AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei pesci marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Chelmon rostratus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46109)

MarcoM 07-06-2006 13:41

Chelmon rostratus
 
Nome: Chelmon rostratus

Luogo di provenienza: Oceano Indiano

Biotopo: Barriere coralline.

Note: Pesce molto delicato. Ha difficoltà nell'alimentarsi.

http://www.acquariofilia.info/Fotona...quario0003.JPG

fappio 07-06-2006 15:52

scommetto che la foto l'hai fatta tu!

MarcoM 07-06-2006 17:14

Si, perchè? :-)

fappio 08-06-2006 08:27

niente , è molto bella .....ma il pesce era vivo?

MarcoM 08-06-2006 08:44

Grazie :-))

No, è un pesce di plastica! :-D :-D

LOLLO77 08-06-2006 20:09

ciao a tutti
informazioni sul pesce (per me e' il piu bello di tutt :-)) :-)) )
e vero che mangia i coralli?
come si comporta in acquario?
sono indeciso se prenderlo o no

MarcoM 09-06-2006 08:17

Questo è uno dei classici pesci di cui dovrebbe essere vietata l'importazione.
E' vero che è uno dei più belli ma difficile ti duri per più di qualche settimana.
Per riuscirci devi avere una vasca perfetta, molta pazienza per elimentarlo e una gran fortuna.
Non mi risulta essere un accanito mangiatore di coralli... non è escluso però che possa mangiucchiare in giro...

NIKO 09-06-2006 13:47

Come ha detto Marco non mangia coralli, e' un divoratore di aiptasie, ma dopo che si e' pappato le aiptasie e' un grosso problema riuscire a fargli mangiare altro

cospicillum 09-06-2006 13:53

LOLLO77, se sei fortunato artemia a volontà............comunque non mangia coralli ma può spizzicare qualche molle......... :-))

MarcoM 09-06-2006 17:38

Quello che vedi nella foto era tenuto in una vasca di barriera splendida e si era ben ambientato. Ma sono purtroppo casi rari... ;-)

http://www.acquariofilia.info/Fotona...e/DSCN1114.jpg

fappio 09-06-2006 17:53

dicono che sia attratto da prede di colore rosso ,infatti apprezza molto i chironomi , tagliuzzati...ma rimane un animale molto sensibile ai cambiamenti , dunque se si vuole avere una minima speranza divanta obbligatorio possedere una grossa vasca ben matura oltre che molta esperienza per poter scegliere un soggetto ben acclimatato ed in salute

LOLLO77 09-06-2006 19:19

grazie a tutti per i consigli

zanga 20-07-2006 10:19

concordo, è un pesce che non si dovrebbe importare le probabilità che riesca a sopravvivere sono talmente basse che.....
è uno tra i più belli a mio parere e queste bellissime foto lo esaltano #25 #25

JANUS 21-07-2006 00:12

Pesce che ho da circa un anno in una vasca di molli e LPS!
Inserito in vasca come terzo pesce, dopo 2 pagliacetti (quindi a vasca non più di tanto matura, anche se con valori ok)
Appartiene alla famiglia dei Chetodontidi, proveniente dall'oceano Pacifico.
Caraterizzato da 5 barre gialle/arancio su fondo bianco, forma appiattita e bocca allungata e tubolare.
Elegante nel suo modo di nuotare, si aggira costantemente sulle rocce in cerca di qualcosa da beccare.
Anche di notte non si nasconde, ma rimane 'sospeso' vicino al suo luogo preferito.
Leggermente territoriale, non presenta agressività verso gli altri pesci.
L'unica agressività l'ho notata verso i Chrysiptera, che a loro volta sono molto più territoriali e agressivi nei suoi confronti.
Non necessita di vasche grandissime.
Non adatto a convivere in vasca con suoi simili (basta osservarlo quando si specchia)
Non accetta mangimi secchi, e si nutre esclusivamente di surgelato (adora il pappone fatto con vongole, cozze e gamberi, su cui si avventa con voracità, mangia volentieri anche artemia, per niente il crill)
Non tocca gli invertebrati, se non spirografi, e secondo altre esperienze, i bivalvi (tipo tridacne)
Eccezion fatta per il mio esemplare che anche vongole aperte per cibarlo non lo turbano minimamente.
Dovrebbe essere anche un mangiatore di aiptasie (non posso confermarlo)
Preso che mangiava artemia, non ha presentato alcun tipo di problema per quanto riguarda l'ambientamento, e ha superato senza alcun segno un'epidemia di odinium che in vasca mi ha ucciso un leucosternon e 2 oceallaris (presumo che la sua pelle 'squamata' lo aiuti in tal senso).
A mio parere , assieme allo zanclus (con cui per 3 giorni ha fatto coppia nella mia vasca) è il pesce marino da acquario più bello in assoluto !!
consigli ..
pesce fantastico, se non si hanno problemi nell'alimentarlo con surgelato (.. con tutto quello che comporta)
ah .. portarlo a casa solo se mangia !! ;-)
Spero di essere stato abbastanza esauriente. :-)

scusate per la foto, ma l'ho fatta con il telefonino !! :-)

alex84 22-07-2006 23:29

a me mangia solo ostriche tritate e artemia il secco non l'ha mai accettato pero sta benone è in vasca da 1anno
ciao ale

SupeRGippO 23-07-2006 11:22

azz... ostriche... si tratta bene il signorino... ;-)
ma da bere ? chamapagne ?
:-D

Pfft 25-07-2006 18:06

aggiungo una foto del mio Chelmon rostratus in vasca da parecchio....

http://reefbucket.com//files/12/Acquario/chelmon.jpg

fraesa 14-08-2006 23:06

L'ho preso per farmi fuori le aiptasie poi si è ambientato e ora dopo 1 anno e mezzo vive bene. Mangia sia artemia che krill che chironomus (mi sono serviti solo per fargli accettare il surgelato). E' un pesce bellissimo elegante e sempre in giro di giorno e di notte.

nik 24-08-2006 11:41

Anche se in ritardo, voglio dire la mia su questo splendido pesce. Si era aituato a mangiare cibo decngelato (artemie, gamberetti sminuzzati, cozze e vongole); mi è durato due anni e mezzo (la mia vasca è una tradizionalissima 200 litri con coralli molli e pochi pesci) ed è morto all'improvviso senza alcun apparente motivo...Sconsiglio di comprarlo.
Ciao Nicola

Fachero 25-08-2006 00:44

oggi ne ho visto uno di taglia piccola è devo dire veramente un bel pesce, #36#
solo che leggendo mi sto rendendo conto che è un problema non da poco riuscire a farlo mangiare, qualcuno sa indicarmi dove approfondire la mia ricerca #24
grazie

Marco Dolfin 22-09-2006 22:31

Ecco la mia foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0803_176.jpg

pieme74 25-10-2006 21:27

http://img67.imageshack.us/img67/4198/imgp7180tf4.jpg

cowvette 16-12-2006 02:06

puo mangiare i majano secondo voi?

ede 13-03-2007 15:13

Io ce l'ho da quattro mesi ed è davvero fantastico #22
Mi ha anche spazzolato tutte le aptasie. Ma ora vorrei inserire una tridacna, dite che è un rischio grosso?

fappio 13-03-2007 21:56

per me la mangia

ede 13-03-2007 22:27

Vedrò...magari mi metto d'accordo con il negoziante per una prova veloce. Lo spirografo non lo mangia, speriamo sia così anche per la tridacna... -11

fappio 14-03-2007 21:23

ede, prova ad aprire un topic ,

Japonicus 19-04-2007 14:37

Mi sembra di aver capito che mangia il pappone per le acropore... ma voi lo versate a luci accese per farglielo vedere oppure sempre a luci spente?

Grazie

fappio 19-04-2007 23:15

Japonicus, i pesci mangiano a luci accese

Japonicus 20-04-2007 00:40

Ciao, so che i pesci mangiano a luci accese (anche se il kauderny si adatta anche al buio) ma so anche che i coralli preferisco le luci spente. Tu come ti regoli? Provo a versarlo a luci accese?

terzo33 29-04-2007 16:07

il mio mangia solo alghe che si trovano nelle roccie, l'ho da circa due settimane.
l'artemia non gli piace, che devo fare?

pieme74 29-04-2007 16:44

Quote:

Originariamente inviata da terzo33
il mio mangia solo alghe che si trovano nelle roccie, l'ho da circa due settimane.
l'artemia non gli piace, che devo fare?

guarda non credo proprio che mangi alghe...
lui nelle rocce cerca piccoli crostacei, anellidi,celenterati, ma non alghe di certo.

pasinettim 08-05-2007 16:43

Quote:

Originariamente inviata da terzo33
il mio mangia solo alghe che si trovano nelle roccie, l'ho da circa due settimane.
l'artemia non gli piace, che devo fare?

Prova dell'altro vivo tipo krill o qualche vongola, ostrica....

ladroiii 28-07-2007 20:31

lo tenuto 5 anni in vasca prima di avere gli invertebrati e a visuto bennisimo con uno zebrasomas e un balestra aculeatus mangiava artemia a go go e il cibo secco solo quello a fatto a granellini tondo scoperto per caso mentre davo da mangiare ai pesci d acqua dolce.......

Yan 30-07-2007 09:45

l'ho preso pure io da pochi giorni, assieme ho preso anche un Lo Vulpinus, il rostratus non ci ha messo niente ad ambientarsi e a mangaire rispetto al Vulpinus!! Il mio oltre a andare in giro per la vasca a pizzicare qua e la mangia di buon gusto le artemie iofilizzate (che per la prima volta le ho bagnate con le vitamine)....
Nei prossimi giorni proverò con altri cibi secchi e vivi...

ladroiii 30-07-2007 14:19

devi sempre controllare che mangi mi raccomando e molto delicato e integra il mangime con delle vittamine almeno una volta a settimana e stara benissimo

Yan 30-07-2007 14:51

ladroiii,
si è quello che ho fatto... ho aggiunto anche le stesse vitamine in vasca... Vorrei provare a dargli anche dei gamberi tritati o cozze... gia provato?

ladroiii 30-07-2007 15:25

e perfetto a ttento a non farlo ingrasare :-D :-D

Yan 30-07-2007 15:29

cercherò.... :-D
al massimo se non mangia faccio come fanno alle oche :-D

ladroiii 30-07-2007 18:43

:-D :-D bella QUSTA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09673 seconds with 13 queries