AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Primi accenni filamentose..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461363)

ANDREA.79 07-06-2014 21:29

Primi accenni filamentose.....
 
Ciao a tutti, vorrei conferma che si tratti realmente di loro.
da tener presente che sono nella terza settimana di maturazione.

http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/enatatyv.jpg
Questi i valori misurati oggi:

Vasca rio 300 (350 litri lordi)

Ph 6.8
Gh 10
Kh 6
No2 0
No3 da 0 a 10ml/l
Po4 1ml/l
Fe 0
Nh4-nh3 0

Al momento sono limitate a poche foglie e non vorrei dilagassero.....

Consigli?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 08-06-2014 12:52

Ciao, hai NO3 A 10 e sono bassi, PO4 a 1 sono alti, ferro a 0 non va bene. Devi correggere i valori dell'acqua, (NO3 tra=20 e 25) (PO4=tra 0,25 e 0,5) (FERRO 0,1). Devi dirci quante ore di luce dai e che gradazione kelvin hai.

ANDREA.79 08-06-2014 15:04

Attualmente il fotoperiodo è di 7 h e 30 (dalle 15.00 alle 22.30). I gradi kelvin non li conosco ma la vasca monta 5 neon t5 x 54w originali juwel (rio 300) che sopra portano la scritta "Day". Somministro da circa una settimana protocollo base seachem ad 1/4 di dose dalmeno sino a fine maturazione. Termoriscaldatore impostato a 26° ma la temperatura rilevata oscilla tra i 27.3 della mattina per arrivare anche oltre 28 con le lampade accese; coperchio aperto sempre e di qualche grado cala.
Somministro CO2 regolata da elettrovalvola e milwaukee sms122.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 08-06-2014 16:51

Ciao le lampade dovrebbero essere le High-Lite Day e sono 9000 gradi kelvin e non vanno bene dovresti montare le 6500Kelvin e 4500Kelvin poi devi correggere i valori come ti ho gia scritto.

ANDREA.79 08-06-2014 19:32

Ok cercherò di provvedere. ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 09-06-2014 21:51

Che incidenza hanno le lampade, rispetto alle altre concause? Se non riuscissi nel breve a sostiruirle intendo.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 09-06-2014 22:18

Hai una gradazione kelvin molto elevata con 5 t5 39 watt con 9000gradi kelvin e molto dura gestiere.

ANDREA.79 09-06-2014 22:21

5 t5 con 54w. .....😉😦😨😨😨😨

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come sistemo NO3 e PO4?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 09-06-2014 23:23

Hai due possibilita. Ho te lo fai tù e cerchi sul forum ci sono tutti i dati come fare, oppure compri i prodotti professionali già pronti. Queste sono le due marche piu usate
(Seachem Flourish Nitrogen) NO3, (Seachem Flourish Phosphorus)PO4 (Seachem Flourish Iron) FE oppure (Easy Life Nitro) NO3 (Easy Life Fosfo) PO4 (Easy Life Ferro) FE ricordati che hai NO3 a10 quindi devi integrare mentre i PO4 a1 li devi abbassare e poi devi integrare il ferro che e a 0. Spero di essere stao chiaro Ciao

ANDREA.79 10-06-2014 11:28

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062425827)
Hai due possibilita. Ho te lo fai tù e cerchi sul forum ci sono tutti i dati come fare, oppure compri i prodotti professionali già pronti. Queste sono le due marche piu usate
(Seachem Flourish Nitrogen) NO3, (Seachem Flourish Phosphorus)PO4 (Seachem Flourish Iron) FE oppure (Easy Life Nitro) NO3 (Easy Life Fosfo) PO4 (Easy Life Ferro) FE ricordati che hai NO3 a10 quindi devi integrare mentre i PO4 a1 li devi abbassare e poi devi integrare il ferro che e a 0. Spero di essere stao chiaro Ciao

chiarissimo [emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Nannacara 11-06-2014 19:44

A mio parere non e' chiaro per nulla!!!
Ok per le lampade,quelle che superano i 6500K vanno sostituite una alla volta,con distanza settimanale
Dovrai monitorare i nitrati ed integrarli se il valore scende troppo,per ora non fare nulla,la vasca e' in maturazione,l'equilibrio e' instabile ed e' normale lo sviluppo di filamentose
Posta una panoramica della vasca e valutiamo la fertilizzazione
Ciao

ANDREA.79 11-06-2014 19:55

Questa la panpramica della vasca che qiesto fine settimana raggiungerà la 4° settimana di maturazione. Ilvetro frontale si sta riempiendo di diatomee (?) che ritengo "normale" vista la non completa maturazione. ...
Protocollo base seachem ad 1/4 della dose completa.

http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/e4uvyjut.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 14-06-2014 08:10

Ho provato a vedere in rete ma non riesco a decidermi:

Quali lampade comprese tra 4500 e 6500 gradi k° sono migliori tenendo presente che dovrò montarle sul rio 300 e xhe quindi hanno una misura "particolare"???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 14-06-2014 08:24

Altra cosa:
In vasca ho alcune piante esigenti di luce.
Non è che se cambio le lampade, poi queste patiscano la mancanza dei w in meno??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-06-2014 17:17

Ciao, ti posso consigliare le DENNERLE AMAZON DAY 6000K con pellicola UV, #70 le DENNERLE SPECIAL PLANT 3000K con pellicola UV,#70 e potresti abbinare anche una DENNERLE COLOR PLUS 4100K con pellicola UV. Trovi le misure compatibile juwel

ANDREA.79 14-06-2014 17:21

Grazie pietro del consiglio!
Il fatto che abbia anche piante esigenti..... non ne risentiranno?😓

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-06-2014 17:37

viene cambiato solo lo sppettro cromatico, che e quello ottimale per lo sviluppo delle piante. Ma non per le ALGHE, i watt rimangono invariati. Se decidi di sostituire le lampade ricordati di combiarne una alla settimana.Ciao

ANDREA.79 14-06-2014 17:38

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062428570)
viene cambiato solo lo sppettro cromatico, che e quello ottimale per lo sviluppo delle piante. Ma non per le ALGHE, i watt rimangono invariati. Se decidi di sostituire le lampade ricordati di combiarne una alla settimana.Ciao

[emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi sono sempre 54 w solo che hanno i gradi k° inferiori, giusto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-06-2014 17:48

Ripeto, cambiano solo i GRADI KELVIN. I WATT RIMANGONO INVARIATI, se hai 5 neon la combinazione sarebbe, due 6000k due 3000K e se preferisci un COLOR PLUS 4100K (io farei cosi)

ANDREA.79 14-06-2014 17:49

Ok grazie ancora!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Piergiu 14-06-2014 22:58

Ciao a tutti,
vedo solo ora il post.
Ho anch'io un RIO 300, originariamente l'illuminazione era la seguente:
- 2 T5 da 54 W High lite Day da 9000 K (1047 mm)
- 2 T5 da 54 W Nature da 4100 K (1047 mm)
Andrea, ricontrolla i tuoi neon: suppongo che anche i tuoi siano gli stessi. Riesci a vedere la tipologia dei neon installati dall'indicazione riportata sulla lampada.
Io ho provveduto alla sostituzione dei 2 tubi da 9000 k con 2 dennerle amazzon day da 6000 K: sono davvero degli ottimi neon.
Ho poi lasciato un T5 Juwel Nature e sostituito il secondo con un Juwel Color da 6500 K (non è stata una buona scelta: la resa cromatica del Color non è buona. Fra qualche mese lo sostituisco con un terzo amazon day).
La scelta dei neon, per quanto riguarda le vasche juwel, è limitata dalla misura particolare dei tubi (1047 mm). In ogni caso i produttori di questi neon sono di tutto rispetto : Dennerle, Sera, JBL e Juwel appunto. Anche Haquoss mi pare li produca.

Mi permetto di suggerirti di seguire le indicazioni di Nannacara (è il nostro maestro........ :-) ): cambia i neon gradualmente e lascia che la vasca finidca di maturare.
Ciao

ANDREA.79 14-06-2014 23:13

Grazie piergiu dei tuoi consigli.
Domani provvedo a controllare ogni singola lampada

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 15-06-2014 10:19

Allora, ho verificato e tutto le lampade portano scritto sopra:
Juwel high ligth day ....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Piergiu 15-06-2014 11:56

Allora sono tutte da 9000 k.....
Sarebbe meglio provvedere alla sostituzione, anche se l'esborso è notevole...
Io mi trovo bene con Dennerle, decisamente migliori dei Juwel.
Lo schema che ti consiglio è:
- prima copia T5, sul retro della vasca, 1 x 6000 amazon day + 1 x 4000 (JBL solar ultra o dennerle special plant)
- seconda copia: 2 amazon day da 6000 K.
Per il fotoperiodo, io mantengo 8 ore delle quali le prime 6 gestite dalla prima copia di neon, le ultime 6 dalla seconda. La piena illuminazione è garantita per 4 ore.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09305 seconds with 13 queries