AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Valori ottimali per GUPPY (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46090)

spizzy 07-06-2006 11:16

Valori ottimali per GUPPY
 
Salve ragazzi,
ho una vasca da 50 litri avviata da 20 giorni ed arredata con svariate piante.

Ho intenzione di mettere dentro una decina di gamberetti, 4 pulitori e 10 Guppy.

Il mio negoziante mi dice che i valori che ho (tutti negli standard di norma) sono troppo poco "duri" e devo assolutamente indurire l'acqua.

Ho aggiunto 20 mg di Mineral Salt della Sera, ma non ho assolutamente raggiunto lo stesso PH dell'acqua di rubinetto.

2 domande?:
è fondamentale che l'acqua sia davvero così dura?

se si, come faccio ad indurirla visto che ho già aggiubto 2 volte i sali minerali?
Grazie mille per le risposte
marcello
#13

Jalapeno 07-06-2006 12:00

Se posti i valori attuali della tua acqua sarebbe meglio, inoltre a che valori vorresti arrivare? mettendo 20 mg (oppure 20g?) di Mineral Salt in 50 litri di quando avrebbero dovuto alzarsi il kh e il gh?

spizzy 07-06-2006 12:03

come uno scemo ho dimenticato a casa il foglietto con i valori...li posto presto.

ma, concettualmente, con valori "ottimali" per quello che dice il foglietto delle istruzioni del kit di analisi...si deve per forza alzare la durezza?


ho messo una punta di cucchiaino di Mineral Salt....2 volte

Jalapeno 07-06-2006 12:10

Cosa intendi con valori ottimali? ottimali per chi? Prima hai scritto 20mg di mineral salt (oppure 20g?) ora dici un cucchiaino.... per alzare la durezza si devono fare dei calcoli "precisi" partendo da valori certi tipo partendo da X per arrivare a Y quanti grammi di mineral salt devo mettere in 50 litri?

ralpino 07-06-2006 12:14

dipende anche dai pulitori che vuoi mettere..a volte i valori contrastano con quelli dei guppy..che pulitori metterai?

spizzy 07-06-2006 12:56

gamberetti sul fondo, poi corydoras paleatus e ancistrus dolicopetrus

ralpino 07-06-2006 12:57

Quote:

ho una vasca da 50 litri
Quote:

ancistrus dolicopetrus
io nn sono 1 esperto di ancistrus ma credo che diventi bello grosso...
cmq i gamberetti sono japonica?

spizzy 07-06-2006 14:10

si, japponica.......
quando diventa grosso lo regalo a mio cuggino che ha un 150 litri.....
per adesso è lungo un cm

ralpino 07-06-2006 14:33

bè ancistrus e cory vogliono ph sul 6,5 mentre i guppy sono + sul 7,5...se vuoi un acquario fatto bene ti consiglio di valutare bene quest'aspetto

spizzy 07-06-2006 14:47

uffa, non ci capisco nulla

sicuro voglio i Guppy...poi ho questi 2 pulitori....che stanno bene fino ad ora
secondo voi, se lascio il ph a 6,5 come è adesso e metto tra una settimana i Guppy faccio casino?
#13

ralpino 07-06-2006 14:56

vedi col ph a 6,5 i guppy nn stanno benissimo..preferiscono un 7,5 diciamo..
a metterli puoi metterli ma nn stanno benissimo...
con quel ph per esempio ci stanno bene i neon (per non sacrificare i colori)

Jalapeno 07-06-2006 16:02

I corydoras paleatus e i c. aeneus sono gli unici cory che stanno bene anche nell'acqua dei guppy. Se hai un ph intorno a 7,5 va bene per i guppy, cory e caridine.

ralpino 07-06-2006 16:09

Quote:

I corydoras paleatus e i c. aeneus
nn lo sapevo.. #24

Jalapeno 07-06-2006 21:12

X spizzy non avere fretta fai le cose con calma e nel modo giusto altrimenti sono guia per l'acquario.

spizzy 12-06-2006 14:59

appunto....una catastrofe con i primi 5 guppy....morti in una notte

Jalapeno 12-06-2006 15:18

Per avere un acquario sano e magari anche bello bisogna fare le cose per bene e fidarsi di chi ne sa qualcosa in più senza inventarsi niente...

spizzy 12-06-2006 16:02

Hai ragine Bakalar, ma da neofita mi sono fidato del negoziante...cosa altro potevo fare se non fidarmi?

NOn credere che non stia male per la perdita di quei 5 pesciolini...ma mi convinco sempre di più che fossero gia' in agonia quando li ho comperati.
I valori dell'acqua sono assolutamente corretti (domani li posto), e gli altri 5 pesciolini stanno benissimo al momento.

Quindi, ribadendo il mio rincrescimento per la perdita dei 5 Guppy, non credo di essermi "inventato niente" come dici te.

Nevermind 12-06-2006 16:20

10 guppy in un 50L sono troppi in giro di qualche mese non saprai già più dove ficcarli.

1 ancistrus in 50L io eviterei perchè diventano grossi e cagano come bisonti, da adulti scavano come ruspe e non mangiano qausi più alghe (quindi se li comperi per questo lassa stare ;-))

Se i cory li prendi perchè ti piacciono ok magari 4-5 aneus o paleatus, se li pigli solo per pulire...evita piuttosto inserisci caridine che fanno un egreggio lavoro di "pulizia" (anche da alghe) e hanno un impatto organico minimo....e poi son pure belle a mio avviso :-))

I guppy sono pesci che a mio avviso non dovrebbero essere comperati da neofiti, perchè sono debolissimi e rischi di fare una strage, piuttosto io andrei su altri epcilidi ugualmnete carini e colorati. Nel tuo caso dato il litraggio molto contenuto direi dei platy in un numero di 5 circa.

Se decidi che vuoi a tutti i costi i guppy cerca di trovare qui sul forum qualcuno che te li regali, perchè quelli nati in vasca sono sicuramente + robusti che non quelli che trovi nei negozi. IL top sarebbe comperarli da qualche allevatore italiano, qui sul forum ce ne sono alcuni prova a sentire loro....probabilmente alla fine te li regalerebbero pure ;-).

Ciao!

spizzy 12-06-2006 16:32

Ciao Nervermind, grazie per i chiarimenti:
Quote:

10 guppy in un 50L sono troppi in giro di qualche mese non saprai già più dove ficcarli.
I guppy erano solo 5, gli altri sono i Bolly e Pulitori vari.
Quote:

1 ancistrus in 50L io eviterei
L'ancistrus è quello con la bocca a ventosa giusto? Allora confermo, in 2 settimane ha raddoppiato le dimensioni...però è così carino e pulisce vetro e legni così bene! quando divetrerà ingestibile l'ho promesso amio cuggino che ha una vasca da 150.

A questo punto restano i 3 pulitori con i bargigli (cory forse?) che non mi fanno impazzire ma stanno benone e i 3 Bolly Ballon che a dire il vero non mi piacciono neppure un pò ma me li hanno regalati.
A me concettualmente piaceva una vasca con una sola razza di pesci...tipo neon...ma a questo punto ho una frittura mista.... -20

Nevermind 12-06-2006 16:45

Quote:

Originariamente inviata da spizzy
....
L'ancistrus è quello con la bocca a ventosa giusto? Allora confermo, in 2 settimane ha raddoppiato le dimensioni...però è così carino e pulisce vetro e legni così bene! quando divetrerà ingestibile l'ho promesso amio cuggino che ha una vasca da 150.
.

Attenzione se è cresciuto così tanto ho il sospetto che non sia neppure un ancy ma bensì un pleco o simili in tal caso vai sul forum catfish e dai una letta al 3d sulla tassonomia dell'ancy. Se ti hanno rifilato un pleco (cosa che succede spessissimo purtroppo) riportalo subito perchè quello diventa un bestione anche di 50cm e neppure sul 150l di tuo cugino ci starebbe.

I molly baloom in effetti non piacciono neppure a me però son sempre pecilidi quindi non è poi un grosso fritto in tal senso, i cory 3 son pochini se non ti piacciono poi tanto secondo em ti conviene darli via o riportarli al negozio.

Jalapeno 12-06-2006 17:05

In questo topic mi sa che di invenzioni ce ne sono almeno 2: ti è stato chiesto se la dose di mineral salt era 20mg oppure 20 g, e nessuna risposta se non che avevi messo 1 o 2 cucchiaini. Ti è stato fatto notare che per mettere i sali si devono fare dei calcoli, nessuna risposta. Ti è stato chiesto quali fossero per te i valori ideali e per chi, nessuna risposta. E' questo che intendo quando dico non inventarti niente, ti erano state poste delle domande per capire meglio la tua situazione e per aiutarti meglio ma hai fatto finta di niente. Capitolo negiziante, hai scoperto questo forum bene adesso segui i consigli di chi ci è già passato e che non ti vende niente, non so se ti è arrivato il messaggio!

spizzy 12-06-2006 17:47

OK
messaggio arrivato ma se all'inizio si fa difficolta' a ricordare se il ph è 10 o 7° o se di sali hai aggiunto 20 gr o mg...credo che tutti suiamo passati in queste sviste.
Io sono andato dal negoziante con i valori ESATTI scritti su un pezzo di carta e sulla base di quelli mi ha venduto i 5 Guppy.

OK, ho sulla coscienza la morte di 5 pesciolini....sono io ad essere dispiaciuto più di tutti....

Sulle risposte non date credvo di aver risposto a tutte....a me hanno detto che per i guppy i valori ottimali sono quelli del rubinetto ed a quelli con i sali ho provato ad avvicinarmi......

ok....regalo tutto e mi faccio un cane lupo

Jalapeno 12-06-2006 20:44

Rimani sui pesci che almeno non rischi di essere sbranato :-D
Il nostro hobby o passione che sia (come molti altri), deve essere affrontato senza fretta passo passo e con una certa conoscenza di base di chimica fisica e biologia (non bisogna essere laureati). Se ti piacciono gli acquari non ripiegare sui cani (non se lo meritano) ma leggi molto sia libri che i vecchi post e chiedi quello che ti sfugge.

spizzy 13-06-2006 12:02

OK
Mea Culpa.

Vi posto i valori che ho trovato ieri tornado a casa che hanno causato la morte di 5 Guppy, un Bolly Ballon e un Coridoras:

NO3 25
NO2 KO
GH >7
KH 10°
PH 6.8

non mi ero accorto che il filfro si era intasato e sono schizzati nitrati e nitriti.

Ho sostituito l'ovatta, pulito la spugna, sostituito l'acqua (che al momento era 100% osmosi) con un 15% di acqua di rubinetto biocondizionata ed ho aggiunto su 50 litri totale di acqua della vasca 25 cc di Nitrivec Sera.

I valori dopo 2 ore erano:

NO3 25
NO2 OK
PH 7.6
gli altri valori invariati.

Stamattina sono andato dal Abissi.com ed ho acquistato un nuovo prodotto per attivare la flora batterica e stasera cerco di abbassare anche gli NO3

Superstiti nella vasca comunque ci sono:
-8 Caridine japonica che sguazzano allegre visto il campo libero rimasto a loro disposizione
-2 Bolly Ballon
-2 Coridoras
-1 Ancistrus
-1 Avannotto di Guppy ribattezzato subito "HIGHLANDER" visto che ne ha passate così tante.

Sono dispiaciutissimo per aver causato la morte di quei poveri pesciolini.
Spero di non fare in futuro ulteriori caxxxxate.

Grazie comunque a tutti voi per i consigli.
M.

ralpino 13-06-2006 12:11

Quote:

1 Ancistrus
hai risolto per trovargli una casa più grande?

il kh a 10 è un pò alto, non è che hai rocce calcaree dentro l'acquario? (non è grave se è cosi alto ma è meglio tenerlo sul 6-7)

Quote:

2 Bolly Ballon
credo si dica Molly baloon con la M.. :-D non è x fare il pignolo ma è meglio che te lo dica qualcuno prima o poi piuttosto che lo ripeti sempre sbagliato! #36#

spizzy 13-06-2006 12:17

ok
Molly
Grazie....vista la forma mi sembrava più giusto Bolly...c'ha na panza!

ralpino 13-06-2006 12:18

Quote:

vista la forma mi sembrava più giusto Bolly...c'ha na panza!
:-D :-D
per la panza baloon rende bene!

Jalapeno 13-06-2006 12:34

Quote:

Originariamente inviata da spizzy
Vi posto i valori che ho trovato ieri
NO3 25
NO2 KO
GH >7
KH 10°
PH 6.8

Che tipo si test usi?a striscette o reagente? quelli a striscette non sono attendibili prenditi quelli a reagenti. Diciamo che quei valori siano veritieri: no3 sono al limite ma non ancora preoccupanti, no2 KO cosa vuol dire?, gh e kh strani, ph6,8 con dei poecilidi è sbagliatissimo.

Quote:

Originariamente inviata da spizzy
non mi ero accorto che il filfro si era intasato e sono schizzati nitrati e nitriti.

Ho sostituito l'ovatta, pulito la spugna, sostituito l'acqua (che al momento era 100% osmosi) con un 15% di acqua di rubinetto biocondizionata ed ho aggiunto su 50 litri totale di acqua della vasca 25 cc di Nitrivec Sera.

Quando ci sono problemi con i no2 non è molto furbo toccare il filtro e cambiare l'acqua. Dovevi limitari a risciacquare l'ovatta (con l'acqua dell'acquario stesso), pulendo la spugna altra furbata.
Dici che l'acqua era osmosi al 100% con 15% di rubinetto, questo mix mi sa che lo dovrai rivedere perchè non tornano i conti. Prima di fare queste operazioni di pulizia hai chiesto a qualcuno? Non avere paura a fare domande!!!

Quote:

Originariamente inviata da spizzy
I valori dopo 2 ore erano:

NO3 25
NO2 OK
PH 7.6
gli altri valori invariati.

Cosa vuol dire no2 OK? ph7,6 è un valore ok per i poecilidi ma passare da 6,8 a 7,6 in 2 ore è uno sbalzo eccessivo che non fa certamente bene.

Quote:

Originariamente inviata da spizzy
Stamattina sono andato dal Abissi.com ed ho acquistato un nuovo prodotto per attivare la flora batterica e stasera cerco di abbassare anche gli NO3

Come hai intenzione di abbassare i no3? potresti prenderti delle resine ma credo che sarebbe molto meglio abbassarli mettendo delle piante. Prenditi una ceratophyllum demersum che è una pianta fluttuante ciuccia no3 e ammoniaca (non piantarla altrimenti marcisce la parta sotterrata).

Posso consigliarti ci comprarti il libro "ABC dell'acquario d'acqua dolce" cosi inizi a farti un pò le basi e per il resto chiedi qui sul forum...

ale.com 13-06-2006 12:45

Quote:

non mi ero accorto che il filfro si era intasato e sono schizzati nitrati e nitriti.
NO2 e NO3 non schizzano per un filtro intasato.
se il filtro si ferma completamente possono schizzare gli NO2, ma se schizzano anche gli NO3 il filtro sta lavorando.
io continuo a dire che tu devi farti una cultura.
Quote:

Ho sostituito l'ovatta, pulito la spugna
e hai fatto malissimo
Quote:

sostituito l'acqua (che al momento era 100% osmosi)
se fosse 100% osmosi per forza i guppy schiattano
..ma se ha GH7 non e' 100% osmosi.
idee un pochino confuse, eh?

i test a strisce non valgono un tubo, meglio se ti procuri quelli liquidi.

..e anche tutte quelle citate qui sono tue invenzioni..

spizzy 13-06-2006 13:39

Quote:

..e anche tutte quelle citate qui sono tue invenzioni..
Sono il primo a dichiarare di essere un principiante e ti assicuro che sono dispiaciuto per aver innavvertitamente causato la morte di quei pesciolini, ma da ieri ale.com mi stai dando del bugiardo.

Che io possa fare confusione con i nomi lo ammetto pure, che mi vieni a dire che racconto invenzioni non lo ammetto, e neppure capisco come tu faccia a dire che io sa un bugiardo.

Comunque in ogni ambito trovi lo "scenziato" saccente ed arrogante.....

Ci farò l'abitudine.

Grazie a tutti gli altri per le dritte.

Marcello

ale.com 13-06-2006 13:47

ti sfido a trovare un post nel quale ti avrei dato del bugiardo.

che un filtro intasato faccia schizzare NO2 e NO3 e' una tua invenzione.
che quando si alzano i nitriti si debbano pulire le spugne anche e' una tua invenzione.
come detto da bakalar i dosaggi a caso dei sali sono una tua invenzione..

..e queste non sono mie invenzioni..

spizzy 13-06-2006 13:52

Quote:

no2 KO cosa vuol dire?,
Si, uso le striscette e per gli NO2 c'è solo scritto ok oppure ko.
Gli NO2 sono subito scesi con l'attivatore batterico
Quote:

ph6,8 con dei poecilidi è sbagliatissimo.
deve essere più alto, vero?
Quote:

Prima di fare queste operazioni di pulizia hai chiesto a qualcuno? Non avere paura a fare domande!!!
Me lo ha consigliato mio cuggino che mi ha supportato ieri notte via telefono nelle fasi di sos.
Mi ha detto di sciacquare spugna, sostituire ovatta (che a dire il vero era lurida) e cambiare l'acqua.
Quote:

ph7,6 è un valore ok per i poecilidi ma passare da 6,8 a 7,6 in 2 ore è uno sbalzo eccessivo che non fa certamente bene

Credo che sia dovuto al fatto che l'acqua di rubietto di roma sia molto calcarea, quindi è logico che aggiungendo quella si sia alzato il valore del ph. sbaglio?
Quote:

Come hai intenzione di abbassare i no3?
Perchè ho letto che deve essere attorno ai 10 massimo, sbaglio?
Quote:

Posso consigliarti ci comprarti il libro "ABC dell'acquario d'acqua dolce" cosi inizi a farti un pò le basi
Lo farò, grazie di cuore.

Jalapeno 13-06-2006 14:13

spizzy forse non hai capito che hai un forum a tua disposizione pronto ad aiutarti, però devi farti aiutare..... non rispondere a domande con altre domande!
Fidati del forum e chiedi: che devo fare per risolvere i problemi del mio acquario?

spizzy 13-06-2006 15:58

ed è quello che ho fatto...solo che alle volte ho confuso i nomi di pesci e valori.

i valori che ho postato oggi osno corretti....da quì a sentirmi dire che mi invento le cose resto perplesso....tu sei stato splendido....ma nessuno mi aveve detto per esempio che in caso di intossicazione da ammoniaca non si dovessero toccare i filtri.....non avendo studiato mi fido di voi quando siete on line e di mio cuggino al telefono....
comunque adesso mi sembra che per i pesci che ho, apparte il guppino cucciolo, i valori vadano bene apparte i nitrati a 25, giusto?
#13

ale.com 13-06-2006 18:09

ehm... fammi capire...quindi tu non hai letto niente sul ciclo dell'azoto e su come si avvia una vasca e la colpa è nostra?

spizzy 14-06-2006 11:40

Quote:

ehm... fammi capire...quindi tu non hai letto niente sul ciclo dell'azoto e su come si avvia una vasca e la colpa è nostra?
Ale, non ho pai parlato di COLPA!

sei sempre così polemico....

#07

IO so che una vasca va lavata, avviata con acqua di osmosi (o ospmosi + sindaco), piantumata , fertilizzataattivatori batterici, apsettare un mesetto fare le analisi.
se tutto va ok iniziare gradualmente ad inserire gli animali.
e questo ho fatto.

Ho avuto problemi di nitrati e nitriti ad un certo punto e non essendomane reso subito conto ho fatto secchi 5 guppy.
ok
adesso comunque la vasca sta bene, i superstiti pure ed in valori controllati ieri sera rientrati nella norma grazie a nuove somministrazioni di attivatori batterici.

Grazie a tutti per l'assistenza.

Tra un mesetto valuto nuovamente che tipo di pesci inserire e sulla base di quello correggo l'acqua.

Grazie
M.

cri 14-06-2006 22:22

spizzy sai cosa devi fare?

USARE DIRETTAMENTE ACQUA DEL RUBINETTO! l'unica cosa che devi aggiungere dentro la tanica piena di acqua del rubinetto è il biocondizionatore e lasci riposare il tutto per una nottata prima di inserire l'acqua in vasca alla temperatura della vasca! e bòh!!!

per i pecilidi e le caridine è IL TOP!


l'ancistrus o chi per lui (ho anche io il dubbio che sia un altro loricaride tipo plecostomus) riportalo al negoziante, crescendo (molto) mangia le foglie, sposta tutto, insomma è un pesce che se lo allevi è perchè ti piace, ma non è da allevare come contorno perchè crea più disagi che altro





ricapitolando: ogni settimana ti fai il tuo cambio parziale del 20% con acqua del rubinetto biocondizionata, ed i tuoi pecilidi saranno i pesciolini più felici del mondo... è tutto qui! :-)

cri 14-06-2006 22:24

ovvio che sali ed acqua ad osmosi li puoi lasciar perdere, con i pesci che hai deciso di allevare non servono a niente!


l'acqua del rubinetto di Roma suppongo sia bella dura e calcarea, ma in fondo non c'è da curarsi di "quanto" sia dura, per i pecilidi (soprattutto guppy e ancor di più molly) andrà comunque bene! di certo non vi danno acqua marina nei rubinetti :-D

ralpino 14-06-2006 23:54

Quote:

l'acqua del rubinetto di Roma suppongo sia bella dura e calcarea
per curiosità ci ho fatto i test ph e kh..per poecilidi è perfetta!
la mia di rubinetto ha ph tra 7 e 7,5 e kh 18 (!!!)

frans80 15-06-2006 01:06

se vuoi raggiungere i valori ideale ad ogni cambio( presumo 10 litri) mischia 6l osmosi + 4l rubinetto e otterrai un kh intorno ai 8 o 7


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14042 seconds with 13 queries