AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Ferduino e Joy-reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459113)

joyz 15-05-2014 00:06

Ferduino e Joy-reef
 
Ciao Ragazzi,
Volevo solo segnalarvi e presentarvi il progetto a cui sto lavorando da un po' di tempo.
Si basa tutto sul controller Ferduino, realizzazione che era già stata presentata qualche mese fa basata su Arduino mega, in grado di controllare tutto l'acquario.
http://s1.postimg.cc/mqs14ghp7/acquaportal.jpg
Le sue funzionalità sono:
Controller per i led,
Controller per le dosometriche,
controller per le sonde di temperatura,
Wave maker con la possibilità di sincronizzare 2 jebao o 2 pompe elettroniche in generale,
Controllo per rabbocco automatico,
Controllo ph,
controllo ph reattore,
Controllo riscaldatore, raffreddamento

più altre cose che potete vedere sul sito del realizzatore.
Io nel frattempo ho creato un'interfaccia web in grado di comandare tutto da pc, tablet o smartphone da remoto o da ovunque voi siate.
Trovate più informazioni sul sito ufficiale (che il realizzatore sta ancora finendo ) www.ferduino.com
o se volete vedere direttamente una preview potete andare sul sito dell'interfaccia web:
www.joy-reef.com
Se volete un account demo per la visione dell'interfaccia web non esitate a chiedere.



http://s2.postimg.cc/qlne7w7g5/image.jpg

http://s27.postimg.cc/weanlwiin/image.jpg

http://s29.postimg.cc/3spwhsdeb/image.jpg

http://s27.postimg.cc/k61koo05b/image.jpg

http://s16.postimg.cc/egvhxz9oh/image.jpg

http://s29.postimg.cc/vvdvowkib/image.jpg

http://s29.postimg.cc/wz2leluj7/dash...ps3e113b54.jpg

http://s3.postimg.cc/wlqb2xli7/ledadj_zps2ec2d4fa.jpg

http://s12.postimg.cc/kkkk2eco9/manu...ps436ac04e.jpg

corve 15-05-2014 09:58

che figata!!
ma sarà acquistabile?

joyz 15-05-2014 10:51

veramente è già tutto operativo... e tutto gratis...

SirNino 15-05-2014 11:59

CA**O!! Spaventosamente battuto sul tempo!
Ho iniziato lo stesso progetto solo che senza ph e niente web (solo smartphone)...

Complimenti davvero per il lavorone!

Trudi 15-05-2014 15:36

Figataaaaaaaaaaaaa :):)
Ma si potrà acquistare da lui? o c'è una guida su come poter comporre questo controller ????

joyz 15-05-2014 20:36

Se vai sul suo sito c'è una pseudo-guida, in più lui è molto disponibile, e se vi serve posso aiutare anche io...
Ripeto è già tutto fattibile ed usabile io ce l'ho per il mio acquario in funzione da più di un mese.

Vincenzos79 15-05-2014 20:45

Quote:

Originariamente inviata da joyz (Messaggio 1062409531)
Se vai sul suo sito c'è una pseudo-guida, in più lui è molto disponibile, e se vi serve posso aiutare anche io...
Ripeto è già tutto fattibile ed usabile io ce l'ho per il mio acquario in funzione da più di un mese.

Joyz io stavo seguendo un paio di progettini ma questo mi piace un casino! Mi dai qualche info su come iniziare a seguirlo? Se tu lo hai gia fatto sarebbe utile una lista della spesa, sapere da dove hai comprato... aspetto tue notizie! !!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

joyz 15-05-2014 20:53

Ragazzi se andate sul sito che ho indicato (www.ferduino.com) c'è scritto tutto.
Lista della spesa, istruzioni, codice da scaricare.. tutto
se poi vi serve aiuto pratico non esitate a contattarmi sarò ben disponibile ad aiutarvi.
Se poi siete di Torino possiamo anche incontrarci

Trudi 16-05-2014 11:47

Va bene grazie[emoji2] dopo ci guardo!!!! Un sistema completo di tutto, quanto verrebbe a costare???[emoji2]grazie[emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joyz 16-05-2014 13:08

Dipende innanzi tutto da quali funzionalità vuoi utilizzare.
In termini di materiali per fare un controller per:
led
Accensione riscaldatore
accensione ventole raffreddamento
Interfaccia web
3 Sensori di temperatura
wave maker per 2 jebao

spendi circa 80 90 euro di materiali se cerchi bene

Per le dosometriche aggiungi circa 60 euro per le pompe
più le spedizioni varie.

La parte più "onerosa" è il lavoro.

Trudi 16-05-2014 13:22

80/90 euro si fa tutto???[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7] fantastico[emoji2] facci vedere il tuo[emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mello85 16-05-2014 13:26

Bellissimo progetto! Seguo con interesse e proveró a fare qualcosa!!

joyz 16-05-2014 13:37

Una prima lista della spesa veloce:

Arduino:
http://www.ebay.it/itm/Nuovo-SunFoun...83e6cd9&_uhb=1

Shield RTC + TFT:
http://imall.iteadstudio.com/im120717001.html

Display Touch 3.2" :
http://imall.iteadstudio.com/display...120419006.html

5 X Sensori di temperatura:
http://www.ebay.it/itm/N-5-DS18B20-S...db24d69&_uhb=1

Scheda Relay:
http://www.ebay.it/itm/Scheda-4-rele...d6bb149&_uhb=1

Arduino mega proto board:
http://www.ebay.it/itm/ARDUINO-MEGA-...a7cbd2d&_uhb=1

Motori pompe dosometriche:
http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...satrici/motore

Scheda di rete:
http://www.ebay.it/itm/Ethernet-W510...088bf2a&_uhb=1

aleslai 16-05-2014 13:51

Ti seguo, avevo abbandonato arduino per mie incapacita' ma forse seguendo il tuo progetto potrei riuscire a fare qualcosa.

mello85 16-05-2014 14:08

Joyz ti volevo chiedere una cosa, io vorrei iniziare questo bellissimo progetto ma è possibile partire con solo alcuni elementi? Tipo a me interessano: pH, redox, temp e livello acqua. Posso fare una selezione così? O devo mettere tutto?

Inviato dal mobile dell'acquario...

joyz 16-05-2014 14:17

è modulare, puoi mettere quello che ti pare.
i pezzi obbligatori sono quelli che ho elencato tranne le pompe dosometriche e relay.
In più per ph e redox devi comprare i modulini e le sonde.

andrewcs 16-05-2014 22:15

interessante.. ottimo lavoro.. capisco molto poco ma seguo per apprendere qualcosa.. #70

Nirvan 28-05-2014 08:55

Salve a tutti,

vorrei aggiungere che è possibile utilizzare delle ventole PWM utilizzando apposito circuito (io ho inizialmente usato una comune breadboard con varie resistenze e diodi) ma ultimamente ho convertito il tutto in una piu semplice pcb.

A breve inoltre dovrebbe essere possibile ordinare delle schede Ferduino Mega direttamente dall'ideatore del progetto, Fernando Garcia.
Al momento non esiste alcun controller paragonabile al Ferduino Mega, per il marino.
Il software Ferduino è open source.

La collaborazione italo-braziliana a questo progetto è stato non indifferente: Joyz è stato strepitoso nello sviluppo dell'interfaccia web e di tutti gli aspetti lato client, mentre io ed il mitico Fernando Garcia abbiamo collaborato allo sviluppo del modulo web lato server e traduzione in italiano. Risultato un bel gran lavoro se posso permettermi. Vi invito a registrarvi sul sito joy-reef.com già segnalato da Joyz e sul forum di ferduino.com dove è possibile avere approfondimenti. Mi raccomando in lingua inglese.

Vincenzos79 28-05-2014 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Nirvan (Messaggio 1062417921)
Salve a tutti,

vorrei aggiungere che è possibile utilizzare delle ventole PWM utilizzando apposito circuito (io ho inizialmente usato una comune breadboard con varie resistenze e diodi) ma ultimamente ho convertito il tutto in una piu semplice pcb.

A breve inoltre dovrebbe essere possibile ordinare delle schede Ferduino Mega direttamente dall'ideatore del progetto, Fernando Garcia.
Al momento non esiste alcun controller paragonabile al Ferduino Mega, per il marino.
Il software Ferduino è open source.

La collaborazione italo-braziliana a questo progetto è stato non indifferente: Joyz è stato strepitoso nello sviluppo dell'interfaccia web e di tutti gli aspetti lato client, mentre io ed il mitico Fernando Garcia abbiamo collaborato allo sviluppo del modulo web lato server e traduzione in italiano. Risultato un bel gran lavoro se posso permettermi. Vi invito a registrarvi sul sito joy-reef.com già segnalato da Joyz e sul forum di ferduino.com dove è possibile avere approfondimenti. Mi raccomando in lingua inglese.

Ottimo davvero. Ma come realizzarlo? Guide esistono? Dei tutorial che ne so... o degli schemi per realizzare dei pcb... facci sapere... io sono davvero interessato!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Nirvan 28-05-2014 18:09

Molte guide le trovi su ferduino.com
Altri schemi su https://github.com/FernandoGarcia

Infine (ma solo infine, please!...ho poco tempo) chiedi a me.
Ciao

joyz 29-05-2014 09:18

O a me, come ho già scritto, è molto più facile di quel che sembra...

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 29-05-2014 12:42

Quote:

Originariamente inviata da joyz (Messaggio 1062418718)
O a me, come ho già scritto, è molto più facile di quel che sembra...

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk


Grazie. Quello che mi domando è come collegare le varie periferiche ad arduino. Non trovo pcb, schemi o collegamenti. Io vorrei iniziare a capire. Se tu avessi qualche foto del tuo da mostrare sarebbe fantastico. Grazie ad entrambi per la disponibilità e la pazienza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

joyz 29-05-2014 14:43

Prima di tutto decidi QUALI periferiche vuoi collegare...
poi vai su www.ferduino.com e vedi se c'è qualcosa di già spiegato... se hai ancora problemi mi dici che moduli vuoi utilizzare e progettiamo tutto insieme.

Vincenzos79 29-05-2014 18:34

Quote:

Originariamente inviata da joyz (Messaggio 1062418946)
Prima di tutto decidi QUALI periferiche vuoi collegare...
poi vai su www.ferduino.com e vedi se c'è qualcosa di già spiegato... se hai ancora problemi mi dici che moduli vuoi utilizzare e progettiamo tutto insieme.

Grande, grazie. Allora inizio a fare uno schema di cio che vorrei fare e di quel che già ho e poi inizio. Dovessi avere dei problemi ti scoccio un po[emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 30-05-2014 11:18

Ho dato un'occhiata al sito e forse sono io che non riesco a capire come partire. Spiego qui così che possiate eventualmente indicarmi dove cercare cio che mi serve.
Allora:
Dosometriche: ho tre pompe a 12v
Controllo temperatura: ho le sonde impermeabili e vorrei controllarci una elettrovalvola e delle ventole per adesso. Eventualmente un refrigeratore.
Plafoniera led con alba tramonto e percentuali.
Prossimamente vorrei anche controllare il ph.
Chi mi indica qualche link relativo al montaggio di queste periferiche?
Grazie per la disponibilità!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

joyz 30-05-2014 13:43

Mi viene un dubbio, mi dici esattamente i modelli delle cose che hai comprato?

Vincenzos79 30-05-2014 16:06

La sonda è la ds18b20 gia impermeabilizzata. Le dosometriche sono a 12volt. Se vuoi ti allego una foto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

joyz 30-05-2014 16:23

Sensori di temperatura:

http://s7.postimg.cc/ivi35yxw7/Cattura.jpg

Dosometriche:

http://s27.postimg.cc/weeqssbwv/Cattura2.jpg

Vincenzos79 30-05-2014 18:50

[emoji16][emoji16][emoji16] quindi devo iniziare a provare [emoji6] grazie. Posso tenerti aggiornato?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

joyz 30-05-2014 18:57

DEVI tenermi aggiornato :D

Vincenzos79 30-05-2014 19:01

Intanto mi sono registrato sul tuo sito... spero di poterci collegare tutto al piu presto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 05-06-2014 07:11

Quote:

Originariamente inviata da joyz (Messaggio 1062419650)

Domandina ignorante[emoji16][emoji16][emoji16] ma per ogni dosometrica ci va un uln2003a ed un canale o vanno collegate in altro modo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

joyz 05-06-2014 08:16

Un solo uln per tutte, un piedino dell' Uln per ognuna. Un pin per ogni dosohttp://img.tapatalk.com/d/14/06/05/e2ebytyv.jpg

Vincenzos79 05-06-2014 09:36

Quote:

Originariamente inviata da joyz (Messaggio 1062423043)
Un solo uln per tutte, un piedino dell' Uln per ognuna. Un pin per ogni dosohttp://img.tapatalk.com/d/14/06/05/e2ebytyv.jpg

Mi mostri una foto anche del lato b? [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

joyz 08-06-2014 15:42

http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/8agujata.jpg
Non penso tu ci possa capire molto...

Vincenzos79 08-06-2014 21:19

Quote:

Originariamente inviata da joyz (Messaggio 1062424855)
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/8agujata.jpg
Non penso tu ci possa capire molto...

Qualcosa l'afferro... col passato da modificatore di playstation...[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Cmq ora nn ho tempo. Domani mi siedo e ragiono. E continuerò a chiederti [emoji4]
Grazie intanto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

danilocast 12-06-2014 21:03

sapete dirmi cosa puo costare il sistema completo anche con prese e altri artefizi vari??

Vincenzos79 12-06-2014 21:45

Quote:

Originariamente inviata da danilocast (Messaggio 1062427686)
sapete dirmi cosa puo costare il sistema completo anche con prese e altri artefizi vari??

tutto dipende da cosa vuoi pilotare. di base c'è il costo di arduino, display scheda rtc (piu o meno una cinquantina di euro) poi è letteralmente legato a quello che tu vuoi gestire.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

danilocast 12-06-2014 21:47

Vorrei pilotare le lampade led il rabbocco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le dosometriche i ritardi per lo skim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joyz 13-06-2014 23:04

Se le lampade led sono già correttamente funzionanti con i driver giusti etc, te la cavi con 100 euro scarsi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13224 seconds with 13 queries