AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piantina in mirabello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46058)

ol 06-06-2006 22:22

piantina in mirabello
 
Ciao ragazzi!
In un mirabello 30l, neon 11W e fondo non fertilizzato di ghiaino naturale posso mettere una piantina? il mio negoziante dice non vivrebbe, un'altro dice di si... voi che ne pensate?
La metterei giusto sotto il neon, nell'ansa del legno, al posto di quella finta,(vedi allegato).

Gli inquilini sono: 2 colisa (un maschio ed una femmina più piccola)
4 neon
3 guppy
1 corydoras albino

Ps, secondo voi è esageratamente affollato? xchè da quando mio padre ha preso i 4 neon, anche se sono tutti pesci piccoli... temo che siano troppi...

HellsAngel 06-06-2006 23:06

puoi mettere delle anubias nana tranquillamente... sono piante poco esigenti per quanto riguarda la luce e non richiedono fondo fertilizzato perchè si nutrono attraverso le foglie e non con le radici... infatti di solito si legano a legni o rocce (quindi nel tuo caso sarebbe perfetto)

per quanto riguarda i pesci hai ragione... forse sono tanti, ma la cosa più grave è che sono pesci che richiedono valori dell'acqua diversi quindi dovresti analizzare l'acqua del tuo acquario e vedere per quali dei tuoi pesci è compatibilie (puoi consultare le schede di Acqua Portal oppure chiedere qui sul forum per conoscere quali sono i valori ottimali per ogni specie) e riportare al negozio tutti gli altri!

se ti servono altri consigli chiedi pure... :-))

Marfis 06-06-2006 23:25

quoto HellsAngel, con l'anubias vai tranquillo.
Per i pesci credo che i neon siano in più...io terrei i colisa, aggiungerei un guppy e sostituirei il cory albino con una coppia che rimanga più piccola come Corydoras pygmaeus e C. hastatus.

Forse ho esagerato anch'io #13 , aspetta consigli dagli esperti.
Ciao paisà #19

Wildman 07-06-2006 01:12

Ciao, ti consiglio diaggiungere una altra luce, sul mirabello è abbastanza facile.

Cmq per la luce di adesso, oltre l'anubias ti consiglio anche Microsorum, magari legato al legno e Vallisneria (varietà nane tipo la mini twister)

Per i pesci o Cory+Guppy oppure Colisa+Neon, ti consiglio di più il primo abbinamento perchè i Colisa secondo me sono troppo grandi.

ol 07-06-2006 01:14

Belle piantine!!!!! ho visto le foto su internet!!!
Quella che mi ispira di più è la anubia!
Mi ispira proprio! Grazie ragazzi!!!!!!!!!!!!!! -37
Cresce molto e molto velocemente o è "tranquilla"?
Come posso procedere per impiantarla ecc?
è la mia prima piantina.... esperienza 0 .... Non so davvero da dove cominciare...
Es:Come si fa a piantarla nel modo giusto? Bisogna fare qualcosa prima, per preparare l'ambiente?
Ha bisogno di particolari cure dopo l'impianto e per il mantenimento?

Wildman 07-06-2006 01:20

Cresce piano, la puoi legare al legno o interrarla senza coprire completamente il rizoma, non ha bisogno di particolari cure.

ol 07-06-2006 01:22

Grazie 1000! e riguardo fertilizzanti ecc... dovrei usarne o posso fare a meno?

HellsAngel 07-06-2006 01:23

se metti solo anubias credo che si possa anche fare a meno di fertilizzanti...

ol 07-06-2006 01:28

Ok, bene! l'idea di aggiungere troppi prodotti in un acquario otretutto di dimensioni ridotte, non è che mi faccia impazzire...

ol 07-06-2006 12:16

Ultimi dubbi....: c'è un modo particolare di legare la piantina al legno? che filo devo usare?

Zoran 07-06-2006 12:24

Ho letto da qualche parte che potresti usare il filo da pesca..io almeno ho fatto così proprio ieri..

ale.com 07-06-2006 12:43

Quote:

Gli inquilini sono: 2 colisa (un maschio ed una femmina più piccola)
30l sono troppo pochi per una coppia di colisa. durante la riproduzione diventano violenti. in meno di 60l e' meglio lasciar perdere, sarebbero consigliabili almeno 90.

Quote:

anubias nana tranquillamente... sono piante poco esigenti per quanto riguarda la luce e non richiedono fondo fertilizzato perchè si nutrono attraverso le foglie e non con le radici
le anubias assimilano quasi tutti i nutrienti direttamente dalle radici. Il resto della frase e' comunque corretto.
Quote:

sostituirei il cory albino con una coppia
i cory vano tenuti in gruppi, on in coppie.
Quote:

ti consiglio diaggiungere una altra luce, sul mirabello è abbastanza facile
piuttosto assurdo, se ci vuole tenere solo anubias, microsorum, vallisnerie
Quote:

i Colisa secondo me sono troppo grandi.
non sono troppo grandi, ma hanno un carattere inadatto.
Quote:

c'è un modo particolare di legare la piantina al legno? che filo devo usare?
il filo da pesca va bene.. ma anche del semplice filo di cotone (che ha il vantaggio di sparire da solo quando non serve piu')

Wildman 07-06-2006 12:50

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
piuttosto assurdo, se ci vuole tenere solo anubias, microsorum, vallisnerie

Si certo, io intendevo che almeno avrebbe potuto aggiungere altre piante.

ale.com 07-06-2006 12:59

vero.. ma non mi sembrava che, per il momento, fosse quello che aveva in mente. :-)

HellsAngel 07-06-2006 13:38

ale sei sicuro che le anubias assorbono il nutrimento dalle radici? io ho sempre saputo il contrario!

HotSauce82 07-06-2006 13:39

quoto Ale per quanto rigurda le anubias, che assorbono i nutrimenti attraverso le radici..non solo attraverso le foglie..anche perchè altrimenti non si riempirebbero di alghe sotto troppa luce ;-)
Inoltre credo che con un piano di feritlizzazione dell'acqua di certo non farebbe schifo nemmeno alle anubias :-)

ol 07-06-2006 14:27

.Perchè sostituire il cory con

ol 07-06-2006 14:34

Perchè sostituire il cory con una coppia? se ne prendessi un altro albino non andrebbe bene? (naturalmente togliendo qualche altro pesce...)

Poi, tenete conto che io non avendo molta esperienza, non sono andato dicendo: voglio questi pesci...!
Sapendo di non sapere, mi sono fatto aiutare dal negoziante, spiegandogli che vasca avevo e i valori dell'acqua, chiedendo consigli e assicurandomi da lui di non fare accostamenti inadatti...

Insomma,da quello che mi dite, mi sembra di aver creato più un campo di sterminio che una tranquilla casa per i miei compagnucci di stanza (l'acquario l'ho in camera)...

ol 07-06-2006 22:03

Ecco il risultato...! Le ho legate con il filo da pesca...
secondo voi possono andare dove sono? http://www.acquariofilia.biz/allegati/07062006_154.jpg

ale.com 07-06-2006 22:37

si', sono sicuro. quasi del tutto dalle radici.
anche perche' in natura vivono in zone nelle quali passano del tempo immerse e del tempo con la maggior parte delle foglie emerse, se assorbissero dalle foglie nel periodo emerso morirebbero.

camelliere 08-06-2006 00:02

ciao,
ho anch'io un mirabello e ho inserito alcune piantine, che avevo in esubero nella vasca + grande, devo dire che si sono ambientate facilmente anche con la poca luce che hanno a disposizione.
Le poto settimanalmente ed inserisco nel substrato la parte tagliata, vedi le foto, ho pulito la vasca nella giornata di giovedì, in questo modo evito che le foglie in basso deperiscano e muoiano per mancanza di luce.
Questi sono i valori che ho:
acquario Mirabello 25l effettivi, neon 11W Visi-Lux Sun VLS.
Valori:ph=7.0-Kh=2-Gh=4-No2<0,3mg/l-PO4=0,1mg/l NO3=0mg/l
Fauna: n°3 Serpae tetra,n°2 neon, n°5 caridine
Flora:Sagittaria platyphylla,Limnophila sessiliflora,Hygrophila corymbosa, rotala rotundifolia, Hygrophila polysperma.
Fertilizzo con una pasticca di florinette ogni 20 gg ed una spruzzata di PMDD al mese.

ol 08-06-2006 00:24

Bello!
Visto che hai anche tu un mirabello ti chiedo un paio di cose se posso...
Che neon hai?
Io ho un neon da 11 W, lungo in tutto (attacco compreso) circa 20 cm, ma, nell'alloggiamento, oltre agli altri fori per aggiungere un ulteriore neon di fianco al primo, ho visto che l'alloggiamento stesso è anche più lungo, potrebbe starci anche uno da 30 cm volendo, inoltre, alla fine c'è anche una specie di protezione di plastica, come per assicurarsi che anche se un neon arrivasse fino a li, non bruci nulla...
che tu sappia, è così perchè è previsto che se ne possa mettere uno più grande, senza fare adattamenti strani, tipo "optional previsto dalla casa",o l'unica soluzione sarebbe metterne un altro?

Spero di essermi spiegato in modo per lo meno comprensibile... #13

camelliere 08-06-2006 00:46

Quote:

Originariamente inviata da ol
Bello!
Visto che hai anche tu un mirabello ti chiedo un paio di cose se posso...
Che neon hai?
Io ho un neon da 11 W, lungo in tutto (attacco compreso) circa 20 cm, ma, nell'alloggiamento, oltre agli altri fori per aggiungere un ulteriore neon di fianco al primo, ho visto che l'alloggiamento stesso è anche più lungo, potrebbe starci anche uno da 30 cm volendo, inoltre, alla fine c'è anche una specie di protezione di plastica, come per assicurarsi che anche se un neon arrivasse fino a li, non bruci nulla...
che tu sappia, è così perchè è previsto che se ne possa mettere uno più grande, senza fare adattamenti strani, tipo "optional previsto dalla casa",o l'unica soluzione sarebbe metterne un altro?

Spero di essermi spiegato in modo per lo meno comprensibile... #13

Ho, come ho scritto prima il modello originale che fornisce la casa e che cambio regolarmente una volta all'anno, questa vasca è in funzione da 6 anni.
L'aumento dell'intensità della luce, cioè aggiungere un'altro neon dipende da quali e come vuoi far crescere le piantine che immetti, come hai visto anche la rotala, piantina rossa che normalmente vuole parecchia luce x mantenere il suo colore non risente, almeno non in maniera così marcata di questa intensità di luce, cioè gli originali 11W.
L'importante è mantenere pulita la plafoniera e il materiale riflettente posto sotto al neon.
In passato, anch'io, mi ero fatto delle seghe mentali cercando di aumentare i W del neon, alla fine ho rinunciato, scegliendo piantine con poche pretese, poi con il passare del tempo ed avendo a disposizione piantine + esigenti :-)) ho provato ad inserirle e adesso sono lì.
:-)) :-))
Purtroppo non ho informazioni su quello che richiedi, però, attento se decidi di aumentare i W tieni presente che aumenta il riscaldamento e ... -04
ciao ciao

ale.com 08-06-2006 00:59

controlla che il rizoma (il tronco al quale si attaccano tutte le foglie) non sia completamente interrato. le anubias potrebbero soffrirne

ale.com 08-06-2006 01:00

..e gia' che ci sei togli le piante di plastica, che mi fanno impressione. ;-)

ol 08-06-2006 12:28

Il rizzoma è fuori, solo che non si vede perchè l'ho legato dietro al legno, ma è fuori, sono sotto solo le radici... Di piante finte ne ho solo 1, quella in angolo, ma ai pesci sembra che non dispiaccia... Finchè non cresce un pò questa, o non ne prendo un'altra, (facendo prima un pò di esperienza con l'anubias) pensavo di tenerla, poi la sostituirò con una vera...!

ol 08-06-2006 12:31

Grazie Camelliere!
allora non mi avventurerò in modifiche strane, lo tengo così e vediamo come và...!

ale.com 08-06-2006 15:06

non è che con l'Anubias si faccia una grande esperienza... e se aspetti che cresca...

ol 08-06-2006 18:31

Innanzitutto, il fatto che non cresca molto per me è solo un pregio, visto che non ho una vasca olimpionica.
Poi, preferisco partire dal semplice e andare crescendo, piuttosto che lanciarmi in qualcosa di più complicato e mandare a rotoli tutto.

ale.com 08-06-2006 19:54

fai benissimo.
quello che volevo dire e' che magari un'altra pianta altrettanto semplice come il microsorum pteropus in quell'angolo al posto di quella finta darebbe un "tocco in piu'" alla vasca.
per darti un'idea: per riempirti la vasca con un'anubias, considerato anche il sistema di gestione che hai (e che va bene) possono passare anni..

ol 09-06-2006 00:43

Non volevo sembrare troppo "diretto" oggi, ma ero di fretta ed ho risposto in velocità... Ogni consiglio è come oro per un neofita come me...
Comunque si, pensavo anch'io di sostituirla, ma fra un pochino, vorrei prima vedere se si ambienta un pò questa...
Carino il microsorum pteropus, se è semplice, quasi quasi ci faccio un pensierino...
E la Cabomba? so che cresce in fretta, ma cresce più in altezza o si "estende" anche molto? Mi sembra l'avesse un mio amico in un acquario come il mio,o almeno le somigliava... ma io la metterei in angolo... prenderebbe abbastanza luce secondo te? é esigente o abbastanza facile da tenere?

ale.com 09-06-2006 07:37

la cabomba cresce quasi esclusivamente in altezza (in realta' fa dei cespuglietti, ma in acquario quasi sempre si vedono steli singoli, a causa delle potature).
il problema e' che ha bisogno di una buona quantita' di luce.
Puoi anche provare, ma secondo me fa una brutta fine.

per il messaggio precedente.. io non vedo nulla di male in quello che hai scritto, tranquillo.

PS: nessun problema se vuoi aspettare un po' prima di inserire il microsorum.. ma come dicevo non aspettarti "comunicazioni" dall'anubias. :-)

ol 09-06-2006 12:02

Ok, grazie mille dei consigli!
Per caso, ci sono altre piantine che consiglieresti oltre al microsorum, non troppo delicate, che stiano bene con 11W?
Così, per avedre un micro panorama fra cui scegliere...

shark78 09-06-2006 14:30

Quote:

Originariamente inviata da HellsAngel
ale sei sicuro che le anubias assorbono il nutrimento dalle radici? io ho sempre saputo il contrario!


anche io sapevo dalle foglie e che le radici servivano per lo più ad ancorarsi....

ale.com 09-06-2006 14:32

Cryptocorine in genere, Higrophila polisperma, Egeria densa, Ceratophyllum demersum...

ol 09-06-2006 14:39

Grazie 1000!

Miranda 09-06-2006 17:01

Ciao,
io ho un mirabello come il tuo, lo puoi vedere nel profilo, anche se la foto è un pò vecchia.
Temo che le anubias messe lì prendano troppa luce e rischiano di riempirsi di diatomee.
Io ho messo anubias, una cryptocoryna che si è adattata molto bene, col microsorium non ho avuto un'esperienza positiva (ma probabilmente dipende anche dai valori dell'acqua), di recente una vallisneria e una bacopa caroliniana che mi hanno detto che è un pò ingombrante, nel senso che cresce in fretta.
Anche la ceratopteris cornuta non andava male, però se la mangiava l'ampullaria e alla fine l'ho tolta.
Non stava male neanche l'Hygrophila.

Miranda 09-06-2006 17:03

Mi sono dimenticata una cosa: per le piante considera oltre alla luce anche i valori dell'acqua, perchè ci sono piante che non vivono bene in acque troppo dure, e viceversa
ciao

ale.com 09-06-2006 17:08

Quote:

Temo che le anubias messe lì prendano troppa luce e rischiano di riempirsi di diatomee.
non dare alla luce la colpa delle diatomee..

Miranda 09-06-2006 17:13

certo che no, in concomitanza con silicati alti, volevo dire... :-)
va bene come precisazione o aggiungiamo anche NO2 e NO3 oltre una certa soglia? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12824 seconds with 13 queries