![]() |
La mia nuova vasca MARINA
Ci siamo finalmente, e che fatica.... Ci sto sopra da ottobre '13 per cercare di trovare le migliori soluzioni ed ora vediamo che succede.
Descrizione PRIMA parte: La vasca da 300 litri circa, misura 90cm x 60cm x 55cm in vetro da 12 mm con pozzetto e fori di tracimazione, è stata realizzata da un vetraio locale, la sump da 60 litri, misura 50cm x 35cm x 35cm in vetro da 8 mm. Realizzata in un vano della sump anche una vasca di rabbocco. Il supporto misura 90cm x alt 85cm x 60cm prof. con espulsione dell'aria affidata ad una ventola 12V che tecnicamente non dovrebbe formare condensa nel vano sump. Ho fatto realizzare una suddivisione tra la parte elettrica e la parte tecnica con pannello divisorio. Illuminazione: La vasca monta una plafoniera led RAZOR MAXSPECT 160W 16000k Vediamo la parte tecnica : skimmer LG 900s di LGM Acquari reattore di calcio Hydor performer 750 pompe di movimento : 1 TUNZE 6045 + 1 JVP 5000 lt/h nei due vetri laterali + 1 Newave 3000 sul retro. Poi naturalmente rifrattometro, osmoregolatore, riscaldatore e pompe di mandata. Sono in attesa di ricevere bombola di CO2, elettrovalvola, riduttore di pressione, ph-orp controller, ozonizzatore con essiccatore ecc.. Metodo di Gestione berlinese: la vasca avrà circa 30 kg di rocce vive. http://s30.postimg.cc/6lmk30zbx/vasca_5_ridotta.jpg Giorno 14/05/14 sono iniziati i lavori per la messa in opera, incollati col tangit i tubi http://s2.postimg.cc/fs4tervet/Allestimento.jpg http://s2.postimg.cc/6bf085bk5/allestimento_3.jpg http://s8.postimg.cc/k3fv8e9b5/Tubo_carico_2.jpg http://s8.postimg.cc/mnbi2hwv5/Vano_sump.jpg http://s30.postimg.cc/9puxay3fh/Plafoniera.jpg http://s30.postimg.cc/558qw0jq5/Plafoniera_2.jpg I vs commenti saranno apprezzatissimi. Da domani si inizia a riempire, seguirà parte 2 |
perche hai incollato ??
non hai messo nessun bocchettone smontabile...se hai delle predite come fai ad intervenire ?? |
stesso mio progetto, seguo con interesse! anche se preferisco la razor da 10000k
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
c è un motivo preciso? mi sembra che la 16000 sia troppo blu. ma è solo una questione di gusti
|
Quote:
|
no hai fatto bene la 16000 è neglio...occhio scalda e si fonde
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
come si scalda e fonde? è un difetto delle razor?
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
|
Boh, ho cercato un po' in rete e non trovo nulla, solo un post che dice che la 60W (che è senza ventole) a volte va in protezione se uno tiene tutti i canali al 100%, ma le 120 e le 160 hanno le ventole, quindi credo che il problema non esista...
|
Quote:
|
Ieri ho provveduto al riempimento della vasca, ma ho notato un eccessivo rumore dello schiumatoio LGM 900s. Penso che sia dovuto al fatto che effettivamente per la mia vasca di 300 lt sia sovradimensionato, ho sospeso un attimo e sto studiando la situazione. Accetto CONSIGLI e suggerimenti.
|
a 4 plafo è successa la medesima storia....scalda un circuito interno troppo al chiuso e non ventilato...in pratica è un piccolo avvolgimento
il mio amico ha risolto praticando un apertura sull plafo le plafo sono le 160 watt Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
sicuramente LGM 900s è sovradimensionato rischi di smagrire troppo l'acqua. Il 600 già potrebbe andare benissimo
|
un mio amico ha la razor da piu di un anno e non a mai avuto problemi!...magari ci sono dei difeti di fabbrica su alcune plafo!..io ho la 160 watt da 16000k al massimo tutto al 100% si bianchi che blu...la vasca e leggermente piu piccola della tua 90x50x50...io mi trovo molto bene!
|
Quote:
purtroppo ormai ho quello di schiumatoio, è la fine del mondo magari metto qualche pesciolino in più ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
si infatti è una bomba la plafo...#25 |
lo skimmer è troppo potente al massimo usa il 600
|
Descrizione SECONDA puntata:
quindi dopo tre giorni fatta rocciata ed inserita acqua dopo 11 giorni fatti i primi test con i seguenti risultati: Temperatura 26 °C. pH 8.2 KH 9° Nitriti 0,1 Nitrati 10 Fosfati 0,1 direi discreti dopo 11 giorni di schiumatoio+rocce. La settimana prossima inserisco reattore calcio e ozonizzatore sono in attesa del ph-orp controller. Apprezzatissimi commenti e suggerimenti soprattutto per la rocciata. Grazie http://s28.postimg.cc/8j4x5uwbt/DSC1861.jpg http://s15.postimg.cc/9frn8on07/DSC1862.jpg http://s2.postimg.cc/3rlbc768l/DSC1865.jpg http://s22.postimg.cc/etoeokfwt/DSC1881.jpg http://s27.postimg.cc/yy32nzij3/DSC1885.jpg |
Mi sembra un po buia o sbaglio#24
|
Quote:
|
Ok perfetto! Ho chiesto perché dovrei prendere una razor anche io, tu come ti trovi?
|
Quote:
|
Grazie 1000!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl