![]() |
i nuovi inquilini
Ciao ragazzi. Volevo allestire il mio 80 litri( il mio primo acquario dolce:-D ). Per questo avevo intenzione, visto i miei dannati valori dell'acqua di rubinetto e la mia impossibilità di acquistare osmosi, di ricreare un biotopo dei ciclidi. Qua mi sorgono un sacco di domande. Secondo voi quali ciclidi migliori per il litraggio e per i valori di ph 8 e gh 10 ?
|
Quote:
Altri tipi di ciclidi africani necessitano di molti più litri a disposizione mentre i ciclidi nani del centroamerica, che potrebbero starci per dimensioni, non andrebbero bene per i valori dell'acqua. |
se riuscissi ad acidificarla un pochino potresti tenere il pulcher, però ti consiglio di organizzarti prima. quando iniziano a riprodursi sfornano una marea di avannotti, quindi devi avere qualcuno a cui darli..
|
Conchigliofili Neolamprologus multifasciatus o i Neolamprologus similis.
Se cerchi nel forum ci sono tante discussioni su questo tipo di allestimento fatto da sabbia, conchiglie, rocce e, se vuoi qualche piante, vallisneria spiralis e cerathophyllum demersum |
Sicuramente i ciclidi africani ...
|
I bricardi potresti metterci oppure dei multifasciatus :-).
|
Grazie a tutti. Adesso guardero tutte le specie e vediamo un po. Ma prt acidificare l acqua cosa mi consigliereste? Premetto che ho gia tutto il necessario per una bombola co2. E poi le rocce dove potrei ac uistarle a buon prezzo? Grazie
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Allora il kh e 12 . Pero in una vaschetta di prova con co2 a gel da ph 8 in un giorno sono arrivato a ph 6. Come e possibile? Ovviamente non dovrei arrivare a questi valori se allevassi questi ciclidi. Il kh finale era di 11.
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quote:
1) avevi saturato di CO2 raggiungendo una concentrazione di 300mg/L. Una concentrazione del genere non lascerebbe scampo a nessuna forma di vita tranne a qualche colonia di batteri anaerobi; 2) C'era qualche sostanza che acidificava l'acqua; 3) I test che hai non funzionano. #24 Ad ogni modo se vai sul tanganica non hai problemi a dover acidificare l'acqua perchè va benissimo così. |
Si per il tanganica no problem. Ma per le rocce? Dove potrei trovarle? Ed infine che piante in un tanganica? Poche anubias e vallisneria giusto? Grazie
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutto bene. Per la sabbia ho lettto che va bene quella edile, le piante siamo aposto i valori anche ....... ma se non li trovo in negozio i pesci...... ?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se il negozio non ha i pesci e se non ci sono altri negozi che ce li hanno nella tua zona unica risorsa è internet. Io personalmente non ho mai acquistato pesci su internet (tranne che sul mercatino qui del forum) perchè mi piace osservare con attenzione i pesci che intendo acquistare facendo tutte le valutazioni su forme, proporzioni, dimensioni, comportamenti, livrea, etc. che ritengo opportune prima di decidere se e quale acquistare. Un'altra possibilità è ordinare i pesci al tuo negoziante; io lo faccio quando voglio qualcosa che magari non ha sempre o se voglio un pesce che ha ma in una livrea che in quel momento non ha (per capirci adesso che ho preso gli scalari volevo un black lace sui 4 mesi di vita e gliel'ho ordinato, se n'è fatti arrivare 4-5 e ne ho scelto uno) e in genere me li ordina senza troppi problemi (questo per lo meno il mio negoziante di fiducia). |
Provero a chiedergli se riesce ad ordinarli. Ma di quelle specie indicate ne dovrei scegliere una e inserirne un 4-5 esemplari?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Ok. Guardero e nel caso alleatisca un tanganica...... vi faccio sapere qui. Per il momento grazie mille. A un ultima vosa . Riguardo alla vo2 doli prima che intendevi per co2 saturata
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Si kh si e abbassato fino a 11 e ph circa 6. Non capisco. Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Dipende tutto da quale PH si parte e a quale PH si vuole arrivare. Se hai PH 8 e vuoi arrivare a PH 7 il KH a 11 va bene. Se si vuole scendere ulteriormente di PH il KH andrà abbassato. |
Allora vome hai detti tu vorrei arrivare ad un ph di circa 7. Oggi ho provato con la vo2 al massimo ed e arrivato a 6.2 von la tabella ph kh per la co2 vedevo che c era troppa co2 . Per questo ho usato un areatore per arrivare a circa 6.8 e ho messo la co2 piu bassa. Secondo te conviene l acquisto di un phmetro per controllare ogni qual volta il ph per il kh? Grazie
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl