AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   AIUTO!!!! nuovo acquario con moria di piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460289)

sea.horse 26-05-2014 23:14

AIUTO!!!! nuovo acquario con moria di piante
 
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo qua sul forum e avrei bisogno di aiuto perché non sono molto esperto.
Da qualche giorno ho avviato il mio acquario in questo modo:
Sabbia di quarzite nera, legno di giava, una roccia di quarzo rosa e una piccola anfora.
una ceratophyllum demersum, una hydrocotyle leucocephala, una pogostemon helfieri, una cladaphora e un muschio di giava.
ho usato acqua di fontana trattata con biocondizionatore della aquili e una pastiglia di biological activator batterium E sempre della aquili.
Nel filtro ho messo in ordine, spugna grossolona, lana di perlon e cannolicchi.
Ora arrivano le note dolenti, la ceratophyllum sta perdendo molti "aghi", la hydrocotyle si sta squagliando e le foglie della pogostemon (dal basso verso l'alto) si stanno squagliando pure loro.
Cosa mi sta succedendo nell'acquario?? Dove ho oppure dove sto sbagliando??
ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno

enrico rossi 27-05-2014 09:52

Prima di tutto servono anche altre informazioni, grandezza acquario luci fondo fertile(?) co2 ecc ecc

Ti dico che se e' da poco che le hai messe in vasca e' normale, si devono adattare al nuovo ambiente e hanno bisogno di un po di tempo.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

berto1886 27-05-2014 13:28

seguo

jackal21 27-05-2014 18:48

Io ho notato nel mio che le piante si devono "ambientare", all'inizio sembrano morire,poi dopo una settimana "partono" e nn smettono di crescere, e ho notato che la cosa migliora fertilizzando.
ciao

berto1886 27-05-2014 19:08

Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1062417601)
Io ho notato nel mio che le piante si devono "ambientare", all'inizio sembrano morire,poi dopo una settimana "partono" e nn smettono di crescere, e ho notato che la cosa migliora fertilizzando.
ciao

Ovvio :-))

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

sea.horse 27-05-2014 20:28

Innanzitutto grazie.......
dopodiché i valori dell'acqua sono:
Ph 7,5-8
gh 12-13
Kh 9
no2 0,05
no3 tra 5 e 10
non ho messo fondo fertile, perché pensavo più avanti di fertilizzare con fertilizzante liquido o in tab
lampada da 18w e 6400k
dimensioni acquario 36x36x43
niente co2

sto sbagliando qualcosa? #24

Eduard1402 27-05-2014 21:34

il ph è troppo elevato per qualunque pesce o pianta d'acqua dolce, ci sono eccezioni ma non siamo nel tuo caso, per me i valori sono troppo sballati, ph dovrebbe essere 6,5-7 kh mi sembra un po esagerato, la luce assolutamente insufficiente

Sirandrew 27-05-2014 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Eduard1402 (Messaggio 1062417746)
il ph è troppo elevato per qualunque pesce o pianta d'acqua dolce, ci sono eccezioni ma non siamo nel tuo caso, per me i valori sono troppo sballati, ph dovrebbe essere 6,5-7 kh mi sembra un po esagerato, la luce assolutamente insufficiente


potresti spiegarti meglio per favore?

berto1886 28-05-2014 00:56

Quote:

Originariamente inviata da Eduard1402 (Messaggio 1062417746)
il ph è troppo elevato per qualunque pesce o pianta d'acqua dolce, ci sono eccezioni ma non siamo nel tuo caso, per me i valori sono troppo sballati, ph dovrebbe essere 6,5-7 kh mi sembra un po esagerato, la luce assolutamente insufficiente

Stai dando un suggerimento sbagliato non é vero che il pH è troppo alto per le piante questo va regolato in base ai pesci che si alleva

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

Eduard1402 28-05-2014 17:59

le piante con un ph leggermente acido riescono a sciogliere meglio i carbonati e bicarbonati (se non sbaglio comunque le sostanze nutritizie :-)) ) con un ph così basico poche piante come anubias e vallisneria riescono a sopravvivere, se riesci ad abbassare il ph le tue piante staranno già meglio, la luce va bene, scusa avevo letto numeri più alti, l'acqua però in generale non mi sembra inquinata, forse i problemi non sono nei valori ma in qualche altra cosa

daniele.cogo 28-05-2014 18:11

Queste piante secondo me crescono tranquillamente nella tua acqua, metti delle tabs fertilizzate nel fondo e dopo che l'hai fatto taglia la pogostemon helferi sotto le foglie, vedrai che in breve tempo le ributta nuove e adattate all'ambiente.

Se non hai pesci quelli che mancano sono macronutrienti, potresti iniziare con una semplice fertilizzazione in colonna. Tuttavia sarebbe meglio vedere una foto dell'acquario, le piante potrebbero essere poche.

berto1886 28-05-2014 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Eduard1402 (Messaggio 1062418319)
le piante con un ph leggermente acido riescono a sciogliere meglio i carbonati e bicarbonati (se non sbaglio comunque le sostanze nutritizie :-)) ) con un ph così basico poche piante come anubias e vallisneria riescono a sopravvivere, se riesci ad abbassare il ph le tue piante staranno già meglio, la luce va bene, scusa avevo letto numeri più alti, l'acqua però in generale non mi sembra inquinata, forse i problemi non sono nei valori ma in qualche altra cosa

A parte alcune eccezzioni che mal sopportano acque troppo dure o troppo tenere la maggior parte delle piante non ha problemi, si adattano. I valori vanno regolati in funzione dei pesci che vengono introdotti in vasca e non in funzione delle piane

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

Eduard1402 28-05-2014 18:51

si, per evitare ulteriori problemi che pesci metterai?

sea.horse 28-05-2014 20:05

Grazie mille a tutti per l'interessamento e per l'aiuto!!!!!!!!!
ieri ho fertilizzato con metà dose di "sera florena" ........dovrebbe essere un fertilizzante della colonna........per ora nulla di nuovo
ecco alcune foto
http://s30.postimg.cc/lfy0hjpel/20140528_194219.jpg

http://s21.postimg.cc/svj8chwib/20140528_194406.jpg

http://s27.postimg.cc/4sivaozrj/20140528_194423.jpg

per ora nessun pesce

jackal21 28-05-2014 23:35

Quote:

Originariamente inviata da sea.horse (Messaggio 1062418426)
Grazie mille a tutti per l'interessamento e per l'aiuto!!!!!!!!!
ieri ho fertilizzato con metà dose di "sera florena" ........dovrebbe essere un fertilizzante della colonna........per ora nulla di nuovo
ecco alcune foto
http://s30.postimg.cc/lfy0hjpel/20140528_194219.jpg

http://s21.postimg.cc/svj8chwib/20140528_194406.jpg

http://s27.postimg.cc/4sivaozrj/20140528_194423.jpg

per ora nessun pesce

Devi usare un protocollo di fertilizzazione, utilizzare solo un fertilizzante non fa nulla, te lo dico perché ho provato, prima nel vecchio acquario avevo iniziato usando un fertilizzante della TETRA, ma non notavo cambiamenti nella crescita delle piante, da quando ho iniziato a usare il protocollo della seachem (fertilizzo con una dose giornaliera una sola volta a srettimana) le piante crescono il triplo di prima

sea.horse 31-05-2014 00:07

Che cos'è il protocollo saechem?

berto1886 31-05-2014 01:38

È programma di fertilizzazione della seachem... ci sono molte discussioni in merito

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

sea.horse 31-05-2014 08:08

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062419950)
È programma di fertilizzazione della seachem... ci sono molte discussioni in merito

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2


E utilizzare solo un fertilizzante liquido più delle tabs, non basta?

berto1886 31-05-2014 19:24

Sì è no... dipende dalle piante e da quello che vuoi ottenere

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

sea.horse 02-06-2014 14:20

Davvero perfetto........
tra ieri e l'altro ieri la ceratophyllum si è sciolta del tutto e della ceratophyllum sono riuscito a salvarne (forse) solo gli ultimi 4cm delle punte che sembrano ancora vivere.......
ora mi viene il dubbio che abbiano patito la spedizione (acquisto on-line)

berto1886 02-06-2014 22:15

Puo darsi mi dovrebbero riprendere

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10339 seconds with 13 queries