![]() |
passare da 80x45x45 a ...piu grande
ciao a tutti.....
visto che dovro fare delle modifiche all arredamento di casa sto elaborando il progetto per passare dalla mia attuale vasca 80x45x45 berlinese a una vasca piu grande. sicuramente sara' profonda 65cm non e' possibile di piu... sicuramente non potra essere piu lunga di 120cm... sicuramente sara' min 60 max 70 h allestimento dsb.. ora i dubbi sono...meglio un 100x65x(65o70) h o 120x65x(65X70)H..... chiaramente a primo impatto si risponderebbe 120...ma per 20 cm...si passa ad un livello piu' alto come illuminazione sopratutto pro e contro di quei venti cm in piu di lunghezza?... della mia attuale vasca terrei solemente le due jebao 25 che mi sembrano fattibili... e l osmosi della tunze.. devo cambiare skimmer.(ho un hs110..sopratutto plafo (ho una it2060)...e risalita ho una tunze 2400) opinioni? |
Io la farei 100x65x65, le due jebao sono ottime, come risalita monterei tranquillamente la tunze, aggiungerei una 2040 oppure una 2080 se vuoi stare sui led oppure una 8x39 t5, come skimmer dai un occhio al mercatino e trovo ottimi affari, come tracimazione xaqua oppure oceanlife e sei a posto.
|
Quote:
|
Quote:
Le jabao 25 nn sarebbero sufficenti, lo skimmer idem e la plafo da 8x39 devi passare a una 6x54.......vedi tu. |
Ma lo skimmer lo devo cambiare cmq su un 100 65 come faccio con il mio piccolo hs110... la.plafo la devo cambiare cmq no? Mi basterebbe la mia it2060?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Il senso è che invece di prendeee una da 39 devo andare sui 54... per 20cm di lu ghezza..ecco secondo voi la differenza tra un 100 e un 120 nell allevare pesci lps e qualche sps e notevole? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi sono veramente indeciso... parliamo che il costo della vasca sarebbe circa 200euro in piu... la plafo qualcosina...ma la gestione costerebbe circa 30 euro in puu al mese.. avrei certamente piu umidita e calore i casa con in 54 ma in cambio avrei una vasca più grande e forse potrei togliermi qualche soddisfazione
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Se si parla di soddisfazioni........allora vai di 120x60.........
La cosa importante è che nn basta solo la vasca per delle soddisfazioni, ma quello che uno riesce a tirarci fuori da essa e se nn sei MODERATAMENTE attrezzato per ciò .....le soddisfazioni saranno poche. |
Be nn si parla solo di soddisfazioni mi spiego meglio. . Non stiamo parlando di passare da un 2mt ad un metro ma di allargare il progetto di 20 cm.. 80lt lordi che alla fine netti saranno 50... ne vale la pena spendere circa 250 euro l anno avere piu caldo ed umido maggiore evaporazione e costi inziali sui 300 euro superiori? Chissa....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
allora ho fatto la prova con un cartone...andando sul 120 non potrei vedere un lato laterale perche sarebbe troppo vicino al muro..e sinceramente avendo 65 cm e' un peccato al max potrei stare sui 110...ma poi con l illuminazione e' un casino..o sbaglio?
consigli?? |
Giusto. Con 100 hai tot., con 120 hai tot......con 110 sei nel mezzo e soprattutto per l'illuminazione sei o corto o lungo...
|
È un peccato sacrificare un lato senza vederlo per avere solo 20cm lunghezza?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Secondo me no, la parte più guardata è sempre il frontale e 20 cm non sono pochi, se quel lato appoggia praticamente alle muro puoi anche avvicinarti di più con la rocciata (tanto non passi comunque la calamita) e utilizzarlo come partenza per fare una rocciata degradante verso il centro
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quasi 100x60x60
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Come ti trovi.....nel senso....cmq si puo fare un bell acquario con quelle misure.... uno puo dire co tutti le misure si puo.. pero nel mio 80x40x45 obbligato a fare berlinese quella rocciata cosi importante nn mi piace molto....c e poco spazio per tutto il resto...tu hai dsb?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://s4.postimg.cc/g3l0aci15/IMG_20130409_WA0007.jpg |
Bizyo, non ho capito 100x60x60 cominciano ad essere misure sicuramente giuste per qualsiasi tipo di allestimento, riesci a fare una rocciata buona e non massiccia per un berlinese e ancor meglio se fai un dsb, certo potendo farla e mantenerla una con almeno 80 di profondita sarebbe meglio, un metro meglio ancora magari con il lato lungo da 2 [emoji2]
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
sono alla resa dei conti.......
100x65x65....320euro solo vasca....mm12 120x65x65...500 euro solo vasca....mm15 quindi cosa fare?...chiaramente poi devo prendere la tecnica adatta ad entrambe compreso qualche kg di roccia in piu anche se allestisto....quindi la differenza tra le due penso si attesti sui 400 euro....ne vale la pena per soli 20cm e circa 80lt lordi |
io ho un 120 cm e ti dico che è la misura giutsa, la gestione non cambia di molto mensilmente però hai già una bella vasca...sarò di parte ma ti consiglio la 120x65, magari averli 65cm di profondità, io l'avevo fatta di 50 cm e me ne sono pentito...
|
Ma un 120x60x60 secondo voi si potrebbe fare con vetro 12?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Come la vedete come misura? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
un 12 mm giusto giusto, meglio un 15
|
Io ho un 12 tutto extrachiaro ma su 100x60x60 su 120 farei senza dubbio 15
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quindi sarebbe sempre la stessa la differenza di prezzo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl