![]() |
Cubo Ottavi
Salve, dopo essere partito con un cubo da 30 litri poco meno di una settimana ho deciso di passare ad una vasca piu grande 43x43x45, ho inserito in tutto 12 kg di rocce e la rocciata mi piace moltissimo, penso sia molto terrazzata e allo stesso tempo ariosa all'interno. Dal primo giorno è in funzione uno skimmer red sea primz 400, due pompe da 900 ( posizione forse da rivedere ). Avevo ordinato un bulbo led da 36w e27 per il 30 litri ma a questo punto sarà sicuramente insufficiente, ho desiderio di avviare e mantenere una vasca con pochi problemi di instabilità e non avere animali esigenti, ma almeno un paio di pesci e qualche thor, questi mi affascinano molto. Mi date un parere per come sono partito ? Grazie
http://s27.postimg.cc/6l81hgj1r/20140522_145748.jpg http://s27.postimg.cc/ok7asf9f3/20140522_145819.jpg http://s27.postimg.cc/hjjazn7n3/20140522_145835.jpg |
Mi piace! Ora mani in tasca e fai maturare a dovere! #28
|
grazie la rocciata ha una forma che mi piace moltissimo, unico mio dubbio che all'avvio l'acqua di osmosi fornita dal mio negoziante non mi convinceva molto, ho integrato il 30% di osmosi ottima prodotta da me e spero non mi provochi problemi
|
Tranquillo, in maturazione poi passa tutto. Stai attento solo d'ora in poi ad usare solo acqua ottima per i rabbocchi!
|
Dopo quanto tempo posso iniziare a fare qualche test ?
------------------------------------------------------------------------ Si ho un impianto nuovissimo pompa booster conducibilità a 14ms |
Per il primo mese i test non servono, falli giusto per prenderci la mano, ma non considerare i valori.
Per acqua ottima intendo al massimo 1-3ms, se hai un 3 stadi aggiungine uno con le resine antifosfati/silicati. |
si ho un tre stadi, seguirò il tuo consiglio grazie. Per le pompe che dici sono dimensionate ?
|
Quote:
|
Mi date una mano per posizionare e temporizzare le pompe di movimento ? Mi trovo con una 900 + 1600 + 3200 , vorrei tenerne una fissa per 24 ore ed alternare le altre due. Grazie
http://s13.postimg.cc/n25vf7503/image.jpg |
Sono arrivato dopo 40 giorni a pieno regime di luce ed ho un problema di alghe verdi ma solo in superficie come si vede dalle foto, sono normali in maturazione o devo preoccuparmi ?
http://s22.postimg.cc/ewzhe0prh/image.jpg http://s22.postimg.cc/72uaevskt/image.jpg |
Secondo me sono filamentose da maturazione. Puoi inserire qualche turbo per farle spazzolare
Inviato dallo spazio cosmico |
Avevo una dolabella al mio primo nano, me ne ero innamorato ma a trovarla ...
|
Trovata la dolabella ma dopo aver pulito un po' non la vedo più interessatissima e le alghe sono in aumento
|
Turbo messicane, come già ti è stato detto ;) Fidati, dove passano lasciano la scia...
|
Ho preso una turbo ma non so altro ... Comunque stanno sbiancando avevo già pronta acqua per il primo cambio che faccio aspetto ? Ho misurato inquinanti e stranamente non sono rilevabili test tropical marin
|
la dolabella per me in un nano e meglio non metterla , se muore inquina un casino ... meglio lumachette o riccio :) io sono fans sfegatato del mesphilla per me rimane il top come detrivoro :) levando i casini che fa con le talee :-D
|
Sbiancando in che senso? Gli inquinati sono stati assorbirti dalle alghe, ma tornano, non ti preoccupare ;)
|
sbianca perche non hanno piu niente da ciucciare ;)
|
beh lo avevo un po previsto ho un dubbio sull'acqua che ho gia pronta per il cambio, gira da 5 giorni con una pompa, la vasca ha 45 giorni e sto schiumando molto bagnato, ho iniziato con un handicap prima che comprassi l'impianto ho avviato la vasca con acqua comprata che non era il massimo. quanto posso tenerla gia salata ? o la butto ed aspetto ancora ?
|
se e al buio o non ha la luce diretta del sole la puoi usare , la mia ha girato 10 gg XD al buio e poi lho usata :P
|
attendo ancora un po allora, è al chiuso e al buio, saranno mica tanti come primo cambio 20 litri su una vasca da 70 netti ?
|
Come primo cambio fai un 25% del totale della vasca
|
Sono al secondo cambio di 10 litri, i valori sono tutti nella norma tranne il kh a 6, ho pulito un po' di alghe manualmente ed ho tenuto spente le luci per tre giorni, ho ripreso la luce 4 ore ma al minimo della luminosità, il kh come lo faccio salire ? Continuo a dosare il Kent A + B
|
il kh lo devi alzare con il buffer singolo un po alla volta
|
combatto ancora con il kh non smette di scendere ad intervalli di 5 6 giorni scende sotto 6, a parte questo non mi dispiace come sta procedendo il mio progetto
http://s7.postimg.cc/5l47dncfb/nano2.jpg |
ottimo!
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
Hai iniziato con i cambi settimanali? comunque quella del kh è una bella gatta da pelare, io non gli stavo più dietro, ad un certo punto scendeva tipo di 2 punti al giorno #17
Alla fine, visto che per il reintegro dell'acqua evaporata utilizzo una dosometrica, ho pensato, ispirato da un amico, di miscelare il bicarbonato all'osmosi nella tanica, per il momento(1 mese) ogni volta che ho avuto modo di fare il test è sempre risultato sui 7/8 KH . Giusto per precisare, ho letto che alla lunga il bicarbonato crea scompensi nel sistema, quindi il mio non è esattamente un consiglio, ma magari trai ispirazione ;) reintegrare a mano oltre ad essere noioso, se non si è costanti si rischia anche di stressare i coralli, e sarebbe un peccato visto che stanno davvero bene! Hai fatto un bel allestimento, complimenti #70 |
grazie piace molto anche a me, per il kh si ho provato un po col bicarbonato ma ora son passato ad un buffer, la mia ipotesi è che le rocce non mi sembravano il massimo alla partenza e qualcuna starà ciucciando un po di piu, e poi è la qualità del sale che mi ero procurato, ora lo sto miscelando col l'Elos vediamo come va. Per i cambi sto facendo 5 litri su 60 netti ogni settimana, ma tutto è in via sperimentale osservando un po come procede la vasca
|
hai mai pensato di usare a e b ogni sera???cosi eviti che cali il tutto bruscamente... io almeno metto tipo per farti esempio 4ml + 4 ml ogni sera di a e b almeno tengo la triade ben bilanciata
ah complimenti per la vaschetta #70#25 |
si uso a+b della kent da oltre un mese e mezzo tutti i giorni 35 mg su 60 litri netti, calcio e mg vanno bene ma il kh mi scende troppo
grazie per i complimenti servono molto per superare le difficoltà, e penso che ci sia molto ancora da fare ma ho fiducia è il mio terzo tentativo |
Guarda che se hai consumo di kh è un buon segno, correggetemi se sbaglio.
Io su 44l cambio 6/7 l Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
Non so posso solo affermare che bisogna avere cmq due punti fermi sale e acqua di ottima qualità almeno era quello per cui ho fallito i due primi tentativi
|
Visto che stai spingendo con gli sps io ti consiglierei di forare mettere sump e passare al reattore di calcio. Così eviti di perdere la testa con le somministrazioni. Oppure alternativa passi al balling con le dosometriche
|
Quote:
Quoto per il reattore se hai un consumo elevato. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
L'idea di forare la vasca non l'avevo presa in considerazione perché ero intenzionato a non arrivare a coralli duri ed impegnativi, solo che non ho resistito ad un'offerta di un amico che ha dismesso la vasca ed ora mi ritrovo in una situazione un po' che non mi aspettavo, ma qualcosa dovrò fare
|
Quote:
invece con una sump aumenterebbe il volume complessivo, che equivale ad una maggiore stabilità del sistema. sposteresti tutta la tecnica in sump, notevole miglioria estetica. inoltre, in futuro potresti sentirti libero di inserire uno skimmer interno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl