![]() |
Per far star bene 3 discus...
Ciao a tutti, una settimana fa un amico ha dovuto dismettere il suo acquario per ragioni personali e mi ha regalato 3 discus blue diamond nati da una sua coppia, delle dimensioni di circa 12-15 cm ciascuno. Al momento stanno in un 260lt con qualche cory, una decina di petitelle e 3 ancistrus. Premetto che seguo il dolce da 20 anni (con pesci piu' "easy") ma sono totalmente neofita di discus. Io ho sempre saputo che il ph per i discus deve stare attorno ai 6.8 massimo 7, eppure ho interpellato un negoziante in zona e mi ha detto che il mio 7,5 va benissimo...e' vero? Il Kh in vasca e' di 3; nitrati e nitrati sono prossimi allo zero. Sto usando acqua di rubinetto, ma mi sono procurata delle taniche per fare magari "un taglio" con quella di osmosi. Puo' essere utile sostituire 45 litri dei 260 in vasca con acqua di osmosi per il benessere dei discus? La temperatura e' di 28-29 gradi...mi han detto chi di aggiungere la pietra porosa con l'ossigenatore chi un dispositivo che grazie alla reazione chimica di un piccolo magnete con una soluzione chimica sprigiona bolle di ossigneo reali....chi mi dice di non mettere nulla. Cosa faccio? Scusate la poca competenza ma conto di arrivare presto a quella che ho raggiunto con alcune altre specie di pesci..grazie anche ai vostri consigli
Stefania |
3 discus sono pochi, se li vuoi tenere ne devi aggiungere almeno un paio della stessa taglia. Il pH come singolo valore dice poco e non determina la salute o il malessere di un discus. L'areatore va benissimo senza ricorrere a un Oxydator.
|
Quote:
Grazie ancora e buona domenica ste |
3 potrebbe anche andare bene, ma il GH a quanto è? La prima cosa da fare è comprare i test e fare una bella panoramica precisa dei valori che hai attualmente.
|
ok allora compro il GH che non ce l'ho e quando ce l'ho faccio PH/GH/KH/NO2/NO3...ce n'e' qualcun altro utile da fare?
Grazie mille Michele! ste |
Inizia a fare quelli.
|
ok procedo subito....cioe' subito con quelli che ho e poi appena arriva il GH faccio anche quello ancora grazie
ste |
Stai tranquilla, con i giusti consigli di Michele saprai gestire anche una vasca di Discus alla prima esperienza.
|
non ho dubbi...e' sempre avvenuto cosi anche quando avevo problemi con glis calari sonon sempre riuscita a gestire tutto al meglio. Ed ecco i valori della vasca dei discus oggi:
Ph 7 GH 14dGH Kh 3 NO2 0,15 NO3 20 Temperatura 28-29 Grazie fin da ora per i preziosi consigli ste |
NO3 sei un po' al limite.
|
cambio d'acqua? 20/30% puo' bastare? Devo aggiungere qualche condizionatore specifico o fare altro?
Grazie ste |
La misurazione dei valori ti dirà se sono sufficienti. Se l'acqua è decantata non hai necessariamente bisogno di un biocondizionatore.
|
Grazie Michele. Quindi meglio che usi l'acqua di osmosi (senza farla decantare) o quella del rubinetto lasciandola nelle taniche per un paio di giorni (l'acqua del mio rubinetto ha Ph 7.5). Davvero grazie tantissimo per l'aiuto!
ste |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl