AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46116)

big 07-06-2006 13:56

tanganica
 
Dopo aver letto un pò di post, dedicherò il mio juwel 180 al biotipo tanganica.
Pensavo di inserire:
Julidochromis ornatus
neolamprologus brichardi
Julidochromis leleupi
(non dovrebbero essere conchigliofili)
3 trii o meglio tre per tre nella speranza di trovare 1 maschio e tre femmine.
Che mi consigliate?
in allegato la foto.


La foto sono riuscito ad aggiungerla ora. Probabilmente mi direte che devo aggiungere altre pietre, eventualmente lo farò.foto del mio acquario http://www.acquariofilia.biz/allegat...bisjpg_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/da_elab2_537.jpg

Leonraul 07-06-2006 14:39

non si vede nulla... #07

majinbu 07-06-2006 17:20

Il layout secondo me non è male....forse ci startebbe bene uno sfondo!!!! ;-)

goaz65 07-06-2006 17:21

Quote:

La foto sono riuscito ad aggiungerla ora. Probabilmente mi direte che devo aggiungere altre pietre, eventualmente lo farò.
Potresti avere qualche problema io per esempio vedo la prima ma non la seconda ;-)

majinbu 07-06-2006 17:24

Quote:

io per esempio vedo la prima ma non la seconda
Anche nel mio caso è così!!! :-)

ivanluky 07-06-2006 18:10

Anche io vedo solo la prima, il risultato non è male ti consiglierei anchio uno sfondo e toglierei l'amfora.
;-)

Andrea Impagliazzo 07-06-2006 19:09

io metterie dei calvus, magari al posto dei brichardi che figlieranno a volontà, perchè no conchigliofili?
anche io vedo solo una foto ma la vasca è carina..anche io sono per uno sfondo
:-))

Leonraul 08-06-2006 01:04

Mi aggiungo al coro dello sfondo e dell'anfora.... #36#
perchè non aggiungi qualche altra foto? L'impostazione promette bene #25

mille 08-06-2006 09:00

Quote:

ti consiglierei anchio uno sfondo e toglierei l'amfora.
Quote:

io metterie dei calvus, magari al posto dei brichardi che figlieranno a volontà, perchè no conchigliofili?
Condivido quanto scritto da Ivanluky e Andrea Impagliazzo.
Dovresti inserire un certo numero di esemplari giovani e tenere poi soltanto le coppie.
Ciao

big 08-06-2006 13:23

Per la prima foto manca perchè avevo inserito un file + grande del consentito.
Comunque la foto è una.
Per lo sfondo pensavo di prendere altre pietre in modo da alzare la "scogliera" a 2/3 del livello dell'acqua.
Ho un pò paura perchè non vorrei che fosse eccessivamente pesante e mi si scassa il vetro!! :-(


Quote:

Originariamente inviata da Andrea Impagliazzo
io metterie dei calvus, magari al posto dei brichardi che figlieranno a volontà, perchè no conchigliofili?
anche io vedo solo una foto ma la vasca è carina..anche io sono per uno sfondo
:-))

Il calvus è bruttissimo:-)), perchè me lo consigli ?



Quote:

Dovresti inserire un certo numero di esemplari giovani e tenere poi soltanto le coppie.
farò così! ne prenderò 3-4 per specie, questi quindi hanno un rapporto 1:1 m:f?
Per i conchiglifili, li ho esclusi perchè non saprei dove andare a prendere le conchiglie!! sono + interessanti?

big 08-06-2006 13:28

Che ne dite di un mix di rocce vulcaniche e travertino? per non sovraccaricare troppo

mille 09-06-2006 11:33

Quote:

non saprei dove andare a prendere le conchiglie!!
Si dovrebbe andare per prati o ristoranti o alimentari ben forniti.
Io sono andato per prati, ho raccolto una cinquantina di lumache...
credevo fossero morte...erano vive, la busta si muoveva...
che fare? ho costruito dei mini terrari, non potevo certo ucciderle...
non sapevo neanche di cosa si nutrissero...ho provato con carote, zucchine, spirulina...
Morale: le ho liberate il giorno successivo.
Ciao

Andrea Impagliazzo 09-06-2006 15:02

i calvus perchè per me sono stupendi...ma se non ti piacciono.... :-)

lyla 09-06-2006 16:04

ma poveri calvus...... -28d#
secondo me sono pesci bellissimi!!!!

malawi 09-06-2006 16:11

Quote:

Originariamente inviata da mille
Quote:

non saprei dove andare a prendere le conchiglie!!
Si dovrebbe andare per prati o ristoranti o alimentari ben forniti.
Io sono andato per prati, ho raccolto una cinquantina di lumache...
credevo fossero morte...erano vive, la busta si muoveva...
che fare? ho costruito dei mini terrari, non potevo certo ucciderle...
non sapevo neanche di cosa si nutrissero...ho provato con carote, zucchine, spirulina...
Morale: le ho liberate il giorno successivo.
Ciao

Io le prendo in montagna nel sottobosco . Trovi i gusci delle lumache morte anche se piene di terra o vermi.

Ciao Enrico

big 13-06-2006 10:05

Mi sento un pò in imbarazzo a confessarlo, ma ho fatto l'opposto di quello che avevo programmato, e per i l quale vi avevo chiesto consiglio
Nel fine settimana sono andato per negozi a cercare i pesci scelti(che non ho trovato), ed ho conosciuto un signore che alleva per hobby/secondo lavoro, ciclidi africani sopratutto del malawi.
Sono andato a casa sua ed aveva una trentina di vasche con pesci bellissimi e di varia grandezza.
Mi sono fatto affascinare dalla sua esperienza e ho voluto seguire il suo consiglio.
Ho preso 22 pesci :-)) di tre tipi:
Pseudotropheus acei
labidochromis caernuleus
ahli ?? (anche se non mi sembrano quelli che ho, forse ho capito male)
Il disorso che mi ha fatto è prendere 7-8 pesci significa avere l'acquario "vuoto" per parecchio tempo, vista la crescita parecchio lenta, ed in + se non si fosse assortito bene l'acquario con almeno 1 f e 1 m sin da piccoli, sarebbe stato molto difficile farlo quando diventeranno grandi.

Di contro un acquario con molti pesci determina un abbassamento dell'aggressività generale e si ha un bel acquario pieno di vita.
Questo discorso l'ho già sentito anche su alcuni post su AP, quindi mi sono deciso per questa soluzione.
Non so se mi ha raccontato balle, fatto sta che ho visto un suo acquario così composto ed i pesci adulti sembravano in ottimo stato, una coppia stava per accoppiarasi e altre incubavano oralmente.

Spero bene!!
:-)

mattegm 13-06-2006 10:15

mi sa che v22 pesci in un rio180 stanno strettini, molto strettini...io ne ho 22 ma in 300 litri (lordi) e gia sto sovraffolando(in ogni caso prevedo di sfoltire dopo l'estate in quanto quando li ho presi erano tutti giovincelli e difficili da sessare)..
ciao

Effe_Esse 13-06-2006 12:32

Nel mio caso la sovrappopolazione della vasca "sembra" stemperare gli animi. Ma bisogna vedere quanto dura, e poi ogni vasca fa storia a se.

Tieni le antenne ben alte e capta al volo ogni piccolo elemento. Tieniti pronto a metterci le mani al primo allarme...

Effe_Esse

big 13-06-2006 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Effe_Esse
Nel mio caso la sovrappopolazione della vasca "sembra" stemperare gli animi. Ma bisogna vedere quanto dura, e poi ogni vasca fa storia a se.

Tieni le antenne ben alte e capta al volo ogni piccolo elemento. Tieniti pronto a metterci le mani al primo allarme...

Effe_Esse

Per allarme intendi intolleranze fra loro?

che mi dici sull'assortimento?


adesso non superano i 4 cm.

Appena riesco vi mando le foto

simonetta 18-07-2006 17:53

poi com'è finita?????????

GastronomiaSalentina.it 12-08-2006 10:13

i calvus sono bruttissimi

malawi 13-08-2006 14:06

Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
i calvus sono bruttissimi

Infatti sono molto piu' bellii compressiceps o i fasciatus. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

FEDES 13-08-2006 23:55

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
i calvus sono bruttissimi

Infatti sono molto piu' bellii compressiceps o i fasciatus. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

quoto :-D :-D :-D

Riccardo79 20-08-2006 13:31

Quote:

Originariamente inviata da mille
Quote:

non saprei dove andare a prendere le conchiglie!!
Si dovrebbe andare per prati o ristoranti o alimentari ben forniti.
Io sono andato per prati, ho raccolto una cinquantina di lumache...
credevo fossero morte...erano vive, la busta si muoveva...
che fare? ho costruito dei mini terrari, non potevo certo ucciderle...
non sapevo neanche di cosa si nutrissero...ho provato con carote, zucchine, spirulina...
Morale: le ho liberate il giorno successivo.
Ciao

una bella lattuga sarebbe stata sicuramente molto ben apprezzata..... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10419 seconds with 13 queries