AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Panaque nigrolineatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461195)

CichlaNigro 05-06-2014 19:25

Panaque nigrolineatus
 
Ciao ragazzi volevo una info potrebbe starci un panaque nigrolineatus in una vasca 120 l x 45 p x 62 h allestito con 3-4 cm di fondo con vari legni ben ramificati senza piante con acqua ambrata volori
Ph 7
Gh 5-9
Kh 5-10
No2 assenti
No3 pochissimi
( dico che l'acquario è ancora da allestire ma allestimento e valori saranno sicuro questi :) )
E dovrebbe convivere con 4 scalari adulti e basta :)

CichlaNigro 07-06-2014 00:58

Nulla?

Supergeko1983 07-06-2014 09:32

Lascia perdere i panaque, diventano troppo grandi per la tua vasca; meglio scegliere un altro genere di Loricaridi, la scelta è molto ampia fra Hypancistrus, Peckoltiae, Panaqolus, Hemiancistrus, Baryancistrus, Leporacanthicus, ecc

CichlaNigro 07-06-2014 11:53

L114 ? Poi mi piacciono molto i lepora quali mi consigli per la mia vasca ?

19ricky91 07-06-2014 13:03

il mio consiglio è di scegliere loricaridi sottodimensionati rispetto alla vasca e di prenderne un piccolo gruppo cosi da poterne apprezzare anche i comportamenti sociali. poi fai tu :-)

TriderG7 07-06-2014 14:20

Ho un panaque in un 300l netti... una segheria! Fa un botto di detriti, vera e propria segatura. Mi ci sono affezionato quindi me lo tengo, ma impatta di brutto sulla manutenzione della vasca. Sconsigliato.

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 07-06-2014 14:54

Sinceramente vorrei tenere un bel bestione da almeno 20 cm ... o leggermente più piccolo ma che sia molto bello ... e non troppo costoso , L114 ci sta nella mia vasca ?

Supergeko1983 08-06-2014 12:22

hai scelto un loricaride che diventa grande, è molto territoriale, ma anche molto bello..... io metterei altro, tipo i joselimani per restare nel genere leporacanthicus , dove puoi mettere 2-3 esemplari; invece lo pseudacanthicus cf leopardus poi lo devi tenere da solo, perché un altro loricaride di taglia grossa non ci entrerebbe. PS se vuoi pesci che costano poco, compra gli ancistrus

CichlaNigro 08-06-2014 13:25

Grazie della risposta per poco intendo che non superino i 30-40 euro ad esemplare

Supergeko1983 08-06-2014 19:12

dipende da cosa vuoi comprare, di solito fra i 40 e 50 euro puoi trovare esemplari giovani, io ti direi di cercare un paio di Hemiancistrus L128, L200 o L75, oppure Leporacanthicus joselimani o triactis, tutti questi sono loricaridi che restano sui 20 cm o meno

CichlaNigro 08-06-2014 21:02

Sinceramente non mi piacciono .. prenderò L114

Alessio ASR 08-06-2014 22:58

È vero, il panaque cresce molto, e sporca tantissimo, ma secondo me è in assoluto il piu bello tra i loricaridi ( ho anche una peckoltia vittata, ho avuto un pleco e un ancistrus) oltre ad essere stupendo come estetica, è un pesce che non si nasconde mai, tra legni, sfondo juwel e vetri, ha sempre da fare :D

inviato dal mio note 3
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/yhapa8ug.jpg
Questo è il mio cucciolone appena preso,2 mesi fa :D

inviato dal mio note 3

CichlaNigro 08-06-2014 23:21

Bellissimo :-)) lo prenderò !

Alessio ASR 08-06-2014 23:22

👍👍

inviato dal mio note 3

CichlaNigro 09-06-2014 00:06

:-))

Supergeko1983 10-06-2014 00:09

Quello non è un Panaque nigrolineatus, ma un Panaque L191 e raggiunge anche i 50 cm ditaglia, che senso ha metterlo in una vasca non adatta alle sue dimensioni? A quel punto meglio un L114

CichlaNigro 10-06-2014 09:31

O.o credevo fosse un nigrolineatus data la normale colorazione bianca sulla pinna caudale dei giovani , però ora che guardo è vero non ha gli occhi arancioni !

Alessio ASR 10-06-2014 10:17

Il panaque l191 è il panaque nigrolineatus, difatti cercando nel web, e digitando "panaque l191" esce fuori "l191 nigrolineatus" e il panaque diventa grande proprio come il pleco, tutti i panaque, quelli che rimangono piccoli, sono i panaqolus....

inviato dal mio note 3

Emiliano98 10-06-2014 10:19

No, il nigrolineatus è L190, che ha l'occhio rosso oltre ad avere una colorazione di base più chiara ;-)
Ma L190 resta più piccolo supergeko?

Alessio ASR 10-06-2014 10:29

Sono identici a parte l'occhio, la definizione "nigrolineatus" viene dal disegno che è a strisce nere, e sia il l191 e il l190 hanno le strisce nere o comunque scure

inviato dal mio note 3

Supergeko1983 10-06-2014 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062425930)
Sono identici a parte l'occhio, la definizione "nigrolineatus" viene dal disegno che è a strisce nere, e sia il l191 e il l190 hanno le strisce nere o comunque scure

inviato dal mio note 3

Non sono per niente identici, L190 è il Panaque nigrolineatus, L330 è il Panaque cf nigrolineatus, e poi c'è il Panaque L191

come taglia, il nigrolineatus arriva ai 40 cm, L191 arriva anche a 50 cm


questo sotto è il nigrolineatus

http://s2.postimg.cc/6tikbgttx/131_P...al_Pleco_R.jpg


questo L191

http://s23.postimg.cc/9budrkqyv/l191...d_royal_pl.jpg

la differenza nel pattern è evidente, l'occhio rosso lo hanno entrambi

CichlaNigro 10-06-2014 17:13

Ah grazie la differenza è nettissima :)

Patrick Egger 10-06-2014 20:21

Ma cos' è successo a quella povera creatura che ha le pinne cosi rovinate??


http://s18.postimg.cc/56pgbc47p/IMG_7563.jpg

Questa foto ho fatto ad un esemplare di ca 30cm!

Emiliano98 10-06-2014 20:40

Quello è un l330 no?

CichlaNigro 10-06-2014 20:51

Patrick se non sbaglio l'ha preso giardino così ...

Alessio ASR 10-06-2014 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Supergeko1983 (Messaggio 1062426019)
Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062425930)
Sono identici a parte l'occhio, la definizione "nigrolineatus" viene dal disegno che è a strisce nere, e sia il l191 e il l190 hanno le strisce nere o comunque scure

inviato dal mio note 3

Non sono per niente identici, L190 è il Panaque nigrolineatus, L330 è il Panaque cf nigrolineatus, e poi c'è il Panaque L191

come taglia, il nigrolineatus arriva ai 40 cm, L191 arriva anche a 50 cm


questo sotto è il nigrolineatus

http://s2.postimg.cc/6tikbgttx/131_P...al_Pleco_R.jpg


questo L191

http://s23.postimg.cc/9budrkqyv/l191...d_royal_pl.jpg

la differenza nel pattern è evidente, l'occhio rosso lo hanno entrambi


hai ragione super geko#70 cè differenza e non l'avevo mai notata#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1062426294)
Ma cos' è successo a quella povera creatura che ha le pinne cosi rovinate??


http://s18.postimg.cc/56pgbc47p/IMG_7563.jpg

Questa foto ho fatto ad un esemplare di ca 30cm!

se parli del mio, era così quando l'ho preso.....dove l'ho preso,è una catena molto grande,dove purtroppo i pesci sono un pò trascurati....calcola che ce ne erano 4/5 in vasca,a uno mancava un occhio e un altro era morto poverino....comunque ora il mio sta bene,e le pinne gli sono ricresciute tutte!

CichlaNigro 10-06-2014 22:50

Benissimo !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12960 seconds with 13 queries