![]() |
Consiglio plafo led
Salve a tutti vorrei cambiare illuminazione alla mia vaschetta 60x30x35 con una plafo a led senza spendere cifre esorbitanti..premetto che le piante che ospito non hanno grosse esigenze in termini di illuminazione se non per la limnophila , guardando qua e la ho buttato l occhio su questa : http://acquariomania.net/wave-orion-...ce-p-8247.html tra l altro ha la possibilità di atta cene una seconda in serie...credete vada bene???o pensate non sia sufficiente??
Ho visto anche queste : http://acquariomania.net/fluval-nano...0k-p-9206.html http://acquariomania.net/eheim-64712...ce-p-8378.html Grazie per chi potrà darmi delucidazioni a riguardo :-) |
Per una vasca lunga 60cm mi sembrano tutte un po' piccole... rischi di ritrovarti buona parte della vasca fuori dal cono luminoso... poi volendo risparmiare io ti consiglierei di orientarti più verso il fai da te, potresti autocostruirti una plafo con delle stripled da montare su supporto oppure dei faretti... dipende da quanto forte vuoi l'illuminazione e se ti può interessare in futuro dimmerarli per simulare l'alba ed il tramonto... #70
|
Quote:
|
Quote:
|
la prima 2,4w credo che sia veramente piccolina per te, capisco la poca esigenza, ma nemmeno 3w su un 60l circa.... bho, mi sembrano pochi.. la seconda sembra buona, piccolina, 8w , ma se non hai esigenze, pero' capirai, 80 euro, ci mancasse che non sia buona per chi non ha esigenze....la terza credo che sia per un nano cubo, essendo un solo punto di luce, su acquari larghi forse fa troppe zone d'ombra sui lati, tenendola piu' alta forse si risolve, ma poi si perde in luce...
io sinceramente fossi in te , prenderei qualcosa del genere http://www.banggood.com/Beamswork-LE...-p-925239.html $45, con corriere espresso 7 gg ce l'hai a casa... ti costera' meno...magari un paio... o magari qualcosa da questo elenco...insomma con un budget di 70 80 euro prendi qualcosa di interessante http://www.banggood.com/buy/aquarium-led.html http://www.banggood.com/Wholesale-48...V-p-51600.html un paio di queste ad esempio, ti costeranno meno di 30 euro in tutto se non sbaglio c'e' anche un coupon per lla roba di acquari con sconto del 22%..mica poco, ma non so se e' ancora valido, dovrebbe essere fino al 31.... prova, aqua22 il codice confermo il codice va ancora, 2 di quelle ultime che ti ho linkato spedite con corriere espresso, 7 gg sono da te, costano in tutto 23 euro...e vai sicuro! |
Quote:
|
Quote:
Grazie |
per la resa W/lumen dipende dal tipo di led, e dalla qualita' del led....un powerled di qualita' tipo i cree oppure i rebel della philips hanno una resa di 110-130 lumen a W... queste lampada qua hanno dei led smd, non specifica quali, ma dice 0,06w a led, quindi presumo siano dei 3258 ovvero i piu' piccolini qausi.... ma se non hai pretese, secondo me fanno la luce che vorresti te.... poi per 23 euro capirai....
per il fatto che hai la vasca aperta, quelle sono lampade a braccio, si fissano sul lato dell'acquario di solito e si girano verso la vasca, le puoi usare solo se la vasca e' aperta. ad ogni modo proprio di quel modello che ti ho detto, su amazon le trovi uguali, naturalmente ad un prezzo quasi il doppio rispetto al sito che ti ho linkato.... e su amazon trovi decine di commenti per quelle lampade.... ne parlavano tutti bene, le volevo prendere io qualche mese fa, ma poi sono passato a qualcosa di piu' serio, avendo pretese maggiori delle tue, ad ogni modo su youtube trovi anche molti video di quella lampada http://www.youtube.com/watch?v=gPwuhTeKbcg |
per cranb25
credo si sia sempre usato il rapporto w/l semplicemente per comodita', serve per farsi un'idea , niente piu' niente meno, fra l'altro, le piante della luce misurata in lumen ne fruttano le meta', buona parte dello spettro misurato in lumen e' tutta energia sprecata per le piante, ma utile a noi per vedere, ma questo e' un altro discorso... ma ti dico una cosa e lascio a te tirarne conclusioni: una lampadina incandescenza consuma 100w e fa tot lumen , una a risparmio energetico consumano la meta' dei W ma fa la stessa luce.... quindi....concludi con me che il rapporto w/l e' relazionato al tipo di fonte luminosa che usi..... ci sara' un rapporto diverso per incandescenza, cfl, led , ecc ecc.. c'e' un articolo di scriptors che spiega benissimo,riguardo ai led, quanti, come, perche', ecc ecc |
Quote:
Ho trovato anche questa sembra interessante : http://m.ebay.it/itm/321416045095?nav=SEARCH I led non sembrano così buoni come dice ma forse a me può andar bene... |
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
questo il link ne ho comprato una imile nemmeno 20 min fa sul sito si banggood, giusto per provarla, quella da 120cm pagata 50 euro con lo sconto... http://www.banggood.com/AquaSyncro-L...-p-925489.html quella che hai linkato te, non dice che tipo di led monta, ma dice 11w 67 leds ogni led 22 lumen circa.... con queste caratteristiche credo siano dei 2835, e i dati coincidono con il consumo e la resa...o forse dei 5050 (piu' probabile) impostati a meta' potenza.. bho Generally speaking, SMD 2835 design is newer and more advanced than 3014 than 3528. Because 2835 has more effective thermal dissipation system, specifically, a larger heat sink than 3014 on the back, and 3528 has no back heat sink at all, therefore 2835 is able to take higher current and generates more luminous flux. se sono dei 2835 credo sia un buon prodotto...alla pari delle strisce led di media qualita' , forse leggermente meglio xche' essendo montato su un qualcosa che possa essere definito dissipatore, possono essere tirati di piu' rispetto ad una strip, sopratutto di quelel cinesi...stesso discorso se fossero dei 5050... detta in 2 parole, sono delle strisce led montate su una plaffoniera...se non hai pretese di coltivare una foresta, fanno una buona luce per vedere bene i pesci, e crescere delle anubias o giusto qualcosa in piu' ad ogni modo questa e' teoria, xche' ripeto, non si sa bene che led monta, se diamo per scontato che quei dati siano esatti, non sembra< male... alla fine comprare e provare ti puo' dare la migliore risposta a tutto trovato qualcosa in piu', foto in prima piano dei led... http://www.dinobulk.com/oily-fish-co...p32004581.html sono dei 5630 o dei 5730, impossibile identificarli da una foto.... bhe ancora meglio.... ne fanno di luce...se sono davvero 22lm sono impostati a meta' della loro potenza....e credimi, i 5630 anche a meta' ne fanno un bel po' di luce! la cosa simpatica di queste plaffoniere con strisce led,e' che se si rompe, e secondo me, se non e' sigillata bene prima o poi si rompe, con 10' euro di una striscia decente da 5m l'aggiusti per altre 3 volte :-) fra l'altro , do per scontato che tutte queste lampade con led 6500k piu' qualcuno misto blu sono lampade piu' per acquari marini, e usarle per far crescere delle piante non porta a risultati stratosferici, e non e' una qustione di potenza ma semplicemente di "spettro" luminoso...la vasca la illuminano e qualche piantina, se la luce e' forte, viene su....tutto qua |
Grazie mille per la panoramica che mi hai fatto ora è tutto molto più chiaro, con calma leggero anche il topic di scriptors..alla prossima e grazie ancora ;)
|
Quote:
Ciao Stefano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl