AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cubo 50x50x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461007)

pincipiante77 03-06-2014 16:55

Cubo 50x50x50
 
Buona sera volevo chiedervi cosa ne pensate e soprattutto come arredereste questo tipo di vasca.....io non ho esperienze in merito sarebbe il primo acquario.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 03-06-2014 19:43

Bhe ci sono tante scelte io opterei per un gruppetto di discus poi non so

Emiliano98 03-06-2014 19:56

Per i discus assolutamente no, è piccolo.
Che valori ha la tua acqua di rete? Hai in mente qualche specie?

pincipiante77 03-06-2014 22:07

Nooo per ora ho solo trovato la soluzione spazio 50x50x50 mi devo accontentare non ho ancora fatto l'analisi dell'acqua devo provvedere dal negoziante? Come gli e la porto? E quanta ne serve?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da quello che leggo sarebbe meglio con i grupy? E qualcos'altro. ... Ripeto è la mia prima esperienza non vorrei fidarmi al 100% del negoziante.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusate avevo già spiegato da un altra un po meglio la situazione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non mi allega il link sono al cellulare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 03-06-2014 22:17

Intendevo una coppia ... comunque dato che presumo tu k on voglia la loro riproduzione pensa ad altro come guppy platy betta e cosi via ( non mescolando tutto ovviamente scegliendo accuratamente le varie combinazioni )

pincipiante77 03-06-2014 22:28

Ma secondo te è gestibile? Per un punto di vista estetico è meglio il filtro interno o rischiare con i tubi per l'esterno? Impiato di co2 in questa vasca credo che sia d'obligo mi aiuterebbe a non fare disatri

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 03-06-2014 22:34

Se per gestibile intendi la vasca allora ti rispondo sono tutte gestibili nel modo corretto , riguardo al filtro quello interno ti sottrae spazio e quindi il litraggio complessivo diminuisce ed in più è brutto da vedere invece i tubi di quello esterno si possono nascondere dietro la vasca :)
Riguardl alla co2 diepende da quante e quali piante vuoi inserire in vasca ;)

pincipiante77 03-06-2014 23:04

Ok domani vado a prendere il test per l'acqua e nel fra tempo mi schiarisco le idee... piante volevo qualcosa che desse l'impressione di prato e sul fondo piante tipo cespuglio che però si allunghi velso l'alto.... ho visto che molti sul fondo mettono piante con steli lunghi con un ciuffo ma non mi piace altri quelle foglie lunghe che arrivano a galleggiare e non mi piacciono... devo studiare studiare studiare heeelp

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 03-06-2014 23:20

Essi all'inizio è difficile per tutti ma non scoraggiarti ce la farai , riguardo alle piante come pratino tra le mie preferite ci sono riccia fluitans e hemianthus callitrichoides piante a cespuglio di modeste dimensioni ci sono anubias , cryptocorine , cabomba , echinodorus ecc poi come piante da sfondo vallisneria oppure egeria densa , ma poi son gusti infine abbiamo anche le galleggianti come la stessa riccia fluitans , cerstophyllum demersum , salvinia natans , pistia stratoites eccedera , ma ricorda per così tamte piante ti serve un substrato fertile dei fertilizzanti , co2 e buona illuminazione :)

Rentz 04-06-2014 08:46

Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062422148)
Bhe ci sono tante scelte io opterei per un gruppetto di discus poi non so


spero tu stia scherzando XD ... cmq, partiamo per gradi, che acqua hai intenzione di usare?

pincipiante77 04-06-2014 09:02

Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062422336)
Essi all'inizio è difficile per tutti ma non scoraggiarti ce la farai , riguardo alle piante come pratino tra le mie preferite ci sono riccia fluitans e hemianthus callitrichoides piante a cespuglio di modeste dimensioni ci sono anubias , cryptocorine , cabomba , echinodorus ecc poi come piante da sfondo vallisneria oppure egeria densa , ma poi son gusti infine abbiamo anche le galleggianti come la stessa riccia fluitans , cerstophyllum demersum , salvinia natans , pistia stratoites eccedera , ma ricorda per così tamte piante ti serve un substrato fertile dei fertilizzanti , co2 e buona illuminazione :)

Grazie mille per l'aiuto ho guardato un pò le piante che hai menzionato ma quelle da sfondo non mi piacciono tanto esistono piante che si alzano tipo siepe o alberello?:-)

Bob_82 04-06-2014 09:32

Piante che formino un cespuglio (anche molto cospicuo in realtà) c'è la bella e robusta hygrophila difformis.
Per i pesci da ospitare, se hai intenzione di aggiustare l'acqua di rubinetto adattandola alle esigenze, la scelta diventa molto ampia e si potrebbe pensare di mettere una coppia di ciclidi nani; se invece intendi usare acqua di rubinetto bisognerà vedere quali sono i valori dell'acqua e adattare la scelta dei pesci in base a questa.

CichlaNigro 04-06-2014 10:30

@Rentz si infatti mi sono corretto dicendo una coppia xD
Comunque principiante che ne pensi della rotala rotundifolia ?

pincipiante77 04-06-2014 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062422409)
Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062422148)
Bhe ci sono tante scelte io opterei per un gruppetto di discus poi non so


spero tu stia scherzando XD ... cmq, partiamo per gradi, che acqua hai intenzione di usare?

RUBINETTO appena posso vi posto i risultati

CichlaNigro 04-06-2014 13:00

Bene allore intanto dicci che ne pensi della rotala

pincipiante77 04-06-2014 14:29

Rotala potrebbe andare bella.
Vi aggiorno sui valori dell'acqua
Ph 7.5
No 0.05
Kn 5

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque oggi il negoziante mi spara il primo preventivo. . Speriamo bene

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gippy 04-06-2014 14:31

Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062422455)
si infatti mi sono corretto dicendo una coppia xD .

ma non gli deve venire in mente manco per l'anticamera del cervello!

Attendiamo i valori dell'acqua.. tieni in considerazione che anche se il litraggio è buono, la forma a cubo ti limita un po' la scelta rispetto ad acquari dello stesso litraggio ma rettangolari.
Per le piante vedo che sei un po' esigente.. per la forma ad albero l'unica cosa che mi viene in mente è inserire un legno con un'epifita sopra.. tipo del muschio o Microsorum pteropus, per le piante a stelo decidi tu l'altezza potandole a tuo piacimento, la scelta dipende comunque dall'illuminazione che hai

pincipiante77 04-06-2014 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Gippy (Messaggio 1062422617)
Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062422455)
si infatti mi sono corretto dicendo una coppia xD .

ma non gli deve venire in mente manco per l'anticamera del cervello!

Attendiamo i valori dell'acqua.. tieni in considerazione che anche se il litraggio è buono, la forma a cubo ti limita un po' la scelta rispetto ad acquari dello stesso litraggio ma rettangolari.
Per le piante vedo che sei un po' esigente.. per la forma ad albero l'unica cosa che mi viene in mente è inserire un legno con un'epifita sopra.. tipo del muschio o Microsorum pteropus, per le piante a stelo decidi tu l'altezza potandole a tuo piacimento, la scelta dipende comunque dall'illuminazione che hai

Appunto perchè ho dovuto ripiegare sulla forma sono andato in panico credendo che poco e niente potesse entrarci.
Per le piante sono esigente? Non lo sapevo sono appassionato di giardinaggio e quindi riuscire afar crescere qualcosa di bello in acqua sarebbe stupendo.... l'illuminazione ho puntato sui led il filtro esterno un poccolo impianto di co2 e un areatore "scenografico" se possibile.
Quando mi preparano il preventivo vi faccio sapere i dettagli.

pincipiante77 05-06-2014 19:23

Ma in questa tipologia di vasca posso inserire solo scalari?

CichlaNigro 05-06-2014 19:29

No pure altri pesci più piccoli :) comunque ho sbagliato a scrovere non puo capitare ????

Emiliano98 05-06-2014 19:55

No, gli scalari non ci stanno, mi dispiace. Ti piacciono i ciclidi nani? Tipo Apistogramma borelli o trifasciata? Altrimenti una coppia di Trichogaster lalius con qualche ciprinide...

CichlaNigro 05-06-2014 19:57

Dei ramirezi ?

pincipiante77 05-06-2014 20:50

BELLISSIMI quanti ne potrei inserire?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 05-06-2014 20:54

Bellissimo cosa i ramirezi ?

pincipiante77 05-06-2014 21:24

Appena posso mi documento. Giusto per. .... possono convivere in questo tipo di vasca Cicladi e Ramirezi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 05-06-2014 21:49

I ramirezi sono ciclidi nani xD comunque potresti mettere 1 coppia di ramirezi più un ancistrus sul fondo e qualche piccolompesce da branco tipo hemigrammus erythrozonus, hemigrammus caudovittatus e qualche altro hemmi :)
Ovviamente ne devi scegliere solo una di specie e poi ne fai un branco da 10 - 15

pincipiante77 05-06-2014 22:16

Ora lo so stavo guardando un po le schede grazie mille a TUTTI ma non mi abandonate ho tanto bisogno di voi. .. non mi piace trovarmi nella veste del pollo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 05-06-2014 22:45

Nessuno ti abbandona almeno io ci sono sempre :)

tiana 06-06-2014 10:20

>... anche se il litraggio è buono, la forma a cubo ti limita un po' la scelta (dei pesci) rispetto ad acquari dello stesso litraggio ma rettangolari.

posso sapere come mai?

CichlaNigro 06-06-2014 10:47

Perché non dipende molto dal litraggio dalla vasca ma dalle misure e ti spiego perché , prendiamo per esempio i neon pesci piccolissimi di appena 2 cm eppure per stare bene hanno bisogno di vasche lunghe almeno 1 metro perché sono pesci che hanno bisogno di nuotare e nuotare ... questo vale anche per gli altri ( nel senso per gli altri le misure cambiano ad esempio per gli scalari più che la lunghezza sempre di almeno 80 cm hanno bisogno di un acquario molto alto almeno 50 cm )

tiana 06-06-2014 10:55

Ah. grazie.

CichlaNigro 06-06-2014 11:08

Di niente ;)

pincipiante77 06-06-2014 11:11

Quote:

Originariamente inviata da tiana (Messaggio 1062423751)
>... anche se il litraggio è buono, la forma a cubo ti limita un po' la scelta (dei pesci) rispetto ad acquari dello stesso litraggio ma rettangolari.

posso sapere come mai?

Ora Ti e Vi spiego:
Devo erredare il soggiorno ed avevo una parete di 1.8 metri dove ho sempre sognato un bell'acquario, poi in questi giorni ho notato che purtroppo in questo periodo la sera su questa parete sbatte il SOLE per un paio di ore al tramonto, mi sono documentato ed ho capito la formula SOLE=ALGHE.
Quindi da qui la decisione del cubo incastrato tra un pilastro e divano......
Se ho sbagliato le considerazioni corregetemi #70

CichlaNigro 06-06-2014 11:23

No no è correttissimo il tuo ragionamento perché la luce diretta te lo riempe di alghe in poco tempo ... però mi aorge una domanda farlo sull'altra parete ?

pincipiante77 06-06-2014 11:33

Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062423795)
No no è correttissimo il tuo ragionamento perché la luce diretta te lo riempe di alghe in poco tempo ... però mi aorge una domanda farlo sull'altra parete ?

Ancora più SOLE.
Da una parte penso che potrei forzare il vecchio progetto abbassando un poco le persiane solo nei mesi di Giu e Lug in modo da riparare dai raggi diretti, tanto poi per gli altri 10 mesi il problema non sussiste. UFFA c'è da impazzire ma con calma e la vostra esperienza ce la posso fare.#25

CichlaNigro 06-06-2014 11:48

Be in un altra stanza ? Comunque se puoi tenere le persiane abbassate per coprire la vasca va benissimo tanto se devi uscire fuori al balcone la apri per un attimo e poi la riabbassi :)
Quindi si potrebbe fare oppure fallo in altre stanze ..

Emiliano98 06-06-2014 14:31

In quella vasca ci sta una coppia di ramirezi oppure una coppia di Apistogramma borelli o trifasciata (sono gli Apistogramma più pacifici), insieme a degli Otocinclus...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14214 seconds with 13 queries