![]() |
Ok.. Allestiamo l'acquario...
So riuscito a passare la passione dei pesciotti anke alla mia ragazza ke adesso mi ha kiesto di aiutarla ad allestire una vecchia vasca ke si ritrova a casa sua.. Allora: Ha una forma come da figura... (nel weekend posterò anke delle foto).. Il filtro è incollato al centro della parete sul fondo.. e la madre (quando era in funzione) ebbe l'idea di incollare sul fondo con dell'attack, delle piantine finte (non so quante ne sono.. nel weekend lo vedrò e vi farò saxe)..
Non c'è una pompa (cioè c'è ma mi diceva ke è bruciata), e l'illiminazione è pressocchè assente.. Come ospiti, lei vorrebbe insere dei "pesciolini tutti colorati". Era attratta dai discus, ma nella mia ignoranza glieli ho sconsigliati, e le ho consigliata dei Guppy e qualke betta.. Domande: 1. Che portata deve avere la pompa? 2. Come stacco le piantine incollate sul fondo? 3. Ci sta bene il filtro come da figura? Se no come lo scollo dal vetro? 4. Quanti Watt devono esserci sulla Palfo? 5. Che pesci mi consigliate di inserire? |
Bhè Adua ti rispondo alla domanda più semplice...
La scelta dei pesci dipende sopratutto dalla grandezza della vasca... che non hai specificato. Suppongo che non sia molto grande quindi sicuramente non va bene per i Discus ;-) . I guppy potrebbero andare bene ma ripeto dovresti dirci la grandezza :-) |
Uhh è vero.. ho dimenticato.. Cmq avevo messo le misure nel disegno #36#
Se non ho fatto errori nei calcoli è piu o meno 100 litri... |
Re: Ok.. Allestiamo l'acquario...
Dalle misure che hai dato dovrebbe essere circa un 140 litri se non vado errato.
Quote:
Quote:
3. Ci sta bene il filtro come da figura? Se no come lo scollo dal vetro? Lascialo lì comunqu il ricircolo c'è non è male in quanto ti forma due vortici laterali 4. Quanti Watt devono esserci sulla Palfo? Potresti mettere 3 neon da 25W per via della lunghezza che hai magari se hai la possibilità metti una plafoniera sospesa o di quelle da bordo 5. Che pesci mi consigliate di inserire?[/quote] Vediamo i valori dell' acqua e poi decidiamo comunque la tua idea non è male |
Re: Ok.. Allestiamo l'acquario...
Dalle misure che hai dato dovrebbe essere circa un 140 litri se non vado errato.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
-d09 -d09 100/140 litri????? Allora è abbastanza grande ;-) I guppy ci andrebbero a nozze i discus un pò meno... Se vuoi i guppy non li comprare te li do io Antonio ;-)
|
Re: Ok.. Allestiamo l'acquario...
Quote:
1 dm³ = 1 l Quindi.. se ho un volume di 100,25 dm³ vuol dire ke la vasca è di 100,25 litri... #13 O meglio che mi ricontrollo il libro di Fisica? #13 Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Off topic.. Ma se tutti quei pescetti nuovi li porto al mio negoziante... se li compra? #13
|
Credo dipenda dal negoziante.
Sinceramente penso che un buon negoziante nn abbia bisogno dei pesci di un'altro. |
Quote:
|
adua, hai ragione tu sicuramente per il rapporto dm3 con litri ma il tuo acquario è un pò più di 100dm3 se sommi le aree totali contando le aree dei due triangolli formati dai vetri inclinati, per quello che ho ipotizzato un circa 140 litri, diciamo che sei sicuramente intorno ai 100 anche qualcosa in più
Per quanto riguarda le piantine io non le lascierei attaccate perchè a contatto con l'acqua l'attack reagisce e forma una patina bianca che si sfalda.....e non vorrei che potesse portare danni |
I conti per il volume son presto fatti: (((80+43)*18/2)+ (80*16)) *42 =100254 cm2. Quindi 100 litri. ;-)
|
Scusa ma non mi tornano i valori che hai inserito, sono andato a riguardare i libri di geometria e io sono arrivato a questi calcoli:
Scomponiamo la figura in due solidi un parallelepipedo e un trapezio regolare Area del parallelepipedo A=bxh e il volume sarà V=(bxh)xH del solido quindi in base alle misure viene: ((80*15)*42)=50400 Area del trapezio (((b1+b2)/2)*h) e il volume (((b1+b2)/2)*h)*H quindi anche qui avremo [((43+80)/2)*17]*42=43911 Quindi il totale fa 50400cm2 + 43911cm2= 94311cm2 quindi arriviamo sempre circa a 95/100 litri ma non capivo i numeri che hai usato |
Quote:
Quindi l'altezza del trapezio è di 18cm... Ergo: Area trapezio: ((80+43)*18/2)=1107 cm² Area Rettangolo: 80*16=1280 cm² Area totale: 1107+1280=2387 cm² Volume del solido: 2387*42=100254 cm³ = 100,254 dm³ |
chieo scusa sono un pò cecato e mi sembrava veramente un 15 cheido venia
|
Vabbè.. lasciando sta a sta cosa... ma la pompa? va bene 400 l/h?
|
ma secondo me si sei più che sicuro hai voglia hai 100l e questa ne fa girare 400 l'ora
|
oddio... -05 l'attaca nell'acqua!!! #07 poveri pesci.... #06
|
Quote:
|
Quote:
adesso è un bel problema toglierla! |
Quote:
|
Il filtro
Eccoci arrivati alla prova del nove... La mia metà ha finito di fare le pulizie della vaschetta e ha iniziato ad inserire i materiali filtranti nel filtro.. con l'ordine ke vedete nell'immagine..
Cosa ne pensate? |
nn sono esperto ma probabilmente il carbone nn ti serve.
Dovresti fare così: spugna lana perlon cannolicchi pompa cmq potresti fare con delle freccette il flusso dell'acqua? ma aspetta qualcun'altro. |
Togli il carbone, da quello che so io serve solo quando hai fatto delle cure batteriche o altro. E al posto del carbone ci va messa la spugna. Questo è quello che so io, ma sono nuovo, quindi aspetta altri...
Leggi qui intanto: http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...zAnWIJRi&tmpl= |
Le ho fatto inserire del cargone attivo ma solo nella parte iniziale dell'attivazione.. ma prima di iserire i pesci glielo farò togliere.. (non credo ke faccia male alla maturazione #13 )
|
Mettiamo l' acqua adesso...
Ok.. filtro sistemato, le luci le devo solo montà.. ora pensiamo all'acqua...
Ho fatto i test all'acqua del rubinetto ed ecco a voi i risultati: Ph 8 GH 20 KH 20 NO2 0 NO3 0 -28d# Mi sembrano un pò troppo alti i valori.. o sbaglio? Pensavo di mettere metà d'acqua di rubinetto e metà RO... Dite ke può andare? |
Quote:
Quote:
|
I pesci ke vorrebbe mettere la mia girl (l'acquario lo sta facendo lei con il mio aiuto) so guppy, un betta e quanke caridine..
|
Ma si, se tagli l'acqua al 50% con la RO va bene un poi per tutti i pesci, specie se vuoi mettere dei poecilidi che prediligono un'acqua non tanto morbida. Per quanto riguarda il filtro sono daccordo con te sul fatto di mettere del carbone nella fase di avvio della vasca così se per caso c'è qualcosa di inquinante residuo dalla precedente "gestione" quello se lo ciuccia. Solo metti i materiali così: Lana, spugna, cardone, cannolicchi e poi se vuoi tra la pompa e i cannolicchi puoi mettere uno strato sottile di spugna, così eviti di aspirare direttamente quella poltiglietta batterica che si forma tra i cannolicchi.
Ciao |
il carbone attivo dopo il periodo in cui filtra (circa ua 20na di gg.), rilascia le sostanze filtrate per cui è inutile metterlo se non hai utilizzato medicinali.
semplicemente metti nello scomparto di mezzo: 1° cannolicchi 2° Spugna a maglie medie 3° lana di Perlon la pompa mettila nell'ultimo scomparto. |
Quote:
http://www.walterperis.it/leggende/c...o_rilascia.htm |
:-D :-D :-D :-D
Tranquillo ke il carbone attivo non rilascia nulla.. al max non assorbe piu |
betta e guppy meglio di no ;-)
|
Quote:
E cosa mi consigli allora? |
Credo che betta e guppy non possano stare insieme per via che il betta e aggressivo nei pesci con coda lunga. Forse gli scambia per altri betta maschi
correggetemi se sbaglio |
esatto il betta potrebbe aggredire i guppy soprattutto i maschi per la loro coda vistosa e colorata.
Se vuoi i guppy insieme puoi mettere altri poecilidi come i platy, se invece preferisci il betta (solo un maschio) può stare con un branco di rasbore, altrimenti perchè non fai una bella vasca sudamericana con caracidi e una coppia di ciclidi nani? Ovviamente i valori dell'acqua sono diversi. |
mettere i guppy con un betta maschio è come condannarli a morte... :-(
|
Quote:
Cmq penso di metterle inizialmente solo 2 coppie di guppy in e qualke gamberetto in modo da farle "prendere la mano" con l'acquario e poi vedremo :-) (ma insieme ai guppy posso inserire neon o cardinali?) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl