AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Eden 501 e riscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461647)

Psycho91 11-06-2014 12:58

Eden 501 e riscaldatore
 
Salve
come ho notato l'eden 501 ha un vano per il riscaldatore.
ma che riscaldatori?
quelli eden vanno bene?

non rimangono fuori?

qualcuno ha esperienze del genere?

grazie!#70

Johnny Brillo 11-06-2014 13:38

Dove l'hai visto esattamente il vano per il riscaldatore nell'Eden 501?

Io ho usato questo filtro in passato e non mi risulta che possa ospitare un riscaldatore. #24

Piergiu 11-06-2014 14:39

Quoto Jhonny. Anch'io hoo " eden 501 ma non ho notato il vano riscaldatore.
Per quanto ricordo, il 511 può essere equipaggiato con il riscaldatore.
Ciao

Psycho91 11-06-2014 17:06

ehm in realtà il cosetto girevole, vicino a uno dei due sbocchi dei tubi, è per il riscaldatore, identico al 511....

Johnny Brillo 11-06-2014 17:22

Quel tappo girevole, che io sappia, serve per riempire il filtro d'acqua una volta chiuso.

Ricordo che nel libretto d'istruzioni c'era scritto questo. Se si fosse potuto inserire un riscaldatore credo che ci sarebbe stato scritto da qualche parte.

E comunque non si può far funzionare un filtro esterno con un buco aperto.

Psycho91 11-06-2014 18:05

però nell'eden 511 sembra che il riscaldatore si inserisca esattamente nello stesso punto cioè nel buco dove si toglie il tappo girevole. almeno così testimoniano le immagini

per questo avevo il dubbio

p.s. ho trovato i manuali.
problema risolto.

Johnny Brillo 11-06-2014 18:15

Non conosco il modello 511 purtroppo.

In che senso hai trovato i manuali?

Si può fare? A questo punto mi hai messo la curiosità e comunque può tornare sempre utile a qualcuno. :-)

Psycho91 11-06-2014 18:22

in verità ho trovato il manuale del 501, e parla come dici di utilizzo per riempire con acqua.

appena trovo quello del 511 ti dirò.

Un altro foglio "informativo" (ma non con istruzioni) parla di 511 521 e 531 (mi pare siano numerati così) come in vendita anche nella versione con riscaldatore.

Se nel manuale del 511 parlerà come di un tappo per riscaldatore, allora nel 501 non è fattibile.

Se però nel 511 parlerà come "tappo per riempimento" allora il dubbio rimane.

per ora sembrerebbe che a partire da 511 si può inserire il riscaldatore.
però non è scritto esplicitamente "a partire da eden 511" o "escluso eden 501".
Credo sia questione di dimensioni. Il 501 è troppo corto per un riscaldatore. Visto che a quel buco si dovrebbero adattare solo i riscaldatori eden, dubito ci entri un riscaldatore, in lunghezza.

Johnny Brillo 11-06-2014 18:28

Secondo me nel 501 resta impossibile usare il riscaldatore. Se lasci quel buco aperto dovrebbe iniziare a fuoriuscire acqua o la pompa dovrebbe iniziare a pescare aria.

Ti basta provare a farlo funzionare senza quel tappo e vedere che succede.

In ogni caso se fosse possibile usarlo col riscaldatore, credo che esisterebbe una foto da qualche parte, ma in rete non si trova niente.

Se vuoi fare da cavia siamo lieti di assistere all'esperimento. #18

Psycho91 11-06-2014 19:38

si il fatto è che non ce l'ho più il 501 :-D

devo scegliere tra eden 511 con riscaldatore messo fuori nel filtro, o riscaldatore interno e eden 501.

ma in un acquario con sole epifite messe in rami al centro della vasca, e il resto "solo sabbia", si vedrebbe troppo...
quindi...

Johnny Brillo 11-06-2014 19:45

Quanto è grande la vasca? Considera che il 501, per quella che è stata la mia esperienza, non lo monterei mai su vasche oltre i 30 litri netti.

Asterix985 11-06-2014 21:00

Lo avevo anche io il 501 e confermo che quel tappo serve da rabbocco dopo le manutenzioni e all'avvio .

Psycho91 12-06-2014 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062426980)
Quanto è grande la vasca? Considera che il 501, per quella che è stata la mia esperienza, non lo monterei mai su vasche oltre i 30 litri netti.

60x30x35 che però vorrei allestire senza pesci
solo epifite e senza piante da fondo.
sabbia, legni e epifite legate ai legni.

semmai qualche caridina...
ma penso andrò sul 511 perchè il riscaldatore in quello che voglio fare, interno, sarebbe un pugno in un occhio.

Johnny Brillo 12-06-2014 10:40

Beh se in vasca non hai intenzione di mettere pesci, puoi anche fare a meno del riscaldatore.

Se in casa sei intorno ai 20°C d'inverno sei a cavallo. Va bene sia per le piante che per le eventuali caridine. Volendo anche 18°C, ma le piante potrebbero rallentare nella crescita.

Psycho91 13-06-2014 11:15

mmm effettivamente... anche 22 gradi in casa in inverno, è un ambiente aperto quindi non è una stanza fredda

Johnny Brillo 13-06-2014 14:04

Allora sei a cavallo. Se la tua intenzione è di non popolare la vasca, o al limite con delle caridine, puoi anche evitare il riscaldatore.

Poi dipende anche dalla specie di caridine che deciderai di allevare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08068 seconds with 13 queries