![]() |
Nuova Vasca Tropicale - Fai da te
Salve a tutto il forum,
finalemente trovo il tempo per dedicarmi alla scrittura e ai miei amati pescioni... Ho in progetto la costruzione di una nuova vasca su mobile, con queste dimensioni: 95 lunghezza 60 larghezza 70 altezza sara disposto su un mobile che ospiterà il filtro esterno e/o una sump, A breve riceverò risposte dai vetrai per i preventivi dei vetri, spessori 10/12mm. Le misure sono un po particolari ma vista la posizione non posso far altro.... A chi va di indirizzarmi su come spendere i miei quattrini...? Prima di tutto, gli spessori; io sarei propenso per un 12mm di base e 10 mm per le pareti , con un tirante in vetro in centro/alto, vista l'altezza di ben 70 cm. voi che dite ? consideriamo comunque che alla base all acquario faro costruire su misura una cornice fissa con base e in cima una cornice fissa con botola, quindi anche questi terranno ben salde le lastre. Silicone: rimarrei sul buon SILICONE DOW CORNING , ho considerato 1mm di silicone tra le lastre, ma ... di che colore? Filtro esterno: pensavo Eheim professional 3 2073, qualche utilizzatore di questa macchina filtrante che mi da il suo parere? alternative altrettanto valide? Riscaldatore: su base serpentina. Sfondo: assolutamente 3d autocostruito! Illuminazione: ho deciso di puntare al Led, tra le soluzioni non autocostruite ho questa Arcadia Eco Aqua Led Tropical 19w Lunghezza 842mm, pensavo 4. per l'autocostruito avrei bisogno di una guida per approfondita. Prossimamente lista del piantume e pescioni...nel frattempo che mi dite? #e39#e39#e39 Ciao |
Innanzitutto tieniti lo spazio per fare manutenzione interna, anche perché in altezza di 70cm, diventa impegnativa....
|
igo_igor nulla da dire sulla validità del progetto di die84albe ma come mai l'hai nominato come topic del mese??
|
die84albe che pesci hai intenzione di inserire?? Saperlo in anticipo ti permetterebbe di progettare meglio la vasca.
|
Mmmmmm.... Scusate... Faccio cose senza saperlo.... Pensavo di averlo solo selezionato come topic da seguire
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Io la mia l'ho fatta 12mm senza tiranti. Altezza 70 lunghezza 140. A conti fatti è oltremodo sufficiente ( imho! )
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Grazie delle risposte.
Ho studiato un po la fauna e sono indeciso fra : - discus , guppy, neon, qualche pulitore e qualche cozza .... Cosi poi mi faccio na npepata... Oppure - scalari, cory o panda , qualche squaletto (?) , pulitori , cozza e/o gamberetti. Non mi dispiacerebbe nemmeno fare riprodurre qualche discus ma ... Il trmpo al tempo .... |
Le misure che hai non bastano per i discus...Al pelo per gli scalari, ma se punti a riproduzioni ci vuole un acquario dedicato solo alla coppia...
I guppy non c'entrano niente con questi pesci, sono di un biotopo differente, evitali. Sopratutto non sovraffollare la vasca. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Cavolo :/ speravo che almeno na coppi ci stasse, bene sono aperto a suggerimenti !
Soprattutto per le piante |
Come ti dicevo, scegli prima i pesci.......I litraggi sono importanti, ma altrettanto le misure della vasca.
Per i neon meglio prediligere vasche rettangolari con un bel lato lungo, per certi scalari serve una vasca alta....etc. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
La vasca è al limite per una coppia di scalari, ma ci sta ;-)
Purtroppo sono misure particolari, difficilmente sfruttabili dalla maggior parte delle specie, soprattutto l'altezza... Per l'eheim, ottimo filtro... ;-) |
Nuova Vasca Tropicale - Fai da te
Per il filtro 👍!
X la scelta degli abitanti sono un po combattuto, ho fatto molte ricerche , c e chi dice discus no discus si, in un 350 litri si legge di addirittura 4/5 esemplari .... Boh Il problema è un po la vegetazione e il risultato finale dell acquario che sembrerà un po " paludoso " (non nel senso di palude) invece lo vorrei molto colorato. Le misure dell acquario sono effettivamento un po strane, potrei azzardare di abbassarlo di 10cm e allargarlo di 20 ... Pero avrei del fondo a sbalzo .... |
350 litri 5 discus se le misure sono buone, uno lungo 150 cm può averne benissimo 5, ma in 90 cm no ;-)
Potresti anche fare una specie di paludario, abbassando l'acqua a una quarantina di cm, con le radici che emergono e piante in emersione, come Anubias e Microsorum, poi qualche Echinodorus che esce fuori dall'acqua, sarebbe carino :-) |
Non so adesso mi vengono i dubbi ... Pfff .
Questo è/era il mobile che avrebbe dovuto ospitare l acquario: http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/a9esy5u5.jpg L alternativa è un telaio in ferro alto 80 cm x 200cm di lunghezza e 50 di profondità, mi basterebbe accorciarlo a 150 o 140 r rivestirlo col legno. Cosi da mantenere un altezza di 60 cm netti ma ridurre la profondità. Ovvio che i costi lievitano... |
Suvvia non accorciare il mobile, fai un bell'acquario di 200x50x60....e ti crei il biotopo perfetto per i discus... ;-)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Wow.... Sisi sarebbe fantastico ... Ma a parte la differenza di costi ... La mogliettina mi taglia la testa :)))) altro che discus .... :))
|
Mah la differenza di soldi secondo me è minima... Il più è convincere la moglie che due metri sono un metro e cinquanta.... Che... oddio con un po di ingegno ci si può anche riuscire... ;-)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Con le misure iniziali, facci un marino ;-)
|
Quote:
Ma sai che ero tentato .......!! Ma sono inesperto, meglio cominciare con un tropicale! |
Sono due mondi totalmente differenti, inutile dire "faccio esperienza con il dolce", basta informarsi un pò e non è troppo difficile, costi a parte :-D
------------------------------------------------------------------------ Più che altro perché un 95x60x70 sono misure molto belle per un marino :-) |
"Costi a parte" appunto :)
|
Beh a livello di gestione se uno non punta a cose particolari o estreme secondo me è più facile la gestione di un marino... È più naturale...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Attenzione!!!.......anche tenere diverse centinaia di litri alle temperature necessarie ai discus non costa poco #36# per le misure puoi anche tentare di "ingannare" la moglie, ma con la bolletta proprio non ce la fai :-D:-D
Vedo che sei un po' confuso, ti consiglio di fermarti un momento e pensarci con calma. |
Allora, sicuramente voglio restare su un acqua dolce e per ridurre i consumi, adottare led, serpentine di riscaldamento o filtri con termostato.
E da un 350 litri scarsi attuali ad un 400 litri di un ipotetico 150*50*60h non penso molta differenza, forse ... |
Visto che vuoi badare ai costi mi raccomando la lastra di polistirolo sotto la vasca... Ha due funzioni... Isolamento termico.... E per questo secondo me starebbe anche nella parete posteriore. E serve anche per evitare vibrazioni o rotture del fondo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Grazie del suggerimento igor, lo segno sul mio blocnote del progetto .... E di che spessore ?
Tornando al discorso misure, nel caso lo facessi da 150, le barre led che avevo menzionato nel primo post, comincierebbero ad essere antieconomiche , in termini di acquisto e soprattutto consumi perchè equivalrebbero ad un t8 della stessa potenza. Meglio andare sul autocostruito anche qui? O limitarsi al vecchio neon. Considerando i litri totali della vasca dovrei comunque mantenere un minimo di 0,3 watt e dico minimo, poi magari considerando la alta resa in lumen del led potrebbero essere anche sufficenti. |
Quello che va sotto anche abbastanza spesso, se metti anche quello dietro, questo va bene anche di 0,5cm, 1cm.
Per quel che riguarda la plafoniera o i neon, tieni conto di quello che vuoi fare... Se fai discus, meglio informarsi a modo, non tutte le piante vanno bene sopratutto per la temperatura che devi tenere. Poi di norma I discus hanno bisogno di poche piante.... Quindi anche per la luce non hai bisogno di cose spinte Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
... Nel frattempo ....
Sto ricevendo risposte ai preventivi , impressionante la differenza di prezzo da un vetraio all altro. Esempio sulla lastra da 95*70 extrachiaro Si va dai 85 ai 124 euri .... + iva ! Bah ... |
85€!!!! Caz.... 425€ per 5 vetri!??? Ma non conviene prenderlo già fatto con quelle cifre? È anche vero che se vuoi usare il mobile...
Dalle mie parti c'è un signore che costruisce acquari... Voglio provarli ad informare sulla cifra... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Mah... io con 250€ ho fatto tutta la nuova vasca piu la sump... mi sembra davvero caro solo per i vetri
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Piano , quello è il prezzo solo di quella lasta, che è la piu grande ed extrachiaro , facendo un totale si sta sui 250!
|
Più Iva...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Nuova Vasca Tropicale - Fai da te
Boh... Sbaglio nelle richieste forse?
12mm extrachiaro filo lucido A proposito... La moglie ha dato il nullla osta sul 150cm .... Daje.... |
Non so è per capire se effettivamente è più conveniente prenderlo già pronto o farselo fare...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Su vasche da 150cm si conviene farsela fare. Quindi quali sono le misure della vasca da te scelte?
|
Secondo me :
il silicone nero , e' piu' bello da vedere e quando fai la vasca vedi meglio eventuali sbavature e punti in cui manca :-) lo spazio anche piu' di 1 mm tra le lastre , lavora meglio il silicone sullo sfondo autocostruito se esce una cosa fatta bene ok se no lascia perdere , se ne vedono certi veramente brutti ottimo il consiglio di isolare la vasca , risparmi sulla bolletta .. al posto del polistirolo sotto la vasca metterei i tappetino apposta per acquari ( l'effetto visivo e' migliore e fanno il loro lavoro ),poi il polistirolo nel tempo col peso della vasca non so' come si comporta. sull'altezza della vasca con 70 cm pensa bene se vuoi mettere painte o meno perche' piu' e' alta la colonna d'acqua meno luce arriva sul fondo il mobile che volevi usare all'inizio forse nella parte centrale andava rinforzato #24 Anche io stavo pensando di fare un guppayo sui 100 litri , seguo #e39. |
Aggiornamenti,
Allora intanto buona domenica a tutti! I preventivi pervenuti non indicano nulla di buono :)) prezzi molto alti rispetto le aspettative quindi, stavo pensando ad un altra opzione, ovvero: Acquistare le lastre del miglior offerente e invece di spendere passa 300 euri per il filtro eheim, sfruttare la mia vecchia vasca in disuso da 100 litri per costruire una sump/filtro da posizionare al piano inferiore del mobile. che ne pensate? |
Che ci viene un signor filtro....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Magari sfruttare un 50/60 litri a mo di filtro ... il resto utilizzarla come incubratrice per eventuali avanotti....?
Sapete dove posso trovare una bella guida sull'autocostruzione della sump ecc.? Tipo, la pesca della sump è tramite pompa o a caduta? serve un rabboccatore, strati consigliati per il litraggio dell acquario ecc... ho diverse lacune sul sistema#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl