AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   la mia acqua non va... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460914)

filippo serino 02-06-2014 18:54

la mia acqua non va...
 
Ciao ragazzi ho sempre bisogno di voi #23 #70
Io dovrei abbassare i valori della mia acqua di rete senza acqua ad osmosi perchè il mio negoziante non la vende e perchè preferirei non comprarne uno per l'eccessivo consumo di acqua.
I valori sono
pH intorno agli 8
Gh 10
Kh 12
no2 0
no3 10mg/l
Allora io vorrei poter abbassare il ph intorno ai 7 e la durezza verso i 5.
Cosa mi consigliate. Torba, foglie di quercia da prendere in natura.........?
Grazie in anticipo #27

malù 02-06-2014 20:59

Purtroppo con i valori che hai non puoi fare a meno dell'osmosi.........con kh 12 gli acidificanti naturali verrebbero neutralizzati dall'effetto tampone.

filippo serino 02-06-2014 21:07

Nhooooooo. E adesso. Non so proprio che fare. Il mio negozio non lq vende cavolo.

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

malù 02-06-2014 21:10

Mi spiace......l'unica soluzione è inserire pesci compatibili con i tuoi valori.

filippo serino 02-06-2014 21:14

E ma oltre ai poecilidi ( mi sbra si scriva cosi ) e ciclidi del malawi......?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma con la bombola di co2 a quanto riuscirei arrivare piu o meno?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

malù 02-06-2014 21:20

Pesci arcobaleno........in evidenza, nella sezione che ti linko, ci sono alcune schede:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335

filippo serino 02-06-2014 21:26

Grazie adesso do un occhiata. Ma von la co2 potrei arrivare a valori ragionevoli. E poi secondo te e ormai da circa un hanno che con questi valori tengo rasbore heteromorpha e neon. Questi ultimi molti sono morti mentre le rasbore sono ancora li tutte. Secondo te si sono ambientate?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 02-06-2014 21:43

Il link non riesco ad aprirlo. Domani riprovero. Per il resto sai darmi qualche consiglio?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

malù 02-06-2014 21:50

Il link è di una sezione del forum....."Pesci arcobaleno" ci puoi arrivare anche scorrendo la pagina iniziale del forum.
Anche la co2 verrebbe "tamponata", non hai altre opzioni........
I tuoi valori sono troppo alti per neon e rasbore, muoiono, si ammalano o comunque vivono di meno, è una situazione da evitare, il tuo primo pensiero deve essere per la loro salute e benessere ;-)

filippo serino 02-06-2014 22:08

Si tutto vero pero ormai da un anno con questi valori e nessun decesso crwdo chw si siano ambientati

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Agro 02-06-2014 22:47

@malù magari dico una stupidata, e con la boma di torba?
La torba abbasserebbe le durezze e il ph, anche se elevati, o no ? #24

malù 02-06-2014 22:55

Agro......cercherei di semplificare, certe pratiche richiedono esperienza, altrimenti si ha più danno che guadagno......


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 02-06-2014 22:59

Poi, mi sembra che l'utente abbia deciso che i pesci sono già adattati.......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Agro 02-06-2014 23:06

Si effettivamente non è una pratica semplice.

filippo serino 03-06-2014 07:45

Scusate....... ;) i pesci si sono adattati, ma vorrei anche inserirne di nuovi! Pero se non posso senza osmosi ci rinuncio. Quindi ne torba e ne co2 riuscirei giusto?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

DUDA 03-06-2014 12:44

I pesci non si adattano, non confondere la sopravvivenza con "evoluzione"...senza osmosi con durezze >10 non abbassi il Ph nemmeno a piangere in cinese.

filippo serino 03-06-2014 13:51

Forse e vero. In nessun modo? Lo so che insisto pero non vorrei spendere per un impianto. Ma per altri pesci con questi valori? Solo ciclidi? Grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 03-06-2014 15:16

MALU grzie per il link. Adesso lo sto guardando. Prima sul telefono non riuscivo a capire.#70

malù 03-06-2014 15:44

Dimenticavo.......I pesci arcobaleno, in genere, sono molto timidi, vanno allevati in vasca monospecifica.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

DUDA 03-06-2014 15:46

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062421915)
Forse e vero. In nessun modo? Lo so che insisto pero non vorrei spendere per un impianto. Ma per altri pesci con questi valori? Solo ciclidi? Grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Chi ha detto "solo ciclidi"? #24

Con acque dure e debolmente alcaline puoi puntare su un'enorme varietà, tendenzialemente non ciclidi nani o sudamericani, se vuoi suddividere geograficamente le aree di provenienza. Le acque fluviali sudamericane sono (tendenzialmente) tenerissime e acide.
In ogni caso su ogni scheda che si rispetti c'è scritto la provenienza e i valori ideali diallevamento a seconda della specie.

filippo serino 03-06-2014 16:03

Si ... io ho scritto solo ciclidi..... oppssssss ;)
Per i pesci arcobaleno ok. Ma DUDA scusa potresti dirmi anche solo un paio di pesci che vadano bene con ph 8 e gh10 . Grazie a tutti e due. A poi mi dimenticavo siccome dove vado io non hanno tutti sti pesci ( ho 15 anni e quindi non posso far fare 20 km a mio padre quando voglio andare in un negozio serio ) se acquistassi i pesci online. Lo so che e una tortura. Oppure qualcuno di voi magari abita in provincia di varese e sa consigliarmi? Grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

malù 03-06-2014 16:44

Leggi qualche discussione nella sezione pesci arcobaleno, alcuni utenti comprano online le uova da un allevatore inglese, la percentuale di schiusa è ottima e i pesci sono sani.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

filippo serino 03-06-2014 16:50

Ok guarderò!

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 04-06-2014 14:27

Ciao ragazzi. Nella piccola vasca da 25 litri riempita con sola acqua di rubinetto, ho messo una pompa e della co2. I valori iniziali erano quelli di sempre, ovvero kh 12 gh 10 e ph 8.
Oggi ,dopo aver messo tutto in funzione ieri pomeriggio, ho riprovato per curiosità i valori -:33
Ph 6 e qualcosa kh 10 e gh 9 #12#12
Ma come possibile ?
Faccio circa meno di una bolla al secondo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10247 seconds with 13 queries