere o da quello che vuoi ottenere... non dimenticare che nella scelta che stai facendo, prima di preoccuparti dello spettro o potenza , dovresti preoccuparti dell'isolamento perche'0 quello garantito dal produttore sulla carta si e' rivelato inefficace nel nostro caso sotto molti punti. |
Quote:
http://s13.postimg.cc/4eb97ydxv/IMG_...3_130355_1.jpg come vedi il silicone è diventato giallo ma soprattutto i led si sono fusi. se vuoi fare proprio con i led questi non sono il top#24 t consiglio vai sulla (spero di non violare il regolamento) proled ------------------------------------------------------------------------ i miei li ho pagati di più perchè erano rgb, ma questo non conta |
In effetti anche a me e frullata in testa sta cosa, della barra senza info comunque quello era un esempio per far capire il tipo di striscia poi magari avrei cercato di meglio, dario invece quel sito e fenomenale ma vendono direttamente loro o bisogna appoggiarsi ad un rivenditore?
|
Altrimenti gia bella e pronta ci sarebbe questa qualcuno che ne capisce di piu puo dirmi se è valida!?
http://acquariomania.net/eshine-nemo...e-p-10164.html 58 led smd 5370 totale 1780 lumen |
io non mi fido tanto delle specifiche tecniche che rilasciano i produttori cinesi, ma do per scontato che siano esatte e quindi dico:
30w 1780 lumen, calcolando che di quei 58 leds , 14 sono blu e 6 sono rossi, questa plaffoniera fa un bel po' di luce o almeno fa la luce che potrebbe darti la migliore striscia led sul mercato...in termini di risparmio energetico, un 30w t8 da circa 2200 lumen, un t5 naturalmente di piu', ma solito discorso detto e ridetto, neon luce a 360°, led luce diretta a 120°....se c'e' un risparmio energetico con questa plaffoniera rispetto a dei neon t5?? sinceramente non lo so, forse si forse no...ma se c'e', non e' che sia una stratosferico risparmio....impossibile capirne la resa sulle piante , perche' non c'e' nessun spettro a corredo della documentazione.... ma almeno si puo' dire che han messo una selezione di led bianchi , rossi, blu secondo un loro criterio... insomma, meglio che niente, magari rende bene, magari no, come detto a priori non si sa.....esteticamente devo dire che e' davvero carina, c'e' anche un controller per alba/tramonto pilotati da un sensore che monitorizza la luce ambientale e di conseguenza regola la diffusione in vasca...ma sono altri 40 euro in piu' per un giocattolino puramente estetico o quasi...prezzo? 120 euro.... bhe... e' una plaffoniera a led, con dei led middlepower da 0,5w smd che anche se buoni sulla carta hanno una resa discreta... plaffoniera led commerciale pronta all'uso, 2 anni di garanzia italiani, forse non costa nemmeno tanto, non per il prodotto in se, ma per il resto dell' "offerta" diciamo.... occhio e croce a livello tecnico sembra una copia della Z series della UP versione upgraded che trovi in rete a circa 70 80 euro importata e che ormai ha abbastanza review positive... se proprio io personalmente dovessi scegliere fra spendere 70 80 euro di strisce led e "fai da te", perche' se vuoi usare i led (sempre dando per scontato che i dati tecnici siano veritieri)e la costruzione che ha questa, di sta cifra parliamo, oppure questa pronto all'uso a 120 euro... prenderei questa e via... senza perdere troppo tempo e stare con i pensieri al sicuro per almeno 2 anni della garanzia... infondo ce da verificarne tenuta, rendimento, affidabilita' ecc ecc , ma ste cose non le trovi scritte, le devi provare! l'unico dubbio resta il risparmio energetico.... ripeto, sinceramente non so se c'e'.... aspetta il commento di qualcun altro piccola nota: se fossi io a comprarla la prima cosa che farei e misurarne il consumo, almeno avrei un'idea da subito, senza perdere troppo tempo, dei dati tecnici dichiarati poi mi farei garantire a voce da acquariomania che i dati siano esatti, e anticiperei al venditore il mio diritto di provare il prodotto e se non mi soddisfa di rimandarlo indietro a loro spese se i dati dovessero essere del tutto sballati....loro non sono cinesi che possono scrivere cose a caso, ma devono verificare prima di scrivere altrimenti sarebbe pubblicita' ingannevole o esagerando truffa!!!....meglio essere chiari da subito.. |
commento molto esaustivo grazie, invece parlando in termini di prestazioni 30w di questi led saranno sufficienti per crescere piante esigenti!!? invece di sta up z series non ne ho mai sentito parlare sai dove posso reperirla!?
|
cerca su google "up pro led series z" troverai recensioni e commenti in inglese a tonnellate.... esistono 2 versioni, l'upgraded monta led 0,5w, mentre la prima versione led da 0.06w.. dove trovarla?? ebay di solito....ma ti ripeto, importata! in italia non so chi possa averla! costo per la 60cm? 80-100$ in media spedita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl