AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli sovraffollamento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460111)

Rok19 25-05-2014 01:15

Consigli sovraffollamento acquario
 
Ho un acquario allestito da circa un anno. L'acquario è un Cayman60 75litri lordi e all'interno ospita:
6 Brachydanio
5 Cardinale
3 Guppy
2 Colisa
2 Corydoras
2 Black Molly
2 Cryptopterus bichirrhis
2 Ancystrus
1 Botia
4 avannotti blackmolly
Qualche minuscolo avannotti di guppy.
I valori dell'acqua sono:
PO4 0
pH7,5
kH 9/10
NO2 0
NO3 10
I valori sono stabili, non variano mai e i pesci sembrano star bene, ma a quanto leggo mi sembra che ci siano troppi pesci. È affollato? È molto affollato? È troppo affollato? Ho comprato un altro acquario che tra pochi giorni avrò finito di far maturare; è un 30litri della Tetra semicircolare... Credete che qualche pesce posso spostarlo di là? Se si, quale? Grazie in anticipo!

CichlaNigro 25-05-2014 01:26

Allora si effettivamente è sovraffollato ti consiglio di togliete in primis i due ancistrus che non stanno ne in 75 litri lordi ne in 30 netti poi togli i cardinali perché necessitano di acquari lunghi almeno 1 m, il botia diventa una besta di 20-30 cm e necessita di acquari da 200l in su quindi toglilo poi togli i colisa i crypto e i brachydanio poi sposta i guppy nel 30 l e nel 75 netti tieni solo black molly e corydoras .
Ps i cory devono stare in gruppi di almeno 4 esemplari .

Rok19 25-05-2014 10:55

E se togliessi tutto, lasciassi solo colisa corydoras e maschio di guppy e le femmine le sposto nel 30litri? Potrebbe andare?

Marco2188 25-05-2014 11:26

Il problema grosso della vasca oltre al numero eccessivo di pesci è la varietà delle specie inserite che sono incompatibili tra loro per i valori dell'acqua.
Se ti è possibile sarebbe bene riportare in negozio alcune varieta o cercare chi può metterle nel proprio acquario.
In 30lt, tra l'altro semi-circolare, i pesci non ci vanno proprio inseriti

CichlaNigro 25-05-2014 12:12

Giusto non avevo letto che fosse semi - circolare e quindi ha ragione marco comunque ti consiglio di togliere tutto e di prendere una bella coppia di ciclidi nani per il 75 litri lordi circa 60 netti e con il 30 litri fai un bel caridinaio

Rok19 25-05-2014 16:18

Quindi, in soldoni, ho fatto un disastro. Era il primo acquario e ho riposto troppa fiducia in un negoziante poco onesto... Esiste la possibilità di smantellare tutto e ricominciare senza far correre rischi ai pesci? Sto combattendo anche con problemi di alghe e forse invece di continuare a correre ai ripari per trovare una soluzione, avrebbe più senso ricominciare... Consigli?

Rok19 29-05-2014 20:18

Avrei deciso di riportare i pesci in negozio, svuotare l'acquario e riallestirlo, ma non so come fare...
il filtro è infestato dalle alghe e lo devo pulire, i cannolicchi dove li metto? per il nuovo acquario posso usare quelli vecchi o devo metterne nuovi? vorrei passare ai cilcidi così da mettere pochi pesci che siano belli da vedere, non troppo piccoli e che mi permettano di non sovraffolare l'acquario e sovreccaricare il filtro come ho fatto ora...se uso i cannolicchi vecchi in teoria l'acquario dovrebbe essere già maturo, o quanto meno già un pezzo avanti no? attendo consigli!#24#24

Agro 29-05-2014 21:50

Quote:

i cannolicchi dove li metto?
in un secchio con l'acqua del acquario
Bi raccomando pasta togliere il più grosso dello sporco, il filtro deve essere sporco, se è tutto nuovo e lindo non va affatto bene.
Quote:

per il nuovo acquario posso usare quelli vecchi o devo metterne nuovi?
Usa pure quelli vecchi
Quote:

se uso i cannolicchi vecchi in teoria l'acquario dovrebbe essere già maturo, o quanto meno già un pezzo avanti no?
Aspetterei sempre il mese di maturazione, perché non riguarda solo il filtro ma l'intera vasca.
Questo metodo viene usato con successo per avviare vasche in emergenza ma il rischio picco nitriti c'è sempre., ma visto che non e questo il tuo caso meglio aspettare.

Quote:

vorrei passare ai cilcidi così da mettere pochi pesci che siano belli da vedere, non troppo piccoli
I ciclidi non sono pesci da ammassare in vasca, c'è il serio rischio che ci scappi il morto.
Partiamo dai valori della tua acqua, e da che tipo di fondo hai. ;-)

Rok19 29-05-2014 22:16

Per il filtro intendevo pulirlo all'esterno, perché le aperture da cui aspira sono praticamente intasate.... Per il fondo intendevo i fare tutto in base alle esigenze dei pesci. L'acqua di rubinetto ha un ph intorno ad 8 e kH tra 8/10 Gh non lo so, ma credo dura. Ma i valori non li posso aggiustare con l'acqua a osmosi fin dall'avvio?

Agro 29-05-2014 22:28

Quote:

Per il filtro intendevo pulirlo all'esterno, perché le aperture da cui aspira sono praticamente intasate...
Se riesci a pulirlo senza smontarlo meglio, altrimenti fai come ti ho detto ;-)

Quote:

Ma i valori non li posso aggiustare con l'acqua a osmosi fin dall'avvio?
La vasca è bene avviarla nelle condizioni che dovrà poi girare.
Il gh e il kh li puoi abbassare con acqua d'osmosi, ma questo non abbasserà il ph, devi usare qualcosa che acidifichi.

Rok19 29-05-2014 22:32

Quindi il ph non si abbassa con l'acqua a osmosi? Anche il mio venditore di fiducia allora non è così di fiducia. Le spugne del filtro mi sembrano andate, intasate anche se le sciacquo tutte le settimane con l'acqua dell'acquario...il negoziante ha detto che dopo un po' vanno cambiate, mi vuole fregare o ha ragione??

Agro 29-05-2014 22:50

Quote:

Quindi il ph non si abbassa con l'acqua a osmosi?
Se vuoi prova, tanto non penso che otterrai grossi risultati. :-D

Quote:

il negoziante ha detto che dopo un po' vanno cambiate
Se troppo compromesse si, ma ricoda anche loro fanno da supporto ai batteri.
a volte chi ha una spugna sola, per rendere meno traumatica la cosa, arriva a tagliare in due la spugna per cambiane mezza alla volta.
Quote:

mi vuole fregare o ha ragione??
Ogni tanto un po di ragione bisogna dargliela #rotfl#

Rok19 29-05-2014 22:56

Menomale almeno qualcosa di giusto me l'ha detta. Ora ti chiedo, secondo te l'ipotesi di: svuotare l'acquario, pulirlo a fondo cambiare terreno fertile ghiaino e allestimento e rimettere l'acqua lasciando girare il filtro comunque un mese è un'ipotesi fattibile o è fantascienza? In questa prospettiva c'è qualche vantaggio materiale a lasciare i cannolicchi vecchi o comunque visto che deve maturare un mese lo stesso tanto vale prenderli nuovi e ricominciare da capo?

Agro 29-05-2014 23:04

La cosa è fattibile.
Il vantaggio di partire con un filtro già maturo è una maggiore stabilità della vasca.
Comunque io sarei per travolgerla il meno possibile, sempre compatibilmente con quello che vuoi fare.
L'alternativa è risistemala senza rifarla, è più difficile, ma crea esperienza. ;-)

Rok19 29-05-2014 23:08

Ok! Comunque fino a metà giugno non posso mettermici perché ho un esame...quando saremo più in là creerò un altro topic per i vari consigli che mi serviranno. Intanto grazie infinite!

Agro 29-05-2014 23:16

va bene ;-)

Rok19 30-05-2014 13:50

Scusa Agro se abuso di te, ma ti devo fare un'ultima domanda:
I valori della mia acqua di rubinetto sono ph 7,5 e kH 6 (Gh non ho il test)
Nel mio acquario 75l avviato da un anno ho ph intermedio tra 7 e 7,5 e kH 7...
Nel 30l in fase di maturazione (circa 20 giorni) ho ph tra 7,5 e 8 e kH 6...
Come è possibile che siano valori diversi??? L'acqua è sempre la stessa... Nel 75l ho l'impianto co2 che abbassa il ph, ma giuro che fino ad una settimana fa era a 8 fisso.
Possibile che i fertilizzanti per le piante influiscano sui valori? Li fanno alzare o abbassare?
Grazie in anticipo

Kristofer 30-05-2014 14:12

Ehm scusate ho letto la vostra discussione e mi è sorto un dubbio.... ma davvero se porto il KH ad un valore sotto il 7 diciamo non mi si abbassa il PH?!?!? A me pare invece di si. Cioè se utilizzo acqua di rubinetto con certi valori GH, KH e PH e la taglio con acqua d'osmosi (ovviamente la percentuale dipende dai valori originali e quelli che voglio ottenere) posso ottenere i valori desiderati. Ovviamente so che sarei sempre vincolato a questa procedura se voglio mantenere quei valori. Ma magari mi sbaglio, d'altronde non sono assolutamente un esperto.

Agro 30-05-2014 20:10

quello che succede non c0è niente di strano, aumentando la co2 e normale che il kh salga leggerete.
L'acqua di rubinetto rimenando li a riposare è normale che il ph si alzi perché la co2 disciolta sene va.

Quote:

ma davvero se porto il KH ad un valore sotto il 7 diciamo non mi si abbassa il PH?!?!?
Purtroppo no abbassando il kh non abbassi il ph


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07675 seconds with 13 queries